Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: LoreM86 il 29 Giugno, 2019, 02:43 PM

Titolo: Nuova configurazione pc...
Inserito da: LoreM86 il 29 Giugno, 2019, 02:43 PM
Ciao carucci!
Alla fine l'ipotesi imac è naufragata mestamente e mi sono rifatto una cultura riguardo i pc assemblati...
Dato il budget a disposizione e la mia fissa per acquistare i software ho deciso di optare per amd che mi fa spendere qualcosa di meno e mi garantisce quasi al 100% la conservazione del socket per futuri upgrade.

La configurazione sarebbe la seguente:
Cpu amd ryzen 2700
Mobo Asus prime X470 pro + scheda wifi pce-ac56
Gpu Nvidia GTX1660 ventus xs 6g
Ram HyperX predator DDR4 2X16 Gb
Disco primario Samsung 970 Evo ssd M.2 500Gb
Disco dati Wd black 2Tb 7200 rpm
Monitor IPS 24" AOC FHD I2481FXH
Case Cooler Master MCB-B500D
Dissipatore a liquido Cooler Master ML120L
Alimentatore EWGA 650B3

Che ne pensate?
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: Max Maz il 29 Giugno, 2019, 02:45 PM
Meglio una nuova  chitarra.  ;D
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: BlackStrat il 29 Giugno, 2019, 03:08 PM
Ottimo Lore  :reallygood:
Vedo che hai messo a frutto i miei consigli nell'altro topic, non sono state parole al vento  ;D
SSD tipo M2, monitor con pannello IPS, 32GB di RAM.

Volendo ci puoi fare pure gaming a buoni livelli.

Mi lascia qualche dubbio la scelta di AMD. Non so come sia attualmente a livello prestazionale, ma fino a 2-3 anni fa (quando ho fatto il mio PC) Intel era superiore. AMD era la scelta di chi voleva risparmiare. Tu addirittura dici che spenderai di più... :-\
Come mai il dissipatore a liquido? Pensi di fare overclock sulla CPU? Quello stock pensi non sia sufficiente?

Puoi dire in totale quanto ti verrà a costare questa bestiolina?
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: LoreM86 il 29 Giugno, 2019, 04:36 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2019, 02:45 PM
Meglio una nuova  chitarra.  ;D
Guarda, in fondo visto la cifra ci ho pensato anche io, però mi serve il picci... [emoji38]
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: LoreM86 il 29 Giugno, 2019, 04:40 PM
Citazione di: BlackStrat il 29 Giugno, 2019, 03:08 PM
Ottimo Lore  :reallygood:
Vedo che hai messo a frutto i miei consigli nell'altro topic, non sono state parole al vento  ;D
SSD tipo M2, monitor con pannello IPS, 32GB di RAM.

Volendo ci puoi fare pure gaming a buoni livelli.

Mi lascia qualche dubbio la scelta di AMD. Non so come sia attualmente a livello prestazionale, ma fino a 2-3 anni fa (quando ho fatto il mio PC) Intel era superiore. AMD era la scelta di chi voleva risparmiare. Tu addirittura dici che spenderai di più... :-\
Come mai il dissipatore a liquido? Pensi di fare overclock sulla CPU? Quello stock pensi non sia sufficiente?

Puoi dire in totale quanto ti verrà a costare questa bestiolina?
In verità purtroppo non posso spender oltre e sono già al limite del budget che mi ero posto, 1500...
Ho scelto amd dopo essermi informato un po', qualche anno fa era esattamente come dicevi tu, avevano perso molto terreno. Coi ryzen però hanno fatto passi da gigante, sopratutto nello studio e sviluppo della propria architettura. Se non ero siamo già a 10 nm, a luglio presenteranno la nuova serie a 7 nm. A livello prestazionale siamo sostanzialmente alla pari con intel ma a prezzi decisamente più contenuti. Ero partito deciso per intel, poi mettendo insieme i pezzi mi sarei dovuto fermare a i5 e avrei speso comunque di più perdendo in core, thread e prestazioni.

Liquido, più curiosità che altro e volontà di garantire longevità alla macchina. Sono però 70 euro di cui non sono convintissimo...
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: zap il 29 Giugno, 2019, 06:17 PM
CitazioneLiquido, più curiosità che altro e volontà di garantire longevità alla macchina. Sono però 70 euro di cui non sono convintissimo...

Ma nooo,questa era più una pratica per chi voleva spremere al limite i processori di un lustro fà,ora scaldano pochissimo ed hanno prestazioni molto superiori sia AMD che Intel,la grande differenza ora la fanno tanta ram e SSD.
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: BlackStrat il 29 Giugno, 2019, 07:44 PM
Citazione di: LoreM86 il 29 Giugno, 2019, 04:40 PM
In verità purtroppo non posso spender oltre e sono già al limite del budget che mi ero posto, 1500...
Ho scelto amd dopo essermi informato un po', qualche anno fa era esattamente come dicevi tu, avevano perso molto terreno. Coi ryzen però hanno fatto passi da gigante, sopratutto nello studio e sviluppo della propria architettura. Se non ero siamo già a 10 nm, a luglio presenteranno la nuova serie a 7 nm. A livello prestazionale siamo sostanzialmente alla pari con intel ma a prezzi decisamente più contenuti. Ero partito deciso per intel, poi mettendo insieme i pezzi mi sarei dovuto fermare a i5 e avrei speso comunque di più perdendo in core, thread e prestazioni.

Liquido, più curiosità che altro e volontà di garantire longevità alla macchina. Sono però 70 euro di cui non sono convintissimo...

Esistono programmi che più di altri beneficiano del multicore, per cui ci sono casi in cui avere 4 o 8 core è indifferente, ma in altri no e gli 8 core fisici possono rappresentare un boost notevole. Anche qui, come per CUDA/OpenCL, dipende dal programma specifico. Dovresti cercare i benchmark per questi programmi che userai per capire se e quanto sfruttano il multicore.

Il dissipatore a liquido te lo puoi benissimo risparmiare, tanto più se non farai overclock. Se la CPU lavorerà sempre alle frequenze di fabbrica, il suo dissipatore ad aria andrà benone.
Tra l'altro vedo che il case ha 2 ventole frontali e 1 ventole posteriore, quindi a livello di temperature sarai a postissimo. Le 2 davanti immettono aria fresca, quella posteriore estrae aria calda.

I soldi del dissipatore piuttosto investili su un buon monitor con 100% di copertura dello spazio colore sRGB, che se lavori con programmi di grafica ti torna utilissimo.
Questi ad esempio sono già due monitor carini, molto carini. Nulla di paragonabile a un NEC o a un Lacie, ma molto avanti rispetto al classico monitorino da 100€ da centro commerciale dalla colorimetria alquanto fantasiosa.
http://www.amazon.it/Asus-Monitor-2560x1440-Frameless-Certificato/dp/B00QLL01BA (http://www.amazon.it/Asus-Monitor-2560x1440-Frameless-Certificato/dp/B00QLL01BA)
http://www.amazon.it/Asus-PA248Q-Monitor-24-1-1920x1200/dp/B0084FNAB4 (http://www.amazon.it/Asus-PA248Q-Monitor-24-1-1920x1200/dp/B0084FNAB4)
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: LoreM86 il 29 Giugno, 2019, 11:41 PM
Con grafica e video mi diverto ogni tanto ma chissà...
Che ne pensi di questo (https://www.amazon.it/dp/B00UAMYTR8/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_IP9fDb4ZJPCWF)?
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: BlackStrat il 30 Giugno, 2019, 11:05 AM
Con grafica e video quelli che comandano sono la copertura dello spazio colore sRGB, e la fedeltà cromatica. Fare color grading e fotoritocco su un monitor che fa diventare marroncino l'arancione e violetto il blu, non è proprio il massimo.
Intanto ti puoi aiutare con questo motore di ricerca avanzato https://www.productchart.com/monitors/ (https://www.productchart.com/monitors/)
Poi quando ho comprato il mio, un Dell U2417H, mi sono affidato molto alle recensioni di TFTCentral che sono molto approfondite e affidabili.
LCD and TFT Monitor Reviews Index - TFTCentral (https://www.tftcentral.co.uk/reviews_index.htm)

A dire il vero, anche la diagonale è importante. Soprattutto se ti diletti con programmi professionali di editing audio/montaggio video/grafica, avere un monitor 27-28" o addirittura 32", ti aiuta tantissimo. Io a volte sul 24" mi sento un po' strettino.
Problema: un monitor di tale diagonale che copra al 100% l'sRGB e sia anche fedele, costa una tombola. Parliamo di cifre tra i 500 e 1000euro, quindi bisogna fare una scelta. O piccolo ma ricco nei colori e fedele, oppure grande ma con colori meno ricchi e col rischio che il marroncino mostrato a schermo sia in realtà arancione.
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: LoreM86 il 01 Luglio, 2019, 10:09 AM
Non ho tutte ste pretese dai, oltretutto ho giusto 55 cm liberi, quindi non posso andare oltre il 24"!
Voglio prendere un pannello buono ma non vorrei spendere chissà quanto per, principalmente, navigare su internet, ogni tanto giocare col cad o 3dstudio, registrare la chitarra e montare qualcosa con premiere.
Con l'obsolescenza violenta che c'è in informatica non vorrei prendere qualcosa di estremamente valido e poi sfruttarlo 1/5.
Forse mi piacerebbe un monitor dotato di displayport, quello si...
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: BlackStrat il 01 Luglio, 2019, 04:22 PM
Il mio monitor Dell ce l'ha il Displayport.
Comunque, se non puoi superare la soglia dei 24", anche uno di quei due Asus che ti ho postato possono andar bene.
Titolo: Re:Nuova configurazione pc...
Inserito da: LoreM86 il 01 Luglio, 2019, 10:05 PM
Discreto anche questo Dell P2418D LC, Monitor 23.8" (QHD, 2560 x 1440 Pixeles, LED, 8 ms, 300 cd/m²), Nero https://www.amazon.it/dp/B074MMR1V3/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_UAMgDbV1JC7BC