Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Superpilly il 12 Luglio, 2025, 05:30 PM

Titolo: Mixer ibrido
Inserito da: Superpilly il 12 Luglio, 2025, 05:30 PM
Buongiorno a tutti

sapreste consigliarmi un mixer, diciamo 4 canali, che vada pero' bene sia per strumenti musicali che per hi-fi?

Grazie in anticipo
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Vu-meter il 12 Luglio, 2025, 06:46 PM
 :sorry:

Io proprio no.
Spero nell' intervento di qualcuno esperto.
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: b3st1a il 12 Luglio, 2025, 11:13 PM
Perdona l'ignoranza ma...a cosa dovrebbe servire un mixer in un sistema Hi-Fi? In genere c'è l'amplificatore a gestire volumi, equalizzazione e selezione fonte (sintonizzatore, giradischi, aux etc.), a cosa servirebbe un mixer?
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Superpilly il 13 Luglio, 2025, 12:18 AM
Citazione di: b3st1a il 12 Luglio, 2025, 11:13 PMPerdona l'ignoranza ma...a cosa dovrebbe servire un mixer in un sistema Hi-Fi? In genere c'è l'amplificatore a gestire volumi, equalizzazione e selezione fonte (sintonizzatore, giradischi, aux etc.), a cosa servirebbe un mixer?

dunque il sistema e' questo: 2 casse monitor amplificate, un dispositico Dac Bluetooth che riceve il segnale audio dal pc per musica liquida, prossimo acquisto giradischi ed utilizzo delle suddette casse anhe collegate alla mia Helix LT sia per la chitarra elettrica che basso elettrico
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Vu-meter il 13 Luglio, 2025, 06:48 AM
Mi si sono ritorte le budella, mentre leggevo.  :smiley-shocked031:

Ma potrebbe anche funzionare. Certo, non ti aspettare i suoni Marshall Plexi o Dumble, da una situazione del genere..
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Superpilly il 13 Luglio, 2025, 02:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2025, 06:48 AMMi si sono ritorte le budella, mentre leggevo.  :smiley-shocked031:

Ma potrebbe anche funzionare. Certo, non ti aspettare i suoni Marshall Plexi o Dumble, da una situazione del genere..

Si, immagino ma del resto avevo anche ipotizzato di prendere una cassa frfr line6 ma non mi sembra di aver ricevuto delle indicazioni particolarmente positive
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Donatello Nahi il 13 Luglio, 2025, 05:05 PM
Citazione di: Superpilly il 13 Luglio, 2025, 02:14 PMSi, immagino ma del resto avevo anche ipotizzato di prendere una cassa frfr line6 ma non mi sembra di aver ricevuto delle indicazioni particolarmente positive

Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Vu-meter il 13 Luglio, 2025, 10:16 PM
Ciao Donatello, ci siamo persi la tua risposta..  :-\
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: b3st1a il 14 Luglio, 2025, 12:32 AM
Citazione di: Superpilly il 13 Luglio, 2025, 12:18 AMdunque il sistema e' questo: 2 casse monitor amplificate, un dispositico Dac Bluetooth che riceve il segnale audio dal pc per musica liquida, prossimo acquisto giradischi ed utilizzo delle suddette casse anhe collegate alla mia Helix LT sia per la chitarra elettrica che basso elettrico
Mmm...se le tue esigenze sono queste un mixer ci può anche stare, ma non garantisco. Mio padre era un audiofilo, e mi ha abituato ad impianti Hi-Fi con casse passive ed un amplificatore a comandare il tutto, poi magari con le casse amplificate il giradischi funziona lo stesso ma...boh! Lascio la parola a chi ha più esperienza di me con questo tipo di collegamenti.
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Davids il 14 Luglio, 2025, 12:24 PM
Citazione di: Superpilly il 13 Luglio, 2025, 02:14 PMSi, immagino ma del resto avevo anche ipotizzato di prendere una cassa frfr line6 ma non mi sembra di aver ricevuto delle indicazioni particolarmente positive

Il problema non è tanto l'usare dei monitor attivi con cui si può ascoltare musica con buona qualità, ma il DAC Bluetooth usato insieme al PC. E' quello che ti incasina un po' i collegamenti.
Tuttavia, i monitori attivi di solito hanno 2 o 3 input, quindi ti basta collegare, ad esempio, la Helix dentro gli ingressi XLR dei monitor e il DAC Bluetooth dentro gli ingressi jack TRS.

PS: ho visto adesso che parli di un giradischi come futuro acquisto: hai pensato di scindere i due sistemi?
Helix -> PC -> monitor attivi
giradischi / DAC -> amplificatore integrato -> casse hifi passive.
Ti semplifica la vita e ti permette anche di godere al meglio di entrambe le esperienze, creare i suoni di chitarra e ascoltare la musica.
Titolo: Re: Mixer ibrido
Inserito da: Superpilly il 14 Luglio, 2025, 09:10 PM
Mah....a dire la verità volevo usare un mixer od in alternativa un commutatore nel quale collegare come Output le casse attive ed in input sul primo canale il dac/blutouth dal quale arriva la musica dal PC, sul secondo il giradischi, sul terzo la Helix ma il quesito è: su un mixer hifi o per dj va bene attaccare la Helix od al contrario su un mixer audio va bene attaccare un dac o un giradischi?