Ho la possibilitá di fare un pre-mix delle registrazioni che sono in corso, su un banco Neve 8078 (l'ultimo modello dell'era analogica degli anni 80).
Ho bisogno che qualcuno m'indirizzi nel verso giusto (un'utente a caso può essere Cris che stá studiando da fonico...) od altri con esperienze sui banchi mixer.
Sinceramente mi mette ansia e paura l'astronave...come devo muovermi?
Una foto esempio dal web
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fcommons%2Fe%2Fe9%2FNeve8078%2540TheWayStudio.jpg&hash=78b0c45c7710ab93647cdfc0d34ddfe539052cee)
Grazie mille
4Roses
:shocking: Lascia stare; lascia fare a chi sa fare :lol:
Non ho mai mixato su un banco analogico di queste dimensioni e popolaritá.
Ai tempi facevo i "lavoretti" sui mixer analogici, ma non sui banchi.
Poi con l'avvento dei software è diventato più semplice, specie se l'orecchio non è allenato.
Da un lato mi stuzzica l'idea di metterci le mani su questo, che è ancora attuale alle Abbey Road. Ma dall'altro vorrei capire come gestire un missaggio completamente analogico.
Attendo con ansia!
4Roses
Ma quanto tempo hai per capirci qualcosa?
Penso che bisogna avere un'esperienza notevole per sfruttarlo al meglio.
Tutto il tempo che voglio e che riesco a dedicarci. Tieni conto che se sbaglio...fá niente. È un pre-mix, una sorta di preparazione al vero e proprio missaggio.
Le registrazioni si concluderanno in autunno-inverno di quest'anno, ma nel frattempo posso giá lavorarci sopra sul materiale registrato.
Le parti di batteria le concludo tra due settimane, nel frattempo ho giá iniziato quelli del basso. Potrei cominciare a lavorarci con queste due.
4Roses
Ciao 4Roses!guarda io sarei un fonico live ma se mi dici cosa vuoi sapere di preciso potrei provare a darti una mano :)
Secondo me la prima cosa è non lasciarsi intimidire dal blasone della macchina , per il resto , un Neve opera proprio come qualsiasi altro banco da studio.. Non è che ci sia molto altro da dire ..
Cosa ti intimorisce ?
Passata una prima ora di stordimento vedrai che riuscirai benissimo !
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 03 Aprile, 2013, 05:52 AM
Ciao 4Roses!guarda io sarei un fonico live ma se mi dici cosa vuoi sapere di preciso potrei provare a darti una mano :)
Adesso di preciso niente, devo cominciare a metterci le mani. Sono piú che altro dimensioni che mettono soggezione... Ma poi alla fine é poi sempre un mixer!
4Roses
Citazione di: Vu-meter il 03 Aprile, 2013, 08:03 AM
Secondo me la prima cosa è non lasciarsi intimidire dal blasone della macchina , per il resto , un Neve opera proprio come qualsiasi altro banco da studio.. Non è che ci sia molto altro da dire ..
Cosa ti intimorisce ?
Passata una prima ora di stordimento vedrai che riuscirai benissimo !
Vu :)
Hai ragione caro, alla fine si traduce in un qualcosa che conosco già.
Devo studiarmi l'architettura e capire come viaggia il signal Flow, poi comincio dalle basi del missaggio.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Aprile, 2013, 08:42 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Aprile, 2013, 08:03 AM
Secondo me la prima cosa è non lasciarsi intimidire dal blasone della macchina , per il resto , un Neve opera proprio come qualsiasi altro banco da studio.. Non è che ci sia molto altro da dire ..
Cosa ti intimorisce ?
Passata una prima ora di stordimento vedrai che riuscirai benissimo !
Vu :)
Hai ragione caro, alla fine si traduce in un qualcosa che conosco già.
Devo studiarmi l'architettura e capire come viaggia il signal Flow, poi comincio dalle basi del missaggio.
4Roses
Mi raccomando, tienti aggiornati sugli sviluppi .. come ti sei trovato , cosa ti è piaciuto e cosa no , ecc..
:reallygood:
Vu :)
Concordo con Vu!
E se puoi (e soprattutto se ti va),fagli una bella foto alle varie sezioni così capiamo cosa è in grado di fare questa astronave! :D
Citazione di: Cris Valk il 03 Aprile, 2013, 02:37 PM
Concordo con Vu!
E se puoi (e soprattutto se ti va),fagli una bella foto alle varie sezioni cosa capiamo cosa è in grado di fare questa astronave! :D
:quotonemegagalattico:
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Piccola domanda:ma il missaggio finale lo fai sempre tu o i tecnici dello studio?
Citazione di: Cris Valk il 03 Aprile, 2013, 02:37 PM
Concordo con Vu!
E se puoi (e soprattutto se ti va),fagli una bella foto alle varie sezioni cosa capiamo cosa è in grado di fare questa astronave! :D
Appena posso faccio la foto con il nuovo mixer.
Per adesso elenco le sezioni che compongono tutto il banco mixer dello studio:
AMS Neve 8078 Analogue Console
Mackie Vlz 14.4.2 aux mixer
Soundcraft 16.4.2 aux mixer
Mackie Universal Control
Protools Motor Mix
Poi c'è un'altro banco, metà formato rack, con gli outboard:
AMS Neve 4081 pre amp
Brent Averil 1272 Neve design pre amp
Universal Audio 6176 tube pre amp
Universal audio LA 610 tube-opto comp pre amp
Avalon 737sp tube preamp
Avalon 747sp stereo tubeTSP/Class A compressor
Avalon U-5 class A D.I.
Digitech Vtp-1 tube pre amp
Neve 33609 JD stereo compressor
GML 2030 stereo compressor
Lexicon 300L with Lark
Lexicon MX-200 stereo-reverb
Art 2000 stereo-reverb
e qui i Metering:
Roger Nichols Inspector
DK-Audio MD 200 Precision Multimeter
Qui una foto con il banco, con il mixer Neve VR60 appena sostituito da poco con il 8078
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.csrm.ch%2Fimages%2Fp004_1_00.png&hash=504d70af07f8efcf366bb7737ab02ceff7021b8b)
4Roses
Citazione di: Cris Valk il 03 Aprile, 2013, 02:49 PM
Piccola domanda:ma il missaggio finale lo fai sempre tu o i tecnici dello studio?
No no....io farei solo il pre-mix...il missaggio definitivo lo faranno i tecnici.
4Roses
Grande! :yyeess:
Poi mamma mia quanta bella roba! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ok pero' sarebbe meglio se ci foste anche voi al momento del missaggio finale,parlo per esperienza personale!
Si si, sia in fase mix che pre e post-produzione sarò presente di sicuro....dallo studio mica mi muovo!
4Roses
Beh io ho fatto l errore di non esserci,all'epoca non ne sapevo molto ma comunque il risultato finale era completamente diverso (in negativo) da quello che mi aspettavo!
Citazione di: Cris Valk il 03 Aprile, 2013, 03:06 PM
Beh io ho fatto l errore di non esserci,all'epoca non ne sapevo molto ma comunque il risultato finale era completamente diverso (in negativo) da quello che mi aspettavo!
Dipende moltissimo anche dall'affiatamento e dai rapporti che s'instaurano con ii tecnici ed il personale dello studio.
Anche grazie a questa forte amicizia che è cresciuta durante gli anni, che mi permettono (o meglio me lo hanno proposto loro) di toccare con mano un mixer da 300'000$!
Diciamo che i rapporti si sono rafforzati ultimamente, dopo varie collaborazioni che abbiamo intrappreso assieme a livello lavorativo, anche al di fuori della musica.
4Roses
Beh si puo' anche essere,ma è che ci sono dei fattori di forza maggiore che costringono i tecnici ad 'aggiustarti' il lavoro...
per esempio lo spettro delle frequenze,oppure la reazione a catena che si puo' creare anche solo facendo una piccola modifica,ergo è davvero difficile che il risultato sia esattamente come te lo aspetti!
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Aprile, 2013, 02:52 PM
Universal Audio 6176 tube pre amp
Universal audio LA 610 tube-opto comp pre amp
Avalon 737sp tube preamp
Avalon 747sp stereo tubeTSP/Class A compressor
4Roses
Queasta è la parte che mi fa sbavare di più !!! S-T-U-P-E-N-D-A ! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Mammamiachecos'è ... :sconvolto:
Ho sempre sognato l' LA 610 .. :'(
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 03 Aprile, 2013, 03:26 PM
Beh si puo' anche essere,ma è che ci sono dei fattori di forza maggiore che costringono i tecnici ad 'aggiustarti' il lavoro...
per esempio lo spettro delle frequenze,oppure la reazione a catena che si puo' creare anche solo facendo una piccola modifica,ergo è davvero difficile che il risultato sia esattamente come te lo aspetti!
Su questo non ho dubbi,ed è anche per questo che sono andato in uno studio di registrazione per fare il lavoro.
Io mi affido alle capacità ed alle esperienze dei tecnici che ci lavorano, e prendiamo le decisioni assieme.
L'amicizia ed i bellissimi rapporti che ho citato sopra è proprio per far capire che la strada è percorsa assieme, con il consenso di tutti.
4Roses
Ah ho capito beh allora sei davvero fortunato! :ookk:
Citazione di: Vu-meter il 03 Aprile, 2013, 03:31 PM
Queasta è la parte che mi fa sbavare di più !!! S-T-U-P-E-N-D-A ! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Mammamiachecos'è ... :sconvolto:
Ho sempre sognato l' LA 610 .. :'(
Vu :)
Ce ne sono due
[smg id=229]
4Roses
:sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
E gli avalon, gli avalon !!! :yeepy:
Che meraviglie !
Vu :)
Per non parlare dei Lexicon! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Beh si...attrezzati sono ben attrezzati!
4Roses
L'iniziazione al mixer analogico è avvenuta senza troppi traumi.
Mi stò concentrando sulla batteria e...non è facilissimo!
Ho un vantaggio dalla mia, e cioè che le parti le ho suonate io, sapendo dove voglio arrivare, almeno con il missaggio finale.
Il lavoro continua...e nel frattempo le parti pre- mixate sono giá passate al missaggio vero e proprio.
4Roses
Lavorone .. i risultati saranno strepitosi !! :yeepy:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
È ancora presto per dirlo...vedremo.
Sò che comunque ci vorrá tantissimo tempo, in quanto....l'unico musicista sono io!
Per adesso ho registrato tutte le tracce di batteria, 3 pezzi di basso e un pezzo di chitarra ritmica. Mi mancano ancora tantissime sessioni.
4Roses
Come quello veri: tanto di cappello!
Entrato una sola volta in sala di registrazione ed ho registrato un CD acustico :acci:
Sono solo 6 brani di cui il 50% è un buona la prima perché avevamo, io e la cantante che mi aveva assoldato, solo un pomeriggio a disposizione; che poi tra menate varie saranno state 3 ore a dir tanto!
Poi una mattinata è andata solo per il mix finale ed eravamo solo due da mixare, se fossimo stati di più?
E non ce lo fai sentire il cd? Dai dai....
4Roses
Stai scherzando vero? Era una mia collega (chissà dov'è finita... lo so, ma non la vedo da una vita...) che ha fatto un regalo di matrimonio un po' particolare alla sorella: un CD con canzoni scelte e cantate da lei. Io ho fatto solo il 'suonatore' di turno anche se devo dire che arrangiare i brani per sola chitarra classica (io e l'acustica non ci amiamo) è stata una bella sfida. Due sono dei Blackmore's Night e le ha scelte lei, io stavolta non sono il colpevole.
Su Youtube non posso mettere nulla per ragioni di copyright, magari, se ritrovo il CD, metto qualcosa su Soundcloud.
No non stò scherzando... Metti tutto su Soundcloud e apri un 3d qui!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 25 Aprile, 2013, 08:57 AM
No non stò scherzando... Metti tutto su Soundcloud e apri un 3d qui!
4Roses
:quotonemegagalattico:
:cheer: :cheer: V I G I L I U S ! :cheer: :cheer:
:cheer: :cheer: V I G I L I U S ! :cheer: :cheer:
Anche io sarei curiosissimo di ascoltare la robbba che hai prodotto, Vigilius!!! Fallo :)
PS: Mi spiace postare in questo 3D solo off topic, ma purtroppo non ci capisco nulla di banco di registrazione :facepalm: