Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: giorgio.festa.1 il 14 Maggio, 2015, 09:55 AM

Titolo: Monitor attivi....consigli
Inserito da: giorgio.festa.1 il 14 Maggio, 2015, 09:55 AM
Ciao a tutti
Sono in procinto di acquistare un paio di monitor attivi da abbinare allo zoom r8.
Avete dei consigli? Il budget ahimè non è molto elevato (euro 150 al massimo...).
Grazie
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 01:09 PM
bel dilemma..  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 01:12 PM
Ciao Giorgio,

150 euro a monitor o la coppia?

La stanza è acusticamente trattata o no?
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 01:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 01:12 PM
Ciao Giorgio,

150 euro a monitor o la coppia?

La stanza è acusticamente trattata o no?

la tua seconda domanda mi ha fermato, sennò gia li avevo presi i monitor  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: giorgio.festa.1 il 14 Maggio, 2015, 01:20 PM
Ciao ragazzi. Il budget sarebbe a coppia...al massimo posso arrivare a 200....la stanza non è acusticamente trattata. Non devo farci un granché...vorrei solo sentire ciò che registro con lo zoom....
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 01:23 PM
Grix se devi solo ascoltare musica e suonare con le simulazioni,prendi pure quello che desideri...se invece vuoi registrare un paio di monitor almeno accettabili in una stanza trattata direi che è il minimo...a meno che uno voglia solo registrarsi per capire gli errori che ha commesso nell'esecuzione...ma se è per registrare canzoni c'è il rischio che quando ascolti il tutto da un altra parte il risultato sia fin troppo differente...

Quindi dipende da che ci devi fare :etvoila:


@Giorgio:OK direi che un paio di monitor coi woofer da 5 posson bastare (o al massimo 6,5)...
ultima domanda 200 sul nuovo giusto?
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: giorgio.festa.1 il 14 Maggio, 2015, 01:27 PM
Nuovi oppure anche usati se ci fossero delle buone occasioni.....non ho preferenze....
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 01:29 PM
@Cris cosa consigli per trattare un pò la stanza?  :eheheh:

dici che ci si può fidare a comprare usato? perchè l'altro giorno ho visto delle coppie della Yamaha usate davvero interessanti  :firuli: anche delle m audio a poco più di un centone  ::) ovviamente provandole..
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: giorgio.festa.1 il 14 Maggio, 2015, 01:37 PM
Sono buoni questi monitor che hai visto usati grix? Mi manderesti link con mp?
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 01:45 PM
@Giorgio:Ok te lo chiedevo perchè non tutti si fidano di prendere i monitor usati...metti che ti arrivano coi coni bucati durante il trasporto a causa di un cattivo imballaggio!a meno che di andarli a ritirare personalmente...

Comunque vedo cosa trovo di interessante e ti faccio sapere! :ookk:

@Grix:Beh prima di tutto devi sapere cos'ha che non va la stanza!

Per saperlo dovresti usare il software RoomEQ,scheda audio e microfono da misurazione (calibrato possibilmente).
Se non sbaglio c'era anche un video da qualche parte...se lo trovo lo posto!
Poi in base ai problemi si corregge con eventuali pannelli o altro...

Eh beh con quel budget di sicuro non trovi le Focal o le Adam :eheheh:

Comunque le M Audio da quelle che ho sentito hanno un enfatizzazione sui bassi,che è una cosa che puo' piacere se uno vuol ascoltare musica con qualche basso esaltato ma sconsigliate per chi vuole registrare e fare mix o altro proprio perchè sfalserebbero ancora di piu'...Yamaha sono già meglio per me imho
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 01:51 PM
ci sono le Samson e le Alesis che non sembrano male..
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 01:53 PM
Ma devo trattare una stanza anche se uso tutto digitale? cioè amplitube? domanda stupida  :eheheh:

Cavoli.. troppo complicato  :eheheh:

comunque di interessante ho trovato le M AUDIO BX5 D2, M AUDIO BX5A, KRK ROCKIT 5, KRK ROKIT 5 G2 e le YAMAHA HS 5 (tutte coppie)
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 01:58 PM
dico questo Cris perchè io registravo con la Yamaha THR no? e alla fine usciva il suono della simulazione  :eheheh: però io l'ho sentito su delle casse normali.. chissà cosa senti tu con i monitor  :eheheh: una schifezza?  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 02:13 PM
Citazione di: Grix il 14 Maggio, 2015, 01:53 PM
Ma devo trattare una stanza anche se uso tutto digitale? cioè amplitube? domanda stupida  :eheheh:

Cavoli.. troppo complicato  :eheheh:

comunque di interessante ho trovato le M AUDIO BX5 D2, M AUDIO BX5A, KRK ROCKIT 5, KRK ROKIT 5 G2 e le YAMAHA HS 5 (tutte coppie)

In effetti non mi è chiara la domanda...come dicevo sopra se il tuo obiettivo è solo usare i monitor come 'amplificatore' per amplitube vai in un negozio e scegli la coppia che ti piace di piu' in base ai tuoi gusti e budget...
mentre se devi registrare e vuoi avere almeno un risultato che magari appena lo ascolti che so tipo in auto dopo averlo passato su CD o chiavetta non ti venga da dire:eh ma nei miei monitor si sentiva meglio!
ecco che avere dei monitor piu equilibrati (insieme a una stanza trattata) ha il suo perchè...

Comunque se non sbaglio hai un maestro che di queste cose ne mastica,fatti aiutare da lui!

Per i monitor sopra io preferirei le Yamaha e le Rokit...




Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 02:30 PM
Comunque Giorgio su MM ho trovato solo un paio di Tapco by Mackie usate interessanti col tuo budget...sempre interessanti sarebbero le Yamaha HS5 o HS50M se le trovi (io ho quest'ultime e mi ci trovo bene) sempre se le trovi...
altrimenti se ti piacciono quelle con un po' di bassi in piu' e te ne freghi del mix vai pure di M Audio :ookk:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: giorgio.festa.1 il 14 Maggio, 2015, 02:48 PM
Grazie Cris. Vado alla ricerca allora
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: AlbertoDP il 14 Maggio, 2015, 02:51 PM
In Italia sono poco conosciute, ma le Prodipe hanno un ottimo (più che ottimo) rapporto qualità/prezzo. Trovi il modello biamplificato da 75w su mercatino a 199€ nuovo (PRODIPE PRO-5-V2 COPPIA DI CASSE MONITOR DA STUDIO ATTIVE PRO5V2 - #1811410 - su Mercatino Musicale in Monitor da studio (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prodipe-pro-5-v2-coppia-di-casse-monitor-da-studio-attive-pro5v2_id1811410.html)) e 139€ usate (PRODIPE PRO 5 - #3876307 - su Mercatino Musicale in Monitor da studio (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_prodipe-pro-5_id3876307.html)).
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 02:58 PM
Le ha un mio amico e in effetti non sono male...ma le mie Yamaha (HS50M) sono un pelino superiori (e capirai son costate quasi il doppio...)...ma dato che ora sono fuori produzione e c'è la serie nuova (HS5) potresti trovarle al prezzo del tuo budget...se no quoto anch'io le Prodipe :ookk:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 03:13 PM
i Yamaha e Rokit che ho messo sono equilibrati? che ne pensi?
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 03:22 PM
Le Yamaha si dai abbastanza,le Rokit ce le ha un altro mio amico pero' ha quelle da 6,5...quindi non posso confrontarle con quelle col woofer da 5...ma in generale non ne sento parlar male...
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 03:36 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 03:22 PM
Le Yamaha si dai abbastanza,le Rokit ce le ha un altro mio amico pero' ha quelle da 6,5...quindi non posso confrontarle con quelle col woofer da 5...ma in generale non ne sento parlar male...

mi sono letto un pò di cose su come trattare la stanza e la mia stanza non va bene, troppe finestre e mobili  :firuli: ho un locale senza mobile e tutto vuoto che potrei usare però non so se posso usarlo per questo scopo  :eheheh:

quindi mi devo adattare dove sono per ora  :firuli: però in futuro vedrò di farmi una bella stanza apposta per registrarmi  ::)
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 03:39 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 03:22 PM
Le Yamaha si dai abbastanza,le Rokit ce le ha un altro mio amico pero' ha quelle da 6,5...quindi non posso confrontarle con quelle col woofer da 5...ma in generale non ne sento parlar male...

riguardo al mio maestro (rispondo qua  :eheheh:) lui mi aveva consigliato di non spenderci molto per quello che devo fare. Io volevo giusto registrarmi però qualche cover e metterla anche su youtube con video e tutto  :lol: però non so che risultato ottengo  :eheheh: usando sempre tutto digitale quindi niente amplificatore e microfono.

Tra le due preferisco le Yamaha  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: AlbertoDP il 14 Maggio, 2015, 03:42 PM
Citazione di: Grix il 14 Maggio, 2015, 03:36 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 03:22 PM
Le Yamaha si dai abbastanza,le Rokit ce le ha un altro mio amico pero' ha quelle da 6,5...quindi non posso confrontarle con quelle col woofer da 5...ma in generale non ne sento parlar male...

mi sono letto un pò di cose su come trattare la stanza e la mia stanza non va bene, troppe finestre e mobili  :firuli: ho un locale senza mobile e tutto vuoto che potrei usare però non so se posso usarlo per questo scopo  :eheheh:

quindi mi devo adattare dove sono per ora  :firuli: però in futuro vedrò di farmi una bella stanza apposta per registrarmi  ::)

Grix, ha ragione Cris quando dice che se non hai una stanza trattata l'audio non sarà mai perfetto, ma credo che si riferisca a situazioni in cui è necessaria una certa fedeltà per poter registrare/mixare/masterizzare. Per il semplice ascolto, o anche per registrazioni casalinghe, fai un po' di prove spostando i monitor nella stanza e, dove pensi che suonino meglio, mettile. Poi, magari, puoi verificare che siano in fase e robette varie (che sono sicuro Cris saprà spiegarti meglio di me!). Ascoltaci un po' di cd che conosci per capire come rispondono e ascolta sempre quello che registri con altre cose (es. in macchina). Una volta che impari a conoscerle, i difetti della stanza (più o meno) li puoi ovviare a orecchio e con l'esperienza-
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 03:53 PM
 :quotonemegagalattico:

Grix se usi il digitale ed escludi il microfono ottieni il solo vantaggio che non dovrai diventare matto a posizionarlo per ottenere il risultato desiderato...ma dai monitor escono comunque onde sonore influenzate da vari fattori :eheheh:

In ogni caso per chi volesse capire un attimino che cosa succede nella stanza consiglio di guardare questo video per il software RoomEQ

RoomEq - tutorial - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oOonFG9nRFk&feature=youtu.be)

Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 03:57 PM
le cuffie sono sconsigliate vero? ho letto che non servono a niente e che i monitor sono gli ideali.. parlo per fare mix.

Grazie dei consigli.. quante cose che devi fare  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 04:01 PM
quel programma con il microfono da muraizone (calibrato).. quale e quanto dovrei spendere?  :eheheh: chissà se c'è qualcuno qua che me lo può prestare  :firuli:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 04:05 PM
che ne pensi?

Costruire un Home Studio e Trattamento Acustico PROMO Video Corso - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2dg4MRhZLAU)
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 04:08 PM
Mmm io non sono d'accordo...nell'era degli iPod e simili le cuffie sono un altro buon punto di riferimento...e per di piu' se uno non ha la stanza trattata e vuol fare comunque un mix discreto un paio di buone cuffie è preferibile dato che bypassa i problemi stessi della stanza...certo non hai la stessa ariosità che avresti coi monitor ma solo per il fatto che le hai attaccate ai timpani...mentre coi monitor è ovvio che le onde sonore si propagano di piu' nell'aria...

Le piu usate negli studi sono le AKG K240...(che ovviamente appena Guido le ha vendute le ho accattate al volo :eheheh: )


L'inconveniente è che fare mixaggi (ma anche monitoraggi) con le cuffie è stancante...

Si il tipo dice cose giuste :ookk:

Il programma è gratuito e il microfono (Behringer ECM8000) costa 40 euro normalmente,e calibrato ovviamente un po' di piu'...
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 04:16 PM
grazie per le risposte Cris! non amo molto usare le cuffie però a quanto pare è la soluzione migliore anche perchè per ora una stanza trattata me la scordo che non è il caso però in futuro me la farò una  ::)

Molte volte mi è capitato di leggere queste famose AKG K240.. che ne pensi? tu che usi monitor e hai anche le cuffie  :eheheh: di sicuro c'è molta differenza.. mixare e fare altro in cuffia non rende come i monitor  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 04:22 PM
Figurati!Per me sono fantastiche! :ookk:

Prima avevo delle AKG K77 che avevano troppi bassi,e quindi ogni volta che ascoltavo da un impianto diverso il mix era troppo sottile...

Anch'io non ho la stanza trattata al momento ma sto vedendo di valutare un preventivo da qualche azienda di acustica ambientale...nel frattempo alterno monitor a basso volume (ma non troppo) e le cuffie come riferimenti...poi faccio un CD o metto in una chiavetta e sento anche da altri impianti...in macchina,nello stereo o sul pc ecc...
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 04:27 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 04:22 PM
Figurati!Per me sono fantastiche! :ookk:

Prima avevo delle AKG K77 che avevano troppi bassi,e quindi ogni volta che ascoltavo da un impianto diverso il mix era troppo sottile...

Anch'io non ho la stanza trattata al momento ma sto vedendo di valutare un preventivo da qualche azienda di acustica ambientale...nel frattempo alterno monitor a basso volume (ma non troppo) e le cuffie come riferimenti...poi faccio un CD o metto in una chiavetta e sento anche da altri impianti...in macchina,nello stereo o sul pc ecc...

ho letto che sono molto mediose però piace sta cosa  :eheheh: quindi se prendo delle cuffie però voglio ascoltare mentre suono fedelmente la simulazione di un fender twin???

devo calcolare un'altra cosa.. io non ho nessuna esperienza con queste cose quindi mi sa che mi devo accontentare per ora :lol: ecco perchè il mio maestro mi disse: prendi una casse 2.1 e basta per ora  :eheheh:

comunque l'idea delle cuffie non è male anche se sconsigliata da molti  :firuli: ho letto commenti positivi anche sulle Beyerdynamic
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 04:43 PM
Si un po' lo sono ma puoi comunque compensare se vuoi con un po' di EQ (si fa cosi anche per i monitor o addirittura il PA),poi è tutto da vedere se la simulazione è fedele veramente o no :eheheh:

Ottime anche le Beyerdynamic! :sisi:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Runner il 14 Maggio, 2015, 04:49 PM
Cris ti faccio una domanda che avevo già posto precedentemente, ma senza molti riscontri....  :firuli:  :

Usare un impianto 2.1 da amplificazione di PC il suono si perde / cambia di molto?

Non avendo molto spazio sul mio "angolo" di lavoro, avere i due satelliti piccoli davanti e il subwoofer altrove sarebbe comodo.

Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 04:54 PM
Beh dipende da 'quale' sistema 2.1 stiamo parlando...hai un modello di riferimento?

Avevo ascoltato in precedenza un sistema 2.1 della Hercules e coi miei monitor la differenza è abissale...

Quanto spazio avresti?se no esistono comunque dei rialzi in commercio...
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Runner il 14 Maggio, 2015, 06:10 PM
be' io intendevo spendere... meno!  :-[

ma se dici che la differenza è abissale, ci rinuncio ancora prima di pensarci.

Lo spazio è poco e già rialzato: un reggi tastiera con la tastiera, i rialzi per la seconda tastiera che reggono un ripiano con lo zoom e, a fianco, fogli e spartiti vari...
sotto, per terra, la pedaliera della chitarra che sta a fianco.
Se rinuncio ai fogli, un paio di monitor piccolini ci stanno a fianco dello zoom.

P.S. propongo un monumento a Cris: più che un uomo un portento!  :fan:  :thanks:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 14 Maggio, 2015, 07:28 PM
Ma no dai non è vero... :lol:

Beh devo dire che quelli che ho sentito io erano piuttosto economici...magari ci sono sistemi piu costosi che rendono di piu'...ma se alla stessa cifra puoi avere dei monitor tanto vale!

Mmm non mi è molto chiaro come sei messo a spazio,pero' io intendevo dei rialzi per i monitor da mettere al di fuori della scrivania... tipo questi:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Forangemusic.co.za%2Fimages%2FSamson%2520Audio%2520MS200%2520Heavy%2520Duty%2520Studio%2520Monitor%2520Stand%2520%28pair%29.jpg&hash=4ac6cf97678a3426fef53610b8ed64a249e96368)

Anche perchè se metti i monitor uno vicino all'altro perdi la stereofonia....
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 14 Maggio, 2015, 10:06 PM
devo decidere.. monitor scheda audio + programma oppure THR (di nuovo) o blackstar  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 15 Maggio, 2015, 01:57 PM
Quindi ricapitolando.. se voglio prendere dei Monitor solo per suonare che potrei prendere senza spendere molto? poi in un secondo momento prenderò delle cuffie per mixare e altro.. poi un giorno quando avrò una stanza trattata allora posso cominciare a fare le cose seriamente con monitor più adatti alla registrazione.
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 02:14 PM
Budget?usato o nuovo?

Anche se è indubbiamente meglio mixare in una stanza trattata e con buoni monitor opportunamente tarati,ti consiglio comunque di farlo lo stesso per fare un po' d'esperienza e capire da solo cosa succede quando andrai ascoltare da un altro apparato ;)

Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 15 Maggio, 2015, 02:22 PM
Citazione di: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 02:14 PM
Budget?usato o nuovo?

Anche se è indubbiamente meglio mixare in una stanza trattata e con buoni monitor opportunamente tarati,ti consiglio comunque di farlo lo stesso per fare un po' d'esperienza e capire da solo cosa succede quando andrai ascoltare da un altro apparato ;)

si esatto.. per ora voglio impararmi così, non vorrei spendere molto non saprei. Potrei puntare anche su i monitor che ti ho nominato qualche commento fa (Yamaha e Rokit) però forse sono tentato di prendere le M Audio usate. Vedrò di provare qualcosa.. magari con coni di grandezza diversa per capire come cambia il suono etc etc

Sennò c'è sempre l'opzione che avevo diverso tempo fa.. THR ma la versione normale o 10X  :eheheh: che ha tutto.. e posso sempre usarla come scheda audio visto con amplitube dato che ha il canale flat. Il Blackstar id core è simile.. lo testerò. Diciamo 100 massimo 200 per i monitor.. nuovo o usato, o spendo poco o tanto  :eheheh:

Quindi, Monitor + Scarlett Johansson (magari  :eheheh: no dai scherzo.. Scarlett Focusrite) + Positive Grid/Amplitube oppure Yamaha THR o Blckastar ID Core 10 anche se mi convince di più il THR  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 02:40 PM
Beh piu' il woofer è grande piu' potrai percepire i bassi ma se la stanza li esalta ti possono bastare anche quelli non troppo grossi con una stanza non trattata...poi costano anche di piu' ovviamente...

Diciamo che con il THR o il Blackstar ti risparmieresti il costo di una scheda audio...pero' se ho capito bene non avresti la possibilità di microfonare in questo caso...ma tu vuoi tutto digitale giusto?ma d'altra parte avresti un amplificatore da poterti portare in giro...

quindi qui tocca a te decidere ;)

Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 15 Maggio, 2015, 02:45 PM
Citazione di: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 02:40 PM
Beh piu' il woofer è grande piu' potrai percepire i bassi ma se la stanza li esalta ti possono bastare anche quelli non troppo grossi con una stanza non trattata...poi costano anche di piu' ovviamente...

Diciamo che con il THR o il Blackstar ti risparmieresti il costo di una scheda audio...pero' se ho capito bene non avresti la possibilità di microfonare in questo caso...ma tu vuoi tutto digitale giusto?ma d'altra parte avresti un amplificatore da poterti portare in giro...

quindi qui tocca a te decidere ;)

credo che la mia stanza li esalta di brutto i bassi  :eheheh: come si capisce? ahah

il THR ha tutto li.. si purtroppo non posso suonare con un valvolare dentro casa (condominio) la Yamaha non era male in registrazione è più o meno il risultato che voglio ottenere forse con Amplitube la cosa migliora.. bella scelta  :eheheh:

calcola che il THR viene 250 euro almeno che lo becco usato a 50 euro di meno  :eheheh: se non prendo il THR comprerò questo a 60 euro nuovo.. piccolissimo a batteria con diversi canali e Delay  :sbavv: :sbavv:

Federico Tagger Jam - Fuente Islas Malvinas (Coronel Suarez) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-9WsvENj4ro)

Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 03:05 PM
Beh quando produci suoni che sia la voce o strumento,il suono rifletterà o verrà assorbito dagli ostacoli che incontrerà sul suo cammino...
Il segnale diretto è il nostro segnale completamente asciutto e le riflessioni o assorbimenti avranno un influenza sul suono complessivo...quindi quanta differenza c'è tra i 2? ;)

Ecco un utile guida:

Trattamento acustico - Come "suona" la mia stanza? | Ableton Universe (http://abletonuniverse.altervista.org/trattamento-acustico-come-suona-la-mia-stanza/)


Si ma il tipo per registrare lo microfona,si vede anche la scarlett :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 15 Maggio, 2015, 03:35 PM
Citazione di: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 03:05 PM
Beh quando produci suoni che sia la voce o strumento,il suono rifletterà o verrà assorbito dagli ostacoli che incontrerà sul suo cammino...
Il segnale diretto è il nostro segnale completamente asciutto e le riflessioni o assorbimenti avranno un influenza sul suono complessivo...quindi quanta differenza c'è tra i 2? ;)

Ecco un utile guida:

Trattamento acustico - Come "suona" la mia stanza? | Ableton Universe (http://abletonuniverse.altervista.org/trattamento-acustico-come-suona-la-mia-stanza/)


Si ma il tipo per registrare lo microfona,si vede anche la scarlett :eheheh:

grazie Cris ora me la leggo! ::)

sisi.. scheda audio che è più grande dell'amplificatore  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 15 Maggio, 2015, 03:45 PM
mi spieghi bene la parte dello specchio? cioè dove si vede il monitor è da trattare?  :eheheh: interessante!

Dovrei mettere una bella tenda alle finestre.. e spostare la scrivania  :firuli: mo stasera o domani provo a prendere le misure e capire come posso modificarla  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 15 Maggio, 2015, 07:18 PM
ho tipo creato una piantina al volo  :eheheh: per studiarmi bene come spostare i mobili e posizionare la scrivania con i monitor (sempre se li prendo).. potrei se è scannerizzo e ti faccio vedere così capisci la mia situazione  :lol:

quindi scrivania non all'angolo ma al centro e i monitor devono stare alla stessa distanza dai muri all'altezza dell'orecchio e non poggiati sulla scrivania ma su sostenitori esterni per evitare vibrazioni e altro..  :-\
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 09:17 PM
Grix vedo che impari in fretta ;)

Se li vuoi sulla scrivania esistono sempre i PAD antivibrazione da mettere sotto i monitor...
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2015, 09:19 AM
Citazione di: Cris Valk il 15 Maggio, 2015, 09:17 PM
Grix vedo che impari in fretta ;)

Se li vuoi sulla scrivania esistono sempre i PAD antivibrazione da mettere sotto i monitor...

oddio.. mi sto a legge un pò di cose  :eheheh:

ora dovrei capire che materiale usare per assorbire il suono senza spendere troppo, una cosa economica ma funzionale  :eheheh:

senti e riguardo allo specchio che mi sai dire?

intanto ti metto una piantina fatta ieri al volo della stanza, secondo te come potrei mettere la scrivania con i monitor? devono stare alla stessa distanza del muro  :firuli:

(https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t34.0-12/11267917_1644111302492293_290282612_n.jpg?oh=ee8fdd58dbae64ecc602c34be018c938&oe=5559984A)
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 01:34 PM
Quella dello specchio è solo un modo per capire dove si verificano le prime riflessioni (Early Reflections),e quindi capire dove andare ad agire...

Ecco magari qui puoi capire meglio:

La regola dello specchio : come trovare i punti di prima riflessione. - Acustica - Blog & News (http://www.masacoustics.it/Acustica/Entry/la-regola-dello-specchio-come-trovare-i-punti-di-prima-riflessione.html)

Io sposterei la scrivania sul lato desto (dove hai scritto 4m 14) e terrei i monitor piu distaccati dal muro quasi ai bordi della scrivania...cosi almeno quella puoi tenerla attaccata al muro...l'unica cosa forse un po' scomoda è che cosi dovrai allontanarti un po' per ascoltare bene dai monitor e se devi fare correzioni devi tornare vicino alla scrivania :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2015, 01:50 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 01:34 PM
Quella dello specchio è solo un modo per capire dove si verificano le prime riflessioni (Early Reflections),e quindi capire dove andare ad agire...

Ecco magari qui puoi capire meglio:

La regola dello specchio : come trovare i punti di prima riflessione. - Acustica - Blog & News (http://www.masacoustics.it/Acustica/Entry/la-regola-dello-specchio-come-trovare-i-punti-di-prima-riflessione.html)

Io sposterei la scrivania sul lato desto (dove hai scritto 4m 14) e terrei i monitor piu distaccati dal muro quasi ai bordi della scrivania...cosi almeno quella puoi tenerla attaccata al muro...l'unica cosa forse un po' scomoda è che cosi dovrai allontanarti un po' per ascoltare bene dai monitor e se devi fare correzioni devi tornare vicino alla scrivania :eheheh:

per le finestre quindi potrei usare delle tende, poi vedo il materiale.. quindi se metto la scrivania sul muro destro devo metterlo al centro tra il muro/finestre e dove c'è l'armadio giusto? ma l'armadio fa tipo da muro? dovrei metterci il materiale per assorbire il suono no? o no perchè i monitor stanno diretti verso la sedia?

grazie del link! ora me lo leggo tutto  ::)

ps: ci sarebbe anche il problema pavimento.. tappeti?  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2015, 01:51 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 01:34 PM
Quella dello specchio è solo un modo per capire dove si verificano le prime riflessioni (Early Reflections),e quindi capire dove andare ad agire...

Ecco magari qui puoi capire meglio:

La regola dello specchio : come trovare i punti di prima riflessione. - Acustica - Blog & News (http://www.masacoustics.it/Acustica/Entry/la-regola-dello-specchio-come-trovare-i-punti-di-prima-riflessione.html)

Io sposterei la scrivania sul lato desto (dove hai scritto 4m 14) e terrei i monitor piu distaccati dal muro quasi ai bordi della scrivania...cosi almeno quella puoi tenerla attaccata al muro...l'unica cosa forse un po' scomoda è che cosi dovrai allontanarti un po' per ascoltare bene dai monitor e se devi fare correzioni devi tornare vicino alla scrivania :eheheh:

:reallygood:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 02:01 PM
Beh l'armadio se è di legno come presumo assorbirà un pochino di piu' del muro che invece è molto piu' duro...

Poi se vogliamo guardare il pelo ci sarebbe pure il soffitto :eheheh:

Comunque Grix se vuoi avere una stanza acusticamente trattata alla perfezione ti devi rivolgere una ditta di acustica...nel nostro caso credo che vada bene anche una stanza solo che non sfalsi 'troppo'...poi le correzioni sui mix le potrai fare con l'esperienza ;)

In ogni caso ti consiglio di dare una letta al capitolo sull'acustica nel libro 'Manuale della registrazione sonora',pero' non so se lo trovi in internet...li c'è piu o meno tutto quello che occorre sapere per registrare come in uno studio pro ;)

PS mi sa che abbiamo inquinato un po' troppo il topic di Giorgio o sbaglio? :uhm:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Max Maz il 16 Maggio, 2015, 02:04 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 02:01 PM
......
PS mi sa che abbiamo inquinato un po' troppo il topic di Giorgio o sbaglio? :uhm:

Comunque la discussione mi sembra molto pertinente.

Io pensavo alle Prodipe Pro5 V2 (prezzo 259,00)  le conosci ?
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2015, 02:14 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 02:01 PM
Beh l'armadio se è di legno come presumo assorbirà un pochino di piu' del muro che invece è molto piu' duro...

Poi se vogliamo guardare il pelo ci sarebbe pure il soffitto :eheheh:

Comunque Grix se vuoi avere una stanza acusticamente trattata alla perfezione ti devi rivolgere una ditta di acustica...nel nostro caso credo che vada bene anche una stanza solo che non sfalsi 'troppo'...poi le correzioni sui mix le potrai fare con l'esperienza ;)

In ogni caso ti consiglio di dare una letta al capitolo sull'acustica nel libro 'Manuale della registrazione sonora',pero' non so se lo trovi in internet...li c'è piu o meno tutto quello che occorre sapere per registrare come in uno studio pro ;)

PS mi sa che abbiamo inquinato un po' troppo il topic di Giorgio o sbaglio? :uhm:

certo mi sa che conviene di più fare un lavoro del genere in una stanza apposta e magari vuota  :eheheh: però è un'argomento molto interessante ora mi sto a legge un pò di cose sul forum del canale del video che mi hai messo  ::)

sisi l'armadio è di legno.. la regola dello specchio l'ho capita, video davvero molto utile!

qui ci sono molte dritte per chi vuole farsi una stanza da 0: Le regole d'oro per la correzione acustica (http://www.trattamentoacustico.it/le-regole-d-oro-per-la-correzione-acustica)

grazie dei consigli, interessante il libro! ora vedo bene di cosa si tratta  ::)
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2015, 02:16 PM
è si.. un po fuori tema  :eheheh: anche se si collega con l'argomento Monitor  :firuli:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2015, 02:22 PM
se tipo ho una stanza libera da usare solo per registrare, mixare etc etc.. è consigliata una stanza non quadrata ma rettancolare no? ma la grandezza? tipo se è troppo grande poi ti viene anche a costare di più.. se è troppo piccola poi non hai molto spazio, più o meno come dovrebbe essere grande una stanza? le finestre sono un problema? tipo io nella mia ho una porta/finestra e finestra affianco perchè c'è un balcone..

altra cosa.. sai quanto costa fare un trattamento del genere con degli specialisti sul campo?

così mi organizzo per il futuro  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 16 Maggio, 2015, 03:50 PM
cavoli.. devi capire pure che materiale serve  :-\ nel senso, quello per le alte o quello per le basse o medie  :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 08:36 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Maggio, 2015, 02:04 PM
Citazione di: Cris Valk il 16 Maggio, 2015, 02:01 PM
......
PS mi sa che abbiamo inquinato un po' troppo il topic di Giorgio o sbaglio? :uhm:

Comunque la discussione mi sembra molto pertinente.

Io pensavo alle Prodipe Pro5 V2 (prezzo 259,00)  le conosci ?

Certo sono quelle di cui parlava Alberto,ce le ha un mio amico...non male neanche quelle!

Citazione di: Grix il 16 Maggio, 2015, 03:50 PM
cavoli.. devi capire pure che materiale serve  :-\ nel senso, quello per le alte o quello per le basse o medie  :smiley-shocked031: :smiley-shocked031: :smiley-shocked031:

Eh si non è una cosa facile da fare da soli,per questo se si vogliono fare le cose fatte bene è meglio rivolgersi a qualcuno...

Per il discorso stanza che sia quadrata o rettangolare non importa se la tratti imho...per la grandezza ti devi adattare a quella che hai temo :eheheh:

So che in ngenere costa parecchio,ma ogni caso è a sè e l'unico modo per saperlo è farsi fare un preventivo,dicendo ovviamente lo scopo per cui andrà a essere usata.


Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 17 Maggio, 2015, 10:15 AM
ho chiesto dei pareri a degli esperti  :eheheh: comunque credo che mi conviene usare le cuffie per ora.. però intanto mi hai GASATO e voglio informarmi il più possibile su questo argomento  :eheheh:
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Cris Valk il 17 Maggio, 2015, 02:04 PM
Grix l'ingegnere acustico! ;)
Titolo: Re:Monitor attivi....consigli
Inserito da: Grix il 17 Maggio, 2015, 02:37 PM
Citazione di: Cris Valk il 17 Maggio, 2015, 02:04 PM
Grix l'ingegnere acustico! ;)

seeeeeeee  :lol: :lol: :lol: