Motu è sinonimo di qualità per schede audio. :firuli:
Buoni pre, ottimi convertitori.
La scheda in questione, ultimamente, la utlizzo live proprio per il discorso stand-alone e gli effetti integrati.
In pratica funziona come un piccolo mixer.
Ed in più se interfacciato con un computer, suoni sopra le basi installate.
Unico neo di Motu: assolutamente con Mac, se volete la piena affidabilità e stabilità (specialmente nei live).
È vero che è compatibile con Windows, ma esistono decine di forum sullo specifico, che parlano dei diversi problemi riscontrati. :vomit:
Alternativa a Motu sicuramente RME Fireface 400!!!! :sbavv:
4RosesGroove :hey_hey:
Per chi è nell'imbarazzo della scelta su schede audio:
http://www.recordingreview.com/soundcard/soundcard_wizard.php (http://www.recordingreview.com/soundcard/soundcard_wizard.php)
e questo
http://kellysmusic.ca/wizards/soundcardwiz.asp?Sid=1 (http://kellysmusic.ca/wizards/soundcardwiz.asp?Sid=1)
La fireface 400 l'ho esclusa per il prezzo :acci:
Perfettamente d'accordo.
In ogni caso, sulla medesima o quasi fascia di prezzo, le differenze sono pochissime e marginali.
Link utilissimi !!!! :ookk:
:thanks:
Vu :)
per curiosità ho usato i due link, in nessuno dei due casi mi è stata consigliata la Motu che ho preso.
Si vede che mi sarebbe bastata una più spartana, per i miei bisogni attuali :D
Vero! :acci:
Saranno due siti "di parte"! :hey_hey:
Comunque io resto con Motu, troppo contento :quoto:
Motu è sinonimo di garanzia da decenni . Digidesign l'ha superata in diffusione esclusivamente a causa del design e dell'uso di Protools.
Ho avuto Digidesign, la 003 controller ma non ho legato con protools ( anche perchè sono sttao abituato a nuendo dalla notte dei tempi e l'abtudine mi aiuta a fare presto nel sistemare le cose, mentre con protools ero lento e goffo), così ho rinunciato . Ho venduto la 003 e sono rimasto e tornato con il mio fido e misero 01x che comunque funziona alla grande. A questo punto , dovendo fare il salto di qualità ( così come allora era stato fatto per una maggiore compatibilità con studi con cui collaboriamo ) , sarebbe corretto passare direttamente a protools hd , ma al momento ... :'(
Vu :)
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Marzo, 2012, 11:43 AM
Saranno due siti "di parte"! :hey_hey:
Il dubbio c'è :D
Pro tools hd penso sia il sogno di chiunque si affacci all' home recording :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Raffus il 19 Marzo, 2012, 09:17 AM
Pro tools hd penso sia il sogno di chiunque si affacci all' home recording :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bè, lì siamo già fuori dal concetto di "home recording" e anche oltre il "project studio"; studi davvero importanti lo adoperano con successo e per noi sarebbe, ed è, davvero sovradimensionato, ma per la piena compatibilità dei progetti ...
comunque al momento proprio non è cosa .. si continua con gli omf che vanno bene ... :D
Vu :)