Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: PaoloF il 05 Luglio, 2020, 05:32 PM

Titolo: Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 05 Luglio, 2020, 05:32 PM
Mi stavo chiedendo se fosse possibile utilizzare un solo dispositivo per entrambe le situazioni.
Servirebbero all'incirca 4 ingressi e 2 aux da gestire separatamente ed ovviamente un'interfaccia USB per poter "comunicare" con una DAW sia in fase di registrazione, sia live per poterne sfruttare eventuali effetti sui singoli canali e/o sul master.

Inizialmente avevo pensato ad una scheda audio che avesse più uscite cuffie, ma il dilemma sarebbe: come gestirle in maniera analoga a degli AUX out separati di un mixer?

A questo punto mi è venuto in mente di dirottare l'interesse su un mixer con queste caratteristiche, ed utilizzarlo anche in fase di registrazione come scheda audio... Potrebbe essere la strada giusta?

Quale via vi sentireste di consigliarmi e su quali modelli puntereste l'attenzione?

Grazie!
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 05 Febbraio, 2021, 10:13 PM
Visto il grande successo della discussione  :laughing: pongo una domanda più specifica dopo essere venuto a conoscenza della Audient Evo8.
Quali altre schede audio dal prezzo umano permettono di avere due uscite cuffie da gestire separatamente?
Così da avere un'idea un po' più ampia e precisa di cosa potrebbe esserci in giro al momento.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Vu-meter il 05 Febbraio, 2021, 11:11 PM
Mi dispiace Paolo, è sfuggita.
Non so rispondere sul fronte schede audio.  :sorry:
Probabilmente, per come sono fatto io, andrei verso un mixer e forse un amplificatore multicuffia. Da giovine (:old:), in saletta e dal vivo, facevo così.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 05 Febbraio, 2021, 11:36 PM
Figurati Vu, la mia era solo una battuta, ci mancherebbe! Non ero assolutamente polemico :abbraccio:  :iloveu:

Intanto grazie per la tua risposta!  :thanks:
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Grom68 il 06 Febbraio, 2021, 12:27 AM
https://www.amazon.it/dp/B0039PPW60/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_XTBZQ8SSCBS3A8TT8QQB

Una cosa così?

Da verificare come funziona come interfaccia audio. Non si capisce molto.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 06 Febbraio, 2021, 12:38 AM
Grazie Grom per la segnalazione!  :thanks:
In effetti potrebbe fare al caso nella variante X2222USB, perchè avrebbe due aux separati.
E' vero che il costo sarebbe ancora conveniente, ma superiore alla Audient, e con un numero di canali eccessivo per il mio potenziale utilizzo attuale.
Visto proprio il numero di canali, anche le dimensioni non giocherebbero a suo favore...  :-\
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: fangetto il 06 Febbraio, 2021, 02:19 PM
Credo che se cerchi una scheda audio tu abbia già trovato quella giusta, nel caso dei mixer (nella fascia di prezzo dei 200€) l'interfaccia Usb in registrazione crea una traccia stereo del main out, non quindi i canali separati regolabili nella Daw e in riproduzione in alcuni modelli si mangia un canale stereo o comunque rientra a monte del main out, non credo quindi possa essere utilizzata per "trattare" il suono in uscita ma solo per la registrazione e la riproduzione ad esempio della base,  praticamente ti semplifica il cablaggio se devi stare attaccato al pc (solo un cavo Usb invece di 2 cavi rca).


Avendo deciso di comprarmi un mixer pure io ero caduto sul x2222usb, ma poi capito come funzionava la usb ho deciso di prendere un mixer nudo e crudo con meno canali ma di qualità superiore, io ho preso questo http://www.amazon.it/Soundcraft-EPM-6/dp/B0037BMDVI/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=MLHG4ASHJ1TG&dchild=1&keywords=soundcraft+epm6&qid=1612616405&sprefix=soundcraft+ep%2Caps%2C176&sr=8-1 (http://www.amazon.it/Soundcraft-EPM-6/dp/B0037BMDVI/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=MLHG4ASHJ1TG&dchild=1&keywords=soundcraft+epm6&qid=1612616405&sprefix=soundcraft+ep%2Caps%2C176&sr=8-1) e funziona molto bene.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Grom68 il 06 Febbraio, 2021, 08:59 PM
Io francamente non ho capito bene a cosa può servire il mixer. Il mixer serve per suonare insieme ad altri ed al limite per registrare il risultato.
Una semplice scheda audio più una daw sono molto più adatte e flessibili di un mixer se lo scopo è registrare un canale per volta. Se lo scopo è suonare contemporaneamente su più canali allora forse il mix è più adatto. Se lo scopo è registrare contemporaneamente più di una traccia allora di nuovo la scheda potrebbe essere più adatta. Insomma secondo me il mixer ha senso in sala prove per provare tutti insieme. O in uno studio di registrazione professionale. Ma roba grossa, non questi qui che abbiamo visto. IMHO. Poi per carità, tutto si può fare.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 07 Febbraio, 2021, 02:07 AM
Citazione di: Grom68 il 06 Febbraio, 2021, 08:59 PM
Io francamente non ho capito bene a cosa può servire il mixer. Il mixer serve per suonare insieme ad altri ed al limite per registrare il risultato.
Una semplice scheda audio più una daw sono molto più adatte e flessibili di un mixer se lo scopo è registrare un canale per volta. Se lo scopo è suonare contemporaneamente su più canali allora forse il mix è più adatto. Se lo scopo è registrare contemporaneamente più di una traccia allora di nuovo la scheda potrebbe essere più adatta. Insomma secondo me il mixer ha senso in sala prove per provare tutti insieme. O in uno studio di registrazione professionale. Ma roba grossa, non questi qui che abbiamo visto. IMHO. Poi per carità, tutto si può fare.

Non avevo scartato l'idea del mixer per via del fatto che mi servirebbero 2 aux da gestire separatamente.
Il mixer è la prima soluzione che mi è venuta in mente.
In più, mi piacerebbe avere praticamente una stessa configurazione sia live, sia durante le prove, sia in registrazione (anche se registriamo separatamente) dato che siamo un duo ed andiamo praticamente entrambi in diretta.

Citazione di: fangetto il 06 Febbraio, 2021, 02:19 PM
Credo che se cerchi una scheda audio tu abbia già trovato quella giusta, nel caso dei mixer (nella fascia di prezzo dei 200€) l'interfaccia Usb in registrazione crea una traccia stereo del main out, non quindi i canali separati regolabili nella Daw e in riproduzione in alcuni modelli si mangia un canale stereo o comunque rientra a monte del main out, non credo quindi possa essere utilizzata per "trattare" il suono in uscita ma solo per la registrazione e la riproduzione ad esempio della base,  praticamente ti semplifica il cablaggio se devi stare attaccato al pc (solo un cavo Usb invece di 2 cavi rca).


Avendo deciso di comprarmi un mixer pure io ero caduto sul x2222usb, ma poi capito come funzionava la usb ho deciso di prendere un mixer nudo e crudo con meno canali ma di qualità superiore, io ho preso questo e funziona molto bene.

Grazie Fangetto!
Conosco bene il Soundcraft perchè ne ho una versione con più canali ed un solo aux, e confermo che dal vivo il suo lavoro lo fa più che bene (provato solo in quella situazione).  :reallygood:
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 03 Marzo, 2021, 12:19 AM
Ero lì lì per acquistare la Audient Evo 8, poi però l'inghippo.
L'uscita cuffie disattivata la relativa uscita generale, diciamo... ovvero: se collegassi una cuffia all'uscita 1, l'output 1 verrebbe disattivato, stessa cosa nel caso in cui collegassi la cuffia all'uscita 2.
Quindi non ci possono essere due cuffie collegate, ed un'uscita generale attiva contemporaneamente.

Solo con collegamento della cuffia all'uscita 2 è possibile usare l'output 1.

Quindi io, che avrei necessità di avere due cuffie collegate, in modo da gestirle separatamente come ascolto, ed un output funzionante che vada, a seconda delle situazioni, in un mixer o in un PA, mi ritroverei ingabbiato.  :-\

La ricerca continua...
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Pasquino il 03 Marzo, 2021, 12:57 AM
Citazione di: PaoloF il 05 Febbraio, 2021, 10:13 PM
Visto il grande successo della discussione  :laughing: pongo una domanda più specifica dopo essere venuto a conoscenza della Audient Evo8.
Quali altre schede audio dal prezzo umano permettono di avere due uscite cuffie da gestire separatamente?
Così da avere un'idea un po' più ampia e precisa di cosa potrebbe esserci in giro al momento.

se hai il firewire su PC prova a dare un occhio alla vecchia firewire 410 (manuale: http://www.strumentimusicali.net/manuali/M_AUDIO_FireWire410_IT.pdf (http://www.strumentimusicali.net/manuali/M_AUDIO_FireWire410_IT.pdf)), ormai usate te le tirano dietro. Io ce l'ho da anni e mi trovo bene
Ha due uscite cuffie per il monitoring ma soprattutto 4 ingressi e 10 uscite che puoi gestire da daw, ha anche un pannello di controllo suo per usarlo senza altri software, per situazioni live.

Se non hai il firewire puoi prendere una scheda FW (se hai un fisso), oppure un adattatore (ma non li ho mai provati) a pochi euro

se invece ti servono ulteriori I/O c'è la versione 1814 https://www.strumentimusicali.net/manuali/M_AUDIO_FireWire1814_IT.pdf (https://www.strumentimusicali.net/manuali/M_AUDIO_FireWire1814_IT.pdf)
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 03 Marzo, 2021, 09:08 PM
Ti ringrazio Pasquino per il consiglio.
Dato che attualmente ho una M-Track MKII presa usata diversi anni fa, preferirei, nel caso decidessi di cambiare, optare di qualcosa di più recente... anche perchè la M-Track va bene, ma inizia a soffrire di qualche problemino a livello di driver, datati, se non ricordo male, 2015...

Comunque il tuo suggerimento mi ha fatto proseguire le ricerche, ed ho capito finalmente come gestire da DAW un eventuale diverso ascolto dalla cuffia, rispetto a quello del main out.
Il problema è che la mia scheda audio non mi permette di gestire questa cosa, quindi nel caso dovrei optare per altro...

I ragionamenti continuano...  :D
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Bamimm il 04 Marzo, 2021, 02:01 PM
Citazione di: PaoloF il 03 Marzo, 2021, 12:19 AM

La ricerca continua...
Se ti dovesse piacere un Mackie PROFX10v3 (è un 2 in - 4 out 24/192) ne ho uno intonso e in garanzia, di troppo  :D
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Calico il 04 Marzo, 2021, 02:32 PM
Ciao PaoloF, ti consiglierei una soluzione così: ZED Series | Allen & Heath (https://www.allen-heath.com/key-series/zed-series/)
E' molto flessibile, fa sia da mixer analogico che da interfaccia audio USB (fino a 96KHz/24bit), ti permette di avere fino a 4 canali per il tuo PC/DAW, che possono essere a scelta: 4 canali input indipendenti, 2 canali input + mix stereo, oppure +mandata effetti. Io lo uso con soddisfazione e ottima qualità, e alla fine ti costa quanto un'interfaccia 4 canali, ma qui hai anche un buon mixer e tutti i controlli sono belli a disposizione, senza dover configurare niente via software, lo attacchi e va.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 04 Marzo, 2021, 09:38 PM
Citazione di: Bamimm il 04 Marzo, 2021, 02:01 PM
Citazione di: PaoloF il 03 Marzo, 2021, 12:19 AM

La ricerca continua...
Se ti dovesse piacere un Mackie PROFX10v3 (è un 2 in - 4 out 24/192) ne ho uno intonso e in garanzia, di troppo  :D

Ti ringrazio Bamimm ma non vedo uscite Aux, ne controlli relativi sui singoli canali.

Citazione di: Calico il 04 Marzo, 2021, 02:32 PM
Ciao PaoloF, ti consiglierei una soluzione così: ZED Series | Allen & Heath (https://www.allen-heath.com/key-series/zed-series/)
E' molto flessibile, fa sia da mixer analogico che da interfaccia audio USB (fino a 96KHz/24bit), ti permette di avere fino a 4 canali per il tuo PC/DAW, che possono essere a scelta: 4 canali input indipendenti, 2 canali input + mix stereo, oppure +mandata effetti. Io lo uso con soddisfazione e ottima qualità, e alla fine ti costa quanto un'interfaccia 4 canali, ma qui hai anche un buon mixer e tutti i controlli sono belli a disposizione, senza dover configurare niente via software, lo attacchi e va.

Ti ringrazio Calico... ho provato a guardare lo ZEDi 10, ma ha solo un aux.
E' vero che ha la possibilità di inviare alle cuffie solo determinati canali, ma un mixer con un aux unico l'avrei già... in caso di upgrade mi piacerebbe avere due uscite separate oltre all'output principale.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Grom68 il 04 Marzo, 2021, 10:08 PM
Ma devi mixare in maniera diversa le cuffie? Se no con pochi euro ed uno sdoppiato re risolvi
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 04 Marzo, 2021, 11:10 PM
Citazione di: Grom68 il 04 Marzo, 2021, 10:08 PM
Ma devi mixare in maniera diversa le cuffie? Se no con pochi euro ed uno sdoppiato re risolvi

Si esatto... vorrei poter gestire separatamente i mix da inviare alle due uscite cuffie (che siano differenti dal mix da inviare all'uscita principale, nel caso in cui volessi mandare nelle cuffie un click, per esempio), come se in un mixer ci fossero due aux separati.

Lo sdoppiatore ce l'ho, ma entrambi in questo modo sentono la stessa cosa.  ::)

Mi ero illuso con la Audient ID14 MKII: è possibile far ascoltare alle cuffie un mix diverso, ma entrambe sentirebbero lo stesso. :'(
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Elliott il 05 Marzo, 2021, 06:39 AM
Prova a scrivere ad un negozio, magari uno di quelli che che hanno un reparto Audio Pro dedicato (ES lucky Music, Merula, Cavalli Musica...per stare su quelli che conosco).
Cavalli ad esempio ti permette di inviare le mail direttamente ai responsabili dei singoli reparti...
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Calico il 05 Marzo, 2021, 09:54 AM
In realtà una soluzione come Zedi (ma ci sono anche Soundcraft e Behringer ad es.) ha uscita principale, bus Aux e anche bus FX, quindi potresti gestire fino a 3 diversi mix. Certo l'uscita amplificata per le cuffie è una sola, dovresti munirti di un amplificatorino per le altre cuffie che vuoi collegare. Possibilità di routing così flessibili nelle interfacce audio sono rare, e costano 2/3 volte lo Zedi, e il routing lo fai solo dal loro SW.
Una che posso consigliarti, di qualità moto elevata, magari da trovare usata un modello precedente, è la SPL Crimson, ha 2 uscite indipendenti per le cuffie ed il routing direttamente dall'interfaccia.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 05 Marzo, 2021, 12:51 PM
Citazione di: Calico il 05 Marzo, 2021, 09:54 AM
In realtà una soluzione come Zedi (ma ci sono anche Soundcraft e Behringer ad es.) ha uscita principale, bus Aux e anche bus FX, quindi potresti gestire fino a 3 diversi mix. Certo l'uscita amplificata per le cuffie è una sola, dovresti munirti di un amplificatorino per le altre cuffie che vuoi collegare. Possibilità di routing così flessibili nelle interfacce audio sono rare, e costano 2/3 volte lo Zedi, e il routing lo fai solo dal loro SW.
Una che posso consigliarti, di qualità moto elevata, magari da trovare usata un modello precedente, è la SPL Crimson, ha 2 uscite indipendenti per le cuffie ed il routing direttamente dall'interfaccia.

Grazie Calico!
Darò un'occhiata alla Crimson...
Sul sito per quanto riguarda lo Zedi c'è scritto che l'aux prevede monitor o cuffie, quindi forse in quel caso non ci dovrebbe essere bisogno dell'ampli per cuffie...  :-\

Una domanda probabilmente stupida da chi non ha mai usato un mixer come scheda audio...
Ma l'aux godrebbe in ascolto anche dei plugin caricati sulle singole tracce, oppure fungerebbe in pratica come direct monitoring?

Ho provato a dare un'occhiata anche al manuale, ma questa cosa continua ad essermi oscura...  :-\

Stavo valutando anche il Mackie Big Knob Studio, ma il dubbio resta se poi sia possibile gestire sulla DAW le due cuffie come due output separati dagli altri...  :-\

Citazione di: Elliott il 05 Marzo, 2021, 06:39 AM
Prova a scrivere ad un negozio, magari uno di quelli che che hanno un reparto Audio Pro dedicato (ES lucky Music, Merula, Cavalli Musica...per stare su quelli che conosco).
Cavalli ad esempio ti permette di inviare le mail direttamente ai responsabili dei singoli reparti...

Grazie Elliott, stavo riflettendo sul chiedere consiglio ad un negozio riguardo al Big Knob...  :-\
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 06 Marzo, 2021, 02:59 PM
È entrato in lizza anche il Soundcraft Signature 12 MTK... Anche se un po' sovradimensionato per le mie esigenze... Sia a livello di canali che di prezzo...

Lo Zedi10 in effetti potrebbe essere una soluzione interessante, ma non mi sono chiari alcuni aspetti chiave sul suo funzionamento... Sto cercando di approfondire...  ::)
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Grom68 il 06 Marzo, 2021, 10:06 PM
Penso che alla fine ti serva un mixer con uscite monitor multiple. Purtroppo sono di solito a 16 (forse 12 canali), per cui costano e sono ingombranti. Ma cercando forse qualcosa si trova. Non sono sicuro che nei mixer più piccoli l'uscita aux possa essere diversa dal master. Forse solo la mandata fx può essere mixata ad hoc. Ma è mono di solito. Almeno credo.
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: Grom68 il 06 Marzo, 2021, 10:11 PM
Citazione di: Grom68 il 06 Marzo, 2021, 10:06 PM
Penso che alla fine ti serva un mixer con uscite monitor multiple. Purtroppo sono di solito a 16 (forse 12 canali), per cui costano e sono ingombranti. Ma cercando forse qualcosa si trova. Non sono sicuro che nei mixer più piccoli l'uscita aux possa essere diversa dal master. Forse solo la mandata fx può essere mixata ad hoc. Ma è mono di solito. Almeno credo.
O forse mi sbaglio. Se capisci come funziona il send e lo stereo aux di questo qui ad esempio, magari si può usare per le cuffie
https://m.thomann.de/it/behringer_xenyx_802.htm
Titolo: Re:Mixer o Scheda Audio per Live e Home Studio
Inserito da: PaoloF il 08 Marzo, 2021, 09:28 PM
Citazione di: Grom68 il 06 Marzo, 2021, 10:11 PM
Citazione di: Grom68 il 06 Marzo, 2021, 10:06 PM
Penso che alla fine ti serva un mixer con uscite monitor multiple. Purtroppo sono di solito a 16 (forse 12 canali), per cui costano e sono ingombranti. Ma cercando forse qualcosa si trova. Non sono sicuro che nei mixer più piccoli l'uscita aux possa essere diversa dal master. Forse solo la mandata fx può essere mixata ad hoc. Ma è mono di solito. Almeno credo.
O forse mi sbaglio. Se capisci come funziona il send e lo stereo aux di questo qui ad esempio, magari si può usare per le cuffie
Behringer Xenyx 802 – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/behringer_xenyx_802.htm)

Grazie Grom per la segnalazione.
Questo mixer nel mio caso non andrebbe bene in quanto non ha possibilità di interfacciarsi al PC tramite USB.

Gli aux return servirebbero per far ritornare il segnale nel caso in cui l'FX send venisse utilizzato per collegare in parallelo altri effetti esterni (il fatto che il ritorno sia stereo permette di collegare effetti che escono stereo).
Quindi nel mio caso ci sarebbe la possibilità di usufruire solamente di una mandata.

Sto osservando con molto interesse le Presonus Studio 26c e 68c  :-\