Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Alberto26 il 19 Agosto, 2022, 10:22 AM

Titolo: Monitor Home Studio
Inserito da: Alberto26 il 19 Agosto, 2022, 10:22 AM
Salve ragazzi,

suono costantemente con le cuffie, anche se di ottima fattura (Beyer 770), dopo un paio d'ore mi iniziano a dare una marea di fastidio in quanto con Guitar Rig non riesco a collegare scheda audio (Roland duo capture ex) ad ampli (blackstar).

Devo assolutamente prendere dei monitor. La mia stanza ovviamente non è trattata e ha dimensioni 4mt x 4mt x altezza 4mt. Un cono da 5 dovrebbe essere più che sufficiente.

Avrei bisogno di una vostra dritta su quali monitor orientarmi, anche in base alle vostre esperienze.

Grazie!
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2022, 01:40 PM
Io non so indicarti un marchio in particolare, però posso dirti che probabilmente sarebbe meglio il cono da 6. C'è una discreta differenza nella resa delle frequenze più basse, tra le due misure.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 19 Agosto, 2022, 04:17 PM
Dipende dal budget. Possiamo farti una lista infinita di casse monitor, ma se poi ci dici che hai 150€ da spenderci... :etvoila:

Io prenderei a occhi chiusi due di queste (il prezzo è riferito alla singola cassa), sono ottime sia come monitor che come ascolto (qualità tutt'altro che facile da trovare in una cassa monitor, ascoltale a paragone con le Yamaha...) ma quello che deve tirar fuori la grana sei tu
https://www.amazon.it/Kali-Audio-LP-6-Professionale-altoparlanti/dp/B07NWY2VWT/

Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Alberto26 il 19 Agosto, 2022, 05:21 PM
Davids grazie per la risposta.

Direi che il mio budget è max 150 euro cadauno.

Ho visto il video, tra quelle che consigli tu le Yamaha non c'è quasi paragone...

Le Kali 10 volte meglio, ma attendo altri suggerimenti 😊

Citazione di: Davids il 19 Agosto, 2022, 04:17 PMDipende dal budget. Possiamo farti una lista infinita di casse monitor, ma se poi ci dici che hai 150€ da spenderci... :etvoila:

Io prenderei a occhi chiusi due di queste (il prezzo è riferito alla singola cassa), sono ottime sia come monitor che come ascolto (qualità tutt'altro che facile da trovare in una cassa monitor, ascoltale a paragone con le Yamaha...) ma quello che deve tirar fuori la grana sei tu
https://www.amazon.it/Kali-Audio-LP-6-Professionale-altoparlanti/dp/B07NWY2VWT/

Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 19 Agosto, 2022, 05:43 PM
Citazione di: Alberto26 il 19 Agosto, 2022, 05:21 PMHo visto il video, tra quelle che consigli tu le Yamaha non c'è quasi paragone...
Le Kali 10 volte meglio, ma attendo altri suggerimenti 😊

Di nulla, figurati!
Comunque attenzione, le Yamaha HS-7 e HS-5 sono ottimi monitor, sono uno standard in tutti gli studi di registrazione del mondo. Ogni volta che vedi due casse col woofer bianco dentro uno studio di registrazione, sono sempre delle Yamaha HS (oppure le vecchie NS-10 passive).
Ma noi non abbiamo uno studio di registrazione, non siamo produttori e non dobbiamo mixare brani. Per suonare la chitarra sul PC e sentire un po' di musica, una cassa dalla risposta superflat e ultradettagliata sulle medie come le Yamaha HS, non è il massimo. E te ne sei accorto pure tu in ascolto, sono abbastanza durette, poco avvolgenti. Io le ho avute per un periodo, le trovavo piuttosto faticose all'ascolto e dopo pochi mesi le ho cambiate.  Per i nostri scopi, meglio una cassa dalla risposta più morbida e rotonda come la Kali.

Guarda anche queste due che dovrebbero rientrare nel tuo budget. Esistono anche in versione da 6" (JBL 306P e Mackie MR624)

Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: b3st1a il 19 Agosto, 2022, 06:08 PM
Molto carine le Kali, non le conoscevo! Comunque...non sono un audiofilo ma, per quella che è la mia esperienza ed i consigli che mi sono dati a suo tempo da amici più esperti, in ambienti non trattati, specie se non sono troppo ampi, è meglio non esagerare con le dimensioni dei coni, in modo da minimizzare le eventuali risonanze indesiderate. Occhio anche a dove è piazzato lo sfogo dei bassi: se si vogliono piazzare le casse in una libreria o attaccate al muro, meglio evitare modelli che ce l'hanno posteriore!
Per quanto mi riguarda, qualche anno fa avevo esigenze molto simili alle tue (casse "multiuso" economiche tuttofare, da usare per suonare, ascoltare e fare mix casalinghi occasionali) ed ho escluso le Yamaha proprio perché volevo qualcosa di più "morbido" anche per l'ascolto. Alla fine, complice un'offertona di fine serie, ho preso il vecchio modello delle JBL, nella rara colorazione bianca (che si intona perfettamente con la mia scrivania!  :laughing: )
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 19 Agosto, 2022, 06:40 PM
Citazione di: b3st1a il 19 Agosto, 2022, 06:08 PMOcchio anche a dove è piazzato lo sfogo dei bassi: se si vogliono piazzare le casse in una libreria o attaccate al muro, meglio evitare modelli che ce l'hanno posteriore!

Mi ero scordato questo dettaglio che invece è fondamentale. Bass reflex posteriore e posizionamento in prossimità di un muro non vanno molto d'accordo, troppi rimbombi. Ci vorrebbe una distanza di almeno 1 metro rispetto al muro.
Le Yamaha hanno il bass reflex posteriore, un motivo in più per evitarle, mentre le Kali ce l'hanno anteriore, un motivo in più per sceglierle.

Casse bianche? wow, che fegato!  :laughing:
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: b3st1a il 20 Agosto, 2022, 12:46 AM
Citazione di: Davids il 19 Agosto, 2022, 06:40 PMCasse bianche? wow, che fegato!  :laughing:
Scrivania bianca, libreria bianca, porte bianche, pavimento chiaro, pc chiaro...le casse bianche ci stanno a pennello! Da qualche parte sul forum avevo anche postato una foto... Fosse stato uno studio dedicato solo alla musica non ci avrei badato ma, essendo una stanza della casa usata anche per altri scopi (lavoro, relax, occasionalmente camera per gli ospiti), potendo scegliere a parità di prezzo le ho preferite bianche! ::)
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: John Verlaine il 12 Gennaio, 2023, 04:20 PM
Riprendo questo vecchio topic per chiedere consigli in merito alla scelta di due piccoli monitor da 5'. Se avessi spazio a sufficienza andrei sicuro sulle kali da 6, ma non ci stanno nello spazio previsto. Con un budget di massimo 200 euro a cassa, i miei dubbi vertono principalmente sui seguenti modelli: rokit 5 g4, jbl 305p e mackie mr524. Se qualcuno ha una conoscenza diretta di queste casse, apprezzerei molto delle opinioni spassionate.
Approfitto per augurare a tutti buon anno.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: kovacs il 12 Gennaio, 2023, 05:29 PM
Non le conosco, uso da un paio d'anni le Yamaha Hs5, relativamente poca spesa e buona resa. Guardando sul web sono quelle che usano la maggioranza dei chitarristi.

Ovviamente non aspettarti miracoli.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2023, 06:45 PM
 :sorry: non conosco i modelli in questione..
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: b3st1a il 12 Gennaio, 2023, 09:46 PM
Io ribadisco quanto già detto in precedenza: mi trovo molto bene con le JBL per un utilizzo "tuttofare", cioè le utilizzo per suonare (con plugin o con Helix), per ascoltare musica e, occasionalmente, per mixare piccole produzioni casalinghe. Non sono così "piatte" e "rigide" da affaticare le orecchie quando si ascolta musica, e funzionano egregiamente con le frequenze della chitarra. Le consiglierei per stanze medio-piccole, mentre in ambienti grandi, se le devi utilizzare anche per ascolto, rischiano di essere un po' deboli. Occhio anche a collocarle attaccate al muro, visto che la porta delle basse è posteriore. Le Rokit non le ho mai provate, ma all'epoca le scartai perché pare abbiano troppe basse e siano più adatte alla musica elettronica. Con le Yamaha (le più diffuse in questa fascia) sono stato indeciso fino alla fine, poi ho trovato l'offerta sulle JBL ed ho preso quelle.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: dragon_g il 12 Gennaio, 2023, 10:06 PM
Tra quelle proposte anche io voto JBL, ottimo rapporto qualità prezzo. Io ho le 308 tornassi indietro le prenderei con cono da 5.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: John Verlaine il 13 Gennaio, 2023, 07:44 PM
Su audiosciencereview ho letto una recensione abbastanza positiva delle rokit: la versione g4 dovrebbe essere più equilibrata. Rispetto alle jbl ho solo un dubbio: molti si lamentano di un sibilo di fondo abbastanza avvertibile, ma al netto di quest'unica perplessità dovrebbero proprio fare al caso mio.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: dragon_g il 14 Gennaio, 2023, 09:41 AM
Citazione di: John Verlaine il 13 Gennaio, 2023, 07:44 PMSu audiosciencereview ho letto una recensione abbastanza positiva delle rokit: la versione g4 dovrebbe essere più equilibrata. Rispetto alle jbl ho solo un dubbio: molti si lamentano di un sibilo di fondo abbastanza avvertibile, ma al netto di quest'unica perplessità dovrebbero proprio fare al caso mio.


Il sibilo di fondo non ci deve essere, però tieni conto che può essere generato da cavi, scheda audio, alimentazione, ecc... se è la cassa fa rumori strani è da rimandare indietro (per fortuna sono 2 e di possono fare delle prove  :laughing:  )
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 14 Gennaio, 2023, 12:57 PM
Citazione di: John Verlaine il 12 Gennaio, 2023, 04:20 PMRiprendo questo vecchio topic per chiedere consigli in merito alla scelta di due piccoli monitor da 5'. Se avessi spazio a sufficienza andrei sicuro sulle kali da 6, ma non ci stanno nello spazio previsto. Con un budget di massimo 200 euro a cassa, i miei dubbi vertono principalmente sui seguenti modelli: rokit 5 g4, jbl 305p e mackie mr524. Se qualcuno ha una conoscenza diretta di queste casse, apprezzerei molto delle opinioni spassionate.
Approfitto per augurare a tutti buon anno.

Kali LP6 sentite di persona, ottime come monitor ma anche come ascolto musica. Sono molto rotonde, profonde, gradevoli. Esistono le IN-5 sempre di Kali, ma si sale come prezo (329€ cadauna).
KRK sono note per essere molto colorate, e non mi riferisco al woofer...
Mackie si parla molto molto bene della serie HR, ma sono monitor da 600€ ciascuno. Ci mancava solo che dopo aver speso 1200€ suonavano male  :lol:
Tra quelle che citi prenderei probabilmente le JBL 305P, che qui puoi vedere paragonate alle HS5. In quel canale trovi anche tante altre comparative di monitor.


Le Yamaha HS le lascerei perdere, a meno che sei un fonico e fai mix di canzoni. Avute, mai più. Sono molto usate negli studi perchè tirano fuori la gamma media in modo ultradettagliato, ma se devi suonare al PC con la pedaliera/plugin, le Yamaha HS sono la scelta peggiore che puoi fare perchè molto dure e sgradevoli. Quasi inscatolate proprio perchè molto presenti sulle medie e senza il boost sui bassi tipico di molte casse.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Alberto26 il 14 Gennaio, 2023, 01:26 PM
Se ti può essere utile io ho acquistato le Kali lp6.
Veramente ottime.


Citazione di: kovacs il 12 Gennaio, 2023, 05:29 PMNon le conosco, uso da un paio d'anni le Yamaha Hs5, relativamente poca spesa e buona resa. Guardando sul web sono quelle che usano la maggioranza dei chitarristi.

Ovviamente non aspettarti miracoli.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: kovacs il 14 Gennaio, 2023, 02:39 PM
Citazione di: Davids il 14 Gennaio, 2023, 12:57 PMKali LP6 sentite di persona, ottime come monitor ma anche come ascolto musica. Sono molto rotonde, profonde, gradevoli. Esistono le IN-5 sempre di Kali, ma si sale come prezo (329€ cadauna).
KRK sono note per essere molto colorate, e non mi riferisco al woofer...
Mackie si parla molto molto bene della serie HR, ma sono monitor da 600€ ciascuno. Ci mancava solo che dopo aver speso 1200€ suonavano male  :lol:
Tra quelle che citi prenderei probabilmente le JBL 305P, che qui puoi vedere paragonate alle HS5. In quel canale trovi anche tante altre comparative di monitor.


Le Yamaha HS le lascerei perdere, a meno che sei un fonico e fai mix di canzoni. Avute, mai più. Sono molto usate negli studi perchè tirano fuori la gamma media in modo ultradettagliato, ma se devi suonare al PC con la pedaliera/plugin, le Yamaha HS sono la scelta peggiore che puoi fare perchè molto dure e sgradevoli. Quasi inscatolate proprio perchè molto presenti sulle medie e senza il boost sui bassi tipico di molte casse.

Vuoi dire che non sono io a suonare da schifo? Ma è colpa dei monitor? 🤣🤣🤣🤣
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: b3st1a il 14 Gennaio, 2023, 02:59 PM
Citazione di: John Verlaine il 13 Gennaio, 2023, 07:44 PMSu audiosciencereview ho letto una recensione abbastanza positiva delle rokit: la versione g4 dovrebbe essere più equilibrata. Rispetto alle jbl ho solo un dubbio: molti si lamentano di un sibilo di fondo abbastanza avvertibile, ma al netto di quest'unica perplessità dovrebbero proprio fare al caso mio.

Per quanto mi riguarda, non sento alcun sibilo, sono mute anche col volume di casse e scheda audio impostato al massimo.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: John Verlaine il 15 Gennaio, 2023, 12:02 AM
Grazie a tutti per le utili informazioni. Appena mi decido e le prendo vi farò sapere.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 18 Gennaio, 2023, 11:56 PM
Citazione di: kovacs il 14 Gennaio, 2023, 02:39 PMVuoi dire che non sono io a suonare da schifo? Ma è colpa dei monitor? 🤣🤣🤣🤣

Esatto. Ma anche del fatto che la tua chitarra non è della giusta annata e fatta col giusto legno.
E' una concomitanza di fattori  ;D
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: kovacs il 19 Gennaio, 2023, 01:50 PM
Mi sto aggiornando ora sulle novità del forum, il passaggio a Fastweb non è stato indolore...

Dato che avevo ancora un po' di cose che volevo vendere, ho aggiunto le Yamaha (sono come S. Tommaso) e sono passato alle Genelec 8020.

Sicuramente ho guadagnato negli ingombri, anche il suono è decisamente migliorato ma ancora non grido al miracolo.

Linko un video per farsi un'idea

https://youtu.be/LkMgQbcTOM8
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: dragon_g il 19 Gennaio, 2023, 02:13 PM
Citazione di: kovacs il 19 Gennaio, 2023, 01:50 PM...sono passato alle Genelec 8020.

Sicuramente ho guadagnato negli ingombri, anche il suono è decisamente migliorato ma ancora non grido al miracolo.


Sono monitor di un certo livello e anche il prezzo non è proprio basso... molto belle.
Mi piace anche il fatto che hanno la griglia protettiva del woofer, non capisco perché la maggior parte delle casse non la hanno.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Vu-meter il 19 Gennaio, 2023, 02:14 PM
Le Genelec sono state un riferimento negli studi professionali o almeno lo erano qualche anno fa, assieme a Yamaha ed Event.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Vu-meter il 19 Gennaio, 2023, 02:16 PM
Quelle che hai preso tu hanno il cono molto piccolo. Secondo me, l'ideale è il cono da 6".
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: kovacs il 19 Gennaio, 2023, 02:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2023, 02:16 PMQuelle che hai preso tu hanno il cono molto piccolo. Secondo me, l'ideale è il cono da 6".

Tutto vero, però per il mio angoletto non avevano senso.

Alla fine, preferisco metterli nel salvadanaio e prendermi un Tone King
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Vu-meter il 19 Gennaio, 2023, 02:28 PM
Citazione di: kovacs il 19 Gennaio, 2023, 02:27 PMTutto vero, però per il mio angoletto non avevano senso.

Alla fine, preferisco metterli nel salvadanaio e prendermi un Tone King


Ci sto! Sia messo a rapporto! :giudice:

 :laughing:
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: shezlacroix il 27 Marzo, 2024, 10:43 AM
Siccome ho venduto un pò di pedalanza e amplificanza varia, stavo pensando anche io di comprarmi le monitor della Kali, pensavo direttamente alle 8 pollici. Suono tanto in cuffia, da modeler e da scheda audio, i suoni mi piacciono un sacco. Unica perplessità, quando ho collegato il modeler alle casse del PC (abbastanza luride da 30 euro della logitech) e ancha al Katana usato come cassa FRFR; il suono non mi è piaciuto per nulla. Non vorrei che la bellezza/chiarezza che ho nelle cuffie (nulla di che le AKG da 70 euro che usano tutti, non ricordo la sigla ora...mi pare 240 qualcosa) non venga replicata sui monitor. Qualcuno ha avuto questo metro di paragone?
Sono indeciso se farmi un Blackstar HT20R o le monitor. Direi proprio la stessa cosa insomma :acci:  :lol:
Ma suonando nel mio piccolo studio (Katana sempre a 0.5Watt), mi pare abbia molto piu senso l'acquisto delle monitor che un altro ampli.
Che faccio? ;D .Grazie a tutti.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Vu-meter il 27 Marzo, 2024, 11:45 AM
Sarà che a me la Serie HT di Blackstar piace, a me verrebbe da consigliarti quello. Penso che la soddisfazione in termini di sonorità ci sia, rispetto al digitale e casse FRFR (che sono quelle che in teoria, dovresti cercare).
Ma anche volendo scegliere la via del digitale + casse, si può essere felici ugualmente. Devi valutare te .. in quel caso, cerca delle casse adeguate allo scopo (FRFR).

PS: mai capito cosa cambia tra un buon monito nearfield e delle frfr. Io quando suono in digitale con il pc sento benissimo, ma ho delle nearfield da studio .. mah?! :etvoila:
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: shezlacroix il 27 Marzo, 2024, 11:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Marzo, 2024, 11:45 AMSarà che a me la Serie HT di Blackstar piace, a me verrebbe da consigliarti quello. Penso che la soddisfazione in termini di sonorità ci sia, rispetto al digitale e casse FRFR (che sono quelle che in teoria, dovresti cercare).
Ma anche volendo scegliere la via del digitale + casse, si può essere felici ugualmente. Devi valutare te .. in quel caso, cerca delle casse adeguate allo scopo (FRFR).

PS: mai capito cosa cambia tra un buon monito nearfield e delle frfr. Io quando suono in digitale con il pc sento benissimo, ma ho delle nearfield da studio .. mah?! :etvoila:

Il Blackstar l'ho provato più volte e mi piace davvero tanto. e' anche vero che 2 ottimi monitor...costano quanto il Blackstar! Potrei continuare in cuffia in digitale e gli ampli per quando posso sfogare il volume:)

LE near field sono dei monitor a tutti gli effetti. Hanno il massimo della resa, diciamo volgarmente se usate "in the face" cioè in linea all'altezza delle orecchie e appunto a distanza ravvicinata. La differenza con una FRFR "normale", dovrebbe essere unicamente questa.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 27 Marzo, 2024, 12:00 PM
Citazione di: shezlacroix il 27 Marzo, 2024, 10:43 AMSono indeciso se farmi un Blackstar HT20R o le monitor.

"Sono indeciso se comprarmi un jeans o una maglietta".
Girare con le parti intime di fuori non è bello, ma pure girare a petto nudo non è il massimo. Ti prendi un accidenti.
Ti devi costruire un guardaroba per poter uscire di casa, e se l'unico ampli che possiedi è il Katana, questo guardaroba parte da zero.


Per esperienza ti sconsiglio monitor da 8" in studio, specie sulla chitarra. Crano troppi rimbombi, esaltano una gamma di frequenze che va a scapito della intellegibilità della chitarra, tanto che viene quasi sempre tagliata con un HPF a 80Hz o addirittura a 160Hz.
Il diametro ideale per l'uso che vuoi farne tu è 6": sono meno problematiche da gestire e risparmi.


Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: shezlacroix il 28 Marzo, 2024, 08:28 AM
Citazione di: Davids il 27 Marzo, 2024, 12:00 PM"Sono indeciso se comprarmi un jeans o una maglietta".
Girare con le parti intime di fuori non è bello, ma pure girare a petto nudo non è il massimo. Ti prendi un accidenti.
Ti devi costruire un guardaroba per poter uscire di casa, e se l'unico ampli che possiedi è il Katana, questo guardaroba parte da zero.


Per esperienza ti sconsiglio monitor da 8" in studio, specie sulla chitarra. Crano troppi rimbombi, esaltano una gamma di frequenze che va a scapito della intellegibilità della chitarra, tanto che viene quasi sempre tagliata con un HPF a 80Hz o addirittura a 160Hz.
Il diametro ideale per l'uso che vuoi farne tu è 6": sono meno problematiche da gestire e risparmi.




Non mi toccate il mio Katana :D . Grazie per il consiglio sulle monitor, ne approfitto; anche 5" potrebbero andare bene? le uso ad un metro da me e lo studio è piccolo. Solo come ipotesi perchè cmq non ne sento una vera necessità. Mi trovo benissimo in cuffia (dopo un periodo di adattamento a dir poco traumatico).
L' ampli "vero" lo sfrutto poco...solo in studio. Però non so se resisterò alla tentazione. Al tuo messaggio privato non so perchè non riesco a risponderti. Ma se non ho capito male parli di un HT-20, non HT-20 R vero?
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 28 Marzo, 2024, 11:41 AM
Citazione di: shezlacroix il 28 Marzo, 2024, 08:28 AMNon mi toccate il mio Katana :D . Grazie per il consiglio sulle monitor, ne approfitto; anche 5" potrebbero andare bene? le uso ad un metro da me e lo studio è piccolo. Solo come ipotesi perchè cmq non ne sento una vera necessità. Mi trovo benissimo in cuffia (dopo un periodo di adattamento a dir poco traumatico).

Anche 5" potrebbe andare. Per suonare la chitarra, tra un woofer da 8" e uno da 5", io preferirei quello da 5" perchè più dettagliato sulle medie e meno gonfio in basso.
Forse ti riferisci alle Kali IN-5, ma si sale di prezzo rispetto alla serie LP.

Citazione di: shezlacroix il 28 Marzo, 2024, 08:28 AMAl tuo messaggio privato non so perchè non riesco a risponderti. Ma se non ho capito male parli di un HT-20, non HT-20 R vero?

Parlo di questo e del relativo cabinet 1x12. E' la prima serie.
https://www.musicalstore2005.com/it/blackstar-ht-studio-20h.html
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: shezlacroix il 29 Marzo, 2024, 10:48 AM
Citazione di: Davids il 28 Marzo, 2024, 11:41 AMAnche 5" potrebbe andare. Per suonare la chitarra, tra un woofer da 8" e uno da 5", io preferirei quello da 5" perchè più dettagliato sulle medie e meno gonfio in basso.
Forse ti riferisci alle Kali IN-5, ma si sale di prezzo rispetto alla serie LP.

Parlo di questo e del relativo cabinet 1x12. E' la prima serie.
https://www.musicalstore2005.com/it/blackstar-ht-studio-20h.html

Non ha il riduttore di potenza questo modello. Inutilizzabile nel mio studio a 20 watt:(.
Tra Kali e KRK pari fascia quali sono meglio? Adam audio sono migliori? Sempre inteso a pari fascia prezzo e 5".

Grazie mille.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: Davids il 29 Marzo, 2024, 12:57 PM
Citazione di: shezlacroix il 29 Marzo, 2024, 10:48 AMNon ha il riduttore di potenza questo modello. Inutilizzabile nel mio studio a 20 watt:(.
Tra Kali e KRK pari fascia quali sono meglio? Adam audio sono migliori? Sempre inteso a pari fascia prezzo e 5".

Grazie mille.

Il riduttore di potenza ce l'ha, si chiama Master Volume.

(https://i.ibb.co/1f7gTWd/7722575-1704032461.jpg) (https://ibb.co/27W9d4s)

Sono gli ampli non-master volume ad essere inutilizzabili a casa, quelli che hanno solo Volume ed equalizzazione (bass-mid-treble-presence), perchè distorcono tutto di finale e quindi devi alzare molto il volume per avere il crunch.
Se un amplificatore ha due pot diversi chiamati Master e Gain oppure Master Volume e Volume, lo puoi suonare anche in appartamento. Anche se è 50W.
Fonte: ce l'ho e lo faccio giornalmente :D


(https://i.ibb.co/bJy2fWB/plexib.jpg) (https://ibb.co/QdqC5bN)


KRK mai avute, dicono siano molto colorate, ma questo non necessariamente è un male per suonare la chitarra. Una cassa superfedele, piatta nella risposta, è ottima per mixare, ma non è detto che sia inadatta per suonare uno strumento lo-fi come la chitarra.
Kali LP6 molto belle, Adam quali? Le T5V? Io avevo sentito le T7V ed erano anche loro molto belle.
Con le casse più che mai, vale il consiglio di ascoltarle di persona. Se c'è un negozio di audio professionale dalle tue parti, porta una tua pendrive USB o un tuo CD, chiedi al negoziante di inserirlo (sono attrezzati per farlo) e ascolti la musica che già conosci su una serie di casse diverse.
Se il negozio più vicino è a 500Km, cerca su youtube delle comparative tra queste casse, e ascolta con una buona cuffia. Non è come averle di persona, ma almeno ti fai un'idea.
Titolo: Re: Monitor Home Studio
Inserito da: John Verlaine il 08 Aprile, 2024, 09:57 AM
Poi ho preso le KRK Rokit 5, G4. Mi ci trovo benissimo. Fantastiche per suonare coi plugin, ma anche valide per mixare o ascoltare musica. Personalmente le consiglio.