Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: hardrock84 il 25 Febbraio, 2015, 11:30 AM

Titolo: Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 25 Febbraio, 2015, 11:30 AM
Ciao a tutti!

Sto valutando l ' acquisto della Peavey X-Port ,  dato il rapporto  prezzo / utilizzo  ( non faccio registrazioni professionali )  , vi chiedo se secondo voi sarebbe un buon acquisto ?

Qui vi linko la pagina della Peavey dedicata  all' oggetto .

peavey.com/products/index.cfm/item/1118/117951/XPort (http://peavey.com/products/index.cfm/item/1118/117951/XPort)
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: Vu-meter il 25 Febbraio, 2015, 01:16 PM
Uh .. non  ne so un quarto .. sttendo con te fiducioso i commenti di altri Jamblers !  :sorry:
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 07:35 PM
Dipende se ti va bene registrare solo con le simulazioni al pc!

Ps quando l'ho visto mi sembrava un iPhone e l'avevo scambiata per un app invece che un hardware :lol:
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 25 Febbraio, 2015, 07:40 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 07:35 PM
Dipende se ti va bene registrare solo con le simulazioni al pc!

Ps quando l'ho visto mi sembrava un iPhone e l'avevo scambiata per un app invece che un hardware [emoji38]
In poche parole mi serve per sentire come suono e vedere dove e come pulire il suono è registrare qualcosa con software tipo guitar rig  etc...
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 08:03 PM
Beh se lo scopo è puramente didattico perchè no?
Comunque viene fornito anche un programma che emula amplificatori proprio come Guitar Rig...e per registrare ti viene fornito Reaper...direi che per 60 euro se non hai grosse pretese è ottimo!
Pero' considera che per qualche euro in piu' sull'usato ti viene fuori una M-Audio fast track...anche questa è una scheda audio entry level ma se in futuro vorrai registrare con un microfono già avresti la possibilità...e nulla ti vieta comunque di usare Guitar Rig e Reaper.
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 25 Febbraio, 2015, 08:44 PM
Lo so ,  piango ancora l' ultima line6 e zoom valvolare.  Una distrutta e l' altra inutilizzabile su Windows 7 . Mi basti che non abbia troppa latenza e poi le dimensioni compatte sarebbe l' ideale dato che ho il portatile sempre poggiato su una sedia ????  Quindi mi conviene prenderla ?
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 08:58 PM
Beh dalla sua ha il prezzo piu due programmi in aggiunta,pero' manca un pre microfonico...ma se dici che registri solo con le simulazioni allora ok.

Sul discorso latenza purtroppo non so dirti,ma vedo che fa uso del driver ASIO,quindi non dovrebbe essercene molta in teoria e ancora meno se imposti il buffer al minimo dalla DAW (attento pero' a non provocare fenomeni di stuttering,cioè segnale che si interrompe e poi riprende,in questo caso dovrai alzarlo finchè non sparisce)
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 25 Febbraio, 2015, 09:02 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 08:58 PM
Beh dalla sua ha il prezzo piu due programmi in aggiunta,pero' manca un pre microfonico...ma se dici che registri solo con le simulazioni allora ok.

Sul discorso latenza purtroppo non so dirti,ma vedo che fa uso del driver ASIO,quindi non dovrebbe essercene molta in teoria e ancora meno se imposti il buffer al minimo dalla DAW (attento pero' a non provocare fenomeni di stuttering,cioè segnale che si interrompe e poi riprende,in questo caso dovrai alzarlo finchè non sparisce)
Cosa intendi per registrare le simulazioni?
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 09:07 PM
Beh Guitar Rig (come altri programmi) alla fine sono algoritmi digitali che 'simulano' la risposta di ampli,microfoni e casse...
Titolo: Re:Peavey xport, vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 25 Febbraio, 2015, 09:35 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 09:07 PM
Beh Guitar Rig (come altri programmi) alla fine sono algoritmi digitali che 'simulano' la risposta di ampli,microfoni e casse...
Quindi farebbe al caso mio ...
Mi sono convinto, la prendo.