Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Grix il 19 Agosto, 2014, 06:57 PM

Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Agosto, 2014, 06:57 PM
Stavo pensando.. se prendo 2 casse, una scheda audio e un programma tra Guitar Rig e Amplitube?
Però non sono molto esperto su questo campo, di quale casse ho bisogno? dovrei usarle per suonarci in camera e come genere blues o rock niente di spinto. Chi simula meglio gli amplificatori Fender tra Guitar Rig e Amplitube? se non sbaglio quest'ultimo ha proprio un pacchetto Fender.. come scheda audio potrei prendere una m-audio ottima qualità prezzo.


Che ne pensate?
IK Multimedia | AmpliTube Fender (http://www.ikmultimedia.com/products/fender/)

Mi sa che faccio prima a prendermi un blackstar per suonare in camera  :eheheh:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2014, 07:31 PM
Scheda audio M-Audio e casse monitor nearfield ...

Vu :)
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 07:33 PM
anche le casse della M-Audio stessa sono più che sufficienti! sia in guitar rig che in amplitube hai le simulazioni fender, dove in quest'ultimo sono proprio sotto licenza fender! e se opti per questo ti consiglio la versione custom shop che è gratuita con alcune cose di base già utilizzabili ed eventualmente acquistare solo i pacchetti che ti interessano ( appunto dal custom shop della ik multimedia )
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2014, 07:36 PM
ERa quello che mi era piaciuto di più ! però le simulazione di cassa-altoparlante sono meglio quelle della Red Wirez , che però non hanno tutto il resto .

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Ammagamma il 19 Agosto, 2014, 07:58 PM
Dal mio punto di vista è una soluzione che ti sconsiglio, per esperienza personale..io, come tastierista ho optato più volte per una situazione del genere (e da tastierista forse ha più senso, e molti fanno così), perchè apparentemente conveniente dal punto di vista economico, però alla fine me ne sono sempre pentito; a casa ho fatto anche delle prove con la chitarra...ancora peggio!
Non che non si riescano ad ottenere ottimi risultati sonori ci mancherebbe, ma tieni conto che:
1) alla fine dei conti, per avere un buon risultato dovrai investire in una buona scheda audio, delle buone casse, software e devi avere un buon pc: ammesso che hai già un buon pc, di sicuro non andrai a spendere poco..
ah, poi probabilmente ti servirà una pedaliera midi se non vuoi inserire un delay col mouse..
2) perdi tantissimo in praticità: apparentemente ti sembrerà di dover collegare un paio di cavi in più ma tieni conto che ogni volta che vorrai suonare ti toccherà accendere il pc, scheda audio, sperare che quel santo giorno non ci sia un aggiornamento del software dell'uno o dell'altro che ti costringerà a riconfigurare tutto (situazione limite eh..però non si sa mai)...lasciar caricare sequencer e software....sono 5 minuti che sembrano un'infinità!
Figurati  portarti tutto in live..
3)alla fine avrai sempre una simulazione...e una simulazione non ti restituisce la stessa risposta di un ampli (ammesso di non aver problemi di latenza), né restituisce la sensazione dell'aria spostata da un cono 12 (non parlo prettamente di suono)..

Parlo comunque sempre per me eh..contate che mi sono avvicinato alla chitarra per la praticità e la semplicità dello strumento, e il feeling che ci si può instaurare, cosa che non puoi pretendere da alcun accrocco digitale, quindi diciamo che la mia è una opinione un po' sbilanciata.

Però tieni conto anche di queste cose. ::)
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2014, 08:14 PM
@  Ammagamma
Tutto giusto quello che dici e io sono il primo a dirle queste cose, proprio io che suono SOLO con delle simulazioni, come sapete, ma lo faccio per necessità !
Voglio solo aggiungere una cosa . Dal vivo non so , ma ci sono molti album o parti di essi registrati proprio con delle simulazioni software e noi neanche lo sappiamo e non ce ne accorgiamo .
Prova ad ascoltare se riesci a sopportalo per coem io suono, qualcuna dei sample che ho postato o la prima Jam Blues e poi tenendo conto dei miei mezzi e della mia "tecnica" confronta il suono con quello di chi ha postato sample microfonando un ampli e dimmi onestamente quali sono le differenze e se saresti in grado di distinguerle alla cieca.
Intendiamoci la via giusta è un ampli microfnato e bene, ma le simulazioni possono essere una buona alternativa in molti casi .
Il punto debole però non sono gli effetti, ma proprio la simulazione della risposta dell'altoparlante . Qui la qualità del software è fondamentale.
Qui per me il meglio e l'ho già detto sono gli impulsi della RedWirez
Se hani volgia leggi il topic che scrissi tempo fa in Mix and mastering su questo argomento.

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Agosto, 2014, 08:16 PM
Citazione di: Ammagamma il 19 Agosto, 2014, 07:58 PM
Dal mio punto di vista è una soluzione che ti sconsiglio, per esperienza personale..io, come tastierista ho optato più volte per una situazione del genere (e da tastierista forse ha più senso, e molti fanno così), perchè apparentemente conveniente dal punto di vista economico, però alla fine me ne sono sempre pentito; a casa ho fatto anche delle prove con la chitarra...ancora peggio!
Non che non si riescano ad ottenere ottimi risultati sonori ci mancherebbe, ma tieni conto che:
1) alla fine dei conti, per avere un buon risultato dovrai investire in una buona scheda audio, delle buone casse, software e devi avere un buon pc: ammesso che hai già un buon pc, di sicuro non andrai a spendere poco..
ah, poi probabilmente ti servirà una pedaliera midi se non vuoi inserire un delay col mouse..
2) perdi tantissimo in praticità: apparentemente ti sembrerà di dover collegare un paio di cavi in più ma tieni conto che ogni volta che vorrai suonare ti toccherà accendere il pc, scheda audio, sperare che quel santo giorno non ci sia un aggiornamento del software dell'uno o dell'altro che ti costringerà a riconfigurare tutto (situazione limite eh..però non si sa mai)...lasciar caricare sequencer e software....sono 5 minuti che sembrano un'infinità!
Figurati  portarti tutto in live..
3)alla fine avrai sempre una simulazione...e una simulazione non ti restituisce la stessa risposta di un ampli (ammesso di non aver problemi di latenza), né restituisce la sensazione dell'aria spostata da un cono 12 (non parlo prettamente di suono)..

Parlo comunque sempre per me eh..contate che mi sono avvicinato alla chitarra per la praticità e la semplicità dello strumento, e il feeling che ci si può instaurare, cosa che non puoi pretendere da alcun accrocco digitale, quindi diciamo che la mia è una opinione un po' sbilanciata.

Però tieni conto anche di queste cose. ::)

in effetti..  :acci: hai ragione  :eheheh:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Agosto, 2014, 08:16 PM
le casse devono essere attive no?
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 08:30 PM
certo se si spera di usare le schede della behringer o simili  ( o peggio la scheda integrata nel computer ) è ovvio che si avrà un risultato pessimo e deludente, già con le m-audio economiche ( attorno ai 70/80 euro nuove ) si ha bassissima latenza, soprattutto coi driver asio dedicati! il suono è valido ammesso che si sappia fare a regolarselo! se poi grix usa pedali come faccio io può benissimo collegare la sua pedaliera e usare la simulazione di un ampli in pulito e divertirsi suonando in cuffia/casse! delle m-audio buone come casse costano poco più di 100 euro la coppia e si sono attive ( l'uscita dell'm-audio è passiva e non pensare di usare la scheda del pc integrata come output perchè ti crea grossi problemi oltre a funzionare ogni 2x3 il suono fa alquanto schifio )
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2014, 08:40 PM
Nitro ha ragione abbiamo parlato solo del software , ma la scheda audio vuole buona.
Una della piccole della M-Audio o della Focusrite come base di partenza poi dipende da quanti in out servono.
Però scusate se calco la mano sempre sullo stesso punto : la simulazione della risposta altoparlante cassa , è lì la differenza nei software non negli effetti !
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 09:11 PM
onestamente amplitube sulla simulazione cassa è ottimo se si sa come impostare i microfoni e l'ambiente ( control room su guitar rig ), le impostazioni di default possono sviare... e avendo una 2x12 coi V30 in camera riesco anche a fare un confronto diretto col suono che esce dalla simulazione
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2014, 09:18 PM
Hai mai provato gli impulsi dela Red Wirez ? Però li devi caricare con un plug-in vst o il loro oppure LeCab2 di Poulin che è gratuito .
Per me la differenza c'è , però mancherebbe tutto il resto . Credo che diano gratis un paio di impulsi da provare se no qualcuno te li posso passare io da provare

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vigilius il 19 Agosto, 2014, 09:20 PM
Concordo con Nitro anche se io il control room non l'ho quasi mai toccato e poi se si dice che si fanno i dischi senza l'uso effettivo della cassa, dove sta il problema? Che senso ha dire che non è emulata bene quando non c'è proprio?
Questi software sono pensati per suonare in un 'contesto' e lì suonano bene; poi una 4x12" dietro che spinge è un'altra cosa, ma quanti lo sanno? Neppure la musica si ascolta così, con una cassa 4x12" dietro, quando va bene si usano le cuffie o, peggio, gli auricolari. Non penso che al ragazzino alla fermata dell'autobus che ascolta la musica, ammesso che sia tale, freghi poi tanto della 'simulazione della risposta altoparlante-cassa'!
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 09:25 PM
indubbiamente saranno validi Guido, però appunto avendo fisicamente ampli e cassa qui in camera riesco a fare un confronto diretto con la simulazione in modo da ottenere il suono più simile possibile e sia con guitar rig che con amplitube ho trovato le configurazioni che mi suonano in cuffia similissimi al suono che ho fisicamente con l'ampli e sono più che apposto così con l'uso che devo farne io ( suonarci di sera in cuffia principalmente )
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2014, 09:32 PM
@ Viglius

Sì Vigilius , ma io di simulazioni ne ho confrontate tante e al mio orecchio la differenza si sentiva , ma forse  proprio perchè potevo fare il confronto diretto .
Inoltre gli effetti software per me suonano anche bene tranne overdrive e distorsori che per me suonano finti
Poi forse ci metterei anche i compressori ma con quelli io ci litigo quindi non fa testo

@ Nitro
Certo sei avvantaggiato perchè confronti il suono dell'ampli con quello simulato che esce da delle casse .
Però sarebbe più giusto confrontare il suono simulato con il suono registrato da cassa microfonata che escono dalle stesse casse altrimenti il risultato è falsato perchè immagino che la cassa del tuo ampli abbia una risposta molto diversa e migliore delle casse da ascolto.
A meno che tu non usi altri metodi e allora il mio ragionamento è sbagliato

Guido

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 09:49 PM
il confronto ce l'ho diretto della cassa microfonata con l'sm57, mi basta registrare l'ampli e avere il file audio di riferimento da ascoltare e " cercare di copiare ", per questo dico bisogna un po sbattersi a regolare le cose , ovvio a chi non piace la pappa pronta del " accendo e va " .. però trovo sia giusto sbattersi per raggiungere il risultato voluto
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Agosto, 2014, 09:50 PM
Nitro vanno bene le M-AUDIO AV30 Studiophile? i coni piccoli sono un neo per i bassi, però vista la mia situazione oppure dovrei puntare su coni più grandi? comunque ne parlano bene visto anche il prezzo  ::)

riguardo la scheda audio la m-audio va bene devo suonarci solo io con la chitarra  :eheheh:

programma ora vedo un pò questo amplitube custom shop  :firuli:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Ammagamma il 19 Agosto, 2014, 09:51 PM
Si Guido, spesso il risultato ottenuto con le simulazioni è anche migliore a quello che si riesce a tirar fuori da una cassa e un microfono ( e ci mancherebbe, a meno di non essere dei tecnici in uno studio con una discreta acustica e buoni mic e pre), ed infatti nel mio commento di prima non credo di aver fatto cenno alla qualità del suono (uso una scheda motu con driver proprietari e non ho problemi di questo tipo per chi volesse saperlo)...però il concetto che volevo esprimere era che, per suonare e basta, studiare o giusto passare un po' di tempo strimpellando a casa, preferisco di gran lunga infilare il jack nel roland cube che ho e via (in attesa di potermi permettere qualcosina di meglio)..e poi ci tengo a sottolineare di nuovo il fattore personale..
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 10:00 PM
hanno anche un'uscita sub volendo a cui puoi collegare un qualsiasi sub da impianto 2.1

per dire questa è la mia postazione, casse della Samsung di un vecchio hi fi che avevo e un sub della Trust che spinge il tutto

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi208.photobucket.com%2Falbums%2Fbb310%2Fnitrodriftitalia%2F4df1dfea-1074-4404-81fb-c676954baa4b_zpsbb6afae6.jpg&hash=470df4ac4f319a1de8d3758ea607e3eb46fc4972)
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2014, 10:07 PM
@ Nitro
Certo per avere dei buoni risultati bisogna sbattersi e spesso anche spendere dei soldi talvolta anche in acquisti non giusti, come talvolta ho fatto io.
Tu da quanto ho sentito ottieni non buoni risulatai , ma ottimi sebbene suoni prevalentemente un genere che non propriamente il mio, ma il mondo è bello perchè è vario e anche a me ogni tanto viene voglia di scatenarmi, ma quando si tratta di andare veloci ahimè i difetti affiorano.
AH bella postazione !

@ Ammagamma
:mypleasure:
Ci mancherebbe caro Ammagamma ! La tua esperienza è preziosa e ti chiedo scusa perchè stavo puntando sul cosa è meglio a fare questo o quello .
Certo per esercitarsi o studiare ci si può anche accontentare . Per me il discorso è diverso non potendo per varie ragioni suonare con un vero ampli mi sono messo alla ricerca di quello che rendesse meglio per me con riguardo particolare all'ascolto in cuffia.

Guido
Quindi come vedi il mio è un punto di vista personale molto più del tuo .
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 19 Agosto, 2014, 10:21 PM
diciamo che sfrutto le impostazioni dell'utilizzo live dell'ampli microfonato anche quando devo registrare e quello mi fa da " misurino " del suono per quando devo suonare magari diretto con la pedaliera nel pc e usare i vari programmi di simulazione, ovviamente è una cosa che la si fa " una volta " e poi si salva e resta così
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2014, 10:23 PM
E già beati voi che avete un ampli e fortunati i miei vicini e mia moglie che io non ce l'ho !

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 20 Agosto, 2014, 07:04 AM
Grix, hai venduto il thr e adesso mi cerchi le sim+scheda e casse?
no,no,no non ci siamo.
scherzo, verifica anche l'amplifity della line6, però una scelta come un piccolo blackstar, un tsa, un champ x2, secondo me sarebbero il passo giusto.
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 09:34 AM
Citazione di: mimmo il 20 Agosto, 2014, 07:04 AM
Grix, hai venduto il thr e adesso mi cerchi le sim+scheda e casse?
no,no,no non ci siamo.
scherzo, verifica anche l'amplifity della line6, però una scelta come un piccolo blackstar, un tsa, un champ x2, secondo me sarebbero il passo giusto.

è si  :eheheh: :eheheh: :eheheh:
voglio cambiare.. ma è una scelta difficile anche perchè la maggior parte dei prodotti che ho in mente non si trovano nei negozi della mia zona  :acci:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Duccio_71 il 20 Agosto, 2014, 09:37 AM
Citazione di: mimmo il 20 Agosto, 2014, 07:04 AM
Grix, hai venduto il thr e adesso mi cerchi le sim+scheda e casse?
no,no,no non ci siamo.

Grix, dalle nostre parti si dice..... "non hai bene!"  ::) ::) ::)
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 10:08 AM
Citazione di: Duccio_71 il 20 Agosto, 2014, 09:37 AM
Citazione di: mimmo il 20 Agosto, 2014, 07:04 AM
Grix, hai venduto il thr e adesso mi cerchi le sim+scheda e casse?
no,no,no non ci siamo.

Grix, dalle nostre parti si dice..... "non hai bene!"  ::) ::) ::)

in che senso?  :lol:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 10:16 AM
Citazione di: mimmo il 20 Agosto, 2014, 07:04 AM
...........
scherzo, verifica anche l'amplifity della line6.......................

NO ! LIne6 NO ! Tutto fuorchè Line6 !
Pessima esperienza personale con 2 prodotti .

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 10:19 AM
ho letto molte recensioni e ascoltato qualche video ma questo amplifi line6 non mi dice nulla  :firuli:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 10:59 AM
quasi quasi :firuli:

Orange Micro Terror - Tone Test by Roberto Restuccia - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=p61XuJuD1hw)
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Duccio_71 il 20 Agosto, 2014, 11:05 AM
Citazione di: Grix il 20 Agosto, 2014, 10:08 AM
Citazione di: Duccio_71 il 20 Agosto, 2014, 09:37 AM
Citazione di: mimmo il 20 Agosto, 2014, 07:04 AM
Grix, hai venduto il thr e adesso mi cerchi le sim+scheda e casse?
no,no,no non ci siamo.

Grix, dalle nostre parti si dice..... "non hai bene!"  ::) ::) ::)

in che senso?  :lol:

Si dice di persona che non trova pace, nel tuo caso a causa di una spasmodica ricerca!!!! ::) ::)

Rientrando in topic: considera anche l'acquisto del Guitar Rig in versione Rig Kontrol (che di fatto è una scheda audio in formato pedaliera). Io ho il rig Kontrol versione 2, oggi esiste il 3. Probabilmente non è il massimo dell'economia, informati, ma se devi prendere una scheda audio diciamo che scaleresti il costo di quest'ultima dal costo totale del Guitar Rig+
Rig Kontrol.

Tuttavia devo evidenziare che la Native Instruments (che produce GR) sembra essersi un po' fermata nello sviluppo di questo software (è alla ver. 5 da tanto tempo), al contrario della IK Multimedia (che ho saputo essere di Modena!!!) che con Amplitube sembra più propensa allo sviluppo di tale prodotto. Credo esistano versioni "bundle" scheda dedicata al chitarrista+
Amplitube anche per questo prodotto....
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 11:41 AM
Se proprio devi meglio Amplitube , ma scheda audio prendila a parte non quelle fatte da chi produce il software.
Per l'ampli vai di Blackstar !  :occhiolino:

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 12:08 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 11:41 AM
Se proprio devi meglio Amplitube , ma scheda audio prendila a parte non quelle fatte da chi produce il software.
Per l'ampli vai di Blackstar !  :occhiolino:

Guido

Guido prima mi tormentava la chitarra.. ora mi sono fatto del male anche con l'amplificatore  :eheheh:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 12:15 PM
Citazione di: Grix il 20 Agosto, 2014, 12:08 PM
Guido prima mi tormentava la chitarra.. ora mi sono fatto del male anche con l'amplificatore  :eheheh:

Quando comincia il contagio o si trova il vaccino , oppure l'infezione avanza !  :lol: :lol: :lol:

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 01:13 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 12:15 PM
Citazione di: Grix il 20 Agosto, 2014, 12:08 PM
Guido prima mi tormentava la chitarra.. ora mi sono fatto del male anche con l'amplificatore  :eheheh:

Quando comincia il contagio o si trova il vaccino , oppure l'infezione avanza !  :lol: :lol: :lol:

Guido

forse mi sto convincedo per il blackstar ht1 però mi hanno consigliato la testata e cassa.. quindi forse è meglio puntare direttamente sul HT5 che ha un cono da 12 e più controlli.. spero che vada bene per il genere che voglio, se non sbaglio mangiano bene i pedali
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 20 Agosto, 2014, 01:37 PM
e li mangiano molto meglio se gli cambi la ( le ) valvole di pre, quelle che sono di serie ( dovrebbero essere tutte uguali ) sono leggermente acidelle come suono
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 01:40 PM
Beh Vigilius ne è testimone e mi pare che l'abbia anche Nitro e anche altri, ci sarà un motivo , no ?
Ed ecco che arriva il consiglio sul cambio delle valvole ! Cosa vuoi di più !
Poi magari a te non piace . Se puoi sentilo .

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 01:47 PM
ok!!! ::) ora non nomino più amplificatori e chitarra per un pò di tempo che sono giorni che sto esagerando con l'argomento  :eheheh:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 03:21 PM
questo video mi ha quasi convinto.. credo che prenderò il Blackstar HT5r, anche se c'è anche HT5c, HT5H o solo HT5.. ma cambiano solo i coni? oppure c'è qualche modello non so più orientato verso un genere? anche perchè se non sbaglio c'è anche il Blackstar HT5 metal o qualcosa del genere.. non è che C sta per classic?

"Matt Robinson" "Highway One Strat" into "Blackstar HT5" Combo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=hlN7vAG93dE)
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vigilius il 20 Agosto, 2014, 03:28 PM
La versione con la 'r' mi pare quella con il riverbero; sui puliti è un clone del mio!
Il tipo poi è bravo, lo fa suonare bene.
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 20 Agosto, 2014, 03:29 PM
HT5r -> versione con riverbero
HT5m -> versione metal
HT5c -> versione combo
HT5H -> versione testata
HT5 -> versione generica ( di solito è lo stesso di HT5c ):D
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 03:43 PM
Citazione di: Vigilius il 20 Agosto, 2014, 03:28 PM
La versione con la 'r' mi pare quella con il riverbero; sui puliti è un clone del mio!
Il tipo poi è bravo, lo fa suonare bene.

è si! e da come scrive non usa nessun pedale  :firuli: e poi suona SRV  :eheheh:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 03:44 PM
Citazione di: NitroDrift il 20 Agosto, 2014, 03:29 PM
HT5r -> versione con riverbero
HT5m -> versione metal
HT5c -> versione combo
HT5H -> versione testata
HT5 -> versione generica ( di solito è lo stesso di HT5c ):D

grazie nitro! bene, allora vada per la HT5R!
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 03:46 PM
mo basta con gli amplificatori  :eheheh:

l'ultimo che ho visto è questo..   :firuli: che praticamente costa 100 euro in più del blackstar TH5R che ho trovato usato.. interessante.

LANEY LIONHEART L5T-112 - #3719450 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_laney-lionheart-l5t-112_id3719450.html)
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 20 Agosto, 2014, 03:59 PM
alla faccia dell'off topic per di più dall'autore del topic  :lol:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 04:07 PM
 :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 08:20 PM
Quantomeno Grix devi fare ammenda se no  :aspettofuori: !
Scusa per quello che sto per dire , ma forse era meglio porre il quesito in altro modo:
Suonare in casa Piccolo ampli o scheda audio+Amplitube/Guiatr Rig ?
Così ci poteva entrare dentro di tutto salvo poi centrare la sezione giusta .  :-\

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 08:23 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 08:20 PM
Quantomeno Grix devi fare ammenda se no  :aspettofuori: !
Scusa per quello che sto per dire , ma forse era meglio porre il quesito in altro modo:
Suonare in casa Piccolo ampli o scheda audio+Amplitube/Guiatr Rig ?
Così ci poteva entrare dentro di tutto salvo poi centrare la sezione giusta .  :-\

Guido

hai ragione Guido, pardon!  :eheheh: titolo ritoccato (però cambia solo il primo post mentre gli altri no :eheheh:) comunque prima prendo la chitarra poi penso al resto. Ormai sono convinto al 100% per la Telecaster  :eheheh:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 08:31 PM
Non intendevo che lo dovevi faresubtio  perchè c'era il problema del titolo in tutti i post come hai detto tu.
Va beh ormai è andata .Potrei modificarli io ma vorrei chiedere a VU come si fa in questi casi .

VU se ci sei batti un colpo

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 08:33 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 08:31 PM
Non intendevo che lo dovevi faresubtio  perchè c'era il problema del titolo in tutti i post come hai detto tu.
Va beh ormai è andata .Potrei modificarli io ma vorrei chiedere a VU come si fa in questi casi .

VU se ci sei batti un colpo

Guido

aaah capito ::) mi sa che il Vu prima o poi mi banna per qualche giorno  :lol: :lol: :lol: ogni volta ne combino una sbagliata  :acci:
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 09:02 PM
Ma no dai ! al massimo ti bastona  :aspettofuori:  :D

Guido
Titolo: Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 09:09 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 09:02 PM
Ma no dai ! al massimo ti bastona  :aspettofuori:  :D

Guido

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Cris Valk il 20 Agosto, 2014, 09:44 PM
Tranquilli ci ho pensato io ;)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 09:52 PM
Grazie Cris !
Non avevo pensato a te , ma se me lo dicevi lo facevo io !
Grazie ancora , adesso ho una idea se ricapita una cosa analoga !

Guido
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Cris Valk il 20 Agosto, 2014, 09:57 PM
Di nulla!

Basta andare in fondo alla pagina e cliccare su rinomina topic ;)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Agosto, 2014, 10:18 PM
grazie Cris!

ho trovato un video interessante.. ti dice qualcosa?  :eheheh:
tu hai quello con il cono da 8 o 10? credo che quello da 10 è la prima versione e che si trovano intorno i 250/300.. quasi quasi  :firuli:

http://www.youtube.com/watch?v=-aGMTrL0pGg#t=130 (http://www.youtube.com/watch?v=-aGMTrL0pGg#t=130)

Fender Super Champ XD Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=h764vM-2G5w)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Cris Valk il 20 Agosto, 2014, 10:44 PM
Io ho l X2 la versione dopo e ha il cono da 10...

Il mio l ho preso a 250...

Mi piacerebbe provarlo per capire che differenza c'è col mio!
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Agosto, 2014, 10:47 PM
Citazione di: Cris Valk il 20 Agosto, 2014, 09:57 PM
Di nulla!

Basta andare in fondo alla pagina e cliccare su rinomina topic ;)

Capito grazie !

Bellino il Fenderino ! e via con la rima !

Guido
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 21 Agosto, 2014, 09:19 AM
Citazione di: Cris Valk il 20 Agosto, 2014, 10:44 PM
Io ho l X2 la versione dopo e ha il cono da 10...

Il mio l ho preso a 250...

Mi piacerebbe provarlo per capire che differenza c'è col mio!

hai fatto un'affare a quel prezzo!!! dicono che l'X2 è più caldo di sicuro migliorati le Voicings
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Cris Valk il 21 Agosto, 2014, 03:00 PM
Eh si! i voicing non li uso mai,perchè sono troppi e impazzirei :eheheh:

Io sto benissimo col clean del canale 1 e via di pedali :lol:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 22 Agosto, 2014, 01:40 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Agosto, 2014, 03:00 PM
Eh si! i voicing non li uso mai,perchè sono troppi e impazzirei :eheheh:

Io sto benissimo col clean del canale 1 e via di pedali :lol:

quindi primo canale valvolare e le voicing no giusto?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: black_label il 22 Agosto, 2014, 09:37 PM
E' stato bello leggere di come sei passato dalle simulazioni da programmi agli ampli. valvolari a basso vattaggio :D
Ma sono sempre convinto che se hai un'idea di suono preciso, nel tuo caso Fender, è un bene restare su questo, poi ci sono tanti mezzi che ti aiutano a gestire il suono in casa.

Ed è su questo che volevo fermarmi un attimo riferendomi a Guido, anche se sarò offtopic :D
Ricordo che mi aiutasti nel creare il miglior suono possibile attraverso le simulazioni (software + cab a impulsi) e di questo ti ringrazio, ma purtroppo se affiancate a un suono valvolare (se pur di basso vattaggio) non c'è paragone. E a essere ancor più sincero, dopo un pò di tempo, il suono delle simulazioni da programmi mi dava fastidio all'udito...

Però mi stavo chiedendo: hai detto di non poter suonare in casa ad alti volumi, giustamente, ma considerando ciò che hai dovuto spendere tra programmi, multieffetto ecc.. ecc.. non sarebbe meglio prendere in considerazione la via più semplice?
Amplificatore valvolare(combo o testata che sia) + un buon attenuatore e sei apposto! ma ci sono altri sistemi di attenuazione..

ci hai mai pensato?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2014, 10:05 PM
@ black_label
INtanto sono io che ringrazio te per avermi prestato attenzione e sono contento di esserti stato di aiuto , anche se poi hai per forza di cose preso altre strade.
Anche io sono d'accordo che un ampli è un ampli, ma il mio caso è diverso perchè o così o non si suona !
Non potrei suonare se non a livello di volume da televisore a quel punto meglio le simulazioni.
In software non ho poi speso molto 200€ tra Workstation e impulsi.
Per gli effetti e il multiffetto è un'altra cosa , non mi piacciono quelli solo software sul pc. E poi trovami un chitarrista che non abbia speso soldi buttandone anche via in effetti vari solo per provarli.
Noi chitarristi siamo fatti così.
Avessi una villa con tavernetta avrei un ampli e forse anche 2 , altro che simulazioni !
Sebbene con le simulazione si di ampli, cassa ed effetti siano registrati molti più album di quelli che pensiamo.

Guido
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 22 Agosto, 2014, 10:09 PM
io credo che alla fine prendo un amplificatore da muletto.. e investire più avanti per un valvolare serio.

Purtroppo per chi suona a casa e ha problemi con il volume non è facile.. forse l'unica soluzione è il Kemper.. ma è costoso.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: black_label il 23 Agosto, 2014, 12:19 AM
Citazione di: Grix il 22 Agosto, 2014, 10:09 PM
io credo che alla fine prendo un amplificatore da muletto.. e investire più avanti per un valvolare serio.

Purtroppo per chi suona a casa e ha problemi con il volume non è facile.. forse l'unica soluzione è il Kemper.. ma è costoso.

Sicuramente è dura, io ho un 5 watt marshall e ne so qualcosa, ma la differenza con i simulatori di suoni è abissale. E vedere l'ampli. acceso e sentirne il suono sicuramente ti plagia... però come ho già detto ci sono mezzi che ti aiutano ad attenuarne il suono, ma è ovvio che è difficile pensare a gente con in casa un Marshall JCM 2203 + cassa  :D  Però magari qualche Fender, la cui distorsione viene dai pedali, ce lo vedrei...

Citazione di: Guido_59 il 22 Agosto, 2014, 10:05 PM
@ black_label
INtanto sono io che ringrazio te per avermi prestato attenzione e sono contento di esserti stato di aiuto , anche se poi hai per forza di cose preso altre strade.
Ogni tanto, quando sento il bisogno di provare un altro suono, collego la chitarra al pc tramite la scheda audio esterna e smanetto un pò cercando di ottenere un buon suono (che non è affatto facile). Però a differenza dell' avere un valvolare nelle orecchie, il suono simulato dopo un pò di ore stanca parecchio... cosi lo abbandono per poi riprenderlo dopo un paio di settimane, e il ciclo continua  :D
Vorrei condividere i programmi che generalmente uso in VST tramite Cubase, magari può essere utile, se c'è un topic dove se ne parla lo faccio volentieri  ::)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: zap il 23 Agosto, 2014, 07:41 AM
Mi stò scontrando proprio in questi giorni con il problema volume.
Paradossalmente,mi soddisfa di più il suono del Roland Micro Cube,piuttosto che il mio Engl valvolare,parlo di un livello di volume da registrazione.
Per far rendere bene il valvolare,devo necessariamente alzare il volume a certi livelli (udibile anche dalle case vicine),mentre con il piccolino satura bene già con il volume ad ore 10,oppure approfittare quando in casa o nei piani superiori non c'è nessuno.
La soluzione degli attenuatori non sò se possa andare bene,perchè insieme all'attenuatore credo andrebbe usato anche uno speaker di dimensioni inferiori,tipo un 8 pollici.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 23 Agosto, 2014, 08:14 AM
Può essere interessante anche la tube meister head da 5w (200 euro) collegata in diretta con un cavo cannon da microfono in una cassa amplificata per PA. (Da 100 euro)
Così, come con un attenuatore o meglio di quei sistemi di riduzione del wattaggio, puoi impostare qualunque livello di gain o volume finali nell'ampli perchè poi la pressione sonora la regoli dalla cassa pa e può essere leggerissima come devastante.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2014, 08:24 AM
Citazione di: black_label il 23 Agosto, 2014, 12:19 AM

Vorrei condividere i programmi che generalmente uso in VST tramite Cubase, magari può essere utile, se c'è un topic dove se ne parla lo faccio volentieri  ::)



Non c'è un topic specifico, ma puoi aprirlo tranquillamente tu .. la sezione è questa :

Home Studio Software - Forum chitarra, chitarre, pedali, amplificatori, effetti, recensione effetti, musica, amplificatore valvolare (http://forum.jamble.it/home-studio-software/)

Olè !  :yeepy:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 08:50 AM
Caro black_label
Io difficilmente riesco a suonare per qualche ora , però è vero che simulazioni a parte devo fare delle pause e non suonare tutti i giorni perchè in cuffia dà fastidio dopo un po' e può fare danni

@ VU
Sì hai ragione così sono in evidenza , oppure c'è il topic che avevo fatto sulle simulazioni
clic (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/chitarra-elettrica-simulazioni-cabinet-ampli-(ed-effetti)-con-pc-eo-mixer/)

Però lì dentro forse si disperdono.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 08:55 AM
Citazione
Sicuramente è dura, io ho un 5 watt marshall e ne so qualcosa, ma la differenza con i simulatori di suoni è abissale. E vedere l'ampli. acceso e sentirne il suono sicuramente ti plagia... però come ho già detto ci sono mezzi che ti aiutano ad attenuarne il suono, ma è ovvio che è difficile pensare a gente con in casa un Marshall JCM 2203 + cassa  :D  Però magari qualche Fender, la cui distorsione viene dai pedali, ce lo vedrei...

infatti ho letto e notato in molti forum americani che affrontavano questo argomento.. che usano in molti il Blues Junior, anche perchè ha anche il controllo master e proprio qualche settimana fa mi sono messo a sperimentare con la manopola volume e master per vedere come suona a volume normale  :firuli:

quindi sarebbe il massimo un bel 1,2,3,4,5 watt con volume e master per gestire al meglio il volume.. però con un cono da 12  :firuli:

in effetti mi sono un pò stancato di suonare con le simulazioni o transistor.. ok non è facile suonare in camera con il valvolare ma non dico che voglio tirarlo a palla per saturarlo al massimo  :eheheh: mi interessa di più un bel clean fender style e poi usare la distorsione con un overdrive e bostare negli assoli :eheheh:

alla fine la differenza c'è tra un digitale/trasistor e un valvolare.. poi nel genere che piace a me (blues) il valvolare è il massimo.

certo che ho notato che la maggior parte dei mini valvolari sono tutti UK oriented..  :eheheh:

interessante..  :firuli: ha un cono da 12, l'equalizzazione e costa 100 euro.. magari un sconticino  :eheheh: chissà come si comporta per quanto riguarda il problema volume..

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ribasso-blackheart-bh5-little-giant-valvolare-5-3-watt_id3692029.html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ribasso-blackheart-bh5-little-giant-valvolare-5-3-watt_id3692029.html#pics)

quando usa il clean un pò sporco nella seconda parte del video sta tipo a 4 di volume su 10.. non è male, a 5 già è bello sporco  :sbavv:

comunque tempo fa parlavo con uno dell'Hot Rod Deluxe che aveva un problema con il volume (ingestibile) e lui ha risolto inserendo un master  :firuli: è difficile?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:14 AM
Per quanto non ami il suono degli ampli a transistor, solid state,  non li demonizzerei, anzi
Ci sono artisti e anche famosi che li usano perchè nel pulito pulito dicono essere superiori e mi viene in mente su tutti il Roland Jazz Chorus JC-120 !  :sbavv:
La scelta è dettata dal genere e dal suono che vuoi  :occhiolino:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:20 AM
sono tentato di prendere questo Blackheart Little Giant.. è anche di Roma  :firuli: non ha il loop effetti, mi spiegate perchè uno svantaggio? non ho mai capito bene a cosa serve  :eheheh: se voglio usarci un'overdrive e tipo una zoom con tutti effetti di modulazione e ambiente suona male?

qua gioca con il volume e sembra che è gestibile e suona bene a volume normale e anche bello pulito..

Blackheart Little Giant amp demo - no pedals - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Cl40VWWy7Ps)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:49 AM
Lo svantaggio è che devi usare tutti i pedali in front e canale pulito e  non puoi usare la distorsione dell'ampli .
Se lo facessi alcuni effetti dovresti metterli nel send-return, o sbaglio ?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:52 AM
Citazione di: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:49 AM
Lo svantaggio è che devi usare tutti i pedali in front e canale pulito e  non puoi usare la distorsione dell'ampli .
Se lo facessi alcuni effetti dovresti metterli nel send-return, o sbaglio ?

uhm.. però è a un canale questo cioè con gli effetti non posso sfruttare la saturazione?  ??? boh non sono molto esperto e questo sarebbe il mio primo valvolare.. non so come funziona ho sempre avuto o pedaliera o amp transistor con al massimo un overdrive e amp digitali e niente pedali  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 10:55 AM
Senza send return usando la distorsione dell'ampli coi pedlai in front ti troveresti la distorsione alla fine della catena , che direi non è il max !
Oppure altra idea sarebbe che ci fosse la possibilità di separare pre e finale , non credo che sia proprio come il send return , ma quasi. Potresti mettere alcuni effetti tra pre e finale ( un po' quello che faccio io che avevo il il GMajor2 in uscita al pre Brunetti Millle! o anche adesso che ho la Zoom G3 in uscita sempre al pre perchè non uso le sue distorsioni e simulazioni di amp ( per adesso )
Vediamo se su questo ci sarà una conferma da qualcuno più esperto.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 10:59 AM
per esempio qui come li sta usando gli effetti? è un normalissimo fende greta da 2 watt.. e non è male  :-\ omg.. quando usa il wah insieme la distorsione :sbavv:

Fender Greta Amplifier - Recording Electric Guitar - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=x6VgFg_fubA)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 11:11 AM
Sono solo overdrive quindi direi tutto in front.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 11:19 AM
Citazione di: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 11:11 AM
Sono solo overdrive quindi direi tutto in front.

quindi il problema come dici è solo sugli effetti d'ambiente e modulazione? io userei anche una zoom che ha tutto li.. alla fine a me piace giusto il riverbero e delay al massimo un chorus. Tutto qua  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 11:39 AM
un loop effetti ( send e return ) seriale è esattamente la divisione tra pre e finale, dal send si esce dal pre e dal return si rientra sul finale... se l'ampli ne è sprovvisto e vuoi usare la sua distorsione appunto sarebbe l'ultimo anello della catena con le relative conseguenze, come ad esempio l'uso del delay dove normalmente lavora con il segnale già distorto in ingresso e per fare i ritardi, se invece lo distorci dopo hai il segnale " pulito " coi ritardi che vendono distorti, causandone un impasto solitamente!
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2014, 11:39 AM
Nitro mi ha preceduto, ma il succo del discorso è quello.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 11:47 AM
quindi se invece uso solo il suo clean non ho problemi no? capito! comunque non c'è qualche soluzione a questo problema?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 11:51 AM
Citazione di: Grix il 23 Agosto, 2014, 11:47 AM
quindi se invece uso solo il suo clean non ho problemi no? capito! comunque non c'è qualche soluzione a questo problema?

la soluzione è comprare un ampli con send e return seriale ;)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2014, 11:52 AM
Più che un problema è una caratteristica: se non ti va cambia ampli.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 12:04 PM
se non sbaglio il blackstar ht-5R ha il send return.. (torna sempre) oppure il VHT Special 6 Combo Ultra.. comunque  basterebbe usare uno o due distorsori e non quella dell'amplificatore.. al massimo si ma usarla poca.

comunque ho ascoltato sia il blackstar HT5R che il VHT Special 6 Ultra.. e mi piace molto il secondo e ha il send return.. è molto fender style.. ha anche il cono da 12.

questa è la testata..

VHT Special 6 Ultra - di Ampelio Bonaguro - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sGpTf6tTWr8#ws)

qua c'è sia il VHT però la prima versione che il Blackstar HT5. Nella VHT hanno hanno aggiunto il cono da 12' due valvole preamplificatrici e un secondo canale denominato Ultra con relativo controllo e ingresso. Poi son stati aggiunti il loop effetti, un'uscita line out, due ulteriori controlli denominati depth (che controlla la profondità delle basse frequenze) e texture (che permette dei tagli più o meno accentuati sulle alte frequenze). Infine, hanno aggiunto il power attenuator.

Supertest ampli 5W valvolari - Alex Massari - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Uk_bUYevoSM#ws)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: zap il 23 Agosto, 2014, 12:22 PM
Della distorsione valvolare dell'ampli non riuscirei a farne a meno (specie per i generi non troppo estremi),però con i bassi volumi credo sia meglio gestibile un pedale overdrive,che più o meno resta quella a qualsiasi volume.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 12:41 PM
Citazione di: zap il 23 Agosto, 2014, 12:22 PM
Della distorsione valvolare dell'ampli non riuscirei a farne a meno (specie per i generi non troppo estremi),però con i bassi volumi credo sia meglio gestibile un pedale overdrive,che più o meno resta quella a qualsiasi volume.

:quotone:

Uno dei problemi è questo !
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2014, 12:49 PM
Belli i VHT !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 01:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2014, 12:49 PM
Belli i VHT !!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

è si.. forse è proprio questo l'amplificatore da camera (e non solo) che cerco: cono da 12', clean fender style, send e return.. poi ha altre cose.

VHT Special 6 Ultra - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ODlPDAht3v0)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 04:21 PM
Mi sono messo a leggere un pò di cose sull'argomento.. mi ha colpito questa risposta, che ne pensate?

cliccami (http://chitarra.accordo.it/article.do?id=23527)


[admin]
Attenzione, è assolutamente proibito dalla legge fare dei copia/incolla da altri siti
Ho editato.

Vu :)[/admin]
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 04:30 PM
che se cercavi nel forum erano cose che erano state già dette e stradette  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 04:37 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 04:30 PM
che se cercavi nel forum erano cose che erano state già dette e stradette  :eheheh:

Quindi visto che devo suonarci in camera non ho questi problemi.. dato che userò l'amplificatore a volume normale al massimo un pò sporco. Una domanda: ma se uso per esempio riverbero e delay con ritardi minimi? tipo a me del delay non mi frega di avere lunghi ritardi/ripetizioni.. ma l'effetto che dà negli assoli, più corposi.. e stessa cosa con il riverbero, sempre un leggero ritardo quindi cambia la cosa se dovessi utilizzare la distorsione dell'amplificatore ma con leggeri ritardi? si impasta sempre il suono?

comunque della risposta che ho messo sopra mi interessa questo: Basta una scatoletta con 4 jack ed il loop è fatto.. e il resto. Qualcuno mi puoi spiegare meglio?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 04:58 PM
la scatoletta coi 4 jack è fuorviante perchè non dicono dove va messa e cosa fa.... esiste anche un riduttore di potenza che si monta tra testata e cassa che ha anche la funzione loop .. ma ovviamente costa...

quello che non capisco è : vuoi usare l'ampli in pulito o distorto ( che contempla anche il leggermente sporco? nel primo caso non hai problemi perchè fai tutto dalla pedaliera, nel secondo caso impasti se non ha il send e return .. gli ampli concepiti senza S/R o si usano solo in pulito coi pedali oppure chitarra jack e ampli e ci si accontenta dei suoni che fa solo l'amplificatore!
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 05:30 PM
Bravo Nitro !
Sarei curioso anche io di sapere dove la collegano. Oddio un send return o separazione pre-finale si può fare , ma ci vuole un tecnico.
Grix o Pultio con pedali in front se non ampli con send-return !
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: black_label il 23 Agosto, 2014, 05:52 PM
Vabè a te il send/return non serve, da quello che ho capito sei un Fenderiano e in quanto tale vai solo di pedali messi nel clean dell' amplificatore.
Però mi è venuto il dubbio: e se volesse mettere i multieffetto a rack nell' input dell' amplificatore settato sempre in Clean, non farebbe casino? sono sempre un sistema diverso rispetto ai pedali digitali (dovrebbero cambiare anche i db)

Apro una piccola parentesi: i mezzi per suonare sono tanti e hai bisogno di provarli tutti per capire cosa è meglio per te, in questo caso suonare in casa, ma ci vogliono i soldi  :eheheh:
La scelta più facile e veloce è ovviamente quella di amplificatore - cavo - chitarra (e pedali). Però poi ti accorgi di come a un valvolare da 5 watt con un V30 da 12'', non riesci ad alzargli il volume a più di 2... a 3 diventa già una bomba, ma il suono si apre, e a 5 di volume ti rendi conto di come suona realmente. E allora ti domandi se hai effettivamente fatto la scelta giusta, e se magari vale la pena di comprare un attenuatore a un 5 watt valvolare, ma sono sempre spese aggiuntive...

E allora ti chiedi se sarebbe stato meglio comprare un preamp valvolare e un finale a cui avresti aggiunto una cassa a tua scelta e un multieffetto da 100 euro usato  :eheheh:

E' difficile fare una scelta, soprattutto se è il primo acquisto e vorresti che il tuo suono sia come quello dei tuoi artisti. Avessimo soldi da buttare, ne faremmo di prove  :D
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 05:55 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 04:58 PM
la scatoletta coi 4 jack è fuorviante perchè non dicono dove va messa e cosa fa.... esiste anche un riduttore di potenza che si monta tra testata e cassa che ha anche la funzione loop .. ma ovviamente costa...

quello che non capisco è : vuoi usare l'ampli in pulito o distorto ( che contempla anche il leggermente sporco? nel primo caso non hai problemi perchè fai tutto dalla pedaliera, nel secondo caso impasti se non ha il send e return .. gli ampli concepiti senza S/R o si usano solo in pulito coi pedali oppure chitarra jack e ampli e ci si accontenta dei suoni che fa solo l'amplificatore!

bè in questo caso userò l'ampli per entrambe le situazioni, mi adatto  :eheheh:

Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 05:56 PM
l'unico " scatolotto " con 4 attacchi è appunto un attenuatore di potenza ... però non fa da effect loop.. ha si il line out ma poi dovresti entrare su un finale da quello perchè far passare un segnale ad alta potenza nei pedali non è proprio il caso..
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 06:00 PM
Citazione di: black_label il 23 Agosto, 2014, 05:52 PM
Vabè a te il send/return non serve, da quello che ho capito sei un Fenderiano e in quanto tale vai solo di pedali messi nel clean dell' amplificatore.
Però mi è venuto il dubbio: e se volesse mettere i multieffetto a rack nell' input dell' amplificatore settato sempre in Clean, non farebbe casino? sono sempre un sistema diverso rispetto ai pedali digitali (dovrebbero cambiare anche i db)

Apro una piccola parentesi: i mezzi per suonare sono tanti e hai bisogno di provarli tutti per capire cosa è meglio per te, in questo caso suonare in casa, ma ci vogliono i soldi  :eheheh:
La scelta più facile e veloce è ovviamente quella di amplificatore - cavo - chitarra (e pedali). Però poi ti accorgi di come a un valvolare da 5 watt con un V30 da 12'', non riesci ad alzargli il volume a più di 2... a 3 diventa già una bomba, ma il suono si apre, e a 5 di volume ti rendi conto di come suona realmente. E allora ti domandi se hai effettivamente fatto la scelta giusta, e se magari vale la pena di comprare un attenuatore a un 5 watt valvolare, ma sono sempre spese aggiuntive...

E allora ti chiedi se sarebbe stato meglio comprare un preamp valvolare e un finale(diciamo un JMP-1 e EL-34) a cui avresti aggiunto una cassa a tua scelta e un multieffetto da 100 euro usato  :eheheh:

E' difficile fare una scelta, soprattutto se è il primo acquisto e vorresti che il tuo suono sia come quello dei tuoi artisti. Avessimo soldi da buttare, ne faremmo di prove  :D

si sono Fenderiano anche se ultimamente mi stanno piacendo anche i Vox gli Orange  :sbavv: il Blackheart non è Fenderiano ma suona davvero bene..  :sbavv: peccato per la mancanza del loop.. potevano metterlo  :firuli:

no no un attenuatore è bello costoso e ne vale la pena soltanto per un amplificatore più grande  :eheheh:

interessante il quesito che hai posto..

quindi se uso una multieffetto che ha sia distorsioni che effetti di modulazioni e ambiente come si comporta? credo che non cambi nulla.. sempre sul pulito bisogna usarla sennò si impasta tutto aumentando il volume/gain

comunque alla fine sono tutti discorsi inutili, amplificatore da camera - volume da camera. Non userò mai l'amplificatore bello distorto a palla  :eheheh: e se lo faccio all'aperto e senza riverbero o delay  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 06:03 PM
comunque a me attira molto.. dite che il prezzo è ok?

RIBASSO!!! BLACKHEART BH5 LITTLE GIANT VALVOLARE 5/3 WATT - #3692029 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ribasso-blackheart-bh5-little-giant-valvolare-5-3-watt_id3692029.html)

sennò mi prendo per il momento un Mustang I (v2) a 60 euro usato ma pari al nuovo in garanzia.

che ne pensate?

è si.. ho deciso di non spendere molto per suonarci a casa  :eheheh: anche perchè già ne ho spesi un bel pò per la chitarra  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 06:46 PM
160 euro nuovo valvolare 5w con power scaler fino a 0.1w

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg5.mercatinomusicale.com%2Fp_z%2F13%2F14%2F1621413.jpg&hash=c0fedd2106735f10e5045cb02109427140128981)

c'è anche da 22w..55w
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 07:10 PM
mi sa che non ha il loop effetti quindi non cambia molto sulla carta, anzi sembra migliore il blackheart e spendo molto meno  :eheheh: poi cono da 8 vs quello da 12  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 07:32 PM
se l'8 è buono suona bene lo stesso  :firuli: infatti sto dando via la 1x12 per prendere la 4x8  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: zap il 23 Agosto, 2014, 07:46 PM
Citazioneinfatti sto dando via la 1x12 per prendere la 4x8
A proposito di questo Nitro,tempo fa (parecchio tempo fa),lessi da qualche parte che per sonorità Metal si preferiva appunto usare 4 coni più piccoli piuttosto che 1 grande,in pratica il potente suono di una chitarra super distorta,veniva fuori meglio e meno impastato.Per sonorità diverse invece,tipo blues o jazz,si preferiva usare casse con al massimo 2 speaker e di dimensioni maggiori.
Tu lo fai per lo stesso motivo Nitro?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 07:56 PM
principalmente lo faccio perchè la 4x8 è leggermente più grande della 1x12 quindi la testa mi ci sta meglio sopra  :eheheh:

poi prima la voglio provare ma di fatto come superficie totale è maggiore di un solo cono da 12" quindi muove più aria, poi è in cassa chiusa quindi dovrebbe dare anche una buona risposta sui bassi! per il resto penso siano solo leggende metropolitane, 1,2,4 coni alla fine va in base al nostro orecchio cosa ci suona meglio, inoltre è molto generico basarsi solo sul numero di coni/dimensioni perchè ogni cono ha le sue caratteristiche dove le principali sono la curva di risposta in frequenza e la sensibilità


per esempio i Famosi Vintage30 suonano male nelle casse marshall ( ingolfati)  e meglio in altre, questo perchè il progetto della cassa non è adatto alla risposta dei coni.. è tutto relativo alla fine
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: zap il 23 Agosto, 2014, 08:01 PM
Pensavo più ad un discorso di reattività del cono,essendo più piccoli si muovono più agilmente,ma hai ragione...bisonerebbe provarle una di fianco all'altra.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 08:06 PM
è fisico che un cono più piccolo sia " più veloce " ma questo conta di più in campo musicale e  soprattutto per i bassi .. infatti molti amplificatori da basso hanno i coni da 8" o 10" e nel caso l'estensione col 15" per avere più profondità, però appunto dipende anche dal progetto del cabinet
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 08:20 PM
io qualche anno fa suonavo in camera con il frontman da 100watt e aveva 2 coni da 12''.. che spettacolo  :eheheh:

Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 08:29 PM
Nitro e se ti dico: laney lc15r? che si travano usati a poco più di 100 euro?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 08:32 PM
sono onesti amplificatori ma hanno un suono " loro " se così si può dire, c'è anche il VC15 se non ricordo male ( versione vintage dell'LC )
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 08:40 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 08:32 PM
sono onesti amplificatori ma hanno un suono " loro " se così si può dire, c'è anche il VC15 se non ricordo male ( versione vintage dell'LC )

sisi, anche se si sale di prezzo  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2014, 08:43 PM
Io ho provato ai tempi, quando dovevo scegliere l'ampli che poi è stato il Blackstar, la versione da 30 watt: molto English versante VOX e quindi con un suono particolare sparato abbastanza sui medio-alti: deve piacere.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:01 PM
interessante anche il Laney CUB 12r che ha il cono da 12'

sisi i laney sono molto stimati.. vox style! mi piacciono!
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 09:08 PM
hai guardato anche il night train o l'hayden mofo ?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmuztriumph.ru%2Fimages%2Fit%2F3037_2.jpg&hash=19a24229cf2e73bdd4998f5b1f0fc750b1a4ab66)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 09:12 PM
c'è anche il mini mofo da 15w volendo
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:14 PM
Io taglierei la testa al toro con un bel Brunetti SingleMan e sei a posto ! ::)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Vigilius il 23 Agosto, 2014, 09:16 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:14 PM
Io taglierei la testa al toro con un bel Brunetti SingleMan e sei a posto ! ::)

L'ho provato, ma... boh, cos'ha di speciale? Mi è sembrato anonimissimo :uhm:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 09:18 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Agosto, 2014, 09:16 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:14 PM
Io taglierei la testa al toro con un bel Brunetti SingleMan e sei a posto ! ::)

L'ho provato, ma... boh, cos'ha di speciale? Mi è sembrato anonimissimo :uhm:

:quotonemegagalattico:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Cris Valk il 23 Agosto, 2014, 09:36 PM
Citazione di: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:01 PM
mi interessa di più un bel clean fender style e poi usare la distorsione con un overdrive e bostare negli assoli :eheheh:

Ma è proprio quello che faccio io! :vittoria:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:36 PM
Il VHT è già fuori budget, al limite.. il Fender Mustang I (v2) è digitale e costa pochissimo però è interessante il fatto che posso scaricarmi i suoni pronti.. e sul sito è pieno zeppo (hendrix, mayer, srv etc etc). Il blackheart buon prezzo, cono da 12, peccato per la mancanza del loop effetti ma tanto devo suonarci a casa quindi il problema forse non è poi così grave. Con 50 euro in più posso prendere questo Laney con riverbero incorporato, loop effetti ma cono da 10.. e ha 15watt.

(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10615808_1524216567815101_1909546746_n.jpg?oh=9c23dde209eb0104a793f5172d91615f&oe=53FA837C&__gda__=1408967880_809ce1c31ec3b98750004a338bc0639a)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:38 PM
@Nitro
bello il vox, interessante anche l'hayden mofo  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:40 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:14 PM
Io taglierei la testa al toro con un bel Brunetti SingleMan e sei a posto ! ::)

è quello magari come amplificatore serio e per live  :eheheh: ora non ho molto da spendere  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:41 PM
Citazione di: Cris Valk il 23 Agosto, 2014, 09:36 PM
Citazione di: Grix il 23 Agosto, 2014, 09:01 PM
mi interessa di più un bel clean fender style e poi usare la distorsione con un overdrive e bostare negli assoli :eheheh:

Ma è proprio quello che faccio io! :vittoria:

però posso anche suonare con UK style  :eheheh: ultimamente mi piace...
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:42 PM
Non lo so ragazzi perchè  !
Sarà che con sta storia delle simulazioni di ampli ne ho provati veramente pochi negli ultimi 4 anni ma questo 2 o 3 volte e a me è piaciuto un sacco ! Però ammetto non ho mai fatto confronti ,
Probabilmente mi piacerebbe di più altro se li sentissi, fatto sta che da solo a me è piaciuto, sarà perchè l'ho sentito per un buon 30 min in maggio mi pare da un tizio  a Modena che suonava del blues con una Strato vecchia non relicata , ma il tutto aveva un suono che stavo per vendere tutto !
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 08:20 AM
Citazione di: Guido_59 il 23 Agosto, 2014, 09:42 PM
Non lo so ragazzi perchè  !
Sarà che con sta storia delle simulazioni di ampli ne ho provati veramente pochi negli ultimi 4 anni ma questo 2 o 3 volte e a me è piaciuto un sacco ! Però ammetto non ho mai fatto confronti ,
Probabilmente mi piacerebbe di più altro se li sentissi, fatto sta che da solo a me è piaciuto, sarà perchè l'ho sentito per un buon 30 min in maggio mi pare da un tizio  a Modena che suonava del blues con una Strato vecchia non relicata , ma il tutto aveva un suono che stavo per vendere tutto !

fatti un valvolare Guido!!!  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: black_label il 24 Agosto, 2014, 08:34 AM
Fossi in Guido mi ritaglierei in casa un buco per suonare e lo farei insonorizzato, cosi ci spari quello che vuoi e addio simulazioni, cuffie e quant'altro!

... quanto vorrei farlo io  :eheheh: quando sarà andrò a vivere in villa, basta con questi appartamenti !
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 08:47 AM
Citazione di: black_label il 24 Agosto, 2014, 08:34 AM
Fossi in Guido mi ritaglierei in casa un buco per suonare e lo farei insonorizzato, cosi ci spari quello che vuoi e addio simulazioni, cuffie e quant'altro!

... quanto vorrei farlo io  :eheheh: quando sarà andrò a vivere in villa, basta con questi appartamenti !

con tutti i soldi che buttiamo in simulazioni e altre cose.. ci paghiamo l'affitti per un piccolo locale isolato solo per suonare e fare casino  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 09:11 AM
in questo video si capisce che già a volume 4 comincia a sporcarsi.. e in modo piacevole  :firuli:

quasi quasi lo prendo e me ne infischio del delay e riverbero  :lol:
che ne pensate? vi piace? sembra anche gestibile il volume.. non è Fender style ma sti cavoli, so valvole!  :eheheh:

Blackheart Little Giant guitar amp demo with Kingbee Guitars TV Tele Relic - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=gFK92VH2cy8#)

una domanda: che sarebbe sto coso?

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_looper-per-effetti-line-selector-loop_id3311959.html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_looper-per-effetti-line-selector-loop_id3311959.html#pics)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 11:04 AM
VOX NT2H Lil' Night Train + V110NT a 199 euro? qualcuno l'ha provato? 2 watt valvolari  :eheheh:

è interessante.. ha manopola VOLUME e GAIN.. cosa che non hanno gli altri che ho nominato.

non ha i MEDI  :firuli: però non è male! quasi quasi..

Specifiche tecniche

TESTATA:
Testata 2 Watt totalmente valvolare
2 12AX7 al preamp ed una 12AU7 al power amp
Controlli Gain e Volume
Equalizzazione a due bande con Bass e Treble
Switch Bright – enfatizza le frequenze alte ed attiva l'equalizzazione – e Thick – bypassa l'equalizzazione e potenzia il gain
Uscita cuffie/line, ottima per una registrazione diretta o per suonare in cuffia
Cavo per connessione speaker incluso
CABINET:
Speaker: 10 inch custom Celestion VX 10
Dimensioni (W x D x H): 420x160x300mm/16.5 x 6.3 x 11.8 Inches
Peso: 5.26 kg/11.6 lbs.
Input massimo: 30 W RMS 16 Ohms

perchè usa la mia Telecaster?  :eheheh:

Vox Lil Night Train - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=OI_qQCrQLqk#ws)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 24 Agosto, 2014, 11:16 AM
Eh ragazzi magari potessi farlo, ma anche volendo in 70 mq la vedo dura !  ::)

Dal video sinceramente non riesco a capire bene , anche se è registrato bene . Sarà che sono per altri suoni .
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 11:22 AM
comunque sono giunto a una conclusione, il VHT Special 6 Ultra sarebbe l'ideale  :eheheh:

mo di sicuro stasera cambio idea dopo averla cambiata già il pomeriggio  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 11:26 AM
ci sono anche l'epiphone Valve Standard, Blues Custom e Valve Special che costano poco e sono stile vintage
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 11:27 AM
Citazione di: Guido_59 il 24 Agosto, 2014, 11:16 AM
Eh ragazzi magari potessi farlo, ma anche volendo in 70 mq la vedo dura !  ::)

Dal video sinceramente non riesco a capire bene , anche se è registrato bene . Sarà che sono per altri suoni .

io però un prova a qualche piccolo valvolare lo farei.. se ne trovi uno gestibile e con grande riserva di pulito potrebbe fare al caso tuo ::)

io sono giunto a una conclusione: VHT Special 6 Ultra

Fender style, cono da 12', ha due attacchi jack uno per il pulito (con grande riserva) che puoi boostare sporcandolo oppure l'altro che è per il GAIN anch'esso puoi boostarlo. Ha il Loop Effetti quindi puoi usare gli effetti di ritardo senza problemi e tante altre cose..
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 11:31 AM
Citazione di: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 11:26 AM
ci sono anche l'epiphone Valve Standard, Blues Custom e Valve Special che costano poco e sono stile vintage

quanti mini valvolari  :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: l'epiphone Valve special è nel budget e ha gli effetti integreti?  ??? interessante  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 11:36 AM
c'è anche il peavey windsor che non è male
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 11:37 AM
Citazione di: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 11:36 AM
c'è anche il peavey windsor che non è male

ma lo fai apposta a spararmi tutti questi nomi?  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 11:41 AM
meglio avere più possibilità di scelta di modelli , se ci si ferma sempre ai soliti conosciuti si rischia di scartare prodotti anche migliori allo stesso prezzo o inferiori ;)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Luc il 24 Agosto, 2014, 11:41 AM
Credo che il vht special 6 sia un clone di un Fender Champion..
È made in china ma realizzato point to point.

La versione Vht Standard è lo stesso progetto ma realizzato in USA.

Forse costa un pò ma anche un "Bimbo The Valve".
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: zap il 24 Agosto, 2014, 01:13 PM
Sul mercatino ho visto un 15w valvolare splittabile a 8 e 2, usato...mi pare a 229, non ricordo la marca.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 01:41 PM
Citazione di: Luc il 24 Agosto, 2014, 11:41 AM
Credo che il vht special 6 sia un clone di un Fender Champion..
È made in china ma realizzato point to point.

La versione Vht Standard è lo stesso progetto ma realizzato in USA.

Forse costa un pò ma anche un "Bimbo The Valve".

e ha tutto quello che serve.. infatti è l'unico modello che mi convince di più  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 01:42 PM
Citazione di: zap il 24 Agosto, 2014, 01:13 PM
Sul mercatino ho visto un 15w valvolare splittabile a 8 e 2, usato...mi pare a 229, non ricordo la marca.

cronologiaaaaaaaaaaaaa  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 01:43 PM
Citazione di: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 11:41 AM
meglio avere più possibilità di scelta di modelli , se ci si ferma sempre ai soliti conosciuti si rischia di scartare prodotti anche migliori allo stesso prezzo o inferiori ;)

sisi hai ragione  :eheheh: tanto molti altri li ho già scartati.. calcolando i pro e i contro
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 06:05 PM
Comunque ho deciso.. credo che prenderò il blackheart little giant che costa 100 euro magari riesco a ottenere uno sconto. Perchè spendere 300/400 ma anche 200 è sbagliato.. ci compro un hot rod deluxe con quei soldi..  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 07:23 PM
Citazione di: Grix il 24 Agosto, 2014, 06:05 PM
ci compro un hot rod deluxe con quei soldi..  :eheheh:

aggiungendo almeno 300 euro sicuramente  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 08:05 PM
Citazione di: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 07:23 PM
Citazione di: Grix il 24 Agosto, 2014, 06:05 PM
ci compro un hot rod deluxe con quei soldi..  :eheheh:

aggiungendo almeno 300 euro sicuramente  :eheheh:

è si  :eheheh:

non so se ho capito bene, ma serve per risolvere il problema del s/r?  :eheheh:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_realizzo-looper-switch-a-distanza_id3728482.html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_realizzo-looper-switch-a-distanza_id3728482.html#pics)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 08:13 PM
Citazione di: Grix il 24 Agosto, 2014, 08:05 PM
Citazione di: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 07:23 PM
Citazione di: Grix il 24 Agosto, 2014, 06:05 PM
ci compro un hot rod deluxe con quei soldi..  :eheheh:

aggiungendo almeno 300 euro sicuramente  :eheheh:

è si  :eheheh:

non so se ho capito bene, ma serve per risolvere il problema del s/r?  :eheheh:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_realizzo-looper-switch-a-distanza_id3728482.html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_realizzo-looper-switch-a-distanza_id3728482.html#pics)

eddaje.... semplicemente crea un " loop " effetti in una catena di pedali ... non ti crea magicamente un " send e return " nell'ampli se questo non lo ha.. :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 08:17 PM
ok ci rinuncio  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 08:27 PM
eh forse ti manca ancora l'ABC di come funziona un amplificatore  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Agosto, 2014, 08:57 PM
Citazione di: NitroDrift il 24 Agosto, 2014, 08:27 PM
eh forse ti manca ancora l'ABC di come funziona un amplificatore  :eheheh:

piano piano  :eheheh: non ho mai avuto un valvolare e non ho esperienza  :firuli: per ora gli amplificatori che ho usato li ho suonati e basta senza fare altro  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 04 Settembre, 2014, 02:46 PM
mi sono scaricato sul sito ufficiale amplitube se non sbaglio posso provarlo per poi decidere..

comunque: qualcuno conosce le EDIFIER R1000 TCN Black v14? costano 59 euro la coppia e su S*******M******* leggo tutti commenti positivi.. vanno bene per quello che voglio farci io? chi può dargli un'occhiata alle caratteristiche?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 06 Settembre, 2014, 09:41 AM
Se ti serve qualcosa che abbia tutto effetti compresi potrebbe anche andare, ma le simulazioni di cassa altoparlante non sono le migliori .
Ne avevamo già parlato ricordi ? Prova quello poi se vuoi fare un confronto ne riparliamo ,  :ookk: ?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 06 Settembre, 2014, 10:34 AM
Citazione di: Guido_59 il 06 Settembre, 2014, 09:41 AM
Se ti serve qualcosa che abbia tutto effetti compresi potrebbe anche andare, ma le simulazioni di cassa altoparlante non sono le migliori .
Ne avevamo già parlato ricordi ? Prova quello poi se vuoi fare un confronto ne riparliamo ,  :ookk: ?

ho ascoltato qualche simulazione del bassman, twin etc etc e non sembrano male o almeno sembrano migliori di un fender mustang.. ho ascoltato anche dei confronti tra guitar rig e amplitube.. tipo un confronto tra il fuzz face, entrambi diversi.. ma molto diversi però mi piacevano entrambi   :-\ tu Guido che usi?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 06 Settembre, 2014, 03:42 PM
Io uso effetti tutti esterni al software su PC:
Jan Ray e Tech21 hot rod plexi e gli effetti della Zoom G3 ( prima del GMajor2) .
Via software uso come plug in gli impulsi dell RedWirez per ampli-cassa caricati su Cubase LE con un plugin LeCab  :etvoila:
Gli effetti solo software non mi sono mai piaciuti molto specie OD e dist .
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 06 Settembre, 2014, 03:51 PM
Citazione di: Guido_59 il 06 Settembre, 2014, 03:42 PM
Io uso effetti tutti esterni al software su PC:
Jan Ray e Tech21 hot rod plexi e gli effetti della Zoom G3 ( prima del GMajor2) .
Via software uso come plug in gli impulsi dell RedWirez per ampli-cassa caricati su Cubase LE con un plugin LeCab  :etvoila:
Gli effetti solo software non mi sono mai piaciuti molto specie OD e dist .

capito! vabbò li proverò io di persona.. ora non posso giudicare ma di sicuro sono meglio i pedali veri e proprio che delle semplici simulazioni però magari qualcuno simula bene, mai dire mai  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 06 Settembre, 2014, 08:18 PM
Se dai u occhio nella sez effetti troverai le mie modeste demo registrate tutte in  diretta col pc con le simulazioni che ti dicevo .
Più naturalmente quella della chitarra che hai preso anche tu in chitarre.
A proposito la prossima settimana devo andare a Vignola e forse passo anche da Penne se vuoi gli dico che sei molto contento della chitarra se mi autorizzi !
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 07 Settembre, 2014, 08:33 AM
Citazione di: Guido_59 il 06 Settembre, 2014, 08:18 PM
Se dai u occhio nella sez effetti troverai le mie modeste demo registrate tutte in  diretta col pc con le simulazioni che ti dicevo .
Più naturalmente quella della chitarra che hai preso anche tu in chitarre.
A proposito la prossima settimana devo andare a Vignola e forse passo anche da Penne se vuoi gli dico che sei molto contento della chitarra se mi autorizzi !

ok! dopo gli butto un'occhio e ascolto qualcosa ::)
come vuoi Guido tanto già lo sa  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 18 Settembre, 2014, 02:45 PM
e questo? che ne pensate?

LANEY CUB10 AMPLIFICATORE VALVOLARE CON FINALE 6V6 - #3607494 | su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_laney-cub10-amplificatore-valvolare-con-finale-6v6_id3607494.html)

Laney Cub 10 Demo Video British All Valve Class A/B Guitar Amplifier - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=k-24OgStAnc)

Laney Cub 10 - Tube Guitar Amplifier - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=N-CKwzsmvkU)

Laney Cub 10 & Fender stratocaster 1976 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iTos89SLhpg)


Verstärker Laney Cub10 im Test auf MusikMachen.de - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=frmm6VX6_ec)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Stevie J il 18 Settembre, 2014, 07:25 PM
Mi ha incuriosito il laney.. come lo trovate sui puliti?

Io mi trovo molto bene con guitar rig per esercitarmi (ora che ho visto che è uscito un amplitube fender e che costa solo 60€ è partito l'attacco di gas...!!!  :D ), però lo uso solo come amplificatori, per gli effetti mi uso quelli che ho in pedaliera.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 18 Settembre, 2014, 07:55 PM
Citazione di: Holy Grail il 18 Settembre, 2014, 07:25 PM
Mi ha incuriosito il laney.. come lo trovate sui puliti?

Io mi trovo molto bene con guitar rig per esercitarmi (ora che ho visto che è uscito un amplitube fender e che costa solo 60€ è partito l'attacco di gas...!!!  :D ), però lo uso solo come amplificatori, per gli effetti mi uso quelli che ho in pedaliera.

pure io sono tentato da amplitube.. e soprattutto per i prodotti fender e come te per gli amplificatori. Che scheda audio usi? casse o amp?

purtroppo credo che rinuncio al valvolare casalingo..  :-\
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 18 Settembre, 2014, 09:12 PM
Grix ti rispondo qui a beneficio anche degli altri .
Per schede economiche , ma buone starei sulle piccole Focusrite 2i2 o 2i4 ( la mia ) oppure le MOTU Fast Track . Dipende da quanti ingressi e uscite ti servono ce ne sono di interessanti anche usate su MM (specie la Focusrite 2i2 )
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 18 Settembre, 2014, 09:18 PM
Citazione di: Guido_59 il 18 Settembre, 2014, 09:12 PM
Grix ti rispondo qui a beneficio anche degli altri .
Per schede economiche , ma buone starei sulle piccole Focusrite 2i2 o 2i4 ( la mia ) oppure le MOTU Fast Track . Dipende da quanti ingressi e uscite ti servono ce ne sono di interessanti anche usate su MM (specie la Focusrite 2i2 )

ok grazie Guido :)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Stevie J il 19 Settembre, 2014, 04:20 PM
Citazione di: Grix il 18 Settembre, 2014, 07:55 PM

pure io sono tentato da amplitube.. e soprattutto per i prodotti fender e come te per gli amplificatori. Che scheda audio usi? casse o amp?

purtroppo credo che rinuncio al valvolare casalingo..  :-\

Anche io al momento ho rimandato al valvolare casalingo, primo perchè sto risparmiando per un fender hot rod, secondo perchè è molto comodo guitar rig (stessa cosa sarebbe amplitube..), la qualità generale è molto buona, anzi a parità di volumi, tenendo basso preferisco il suono tramite questi espedienti virtuali, che quelli di un ampli a transistor da 5-10w.

Riguardo ai due, posso dirti che amplitube m'è sempre piaciuto di più come puliti, mentre convinto poco come distorti, ma entrambe in generale non mi hanno mai convinto troppo come effetti.. comunque è un problema che non si pone visto che ci entro sempre solo tramite la mia pedalboard.

Io uso una scheda line6 pod studio ux2, è fantastica.. l'avevo presa anni e anni fa quando in Italia non c'era e per farmela arrivare dovetti ordinarla dalla California...  :o

Ora credo si sia abbassato il prezzo e penso che con 200€ si possa prendere.. Prima avevo una m-audio usb, questa per intenderci:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.nextway.ch%2Fimages%2Fm-audio_fasttrack_usb.jpg&hash=7d0179cefaaedeabca13c70ed6f319515967c217)

Non era malvagia, ma la qualità era nettamente inferiore.. oltre ad avere qualche problemino di latitanza e infatti ricordo che tenevo i settaggi di qualità in entrata bassissimi.. (ecco, tieni conto di avere un pc quantomeno discreto, altrimenti scordati di riuscire a suonare senza latitanza..).

Quella che ho ora l'adoro, io ne ho presa una versione avanzata perchè ha anche l'ingresso cannon con possibilità di alimentazione phantom, forse se cerchi qualcosa di più piccolo magari la qualità non è detto che scenda (so che esiste una sua versione senza cannon o qualcosa del genere..). Ma non ti saprei dire.

Per le casse, non ricordo il nome del modello (mi ricordavo fossero della creative ma non le ho trovate neanche su google immagini..). Le adoro, ricordo che le avevo trovate su un forum dove in pratica dicevano che a quel prezzo la loro qualità era imbattibile ma che come difetto avevano che erano un po' troppo direzionali, e in linea di massima è vero, cioè se esci troppo dalla direzione del suono non senti più nulla. Ma per una stanza medio medio-piccola vanno benissimo.

Ora non sono a casa, se ti interessa poi ci guarderò. Comunque se cerchi su google "casse home studio" trovi il mondo..  ;D
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Settembre, 2014, 05:18 PM
Citazione di: Holy Grail il 19 Settembre, 2014, 04:20 PM
Citazione di: Grix il 18 Settembre, 2014, 07:55 PM

pure io sono tentato da amplitube.. e soprattutto per i prodotti fender e come te per gli amplificatori. Che scheda audio usi? casse o amp?

purtroppo credo che rinuncio al valvolare casalingo..  :-\

Anche io al momento ho rimandato al valvolare casalingo, primo perchè sto risparmiando per un fender hot rod, secondo perchè è molto comodo guitar rig (stessa cosa sarebbe amplitube..), la qualità generale è molto buona, anzi a parità di volumi, tenendo basso preferisco il suono tramite questi espedienti virtuali, che quelli di un ampli a transistor da 5-10w.

Riguardo ai due, posso dirti che amplitube m'è sempre piaciuto di più come puliti, mentre convinto poco come distorti, ma entrambe in generale non mi hanno mai convinto troppo come effetti.. comunque è un problema che non si pone visto che ci entro sempre solo tramite la mia pedalboard.

Io uso una scheda line6 pod studio ux2, è fantastica.. l'avevo presa anni e anni fa quando in Italia non c'era e per farmela arrivare dovetti ordinarla dalla California...  :o

Ora credo si sia abbassato il prezzo e penso che con 200€ si possa prendere.. Prima avevo una m-audio usb, questa per intenderci:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.nextway.ch%2Fimages%2Fm-audio_fasttrack_usb.jpg&hash=7d0179cefaaedeabca13c70ed6f319515967c217)

Non era malvagia, ma la qualità era nettamente inferiore.. oltre ad avere qualche problemino di latitanza e infatti ricordo che tenevo i settaggi di qualità in entrata bassissimi.. (ecco, tieni conto di avere un pc quantomeno discreto, altrimenti scordati di riuscire a suonare senza latitanza..).

Quella che ho ora l'adoro, io ne ho presa una versione avanzata perchè ha anche l'ingresso cannon con possibilità di alimentazione phantom, forse se cerchi qualcosa di più piccolo magari la qualità non è detto che scenda (so che esiste una sua versione senza cannon o qualcosa del genere..). Ma non ti saprei dire.

Per le casse, non ricordo il nome del modello (mi ricordavo fossero della creative ma non le ho trovate neanche su google immagini..). Le adoro, ricordo che le avevo trovate su un forum dove in pratica dicevano che a quel prezzo la loro qualità era imbattibile ma che come difetto avevano che erano un po' troppo direzionali, e in linea di massima è vero, cioè se esci troppo dalla direzione del suono non senti più nulla. Ma per una stanza medio medio-piccola vanno benissimo.

Ora non sono a casa, se ti interessa poi ci guarderò. Comunque se cerchi su google "casse home studio" trovi il mondo..  ;D

ciao Holy e grazie per la risposta ::) conosco la tua scheda audio e ne parlano bene, ma siccome vorrei spendere qualcosa di meno io stavo pensando a questa LEXICON ALPHA - USB - STUDIO - #3631430 | su Mercatino Musicale in Workstation PC (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_lexicon-alpha-usb-studio_id3631430.html) e per le casse sono apposto nel senso che so quale prendere  :eheheh: diciamo che poco più di 100 euro prendo tutto però sto prendendo ancora tempo per capire bene un pò di cose.

e per registrare invece? tipo sopra una base musicale..
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Stevie J il 19 Settembre, 2014, 08:36 PM
Citazione di: Grix il 19 Settembre, 2014, 05:18 PM
e per registrare invece? tipo sopra una base musicale..

Prego non c'è di che figurati!

Però non capisco il senso di questa domanda.. In che senso registrare "sopra" una base?

Ti posso dire che io la ux2 la uso anche per registrare, anzi, principalmente l'ho presa per quello. E con dei buoni plug in (anche se l'ultima versione di logic per mac costa poco e contiene tutto), con 2 lire ti crei un home studio.. E non sto scherzando.

Dopo di chè, la scheda che hai linkato tu non la conosco, ma calcolati che il modello ux1 costa molto meno e secondo me come qualità sarà comunque molto buona.

Io di casse ho queste nella loro vecchia edizione (a parte il colore non cambia niente):
EDIFIER R1000 TCN Black v14 (coppia) - Monitor Attivi 4"/0.5" 2 Vie 22w | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1308/empire-r1000-tcn-)(coppia).html
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Settembre, 2014, 08:42 PM
Citazione di: Holy Grail il 19 Settembre, 2014, 04:20 PM
.....................
Io uso una scheda line6 pod studio ux2, è fantastica.. l'avevo presa anni e anni fa quando in Italia non c'era e per farmela arrivare dovetti ordinarla dalla California...  :o
....................
Quella che ho ora l'adoro, io ne ho presa una versione avanzata perchè ha anche l'ingresso cannon con possibilità di alimentazione phantom, forse se cerchi qualcosa di più piccolo magari la qualità non è detto che scenda (so che esiste una sua versione senza cannon o qualcosa del genere..). Ma non ti saprei dire.
...................

Ciao Holy
Mi permetto di aggiungere la mia esperienza personale con la scheda che hai tu : PESSIMA !!!
Con tutti  prodotti LIne6 la stesa cosa, non sopporto la loro politica di legarti con iscrizioni ecc. che quando li vendi devi fare un caos se no l'acquirente non la aggiorna più, ad es.
Poi è limitata e la qualità non ha nulla a che vedere con la scheda che ho adesso Focusrite Scarlett 2i4 sia come latenza che come versatilità e la stessa cosa con le Motu.
Non ci sono paragoni tra chi fa schede audio da sempre Motu , Focusrite & C con le LIne6 . Questa è la mia opinione ovvio , ma personalmente ne sconsiglio l'acquisto anche se devo ammettere di essermi fatto abbindolare a suo tempo, non vale i soldi che costa , sempre IMHO , ovvio .
Aggiungo anche che la mia Scarlett 2i4 nuova costa sui 170€ e la LIne 6 UX2 trai 160 e i 200€ vedete un po ' voi !
E' vero che si trova usata a 90€ ma io non butterei i soldi piuttosto aspetterei un po' oppure c'è la 2i2 Focusrite che viene usata allo stesso prezzo io prenderei questa !
Con la chitarra non ti ho consigliato bene Grix ?  :occhiolino:
Per registrare su una base è molto più comodo caricare la base in un sequencer tipo Cubase e ppoi suonare su un'altra traccia così puoi correggere separatamente .
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Settembre, 2014, 08:58 PM
Citazione di: Holy Grail il 19 Settembre, 2014, 08:36 PM
Citazione di: Grix il 19 Settembre, 2014, 05:18 PM
e per registrare invece? tipo sopra una base musicale..

Prego non c'è di che figurati!

Però non capisco il senso di questa domanda.. In che senso registrare "sopra" una base?

Ti posso dire che io la ux2 la uso anche per registrare, anzi, principalmente l'ho presa per quello. E con dei buoni plug in (anche se l'ultima versione di logic per mac costa poco e contiene tutto), con 2 lire ti crei un home studio.. E non sto scherzando.

Dopo di chè, la scheda che hai linkato tu non la conosco, ma calcolati che il modello ux1 costa molto meno e secondo me come qualità sarà comunque molto buona.

Io di casse ho queste nella loro vecchia edizione (a parte il colore non cambia niente):
EDIFIER R1000 TCN Black v14 (coppia) - Monitor Attivi 4"/0.5" 2 Vie 22w | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1308/empire-r1000-tcn-)(coppia).html

sono proprio quelle le casse che devo prendere  :lol: poi dai commenti ne parlano tutti bene quindi, sono molto curioso di prenderle ::)

per la registrazione mi ha risposto Guido!
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Settembre, 2014, 09:01 PM
Citazione di: Guido_59 il 19 Settembre, 2014, 08:42 PM
Citazione di: Holy Grail il 19 Settembre, 2014, 04:20 PM
.....................
Io uso una scheda line6 pod studio ux2, è fantastica.. l'avevo presa anni e anni fa quando in Italia non c'era e per farmela arrivare dovetti ordinarla dalla California...  :o
....................
Quella che ho ora l'adoro, io ne ho presa una versione avanzata perchè ha anche l'ingresso cannon con possibilità di alimentazione phantom, forse se cerchi qualcosa di più piccolo magari la qualità non è detto che scenda (so che esiste una sua versione senza cannon o qualcosa del genere..). Ma non ti saprei dire.
...................

Ciao Holy
Mi permetto di aggiungere la mia esperienza personale con la scheda che hai tu : PESSIMA !!!
Con tutti  prodotti LIne6 la stesa cosa, non sopporto la loro politica di legarti con iscrizioni ecc. che quando li vendi devi fare un caos se no l'acquirente non la aggiorna più, ad es.
Poi è limitata e la qualità non ha nulla a che vedere con la scheda che ho adesso Focusrite Scarlett 2i4 sia come latenza che come versatilità e la stessa cosa con le Motu.
Non ci sono paragoni tra chi fa schede audio da sempre Motu , Focusrite & C con le LIne6 . Questa è la mia opinione ovvio , ma personalmente ne sconsiglio l'acquisto anche se devo ammettere di essermi fatto abbindolare a suo tempo, non vale i soldi che costa , sempre IMHO , ovvio .
Aggiungo anche che la mia Scarlett 2i4 nuova costa sui 170€ e la LIne 6 UX2 trai 160 e i 200€ vedete un po ' voi !
E' vero che si trova usata a 90€ ma io non butterei i soldi piuttosto aspetterei un po' oppure c'è la 2i2 Focusrite che viene usata allo stesso prezzo io prenderei questa !
Con la chitarra non ti ho consigliato bene Grix ?  :occhiolino:
Per registrare su una base è molto più comodo caricare la base in un sequencer tipo Cubase e ppoi suonare su un'altra traccia così puoi correggere separatamente .

Guido una domanda: quando avevo il THR10C registravo con audacity mettevo la base e ci registravo sopra. Però ho notato una cosa.. se suonavo senza base il suono mi piaceva ma sulla base il suono della chitarra era più povero.. da cosa dipendeva?

mi hai consigliato benissimo ::)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Settembre, 2014, 09:08 PM
Non saprei non ho mai usato Audacity così perchè lo trovavo scomodo .
Ma forse dipendeva da come entravi nella scheda audio o da come settavi Audacity non saprei .
Se vuoi prendere un buon prog e spender poco prendi Reaper se non la versione base di Cubase , oppure se compri la scheda audio vedi cosa c'è in bunlde a meno che non ci sia Ableton , con quello io mi ci sono sempre trovato male , ma molti so che lo usano.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Stevie J il 19 Settembre, 2014, 09:16 PM
Beh ti posso dire che anche io mi sono trovato alla grande con queste casse.

Guido posso dirti che si tratta di punti di vista, io mi ci son trovato benissimo, l'adoro e non ho in programma di rivenderla. Tanto mi basta. La tua esperienza è stata negativa, mi spiace. Ma per il mio punto di vista si tratta di un'ottima scheda.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 19 Settembre, 2014, 09:22 PM
Certo Holy sono punti di vista e ognuno ha i suoi e ci mancherebbe.  :mypleasure: :abbraccio:
Però facciamo finta di non averle mai avute , guardando i prezzi del nuovo se devi prendere una scheda audio di buona qualità senza svenarti l'utlima che ti viene in mente è una LIne6.
Io mi ero lasciato abbindolare dal fatto che la decantavano come una scheda nata per i chitarristi e la presi che avevo appena ricominciato a suonare e perdipiù in diretta col PC e non avevo esperienza .
Per  carità non va male  e c'è di peggio, ma soprattutto di meglio allo stesso prezzo o quasi , era questo il punto della mia riflessione  :occhiolino:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 19 Settembre, 2014, 10:09 PM
Citazione di: Guido_59 il 19 Settembre, 2014, 09:08 PM
Non saprei non ho mai usato Audacity così perchè lo trovavo scomodo .
Ma forse dipendeva da come entravi nella scheda audio o da come settavi Audacity non saprei .
Se vuoi prendere un buon prog e spender poco prendi Reaper se non la versione base di Cubase , oppure se compri la scheda audio vedi cosa c'è in bunlde a meno che non ci sia Ableton , con quello io mi ci sono sempre trovato male , ma molti so che lo usano.

va bene Guido, ora vedo quanto costa reaper, tempo fa me ne ha parlato bene un mio amico.. se non è costoso vedrò di procurarmelo.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Stevie J il 20 Settembre, 2014, 11:23 AM
Citazione di: Guido_59 il 19 Settembre, 2014, 09:22 PM
Certo Holy sono punti di vista e ognuno ha i suoi e ci mancherebbe.  :mypleasure: :abbraccio:
Però facciamo finta di non averle mai avute , guardando i prezzi del nuovo se devi prendere una scheda audio di buona qualità senza svenarti l'utlima che ti viene in mente è una LIne6.
Io mi ero lasciato abbindolare dal fatto che la decantavano come una scheda nata per i chitarristi e la presi che avevo appena ricominciato a suonare e perdipiù in diretta col PC e non avevo esperienza .
Per  carità non va male  e c'è di peggio, ma soprattutto di meglio allo stesso prezzo o quasi , era questo il punto della mia riflessione  :occhiolino:

Ci può stare il tuo punto di vista  ;D
Quando la presi io avevo avuto esperienza solo con la m-audio e questa mi è sembrata un altro pianeta. Poi con il dollaro all'epoca super favorevole non la pagai nemmeno troppo. Riguardo alle altre marche, forse ero io che all'epoca non me ne intendevo (come non me ne intendo manco oggi..), o forse non mi importava perchè mi piaceva quella, ma alla fine mi andava bene così e la presi.

Per il resto, come ho detto prima, anche il tuo punto di vista ci può stare  :mypleasure:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Settembre, 2014, 12:25 PM
la FOCUSRITE SCARLETT 2I2 si trova anche a 128 euro nuova se ricordo bene tempo fa costava 30 o 40 euro in più, ora c'è quella nuova la FOCUSRITE SCARLETT 2I4 a 178 però credo che come qualità è la stessa cosa.. ha qualche attacco in più  :-\

però devo decidere anche se fare questo passo.. sai io e il digitale  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 20 Settembre, 2014, 12:39 PM
certo che poi paragonare una Fast track primi modelli con una line6 recente è come confrontare la Ford modello T e la Fiesta attuale :D
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 20 Settembre, 2014, 01:52 PM
Citazione di: NitroDrift il 20 Settembre, 2014, 12:39 PM
certo che poi paragonare una Fast track primi modelli con una line6 recente è come confrontare la Ford modello T e la Fiesta attuale :D

:eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Stevie J il 20 Settembre, 2014, 01:55 PM
Citazione di: NitroDrift il 20 Settembre, 2014, 12:39 PM
certo che poi paragonare una Fast track primi modelli con una line6 recente è come confrontare la Ford modello T e la Fiesta attuale :D

ho preso la line6 almeno 6 anni fa  ;D
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 20 Settembre, 2014, 06:52 PM
Citazione di: Grix il 20 Settembre, 2014, 12:25 PM
la FOCUSRITE SCARLETT 2I2 si trova anche a 128 euro nuova se ricordo bene tempo fa costava 30 o 40 euro in più, ora c'è quella nuova la FOCUSRITE SCARLETT 2I4 a 178 però credo che come qualità è la stessa cosa.. ha qualche attacco in più  :-\

però devo decidere anche se fare questo passo.. sai io e il digitale  :firuli:

Esatto ! Io ho proprio la 2i4 ha sempre 2 input e 2 out in più . Stessi convertitori e stessi driver !

@ Nitro
:quoto: in pieno , ma ognuno è libero di esprimere le sue opinioni . Pi se la scheda di Holy ha 6 anni .... Quella M-Audio quanti ne avrebbe , giusto per ?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Settembre, 2014, 12:30 PM
ei Holy, con le casse che hai tu che sono come quelle che voglio prendere io come ti trovi? rendono bene? per esempio con gli amplificatori fender.. etc etc
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 23 Settembre, 2014, 12:45 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Settembre, 2014, 06:52 PM


@ Nitro
:quoto: in pieno , ma ognuno è libero di esprimere le sue opinioni . Pi se la scheda di Holy ha 6 anni .... Quella M-Audio quanti ne avrebbe , giusto per ?

una decina...
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 23 Settembre, 2014, 12:56 PM
Fan di line6.
Ora sono anni che non compro niente, ma sono stati lo stato dell'arte per parecchio tempo.
Solo un aneddoto.
Ho comprato il pod primo modello, dopo 2 anni mi sembra ho potuto acquistare il firmware del 2.0.
Questo fatto oggi pare quasi scontato ma loro sono stati i primi produttori a rendere disponibile questa tecnica, prima firmware era un termine astruso.
Dopo un anno hanno messo in commercio la versione 2.3, allora gli ho scritto in inghilterra chiedendo come fare ad aggiornare
Dopo 15 gg mi arriva per posta aerea la eprom completamente gratis con tanti cordiali saluti.

Questo è lo stato dell'arte, sognare, crederci, condividere i sogni, e mandiamo pure all'ortica l'ultima fantomatica espressione di perfezione.
Io non neanche lontanamente perfetto.

Grix vorrei comunque consigliarti questo abbinamento: tubemeister 5 + cassa orange 8" per micro terror.
200 tube meister, 80 cassa.
Un buon abbinamento.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Settembre, 2014, 01:04 PM
Citazione di: mimmo il 23 Settembre, 2014, 12:56 PM
Fan di line6.
Ora sono anni che non compro niente, ma sono stati lo stato dell'arte per parecchio tempo.
Solo un aneddoto.
Ho comprato il pod primo modello, dopo 2 anni mi sembra ho potuto acquistare il firmware del 2.0.
Questo fatto oggi pare quasi scontato ma loro sono stati i primi produttori a rendere disponibile questa tecnica, prima firmware era un termine astruso.
Dopo un anno hanno messo in commercio la versione 2.3, allora gli ho scritto in inghilterra chiedendo come fare ad aggiornare
Dopo 15 gg mi arriva per posta aerea la eprom completamente gratis con tanti cordiali saluti.

Questo è lo stato dell'arte, sognare, crederci, condividere i sogni, e mandiamo pure all'ortica l'ultima fantomatica espressione di perfezione.
Io non neanche lontanamente perfetto.

Grix vorrei comunque consigliarti questo abbinamento: tubemeister 5 + cassa orange 8" per micro terror.
200 tube meister, 80 cassa.
Un buon abbinamento.

non una cassa da 1x12? il tubemeister 5 l'ho visto in un negozio della mia zona.. potrei provarlo  :firuli: ma 200 euro giusto online  :eheheh:  no perchè a 200 (usato) stavo valutando il VOX AC4 BL C1 e sono già a limite, non voglio spendere molto per suonare in casa. Comunque per curiosità lo proverò.. ricordo ancora il video con la Baja  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 23 Settembre, 2014, 06:09 PM
Questa orange 1*8 va molto bene in casa per spingere l'ampli senza esagerare con i volumi. E poi ha un bel carattere,  l'avevo provata con la sua testatina e non mi era piaciuta molto.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Stevie J il 23 Settembre, 2014, 06:41 PM
Citazione di: Grix il 23 Settembre, 2014, 12:30 PM
ei Holy, con le casse che hai tu che sono come quelle che voglio prendere io come ti trovi? rendono bene? per esempio con gli amplificatori fender.. etc etc

Io le adoro. Per lavorare in produzione audio tipo su cubase, logic, ecc ed anche in fase mastering sono il top ad un prezzo ridicolo. Per suonarci in casa con amplitube e guitar rig sono ottime per avere un buon sound a volumi bassi, però oltre il metro di distanza tendono ad essere molto direzionali, quindi se ti sposti oltre il loro spazio ottimale di copertura la qualità ed il volume scendono. Ma per il prezzo che costano è un difetto che passa in terzo-quarto piano. Io qualità rapportata al prezzo gli do un 9,5 su 10.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Settembre, 2014, 07:03 PM
Citazione di: mimmo il 23 Settembre, 2014, 06:09 PM
Questa orange 1*8 va molto bene in casa per spingere l'ampli senza esagerare con i volumi. E poi ha un bel carattere,  l'avevo provata con la sua testatina e non mi era piaciuta molto.

okkk! ::)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 23 Settembre, 2014, 07:04 PM
Citazione di: Holy Grail il 23 Settembre, 2014, 06:41 PM
Citazione di: Grix il 23 Settembre, 2014, 12:30 PM
ei Holy, con le casse che hai tu che sono come quelle che voglio prendere io come ti trovi? rendono bene? per esempio con gli amplificatori fender.. etc etc

Io le adoro. Per lavorare in produzione audio tipo su cubase, logic, ecc ed anche in fase mastering sono il top ad un prezzo ridicolo. Per suonarci in casa con amplitube e guitar rig sono ottime per avere un buon sound a volumi bassi, però oltre il metro di distanza tendono ad essere molto direzionali, quindi se ti sposti oltre il loro spazio ottimale di copertura la qualità ed il volume scendono. Ma per il prezzo che costano è un difetto che passa in terzo-quarto piano. Io qualità rapportata al prezzo gli do un 9,5 su 10.

perfetto! grazie ::)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 23 Settembre, 2014, 08:59 PM
@ mimmo
Non discuto che LIne6 abbia avuto o abbia ancora dei meriti, la mia esperienza è stata negativa non in senso generale , ma nel senso che c'era di meglio alla stesso prezzo
Hai citato le casse Orange ? Ne ho sentita solo una dal vivo dal ragazzo dal quale ho compraro il Brunetti Mille! per il mio orecchio un suono orribile , troppo chiuso, ma come diciamo sempre i gusti sono gusti e nel mondo dei suoni è anche più vero !

Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 24 Settembre, 2014, 12:00 AM
Citazione di: Guido_59 il 23 Settembre, 2014, 08:59 PM
@ mimmo
Non discuto che LIne6 abbia avuto o abbia ancora dei meriti, la mia esperienza è stata negativa non in senso generale , ma nel senso che c'era di meglio alla stesso prezzo
Hai citato le casse Orange ? Ne ho sentita solo una dal vivo dal ragazzo dal quale ho compraro il Brunetti Mille! per il mio orecchio un suono orribile , troppo chiuso, ma come diciamo sempre i gusti sono gusti e nel mondo dei suoni è anche più vero !
sul fatto che si trovi di meglio oggi non discuto perchè non sono competente, ma trovo un poco forzata l'idea che una brutta esperienza personale basti a scartare un prodotto.
La mia, nel mio contesto, suona molto bene.
Ciao
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 24 Settembre, 2014, 09:59 AM
forse oggi se ho tempo provo qualcosa  :firuli:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 29 Settembre, 2014, 09:49 AM
Citazione

Grix vorrei comunque consigliarti questo abbinamento: tubemeister 5 + cassa orange 8" per micro terror.
200 tube meister, 80 cassa.
Un buon abbinamento.

a volumi normali come stiamo messi con il tubemeister 5?

da questo video sembra che suoni benissimo a volumi bassi e normali... mi sta interessando  :eheheh:

Hughes & Kettner TubeMeister 5 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ZJMwpvkcYCc)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 29 Settembre, 2014, 11:39 PM
Ciao Grix , vedo che ci sei ancora dietro ! Fai bene meglio ascoltare molte cose e non sbagliare acquisto .
Tienici aggoirnati

Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 30 Settembre, 2014, 06:42 AM
Suona ottimamente.
Premetto che la cassa orange da 8 pollici è un toccasana per la timbrica, però dopo alcuni mesi di test ti dico le mie impressiini:
canale pulito rimane tale anche con volumi alti, ottimo per pedalanza, i toni hanno una escursione molto ampia e musicale, ti puoi permettere crunch con volume o gain al max per satur. Da pre o finale.
Canale  drive molto molto dinamico che spazia da puliti a leggeri crunch a sat. Metal.
non vi è lo switch di cambio canale ma tanto la differenza di volumi è troppa.
Con un cono jensen da 10 assumeva toni fenderish, con la orange mi sa di bluesb..
Altrimenti lo attacchi al multitraccia e ci suoni anche alle tre del mattino e la risposta è da 4x12  (fatte le dovute tare).
Se vuoi volumi esagerati prova a metterla in una cassa pa e poi scappa.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 30 Settembre, 2014, 01:50 PM
Citazione di: Guido_59 il 29 Settembre, 2014, 11:39 PM
Ciao Grix , vedo che ci sei ancora dietro ! Fai bene meglio ascoltare molte cose e non sbagliare acquisto .
Tienici aggoirnati

ciao Guido! come stai? tutto ok? ::) comunque si, me la prendo con comodo.. tanto non ho fretta  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 30 Settembre, 2014, 02:00 PM
Citazione di: mimmo il 30 Settembre, 2014, 06:42 AM
Suona ottimamente.
Premetto che la cassa orange da 8 pollici è un toccasana per la timbrica, però dopo alcuni mesi di test ti dico le mie impressiini:
canale pulito rimane tale anche con volumi alti, ottimo per pedalanza, i toni hanno una escursione molto ampia e musicale, ti puoi permettere crunch con volume o gain al max per satur. Da pre o finale.
Canale  drive molto molto dinamico che spazia da puliti a leggeri crunch a sat. Metal.
non vi è lo switch di cambio canale ma tanto la differenza di volumi è troppa.
Con un cono jensen da 10 assumeva toni fenderish, con la orange mi sa di bluesb..
Altrimenti lo attacchi al multitraccia e ci suoni anche alle tre del mattino e la risposta è da 4x12  (fatte le dovute tare).
Se vuoi volumi esagerati prova a metterla in una cassa pa e poi scappa.

ciao Mimmo! guarda ho ascoltato parecchi video e per quanto riguarda la gestibilità del volume sembra ottima e suona benissimo anche a volumi bassi, mi piace il fatto che ho a volumi normali una distorsione vera cosa che non ho mai avuto! ::) riguardo alla cassa dovrei sperimentare e vedere quale mi piace di più.. dici che vanno bene anche un 8 o 10 pollici allora? la distorsione comunque mi piace.. ho notato che con molto gain diventa anche molto fuzzosa  :eheheh:

per ora nella mia lista ho il Tubemeister 5 e il combo VOX AC4 BL C1 che costa sui 200 euro.. è un 4 watt con controllo volume, gain e tono.. primi due ottimi per la gestione del volume.. poi mi ha incuriosito anche il Bugera V5 che ha sempre il controllo volume e gain.

A me interessa il fatto di avere la gestione del volume e quindi divertirmi poi con i clean belli sporchi.. che sia vox, marshall o fender non mi frega  :eheheh: basta che ho suoni veri che mi sono rotto dei digitali  :firuli:

i pedali li mangia bene? anche se non mi interessa  :firuli: ho letto che rende benissimo con le chitarre single coil.. approvi?  :eheheh:


GearGossip Tubemeister 5 review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=8lpMrel5CAo)

comunque il tubemaister ha un qualcosa di fenderoso.. mi piace!

Manuel Bastian - Love at Last - Hughes & Kettner Tubemeister 5 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-_l0SEODz7g)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 03:02 PM
dopo quasi 1 settimana di utilizzo ti consiglio il Blackstar ID:core, poca spesa tanta resa
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 30 Settembre, 2014, 03:10 PM
Citazione di: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 03:02 PM
dopo quasi 1 settimana di utilizzo ti consiglio il Blackstar ID:core, poca spesa tanta resa

parli del ID CORE? qualche giorno fa stavo valutando anche l'ID CORE 10.. hai preso l'ID CORE al posto del Mustang?

comunque dalle demo sembra bella la ID CORE.. costa meno della metà del THR.. molti preferiscono ID CORE per i suoni però il THR è migliore per quanto riguarda la registrazione. L'unica cosa che mi ha fermato è che nei forum italiani se ne parla poco e non ho la possibilità di provarla.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 04:38 PM
si in negozio avevano finito i mustang così ho preso il core 40! veramente ottimo, 6kg , potenza il giusto e dall'emulated output hai esattamente lo stesso suono che senti dalle sue casse! in più dal software se si è furbi gli si possono cambiare anche le simulazioni delle finali  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 30 Settembre, 2014, 06:08 PM
Come fai a cambiare le finali?
a me risultano dimmerizzate, quindi inutilizzabili.
Però, nonostante idcore10 sia un ottimo ampli e le sim delle valvole siano molto buone, trovo che il tubemeister dia meno cose, ma vere.
Grix il bugera v5 lascialo dove è, troppo cupo e gli attenuatori orribili.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 06:27 PM
editando il file di patch impostando il numero che corrisponde ad una certa finale...

se voglio un suono reale ho già la mia testata e cassa valvolare  :ookk:

comunque io ho il core 40, che uso per le prove
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 30 Settembre, 2014, 07:00 PM
Citazione di: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 04:38 PM
si in negozio avevano finito i mustang così ho preso il core 40! veramente ottimo, 6kg , potenza il giusto e dall'emulated output hai esattamente lo stesso suono che senti dalle sue casse! in più dal software se si è furbi gli si possono cambiare anche le simulazioni delle finali  :eheheh:

cavolo solo 6 kili??? è pochissimo! senti ma come sono i suoni? credibili? e suonare insieme alla base?
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 30 Settembre, 2014, 07:01 PM
Citazione di: mimmo il 30 Settembre, 2014, 06:08 PM
Come fai a cambiare le finali?
a me risultano dimmerizzate, quindi inutilizzabili.
Però, nonostante idcore10 sia un ottimo ampli e le sim delle valvole siano molto buone, trovo che il tubemeister dia meno cose, ma vere.
Grix il bugera v5 lascialo dove è, troppo cupo e gli attenuatori orribili.

capito, si in effetti poi mi verrebbe quasi lo stesso prezzo del vox e tubemaister 5  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 07:22 PM
Citazione di: Grix il 30 Settembre, 2014, 07:00 PM
Citazione di: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 04:38 PM
si in negozio avevano finito i mustang così ho preso il core 40! veramente ottimo, 6kg , potenza il giusto e dall'emulated output hai esattamente lo stesso suono che senti dalle sue casse! in più dal software se si è furbi gli si possono cambiare anche le simulazioni delle finali  :eheheh:

cavolo solo 6 kili??? è pochissimo! senti ma come sono i suoni? credibili? e suonare insieme alla base?

dopo che mi son fatto le mie patch si! suona molto credibile, per le " basi " io uso il computer...
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 30 Settembre, 2014, 10:11 PM
Citazione di: NitroDrift il 30 Settembre, 2014, 06:27 PM
editando il file di patch impostando il numero che corrisponde ad una certa finale...

se voglio un suono reale ho già la mia testata e cassa valvolare  :ookk:

comunque io ho il core 40, che uso per le prove
grazie,
quando la tirerò fuori, proverò.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 01 Ottobre, 2014, 01:40 AM
se vai sulla community e scarichi un preset tipo " 6l6 clean " e ti salvi un tuo preset quando li apri sul blocco note trovi il punto dove è impostata la valvola e metti lo stesso valore sul tuo, riavvii il programma e vedrai il tuo preset con le 6l6 invece delle el84
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 01 Ottobre, 2014, 06:49 AM
Caspita, che hacker.
E naturalmente tu hai verificato che cambia anche il suono..
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: NitroDrift il 01 Ottobre, 2014, 11:53 AM
si.. perchè la prova l'ho fatta partendo dai preset che aveva su a cui ho cambiato solo la simulazione della valvola

sui 2 crunch ho messo le KT66 e KT88 ad esempio lasciando il resto invariato

sui 2 clean le 6l6 ed ho guadagnato parecchio headroom , col preset originale già a metà gain iniziava a saturare, ora devo arrivare oltre 3/4 di gain perchè inizi a saturare un po
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: mimmo il 01 Ottobre, 2014, 12:43 PM
Bravo Nitro!
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 03 Ottobre, 2014, 03:31 PM
Blackstar ID core 10
Mustang I V2
Oppure Scheda audio + casse + amplitube

tutti e 3 vengono non oltre i 150 euro.

La terza opzione mi tenta per il fatto che ho la possibilità di registrarmi e poi non so se la qualità dei suoni è superiori dal Blackstar e Mustang.. però non mi piace l'idea di stare attaccato al pc per suonare (troppe distrazioni e corrente).

Il Mustang mi tenta per il fatto che posso scaricare suoni di Ford, SRV e tanti altri artisti o generi.. con fender fuse.

Blackstar costa meno (100 euro ID core 10) è più nuovo del Mustang e dicono che suona meglio, perchè sembra meno digitale e permette di suonare su una backing track collegando il mio telefono.

purtroppo scarto il valvolare e lo prendo più avanti (dicembre) uno magari con riduttore di potenza. Ora mi serve un amplificatore con effetti integrati per studiare  :eheheh:

Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 03 Ottobre, 2014, 08:19 PM
Caro Grix se devi prendere un ampli allora +1 per il Blackstra me ne hanno parlato bene.
Pewrò non puoi metterlo a confronto con una scheda audio sono cose diverse , a meno che tu non abbia i miei problemi , ma tieni conto che ti apri la possibilità di registrati che potrai utilizzare anche un domani microfonando un ampli serio. Sì lo so fa un po' strano , ma osno molti più di quanto pensi quelli che per studiare suonano con un pc.
E' logico che non ti sentirai come in un vero ampli specie se usi le cuffie , ma non sono neanche confrontabili , sono mondi diversi . Io se potessi avrei un vero ampli credimi altro che simulazioni ! Siccome però o così , o............... allora ho cercato di ottenere il meglio dalle simulazioni e il risultato mi soddisfa.
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 03 Ottobre, 2014, 08:34 PM
Citazione di: Guido_59 il 03 Ottobre, 2014, 08:19 PM
Caro Grix se devi prendere un ampli allora +1 per il Blackstra me ne hanno parlato bene.
Pewrò non puoi metterlo a confronto con una scheda audio sono cose diverse , a meno che tu non abbia i miei problemi , ma tieni conto che ti apri la possibilità di registrati che potrai utilizzare anche un domani microfonando un ampli serio. Sì lo so fa un po' strano , ma osno molti più di quanto pensi quelli che per studiare suonano con un pc.
E' logico che non ti sentirai come in un vero ampli specie se usi le cuffie , ma non sono neanche confrontabili , sono mondi diversi . Io se potessi avrei un vero ampli credimi altro che simulazioni ! Siccome però o così , o............... allora ho cercato di ottenere il meglio dalle simulazioni e il risultato mi soddisfa.

è si, non si possono confrontare.. comunque se prendo un'amplificatore più avanti con calma prenderò una scheda audio e il resto per utilizzare anche i software quindi posticipo solo l'acquisto  :eheheh: il blackstare sembra bello e versatile.. purtroppo lo devo prendere a scatola chiusa  :firuli: da me non ci sono.. al massimo il mustang e lo fanno pagare anche tanto  :o

ps: no, non uso le cuffie.. le odio  :eheheh:
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 03 Ottobre, 2014, 08:38 PM
Beh pareri positivi però ne hai avuti anche qui , quindi ..............
LO so le cuffie non sono l'ideale, ma pensa di essere ad un bivio o le cuffie o via la chitarra e non si suona più ! Che faresti ? Io la mia scelta l'ho fatta ed è ben nota e sono anche consapevole che non il max , anche se continuo a parlare bene delle simulazioni
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 03 Ottobre, 2014, 08:47 PM
Citazione di: Guido_59 il 03 Ottobre, 2014, 08:38 PM
Beh pareri positivi però ne hai avuti anche qui , quindi ..............
LO so le cuffie non sono l'ideale, ma pensa di essere ad un bivio o le cuffie o via la chitarra e non si suona più ! Che faresti ? Io la mia scelta l'ho fatta ed è ben nota e sono anche consapevole che non il max , anche se continuo a parlare bene delle simulazioni

se la metti così allora cuffie  :eheheh: peccato  :firuli: che cuffie usi? però dai i software con tutte queste simulazioni sono fatte davvero benissimo! ::)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 03 Ottobre, 2014, 08:55 PM
per quello che costa comunque non è male alla fine devo solo studiarci  :eheheh:

Blackstar ID Core Stereo Guitar Combo Amplifiers - Blackstar ID Core 20 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Nip3G2gcgFE)

Blackstar ID Core Amplifiers - Small and Packed with Power! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uKIdOYbi9E8)
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Guido_59 il 04 Ottobre, 2014, 08:15 AM
E allora vai di Blackstar , ma una scheda audio seria per registrare ti servirà , magari più avanti !
Poi puoi suonare su una base e mi pare di avere capito che l'uscita line da lo stesso suono del cono.
Io uso AKG 240 MKII chiusa, ma se dovessi comprare ora ne prenderei una più efficiente e un po' meno neutra
Titolo: Re:Piccolo Amplificatore oppure Amplitube?
Inserito da: Grix il 04 Ottobre, 2014, 09:36 AM
Citazione di: Guido_59 il 04 Ottobre, 2014, 08:15 AM
E allora vai di Blackstar , ma una scheda audio seria per registrare ti servirà , magari più avanti !
Poi puoi suonare su una base e mi pare di avere capito che l'uscita line da lo stesso suono del cono.
Io uso AKG 240 MKII chiusa, ma se dovessi comprare ora ne prenderei una più efficiente e un po' meno neutra

sisi! ::) si questo blackstar sembra una vera e proprio concorrente del mio vecchio Yamaha THR10C.. solo che costa meno della metà  :o

a si le conosco! ottime cuffie!