Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 04:55 PM

Titolo: Problema con Esi Maya 44
Inserito da: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 04:55 PM
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di aiuto con una scheda audio, una ESI maya 44 pci nuova. L'ho installata solo che quando provo ad aprire iTunes, Windows Media Player per sentire una canzone non mi fa partire niente e la canzone rimane bloccata all'inizio nonostante sia in Play. Questa scheda è montata su un Dell Precision T1700 con 8gb di Ram e Windows 7 Pro 64 bit. La cosa strana è che in un canale in ingresso c'e un mixer e questo funziona in quanto vedo i picchi nel pannello di controllo.
Sono disperato, non so se è un problema di settaggio oppure se si creano dei conflitti.
Chi mi puo aiutare?
Grazie mille
Matteo
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: PaoloF il 08 Gennaio, 2015, 05:08 PM
Ciao Matteo,
prima di tutto ti inviterei a scrivere una tua presentazione in questa sezione:
Mi presento ... - page 1 - Forum chitarra, chitarre, pedali, amplificatori, effetti, recensione effetti, musica, amplificatore valvolare (http://forum.jamble.it/mi-presento/)

::)

Per quanto riguarda il tuo problema: hai già provato a disinstallare i driver della scheda e riprovare ad ascoltare una canzone per capire se effettivamente la causa sono loro?
Giusto per iniziare a circoscrivere il problema.  ::)
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2015, 05:39 PM
Quoto Paolo, la prima cosa che verificherei, sono i driver .
Subito dopo, la compatibilità con il sistema operativo del tuo pc ..

Vu :)
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 05:43 PM
Presentazione fatta!    :occhiolino:

Prima senza scheda funzionava tutto perfettamente (ovviamente qualità moooolto bassa e suono metallico, pero funzionava).

Comunque per sicurezza provo a disinstallare i driver e a installarli dal sito Esi, magari sono piu aggiornati!

Matteo
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: PaoloF il 08 Gennaio, 2015, 05:46 PM
Citazione di: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 05:43 PM
Comunque per sicurezza provo a disinstallare i driver e a installarli dal sito Esi, magari sono piu aggiornati!

Esatto, assicurati che siano la versione più aggiornata, in modo da scongiurare problematiche relative a bug delle versioni precedenti.
In questo modo inizi a scremare un po' di possibili cause, dato che le variabili in gioco possono essere molteplici.

::)
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2015, 05:51 PM
Citazione di: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 05:43 PM
Presentazione fatta!    :occhiolino:

Prima senza scheda funzionava tutto perfettamente (ovviamente qualità moooolto bassa e suono metallico, pero funzionava).

Comunque per sicurezza provo a disinstallare i driver e a installarli dal sito Esi, magari sono piu aggiornati!

Matteo

Uhm .. da queste parole si evince che tu ne abbia anche una interna .. sei certo che non vadano in conflitto ? Forse dovresti spegnere/eliminare l'altra ..
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 05:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Gennaio, 2015, 05:51 PM
Citazione di: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 05:43 PM
Presentazione fatta!    :occhiolino:

Prima senza scheda funzionava tutto perfettamente (ovviamente qualità moooolto bassa e suono metallico, pero funzionava).

Comunque per sicurezza provo a disinstallare i driver e a installarli dal sito Esi, magari sono piu aggiornati!

Matteo

Uhm .. da queste parole si evince che tu ne abbia anche una interna .. sei certo che non vadano in conflitto ? Forse dovresti spegnere/eliminare l'altra ..

Quella interna è quella base della scheda madre
Effettivamente stavo pensando anche al fatto che possano andare in conflitto ma dopo aver disattivato la scheda audio della scheda madre non è cambiato nulla
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2015, 06:01 PM
Citazione di: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 05:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Gennaio, 2015, 05:51 PM
Citazione di: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 05:43 PM
Presentazione fatta!    :occhiolino:

Prima senza scheda funzionava tutto perfettamente (ovviamente qualità moooolto bassa e suono metallico, pero funzionava).

Comunque per sicurezza provo a disinstallare i driver e a installarli dal sito Esi, magari sono piu aggiornati!

Matteo

Uhm .. da queste parole si evince che tu ne abbia anche una interna .. sei certo che non vadano in conflitto ? Forse dovresti spegnere/eliminare l'altra ..

Quella interna è quella base della scheda madre
Effettivamente stavo pensando anche al fatto che possano andare in conflitto ma dopo aver disattivato la scheda audio della scheda madre non è cambiato nulla

Hai disattivato la scheda audio interna ( su motherboard ) da BIOS , tramite jumper o in che altro modo ?

Vu :)
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: matteoarrigone il 08 Gennaio, 2015, 09:23 PM
L'ho disattivata tramite il BIOS, ho disinstallato i driver precedenti, li ho reinstallati aggiornati ma niente, continua a far conflitto, secondo me, con qualcosa e non parte la riproduzione di nessun file multimediale

Matteo
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2015, 09:41 PM
Davvero strano, se le procedure sono state fatte correttamente.
Hai provato altri tipi di player e/o altri tipi di files ?

Vu :)
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: matteoarrigone il 09 Gennaio, 2015, 08:28 PM
eh si, ci ho provato.
oggi parlando con un amico che ne capisce piu di me su queste cose di hardware computer mi ha detto che di solito le schede audio hanno un cavetto da collegare con la scheda madre, invece io non ho connesso niente, anche perche non ho visto nessun cavo staccato. secondo voi potrebbe essere una causa??
Domani mattina provo a aprire il case e a vedere se c'è qualche cavetto che si puo connettere.

Matteo
Titolo: Re:Problema con Esi Maya 44
Inserito da: Vu-meter il 09 Gennaio, 2015, 11:40 PM
Direi di no... è una PCI, il collegamento è quello.