Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 04:54 PM

Titolo: Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 04:54 PM
Rifaccio la domanda, cambiando la n po' la domanda. Quale pedaliera ha i miglior preser di fabbrica?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 05 Settembre, 2021, 06:23 PM
Forse mi sono perso la discussione precedente a cui fai riferimento, comunque per la mia esperienza ti dico che:
- i preseti di Headrush (che posseggo) sono da prendere e cancellare in blocco senza pietà! Se l'avessi giudicata per quelli non l'avrei mai acquistata, ancora non capisco come diamine abbiano fatto a fare decine di preset brutti con una macchina in cui i suoni belli si fanno con la massima facilità in due minuti...boh!!! Misteri della vita...
- i preset di Helix (sto provando quelli di Native, che dovrebbero essere gli stessi che si trovano sulle macchine della famiglia Helix) sono sicuramente meglio di quelli di Headrush ma...anche lì ce ne sono tanti da prendere e cancellare senza pietà. Altri, invece, sono un'ottima base di partenza per fare i proprio suoni e qualcuno (alle mie orecchie) suona bene già così.
- i preset di Fractal li ho sentiti solo dai sample ma, a detta di tutti quelli che posseggono (o hanno provato) l'FM3 pare che i preset siano belli ed utilizzabili.
- le Mooer non le ho mai provate e non ho mai approfondito neanche i suoni tramite sample, ho solo visto che la modalità di editing (con tastini fisici per accedere ad ogni blocco) sembra essere molto rapida e intuitiva.

Comunque, ora che ti ho risposto...come mai fai questa domanda? Se la tua intenzione è prendere una macchina solo perché ha i suoni belli e pronti stai sbagliando strada, perché è comunque sempre indispensabile imparare a modificare i suoni in base allo strumento che si utilizza, ai diffusori, all'acustica del posto e, ultimo ma non ultimo, ai propri gusti! Inoltre, come accennavo, macchine con preset inascoltabili come Headrush sono però semplicissime da utilizzare, mentre una Fractal, per quanto abbia suoni già belli di suo, necessita di studio ed esperienza se si vuole modificare qualcosa!
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 06:38 PM
Ovviamente studierei il manuale e farei prove su prove, era più per un uso iniziale.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 09:06 PM
Mi piacerebbe la helix l'ho provata ed è perfetta, poi hx stomp, XL, boss gt1000 core, fractal fm3 tra tutti non saprei come scegliere per questo ho bisogno di aiuto. In caso si prendesse un usato, per la licenza ed il software come si fa dato che la macchina e' già stata registrata con un'altra intestazione?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 05 Settembre, 2021, 09:55 PM
Citazione di: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 09:06 PM
Mi piacerebbe la helix l'ho provata ed è perfetta, poi hx stomp, XL, boss gt1000 core, fractal fm3 tra tutti non saprei come scegliere per questo ho bisogno di aiuto. In caso si prendesse un usato, per la licenza ed il software come si fa dato che la macchina e' già stata registrata con un'altra intestazione?
In rete ci sono una marea di tutorial, confronti, recensioni e chi più ne ha più ne metta, e poi ci sono le specifiche tecniche ed i manuali, studiando i quali si comprendono tante cose che nei video sul tubo spesso non vengono fuori. La prima cosa che devi fare e pensare a quali siano le tue esigenze e che tipo di sonorità vuoi ottenere: in linea di massima, se non hai bisogno di catene molto lunghe ed articolate e non hai necessità di accedere in tempo reale a molti suoni differenti, qualunque modeler moderno, anche economico, se settato a dovere consente di ottenere suoni soddisfacenti. Se poi vuoi avere routing complessi e/o molti blocchi contemporaneamente, hai già bisogno di un DSP più potente, ma se ne trovano sia in apparecchi compatti che in pedaliere "full", lì la scelta dipende da quanti suoni vuoi avere sotto i piedi. Poi ci sono le connessioni...anche lì si apre un mondo...quanti ingressi? Quante uscite? Midi o non midi? Aux in? Tutto cambia in base alle esigenze, non esiste un meglio o un peggio, ma ogni modello sul mercato ha le sue caratteristiche ed il suo target...
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 05 Settembre, 2021, 09:57 PM
Ah, riguardo le licenze degli editor per pc, credo (per logica) che, in caso di usato, seguano la macchina e non il proprietario (non avrebbe senso), e avendo il seriale si possano installare tutte le volte che si vuole, ma su questo non ci metto la mano sul fuoco!
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 10:15 PM
Appunto perché ho visto molti tutorial che chiedo a voi, ogni macchina e' perfetta sembra una video vendita di padelle manca solo Mastrotta.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: kovacs il 05 Settembre, 2021, 11:06 PM
Dany, io ho da 6 mesi la Helix Stomp (e anche la chitarra, quindi sono un principiante), presa per poter suonare "bene" in cuffia e ogni tanto usare i monitor.

Per le mie necessità attuali ha tutto, come detto da tutti i suoni preconfezionati non sono belli (l'ho capito perfino io). Per la regolazione base di un ampli mi sono affidato a un trucchetto, volevo usare il Deluxe, nella marea di video presenti su YouTube ho scelto i Deluxe veri abbinati alla Strato Pro II come la mia e sono partito con le regolazioni base del valvolare, tutto sommato funziona.

Grazie agli altri utenti, ho sostituito le simulazioni delle casse con delle IR di terze parti e anche quello a portato miglioramenti e una risposta più sensibile alle regolazioni dell'ampli.

Fossi un chitarrista esperto, avrei sicuramente puntato sulla LT per avere più switch e il pedale incorporato.

Per il resto, la Helix è il meglio? Forse no, ma è la più diffusa e quindi con una base di utenti che negli anni hanno sperimentato di tutto e di più. Dando la possibilità di trovare risposte a tutto.

Poi, quando sogno, ho un rig composto da Revv D20, un paio di OD, un Flint...  :sbavv:

Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 11:38 PM
Hai il link delle discussione -post dove ti hanno aiutato?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: kovacs il 06 Settembre, 2021, 01:03 AM
Citazione di: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 11:38 PM
Hai il link delle discussione -post dove ti hanno aiutato?

Non era una vera discussione, Elliott mi ha spiegato come utilizzare le IR (si mettono al posto delle casse) e poi ho girato un po' in rete per capire quali fossero le più usate e facilmente reperibili. Alla fine ho investito una trentina di euro su un prodotto in vendita anche sullo store Line6. Nel pacchetto c'è una scelta enorme, per ora mi sono focalizzato su dei classici.
Per le mie orecchie, sicuramente scarse, funzionano.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 06 Settembre, 2021, 07:23 AM
Citazione di: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 10:15 PM
Appunto perché ho visto molti tutorial che chiedo a voi, ogni macchina e' perfetta sembra una video vendita di padelle manca solo Mastrotta.
Ogni macchina sembra perfetta perché la maggior parte degli youtuber di cui guardi le recensioni ha rapporti commerciali con i distributori e/o con i negozi, per cui non getteranno mai discredito sui prodotti che presentano. Ma anche i recensori indipendenti presentano svariati aspetti positivi per tutte le macchine di cui stiamo parlando perché, come ti dicevo, al giorno d'oggi son buone tutte per tirar fuori suoni accettabili, ma senza capire quali siano le tue reali esigenze (ed io ancora non l'ho capito) è difficile dire cosa sia meglio per te, ammesso che esista un "meglio" in assoluto...
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 08:55 AM
Grazie, piccola storia: ho iniziato da piccolo a suonare ma nel piccolo centro in cui abito non c'è molto, vicino alla Svizzera. Qui da voi in questi anni ho scoperto di aver imparato poco dai miei insegnanti e ho iniziato un percorso online che mi sta portando al rock metal. Mi hanno trovato tre protusioni è un ernia cervicale , ma la mano sinistra non è ancora a posto anche se i medici sono ottimisti. Ho imparato a improvvisare usando anche due tonalità diverse e scale oltre alla pentatonica e blues che formalmente ancora non conosco etc. Quello che cerco adesso è una macchina che se scelgo un mesa boogie il suono sia quello non simile se no vado di torpedo captor non mi accontento più.Non mi interessa il kemper per esempio. Il genere quindi è metal e solistica metal mano sinistra permettendo. Poi devo ringraziarvi tutti perché in questo periodo mi avete fatto crescere e aiutato. Sono avido nell'imparare ed apro post per ogni cosa a scopo didattico che potrebbe sembrare confusione ma è solo voglia di studiare. Ringrazio tantissimo Vu e tutti gli altri.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 09:07 AM
Poi sono in periodo di gas, se riesco posterò quello che sto comprando.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: kovacs il 06 Settembre, 2021, 10:46 AM
Dany, da quello che dici, direi che per te sia meglio la soluzione ibrida: scegli una testata che ti piace e poi la passi dal Torpedo e esci nei monitor. Anche per Torpedo esiste la possibilità di acquistare altre IR, quindi dovresti trovare la combinazione che ti soddisfa.

Con una testata, puoi anche aggiungere in seguito dei pedali reali e modellare ulteriormente il suono. Dico pedali reali perché visto il numero pressoché infinito, c'è sicuramente quello che cerchi.

Se cerchi un compagno di "sventura", dall'ultima risonanza risulta che ho la colonna nelle condizioni di un ottantenne, ma io ne ho "solo" 46 😭. Ci sono dei periodi, come questo, in cui braccio e la mano sinistra collaborano a fatica e di fare certi esercizi non se ne parla: male e perdita di sensibilità e forza. Però qualcosa si riesce a fare comunque e fortunatamente mi diverto comunque.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 07:12 PM
Citazione di: kovacs il 05 Settembre, 2021, 11:06 PM
Dany, io ho da 6 mesi la Helix Stomp (e anche la chitarra, quindi sono un principiante), presa per poter suonare "bene" in cuffia e ogni tanto usare i monitor.

Per le mie necessità attuali ha tutto, come detto da tutti i suoni preconfezionati non sono belli (l'ho capito perfino io). Per la regolazione base di un ampli mi sono affidato a un trucchetto, volevo usare il Deluxe, nella marea di video presenti su YouTube ho scelto i Deluxe veri abbinati alla Strato Pro II come la mia e sono partito con le regolazioni base del valvolare, tutto sommato funziona.

Grazie agli altri utenti, ho sostituito le simulazioni delle casse con delle IR di terze parti e anche quello a portato miglioramenti e una risposta più sensibile alle regolazioni dell'ampli.

Fossi un chitarrista esperto, avrei sicuramente puntato sulla LT per avere più switch e il pedale incorporato.

Per il resto, la Helix è il meglio? Forse no, ma è la più diffusa e quindi con una base di utenti che negli anni hanno sperimentato di tutto e di più. Dando la possibilità di trovare risposte a tutto.

Poi, quando sogno, ho un rig composto da Revv D20, un paio di OD, un Flint...  :sbavv:
Hai voglia di postare quello che hai fatto con la stomp per migliorare ne il suono e se le simulazioni si avvicinano bene alla realtà.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Ombra/luce il 06 Settembre, 2021, 08:19 PM
Citazione di: b3st1a il 05 Settembre, 2021, 06:23 PM


Comunque, ora che ti ho risposto...come mai fai questa domanda? Se la tua intenzione è prendere una macchina solo perché ha i suoni belli e pronti stai sbagliando strada, perché è comunque sempre indispensabile imparare a modificare i suoni in base allo strumento che si utilizza, ai diffusori, all'acustica del posto e, ultimo ma non ultimo, ai propri gusti! Inoltre, come accennavo, macchine con preset inascoltabili come Headrush sono però semplicissime da utilizzare, mentre una Fractal, per quanto abbia suoni già belli di suo, necessita di studio ed esperienza se si vuole modificare qualcosa!
Concordo pienamente, le patch di base sono lì ma, qualsiasi pedaliera tu decida di comprare, vedrai che avrai esigenza di modificarle e regolarle. Quelle stock sono messe lì come punto di partenza, cioè scegli una che ti piace e poi te la modifichi e regoli in base alle tue esigenze, poi vai avanti SOLO con le patch che ti crei tu e te le salvi, quelle di stock manco le tocchi, se non proprio qualcuna che è quella che più ti piace. Inoltre le pedaliere il meglio lo danno quando carichi le IR (impulse response), più che con i preset di base dei vari amplificatori e cabinet. Non commettete l'errore di valutare la qualità di una pedaliera in base ai preset di baseì, sono altre sfaccettature che le rendono più o meno valide e anche più o meno costose, sfaccettature adatte ovviamente a palati ed esigenze mirate, cose che ovviamente richiedono anche competenza adatta per poterle sfruttare, nel mio caso, suonando a casa, con competenze (e richieste) limitate, mi serviva solo qualcosa che mi permettesse di suonare quel che volevo senza spendere migliaia di euro in pedali e amplificatori, quindi non mi serviva spendere 1000 e rotti euro per cose che poi non avrei saputo gestire, quindi ho preso un modello da 250 euro di cui sono stracontento per giunta.
Secondo me, ma è una mia opinione, le scelte si dovrebbero ponderare in base alle esigenze, quindi valuta anche questo aspetto, cioè, sfrutterei davvero un prodotto da 1300 euro, rispetto a uno da 300?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: kovacs il 06 Settembre, 2021, 08:19 PM
Citazione di: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 07:12 PM
Citazione di: kovacs il 05 Settembre, 2021, 11:06 PM
Dany, io ho da 6 mesi la Helix Stomp (e anche la chitarra, quindi sono un principiante), presa per poter suonare "bene" in cuffia e ogni tanto usare i monitor.

Per le mie necessità attuali ha tutto, come detto da tutti i suoni preconfezionati non sono belli (l'ho capito perfino io). Per la regolazione base di un ampli mi sono affidato a un trucchetto, volevo usare il Deluxe, nella marea di video presenti su YouTube ho scelto i Deluxe veri abbinati alla Strato Pro II come la mia e sono partito con le regolazioni base del valvolare, tutto sommato funziona.

Grazie agli altri utenti, ho sostituito le simulazioni delle casse con delle IR di terze parti e anche quello a portato miglioramenti e una risposta più sensibile alle regolazioni dell'ampli.

Fossi un chitarrista esperto, avrei sicuramente puntato sulla LT per avere più switch e il pedale incorporato.

Per il resto, la Helix è il meglio? Forse no, ma è la più diffusa e quindi con una base di utenti che negli anni hanno sperimentato di tutto e di più. Dando la possibilità di trovare risposte a tutto.

Poi, quando sogno, ho un rig composto da Revv D20, un paio di OD, un Flint...  :sbavv:
Hai voglia di postare quello che hai fatto con la stomp per migliorare ne il suono e se le simulazioni si avvicinano bene alla realtà.


Dany, oltre a quello che ho scritto non posso andare, non ho l'esperienza per dirti quanto le simulazioni si avvicinino alla controparte reale. Facendo come scritto sopra, la mia Pro II suona molto simile alle registrazioni che ho sentito su YouTube fatte con la stessa chitarra e il Deluxe valvolare.

Per aiutarti, mi limito a una considerazione, se tantissimi nel mondo si sono convertiti al digitale anche solo per praticità, evidentemente proprio schifo non fa.

Aggiungo una considerazione del tutto personale, visto che stai investendo dei bei soldi, fai un salto in un negozio fornito. Che possa farti provare alcuni prodotti e toglierti almeno una parte di dubbi.

Fai anche due conti, la testata Mesa che hai segnalato costa sui 600 a cui ne devi aggiungere circa 500 o più per il Torpedo.

Per le testate, potresti valutare Marshall SV20 - SC20 - 2525 mini Jubilee che generalmente sono tra i 700 e gli 800.

Con circa 1300 puoi valutare il G20 REVV (non il D20m che è un clean) che è la versione "metallara" con già la Torpedo incorporata.

Ti lascio con una nota divertente: la mia insegnante, per gli allievi ha un vecchio Blackstar a transistor, ecco, quello suona una schifezza  :D
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 08:38 PM
Ho già fatto delle prove ma volevo il vostro parere. Una macchina che dia soddisfazione. Sono già in contatto con un negozio fisico.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Ombra/luce il 06 Settembre, 2021, 08:49 PM
Citazione di: kovacs il 06 Settembre, 2021, 08:19 PM

Per aiutarti, mi limito a una considerazione, se tantissimi nel mondo si sono convertiti al digitale anche solo per praticità, evidentemente proprio schifo non fa.

Io ho fatto provare la mia pedaliera, che è una low budget mooer Ge200, ad amici chitarristi di vecchio pelo, tutti si sono presi benissimo e mi hanno fatto i complimenti, un paio di questi, tempo qualche mese, se ne sono comprati una.
Il digitale è una validissima e comodissima alternativa, io ho sempre cavalcato la tecnologia, ne sono appassionato, quindi il passaggio mi è venuto facile, ho solo dovuto disabituarmi al suono del valvolare sparato in faccia a 1mt di distanza, che è un'illusione che sento solo io, però, è una bellissima illusione.. ma ci si abitua dopo un pò. All'inizio, primi giorni, ho storto però il naso, soprattutto sui puliti, perchè non è come l'amplificatore in faccia a un metro di distanza..
Secondo me comunque è una questione di filosofie e soprattutto di esigenze (non puoi suonare come vorresti in appartamento, non vuoi spendere troppo in pedali ma vuoi una vasta gamma di effetti, non avresti lo spazio adatto, ti serve qualcosa da portarti in comodità in qualche live, sei smanettone e ti piace regolare in profondità, hai bisogno di salvarti preset etc etc), mai mi getterei in discorsi su cosa è meglio, discorsi a serio rischio di infiammare la discussione, secondo me è una questione di esigenze e comodità che varia da persona a persona.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 06 Settembre, 2021, 09:16 PM
Citazione di: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 08:38 PM
Ho già fatto delle prove ma volevo il vostro parere. Una macchina che dia soddisfazione.

Tutte danno soddisfazioni.  Dopo un periodo di "apprendistato".

Io avevo helix e sono passato a Pod Go. Volevo una roba meno ingombrante ed ho scelto sulle features e sui contenuti senza manco valutarne i suoni.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 09:48 PM
Perché hai scelto propio la pod go?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 06 Settembre, 2021, 10:13 PM
Perché nella fascia di prezzo in cui ho deciso di andare era quella con più switch ed il pedale d'espressione
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: kovacs il 06 Settembre, 2021, 10:20 PM
Dany, fatto 30 fai anche 31 😄

Se non lo conosci guarda questo sito che vende IR e preset per le varie piattaforme (Helix, Fractal, Kemper...)

Magari ti fai un'idea in più di quello che puoi ottenere

https://www.choptones.com (https://www.choptones.com)
https://www.choptones.com/collections/helix-floor-lt-native-patches/products/metal-pack-vol-1-patches-line-6-helix (https://www.choptones.com/collections/helix-floor-lt-native-patches/products/metal-pack-vol-1-patches-line-6-helix)  (es. metal per Helix)
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 10:35 PM
Bel sito e Buon prezzo.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 10:40 PM
Per adesso se la giocano, line6, boss, fracral. Abbiamo ristretto il campo. A voi la parola.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 06 Settembre, 2021, 10:55 PM
Elliott dimmi di più sulla pod go fammi fare un'idea.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 06 Settembre, 2021, 11:48 PM
Il Pod Go è una Helix essenziale. Ha la metà della potenza di calcolo della Helix ed una catena semplificata. Se sei uno da ampli e pochi pedali, è assolutamente perfetta. Se hai esigenze più complesse, chiaramente ne riscontrerai tutti i limiti.
L'essenzialità ti porta  a trovare il suono direttamente dalla sim di ampli e questa è una buona palestra. Probabilmente in futuro, se avrò spazi diversi da quelli attuali, ritornerò in helix ma ciò non significa che il Pod non faccia il suo. Lo fa in maniera eccellente ma devi organizzarti meglio in un contesto di band. Per casa, è più che sufficiente
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 07 Settembre, 2021, 12:36 AM
Ho avuto diversi prodotti line6 negli anni due pod a fagiolo,, ma un rack che ho ancora e forse la prima pedalboard, e non mi sono mai trovato bene, erano dei giocattoli, poi negli ultimi anni è uscita la helix che ha cambiato tutto, sembra la macchina per eccellenza e poi stomp e XL. Per questo sono un po' restio sulla line6. Per restringere il campo a parte lo studio e la teoria armonia e melodia, mi sto concentrando sul metal e improvviso su tracce ballad. Magari detto questo si capisce perché ci vado coi piedi di piombo, non vorrei che un'altra delusione. Questa è la mia esperienza e poi le aziende si sono evolute.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Santano il 07 Settembre, 2021, 09:34 AM
Occhio che la Podgo non ha le connessioni midi
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 07 Settembre, 2021, 09:52 AM
Citazione di: Dany1900 il 07 Settembre, 2021, 12:36 AM
Ho avuto diversi prodotti line6 negli anni due pod a fagiolo,, ma un rack che ho ancora e forse la prima pedalboard, e non mi sono mai trovato bene, erano dei giocattoli, poi negli ultimi anni è uscita la helix che ha cambiato tutto, sembra la macchina per eccellenza e poi stomp e XL. Per questo sono un po' restio sulla line6. Per restringere il campo a parte lo studio e la teoria armonia e melodia, mi sto concentrando sul metal e improvviso su tracce ballad. Magari detto questo si capisce perché ci vado coi piedi di piombo, non vorrei che un'altra delusione. Questa è la mia esperienza e poi le aziende si sono evolute.
Capisco perfettamente le tue perplessità, però tieni conto di due cose: primo, le macchine della famiglia Helix hanno rappresentato, a detta di tutti, uno stacco netto con le generazioni precedenti, non sono stati un semplice upgrade della famiglia POD ma un qualcosa di nuovo, che ha portato ad una grande diffusione anche tra i professionisti. Probabilmente a questo avanzamento di livello avrà contribuito l'acquisizione da parte di Yamaha, o forse no, chissà, fatto sta che Helix ed i "fagioli" che hai avuto combattono in campionati differenti.
Secondo, non trascurabile particolare, tieni conto che le macchine che hai avuto risalgono a diversi anni fa, che in campo tecnologico è come passare dalla preistoria all'era moderna. Potrai obiettarmi che anche Helix oramai è vecchiotta (credo che abbia 5anni) ma, da quel che vedo, a differenza di qualche anno fa, quando per aggiornare dovevi rilasciare un nuovo modello, oggi Line6 sta agendo più con aggiornamenti software, andando nel contempo a rilasciare nuovi modelli che "allargano la famiglia" occupando nuove fasce di mercato e non sostituendo quelli vecchi. Una Helix del 2021, quindi, pur condividendo lo stesso hardware di una del 2016 suona in maniera differente. Da quel che leggo, in particolare, con l'ultimo aggiornamento di questa primavera non solo hanno aggiunto nuovi suoni, ma hanno migliorato la resa sonora generale e la dinamica.
Comunque, hai poi scaricato Native? Fai prima a provare tu direttamente i suoni Helix con comodo a casa tua piuttosto che ascoltare le opinioni altrui! Ti dico giusto, visto che in questi giorni lo sto provando (e mi sto informando a mia volta) che i suoni sono praticamente gli stessi delle macchine hardware ma, a seconda della qualità della scheda audio che si utilizza, le sfumature sonore e, soprattutto, la dinamica e la reattività sotto le dita possono risultare peggiori di quelle di Helix.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 07 Settembre, 2021, 05:18 PM
Ho trovato questa mi butto?
LINE6 HX STOMP - #7012833 - su Mercatino Musicale in Effetti / Altri Processori di Segnale (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_line6-hx-stomp_id7012833.html?stkn=Sq35Tdyo9Ax71wLO)
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 07 Settembre, 2021, 09:39 PM
Citazione di: kovacs il 06 Settembre, 2021, 10:20 PM
Dany, fatto 30 fai anche 31 😄

Se non lo conosci guarda questo sito che vende IR e preset per le varie piattaforme (Helix, Fractal, Kemper...)

Magari ti fai un'idea in più di quello che puoi ottenere

http://www.choptones.com (http://www.choptones.com)
http://www.choptones.com/collections/helix-floor-lt-native-patches/products/metal-pack-vol-1-patches-line-6-helix (http://www.choptones.com/collections/helix-floor-lt-native-patches/products/metal-pack-vol-1-patches-line-6-helix)  (es. metal per Helix)
Anche le patch sono valide oltre alle ir?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: kovacs il 07 Settembre, 2021, 10:06 PM
Citazione di: Dany1900 il 07 Settembre, 2021, 09:39 PM
Citazione di: kovacs il 06 Settembre, 2021, 10:20 PM
Dany, fatto 30 fai anche 31 😄

Se non lo conosci guarda questo sito che vende IR e preset per le varie piattaforme (Helix, Fractal, Kemper...)

Magari ti fai un'idea in più di quello che puoi ottenere

http://www.choptones.com (http://www.choptones.com)
http://www.choptones.com/collections/helix-floor-lt-native-patches/products/metal-pack-vol-1-patches-line-6-helix (http://www.choptones.com/collections/helix-floor-lt-native-patches/products/metal-pack-vol-1-patches-line-6-helix)  (es. metal per Helix)
Anche le patch sono valide oltre alle ir?

Non saprei, per me le patch è meglio farsele, ognuno ha le sue orecchie e i suoi gusti.
Però potrebbero essere una buona base di partenza, alcune hanno prezzi ragionevoli, nel complesso un investimento si può azzardare.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 03:06 PM
Quindi tra tutte le pedaliere menzionate si assomigliano, hanno effetti è ampli buoni ma comprare le ir. Tranne fractal fm3 che dicono abbia buoni Preset.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: futech il 08 Settembre, 2021, 04:27 PM
non confondere preset con IR, quest'ultime sono solo un'alternativa ai modelli di cabinet presenti nelle pedaliere
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 04:41 PM
No so cos'è una ir dei cabinet .Ma per gli ampli e gli effetti bisogna cambiare anche quelli?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 08 Settembre, 2021, 04:51 PM
Dimentica gli IR, sono finezze della fase 2 (io le ho solo su 2 delle 5 patch  che uso).
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Ombra/luce il 08 Settembre, 2021, 07:19 PM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2021, 04:51 PM
Dimentica gli IR, sono finezze della fase 2 (io le ho solo su 2 delle 5 patch  che uso).
Concordo, impossibile da capire se non si prova con mano! Molto più facile a farsi che a dirsi, bisogna prima avere il dispositivo, poi si pensa alle IR, che sono esterne, sono da comprare o scaricare, perchè ce ne sono anche di free, da siti terzi, quindi la qualità non dipende dal modeler ma da quanto bene sono fatte da chi le ha create. Per fare un esempio, è come comprare una moto ed elaborarla aggiungendo parti varie, sono cose che non c'entrano di stock con la moto, sono cose che si comprano a parte.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 07:40 PM
Si però rimango in dubbio su cosa comprare, iniziare con una stomp usata, boss Gt mille, fractal fm3 non saprei come orientarmi. So per esperienza che la helix floor attaccata ad una cassa frfr è perfetta, ma è un po' troppo. Poi quando uscirà il nuovo dispositivo migliore? Magari quest'anno.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Ombra/luce il 08 Settembre, 2021, 07:53 PM
Citazione di: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 07:40 PM
Si però rimango in dubbio su cosa comprare, iniziare con una stomp usata, boss Gt mille, fractal fm3 non saprei come orientarmi. So per esperienza che la helix floor attaccata ad una cassa frfr è perfetta, ma è un po' troppo. Poi quando uscirà il nuovo dispositivo migliore? Magari quest'anno.
Ma guarda, io te lo dico per l'esperienza che mi sono creato col mio modello, non è come i computer che il modello nuovo è sensibilmente migliore e performante rispetto al vecchio, nel mio caso l'ultimo uscito aggiunge più footswitch e qualcosina di marginale in più che non mi ha fatto nemmeno passare per l'anticamera del cervello di fare il cambio da vecchio a nuovo.
Dal momento che hai il dispositivo, qualsiasi tu prenderai, entrerai in un mondo nuovo quindi ti troverai soddisfattissimo di quello che hai, senza il bisogno di passare a null'altro.

Però ora mi chiedo, nel topic dove cercavi una pedaliera midi, mi hai risposto che hai già l'impianto e quello che intendevo non era quel che ricercavi, cercando qualcosa per utilizzare un software installato tipo Native. Noi stiamo parlando di quel che dicevo io nell'altro topic, di modeler.. è questo che ricerchi o stai cercando qualcos'altro? Perchè stando all'altro topic mi sta venendo il dubbio che effettivamente tu stia ricercando qualcosa di diverso da ciò di cui stiamo parlando in questo topic..  :-\

Come scegliere una pedaliera midi - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/schede-audio/come-scegliere-una-pedaliera-midi/msg457365/?topicseen#new)
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 08:25 PM
No sono due cose diverse, in quel post pedaliera midi per gestire un software, qui una pedaliera che intendi tu. Nel caso line6 native controllato da pedaliera midi di cui non conosco nulla. Cerco la migliore soluzione.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Ombra/luce il 08 Settembre, 2021, 08:43 PM
Comunque sia, le patch di base difficilmente le si usano, qualsiasi modeler sia, che costi 100 euro o 1000, diciamo che, quelle volte che le uso, è quando sto di fretta o non sto con la testa di mettermi a regolare e scelgo la meno peggio, su 100 di base qualcuna di carina c'è, però c'è la sensazione che vadano migliorate con regolazioni aggiuntive. Comunque le patch che mi sono creato io sono 1000 volte meglio, quindi comunque, anche quando sto svogliato, tendo a selezionare le mie.
La cosa bella di queste pedaliere è il fatto che ti salvi le patch tue, che è stato uno dei motivi principali per cui sono passato a digitale, non ne potevo più di passare ore a regolare i potenziometri di multieffetti analogici che avevo ogni qual volta che dovevo suonare una canzone diversa.
Questa è una cosa di cui ti accorgerai subito, dopo aver provato le varie patch, tempo un giorno per abituarti, ti verrà da te scegliere magari quelle di partenza, le meno peggio e poi regolarle e modificarle in base a cosa vuoi suonare, salvandotele e di fatto creando delle patch ulteriori tue personalizzate.

Su questi dispositivi valuti così generalmente: "voglio suonare un pezzo dei Pink Floyd? Bene, mi ricerco su internet gli effetti, la catena e l'amplificatore usati in quel brano, li ricerco sul modeler, che probabilmente hanno nome diverso ma quello fanno, li regolo per bene fino a chè non arrivo a quel tipo di sound che ricerco". Le patch di base proprio sono l'ultimo dei problemi, non sono altro che  "composti, assemblaggi" di vari effetti già presenti sulla pedaliera messi di stock. Se mai possono diventare interessanti le patch messe in vendita da terzi, cioè composti di effetti già regolati da qualcun altro, effetti però presenti sul modeler.
Quel che fa la differenza e anche il prezzo sono anche altre cose che richiedono sia le competenze adatte per trarne giovamento e soprattutto anche la necessità reale, che io non ho e non ho interesse di crearmele, dato che la pedaliera mi serve per compattezza e per avere possibilità di avere tantissimi effetti, quindi di spaziare maggiormente rispetto a prima, che andavo avanti con sempre gli stessi suoni. Dipende tutto da cosa ricerchi nel dettaglio, se hai delle ricerche mirate, perchè in caso non ce ne siano, che sia l'uno o l'altro cambia marginalmente, a parte che appunto servirebbe provarle con mano, averne diverse davanti e provarle personalmente per capire quale tra queste ci sembri la più adatta, vuoi anche solo per la facilità d'uso e lo switch tra le varie opzioni, oltre che il software.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 09:37 PM
Alla fine elliott ha la pod go, un'altro la stomp e gli altri? Per orientarmi, nessuno si sbilancia.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Ombra/luce il 08 Settembre, 2021, 09:49 PM
Citazione di: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 09:37 PM
Alla fine elliott ha la pod go, un'altro la stomp e gli altri? Per orientarmi, nessuno si sbilancia.
Io ho un modello più "budget", una Mooer ge200 da 250 euro, che considero, in base ovviamente alle mie esigenze, ovvero studiolo di registrazione casalingo per motivazioni di divertimento e piacere personale, la miglior spesa mai fatta in ambito chitarristico da quando ho iniziato.. se sapevo prima.. ma non è il modello in sè a rendermi soddisfatto, è proprio il concetto di pedaliera digitale che si sposa alla perfezione con quel che cercavo, ovvero niente più cavi ovunque, spazio guadagnato, tutto in una scatoletta di 25 cm, possibilità di suonare in cuffia e miriadi di regolazioni per poter avere personalizzazioni del sound pressochè infinite che non devo più regolare ogni volta, dato che me le salvo, oltre che soluzione all in one per registrare e usare daw vari, dato che funge pure da scheda audio. Però queste sono le MIE personali esigenze che mi fanno andare benissimo quel che ho, esigenze che possono cambiare a seconda anche del percorso che si fa.
Per questo sono fermamente convinto che, indifferentemente dal modello che tu comprerai, ti soddisferà tantissimo ugualmente perchè è il concetto della pedaliera che è soddisfacente. Come vedi ognuno qui ha un modello, se lo tiene vuol dire che ci si trova bene e non ha interesse a un cambio, ergo vuol dire che tutte queste pedaliere sono buone e valide, ora sta a te scegliere su quale indirizzarti in base alle tue necessità, perchè magari non è detto che ti serva quel qualcosa in più che c'è (ci sono opzioni nella mia che non tocco mai, di cui non ho esigenza). Dal momento che ne prendi una non avrai alcun interesse ulteriore a cambiare, perchè fa comunque quel che ricerchi e lo fa bene, forse a un Marco Fanton o un Varini o uno che ne ha provate tante e ha una profonda esperienza oltre che necessità guadagnate durante il suo percorso, per citare nomi noti, le differenze tra una e l'altra possono essere valutabili, altrimenti ti troveresti da Dio con qualsiasi di queste prendi, se lo scopo è l'immetterti a questo tipo di tecnologie.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 08 Settembre, 2021, 09:50 PM
Citazione di: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 07:40 PM
Si però rimango in dubbio su cosa comprare, iniziare con una stomp usata, boss Gt mille, fractal fm3 non saprei come orientarmi. So per esperienza che la helix floor attaccata ad una cassa frfr è perfetta, ma è un po' troppo. Poi quando uscirà il nuovo dispositivo migliore? Magari quest'anno.
Come già ti dicevo le macchine attuali subiscono un'evoluzione differente rispetto a qualche anno fa: prima gli aggiornamenti si traducevano in nuovi modelli, mentre oggi la durata di un modeler (o di un profiler) è di diversi anni, grazie agli aggiornamenti software (vedi ad es. il Kemper, che è in giro da dieci anni!). Possono uscire da un momento all'altro macchine con processori più potenti e quindi, potenzialmente più performanti?  Certo! Sono quindi macchine migliori di quelle più vecchie? Sì e no, perché spesso sono immature a livello software e necessitano di aggiornamenti (che arrivano nel corso degli anni) per raggiungere il loro massimo potenziale. Ti faccio un paio di esempi: la Pedalboard Headrush è uscita un paio d'anni dopo Helix ed aveva un processore più potente (Quad Core anziché Dual Core), ma aveva pochissimi modelli di ampli ed effetti, ed era (e in parte lo è ancora) soggetta a problematiche software ed hardware. Col tempo, poi, sono arrivati aggiornamenti (pochi, in verità) che hanno migliorato la situazione. Qualcosa di simile è accaduto con uno degli ultimi arrivati tra i modeler, il potentissimo Quad Cortex, che è stato annunciato a tambur battente come un "game changer" ma, al momento dell'uscita, ci si è ritrovati con tante funzioni non ancora attive e con l'editor ancora non disponibile. La stessa Helix ha avuto dei problemi, con switch delicati ed il pedale d'espressione della LT che, nei primi lotti, si rompeva con una facilità impressionante. Insomma, se sei un maniaco dell'ultimo modello attendi pure che esca qualcosa di nuovo...ma non è detto che questo ti consenta di avere un prodotto più performante di una macchina più vecchia ma più matura!
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 08 Settembre, 2021, 10:06 PM
Citazione di: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 09:37 PM
Alla fine elliott ha la pod go, un'altro la stomp e gli altri? Per orientarmi, nessuno si sbilancia.
Io ho una Headrush Gigboard, presa inizialmente per integrarla con altri pedali (analogici) e usarla sia con l'ampli che, all'occorrenza, in diretta nell'impianto col gruppo e come interfaccia audio per registrare in casa. Suoni dinamici e realistici, grande facilità di utilizzo: la uso con grande soddisfazione da più di un anno, così grande che...alla fine ho messo da parte tutti i pedali analogici ed ho venduto l'ampli! Essendo quindi cambiate le mie esigenze (non necessito più di una macchina compatta adatta ad essere usata anche con ampli e pedali, ma di un qualcosa di completo da usare per tutti i miei suoni), ora sto per passare ad una pedaliera più grande e completa. La prima scelta era l'ammiraglia di casa Headrush (la Pedalboard) ma, spinto dai dubbi sull'affidabilità (la mia Gigboard attualmente è in assistenza, anche se buona parte della colpa è mia...) e dalla voglia di provare qualcosa di diverso (e che abbia anche i suoni synth, che su Headrush mancano), probabilmente andrò in casa Helix. Fractal non la considero perché i modelli attuali non rispondono alle mie esigenze e la nuova FM9, l'unica che mi alletterebbe, è fuori budget e, probabilmente non verrà consegnata in Europa prima di un annetto. Ah, a proposito di ultime novità e problemi vari: la prima serie della Fractal FM3 non aveva l'uscita cuffie!!! Nei lotti successivi l'hanno aggiunta, ma i primi utenti sono rimasti fregati...
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 10:23 PM
Allora 1400 € di helix.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 08 Settembre, 2021, 10:33 PM
Macché 1.400 eur.
La LT la trovi sotto i 1.000 eur ed usata (poco) a 700 eur
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 08 Settembre, 2021, 10:41 PM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2021, 10:33 PM
Macché 1.400 eur.
La LT la trovi sotto i 1.000 eur ed usata (poco) a 700 eur
E tu ne sai qualcosa! :D Comunque assolutamente, il modello ideale per un utente non pro é la LT, infatti è quella che sto adocchiando anche io (sempre se non resto in casa Headrush). Stessi suoni, stessa potenza di calcolo, stesso numero e tipologia di switch, stesso display etc... La Floor ha qualche connessione in più (due loop effetti in più, un pedale d'espressione in più, l'ingresso per il microfono e poca altra roba) i mini-display sugli switch (ma le informazioni sulla LT sono comunque visibili a schermo dove, tra l'altro, sono più grandi e colorate) e materiali migliori, per il resto sono praticamente identiche! L'unica funzione che mi farebbe comodo sulla Floor, visto che ogni tanto mi diverto a canticchiare, sarebbe l'attacco per il microfono ma, diamine, per più di 400euro ne faccio volentieri a meno!
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 08 Settembre, 2021, 11:18 PM
La lt ci sta. Su mercatino?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 11 Settembre, 2021, 06:42 PM
Io mi stavo orientando su una stomp usata o XL, la pod go non mi piace, altre macchine buone di altre marche? Non so non mi fido molto. Mooer no. Una macchina resistente tanto poi là si vende alla prossima ondata di gas.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 11 Settembre, 2021, 09:58 PM
Impossibile  darti (ulteriori) consigli su alternative finché continui a dire questa no, quest'altra manco e questa non mi piace...senza argomentare e darne i motivi.

Con questi presupposti, l'unica risposta è questa:


Multieffetti per chitarra – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/multieffetti_per_chitarra.html)

Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 11 Settembre, 2021, 10:09 PM
Si hai ragione, farò la mia esperienza. :guitar:
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 18 Settembre, 2021, 11:29 PM
Dopo aver letto e visto recensioni,pensavo di prendere la helix lt, ma i materiali sono scadenti e soggetta alla rottura del pedale di espressione, quindi penso che prenderò la stomp XL soprattutto perché ha tutte le connessioni dietro, poi bisogna cominciare, successivamente vedrò al massimo di rivenderla e passare ad altro se non soddisfa più le mie esigenze . Che ne pensate?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 18 Settembre, 2021, 11:45 PM
Citazione di: Dany1900 il 18 Settembre, 2021, 11:29 PM
Dopo aver letto e visto recensioni,pensavo di prendere la helix lt, ma i materiali sono scadenti e soggetta alla rottura del pedale di espressione, quindi penso che prenderò la stomp XL soprattutto perché ha tutte le connessioni dietro, poi bisogna cominciare, successivamente vedrò al massimo di rivenderla e passare ad altro se non soddisfa più le mie esigenze . Che ne pensate?
Le scelte dipendono da te e dalle tue esigenze, mi permetto solo di obiettare che i materiali della LT non è che siano scadenti, sono solo un po' meno premium della ben più costosa Floor (mi sembra abbia lo chassis in alluminio anziché acciaio), mentre la fragilità del pedale è un difetto presente soprattutto nei primi lotti, e che la Line6 si impegna comunque a riparare anche fuori garanzia. Venendo alle differenze tra LT e Stomp ti sono già state chiarite: se non hai bisogno di usare molti blocchi effetto (e/o molti effetti "pesanti" per il DSP) con la Stomp e la Stomp XL di fatto puoi avere gli stessi suoni delle sorelle maggiori, ma con minore praticità di utilizzo a causa del minor numero di switch e controlli, del display più piccolo e della mancanza del pedale d'espressione integrato. Poi giustamente, come hai detto tu, le cose si possono sempre vendere per passare ad altro quindi...se hai deciso compra! :guitar:
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 19 Settembre, 2021, 08:17 AM
Mi informerò al momento dell'acquisto quindi adesso ho due possibilità data la risposta che ho avuto, hx stomp XL e lt. Grazie è sempre una gioia ricevere vostre risposte.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Santano il 19 Settembre, 2021, 10:58 AM
 Non darei troppo peso al commesso, soprattutto se è lo stesso dell'Ibanez baritona, cerca tu di capire le tue esigenze. Guarda e controlla la fattura della pedaliera, se non ti sembra robusta passa ad altro
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 19 Settembre, 2021, 11:17 AM
Ok grazie mi deve arrivare una chitarra da provare e sono passate due settimane con l'una che mi avevano detto. Quella che ho preso da poco la 5350 csw prestige sono riusciti a mandarmela con un action troppo alta e il ponte non settato e il commesso non sapeva neanche che humbuckers montava, mi ha detto un'altro modello Vabbhe. Io sapevo cosa montava.Sarà l'ultimo acquisto che farò da loro. Se non mi piace la chitarra vedrò per la pedaliera. Sono un po' sfortunato con le chitarre in questo periodo.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 01:53 PM
È più semplice programmare la XL o la lt? Come si importano le if? Grazie
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 21 Settembre, 2021, 02:58 PM
Citazione di: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 01:53 PM
È più semplice programmare la XL o la lt? Come si importano le if? Grazie
Il manuale ti è amico! Leggilo e vedrai! Da non (ancora?) utente Helix, quindi potenzialmente con le stesse informazioni che potresti avere anche tu documentandoti autonomamente, ti dico che la programmazione al computer con software HX Edit avviene con le medesime modalità per entrambe, mentre la programmazione direttamente dalla macchina è, per forza di cose, più semplice sullla LT per via del display più grande (e con più informazioni) e del maggior numero di potenziometri dedicati all'editing (6 anziché 3). Però, ripeto, non limitarti a chiedere pareri a destra e a manca a persone che potrebbero anche dirti delle sciocchezze, ma leggi i manuali d'uso e le altre informazioni fornite dalla casa, così capirai tu stesso come funzionano le macchine in questione.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 03:16 PM
Ma chiedendovi ho capito che la lt non ha più il problema del pedale che si rompe, leggendo soltanto l'avrei scartata. Poi se tutte le risposte sono arrangiati e leggi su google o sul sito, a cosa serve il forum se non conoscenti che ne sanno di più. Se no tolgo il disturbo e vago per internet.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 21 Settembre, 2021, 05:04 PM
La programmazione direttamente sulla helix, è più semplice sulla LT per i motivi sopra citati da B3st1a (comodissimo il soft touch). Da PC si equivalgono e spero che prima o poi uniformino l'editor della helix a quello del Pod Go, che é decisamente più evoluto come logica
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 21 Settembre, 2021, 06:58 PM
Citazione di: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 03:16 PM
Ma chiedendovi ho capito che la lt non ha più il problema del pedale che si rompe, leggendo soltanto l'avrei scartata. Poi se tutte le risposte sono arrangiati e leggi su google o sul sito, a cosa serve il forum se non conoscenti che ne sanno di più. Se no tolgo il disturbo e vago per internet.
Mi spiace che tu la prenda a male, ma il mio non era un invito ad "arrangiarti" perché ce ne freghiamo di aiutarti (tutt'altro, te lo assicuro!), bensì un invito a cercare di capire da solo le cose perché, come già ti hanno detto altri, chiedere in giro (a commessi impreparati e a gente che i prodotti di cui chiedi non li ha mai provati) o leggere informazioni su articoli e forum online (dove la gente scrive opinioni personali, e spesso fornisce informazioni fuorvianti) potrebbe non servirti o addirittura portarti fuori strada. Il manuale e le informazioni ufficiali fornite dalla casa, invece, ti danno dei dati OGGETTIVI, in base a quali puoi farti una tua opinione SOGGETTIVA riguardo la facilità di utilizzo della macchina, perché certe cose le puoi sapere tu e soltanto tu in base alle tue conoscenze pregresse e le tue esigenze future.
Inoltre, fare mille domande passando di palo in frasca, può generare confusione anche quando gli interlocutori ti danno informazioni corrette, infatti spesso ti è capitato, su questo e su altri post, che ti siano state date risposte esaurienti sulle quali sei passato subito oltre chiedendo tutt'altro, lasciando chi ti scrive con l'impressione di non essere ascoltato (o almeno questa è l'impressione che ho avuto io).
Il mio voleva quindi essere un invito ad ottimizzare il tuo modo di informarti agendo in maniera più razionale ed ordinata.  :abbraccio:
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 07:13 PM
Probabilmente non ignote, voglio solo sapere quello che mi serve in base alle mie conoscenze. Sapere tutto prima di imbarcarsi e spendere soldi. Per es sapere come si scaricano le ir mi aiuta nell'acquisto. Sono fatto così non mi accontento di una risposta buttata lì. Se no faccio come voi, il primo ragazzino che chiede che chitarra comprare gli rispondiamo che c'è YouTube, e lo stesso chi cerca pedalini. Una volta volevo sapere per un distorsore metal , mi è stato risposto di prendere quello con la scritta metal, ma daiii. Poi tagliamo corto se vi sulle, ditemelo e non frequento più. Io sono fatto così. Poi c'è un certo piacere nel negare ci si sente meglio. Altri post dove bastava un si o un no invece pagine di ot incredibili. Santa pazienza.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: b3st1a il 21 Settembre, 2021, 09:31 PM
A questo punto, se questa è la tua percezione, per evitare ulteriori fraintendimenti mi "auto-modero" e smetto di rispondere... Buona musica!  :sorry:
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 21 Settembre, 2021, 09:39 PM
Caricare le IR:
Clicchi su slot IR vuoto
Clicchi su file (barra strumenti)
Importa (lo vai a selezionare dalla cartella del pc)
Invio


Ps
Comunque sono d'accordo con B3st1a: io leggo il manuale e poi chiedo chiarimenti sui punti oscuri. Capisco sia più comodo chiedere direttamente ma spesso per capire una risposta, bisogna avere davanti la macchina o, appunto, il manuale. Insomma, bisogna metterci anche del proprio...
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 09:41 PM
E che siti ci sono per ir?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 21 Settembre, 2021, 09:49 PM
Choptones, Fremen, Line6 mkt shop...sul forum di Line6 ci sono diverse discussioni con diversi link (tipo questo) Free Guitar Cabinet Impulse Responses - Bedroom Producers Blog (https://bedroomproducersblog.com/2010/10/01/free-sample-shootout-6-best-free-guitar-cabinet-impulse-responses/)



Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 10:29 PM
Grazie elliott adesso ho tutto.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Santano il 21 Settembre, 2021, 10:30 PM
Citazione di: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 03:16 PM
Ma chiedendovi ho capito che la lt non ha più il problema del pedale che si rompe, leggendo soltanto l'avrei scartata. Poi se tutte le risposte sono arrangiati e leggi su google o sul sito, a cosa serve il forum se non conoscenti che ne sanno di più. Se no tolgo il disturbo e vago per internet.

Difficile dare consigli a chi non presta interesse alle risposte date. Quando mai si è sentito di qualcuno che sceglie la pedaliera in base alla presunta rottura del pedale d'espressione?
IR per cosa? Per suonare metal? Sul serio, ma perché?
C'è sempre confusione in ciò che scrivi, testata mesa, Native, midi, pick up attivi, Floyd Rose.
Se un prodotto mi interessa mi scarico il manuale, vedo se sulla carta ha le caratteristiche che fanno per me (per me non vuol dire che va bene per un altro), e non decido sul sentito dire.
Meno che mai chiedo chiarimenti sparando domande a caso, magari incoerenti con l'oggetto della discussione. E per una volta che un utente risponde è brutto ignorare il gesto passando a tutt'altro argomento, vanificando di fatto l'essenza e l'utilità di un forum. Brutto leggere la pretesa che si debba per forza rispondere alle domande senza mai avere un tornaconto: mai letto di recensioni tue sui tanti acquisti fatti anche recentemente. Mai letto tuoi consigli su qualsiasi argomento. Capisci che alla fine nessuno ha più voglia di interagire con qualcuno che inaridisce la passione dei Jamblers. Quante volte ho scritto in risposta alle tue esigenze? Quante volte sei stato di aiuto per qualcuno? È un rapporto 1/1 che alla lunga stanca.
E sai, la cosa peggiore è che questo post non servirà a nulla. Triste, ma tant'è
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 21 Settembre, 2021, 10:59 PM
Dany, il forum esiste per dare risposte e per stare in compagnia, però in te si nota che utilizzi il forum per evitare ogni sforzo. Se ti si indica una guida, leggila anziché chiedere un riassunto. Se ti servono notizie, prova a fare qualche ricerca, prima, poi se non capisci qualcosa, chiedi pure.
Ma non avere la pretesa che gli altri si carichino di tempo e ricerche per cose che ti interessano te e semmai, non loro.

Dai, fai uno sforzo in più.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 11:14 PM
Ma per i prodotti che ho comprato a parte il boss katana mini che uso per studiare ed è perfetto è incredibile come suono per un ampli così piccolo, lo consiglio vivamente e grazie a voi l'ho preso. La chitarra che ho appena comprato deve essere settata per dare un vero giudizio , per ora posso dire che mi piace ma devo suonarci un po', sono a casa in malattia e non posso andare a Milano per il set up. Grazie a voi l'ho comprata grazie alle mie domande assurde. Adesso che ho le idee più chiare sulle pedaliere da chi ne ha esperienza, se non mi piace la xptb 620 prenderò quella giusta per me è poi vi dirò di cosa ho comprato.
Sono andato sui siti ed ho letto ma manca l'esperienza tipo di elliot che ha d scritto la sua pod go e altro.
Non tutti ragioniamo alla stessa maniera. Poi cosa devo guardare i nuovi post aperti e dire la mia? Va bene, ma la mia formazione è stata solo di studio inizio ora a suonare ciò che mi piace. Grazie a voi mi sono tirato su le maniche ed ho ripreso a studiare dall'inizio con grande fatica e frustrazione dall'inizio. Adesso sto studiando le tonalità e gli intervalli. Tutto grazie a voi. Tutte cose positive che mi hanno aiutato e invece sembra che non vi ho ascoltato. Quando avrò qualcosa di valido da mia esperienza lo condividerò. Unica cosa faccio un lavoro particolare e studiare è un po' difficile e vado lento. Da voi ho capito che la les paul non è una chitarra per me, instabile, cara ma bel suono ma scomoda da suonare e per i miei tendini non va bene anche se anni fa ne avevo una di quelle fortunate. Ho una strato che non cambierei con nulla e me la tengo. Aspetto a condividere quando avrò un' esperienza valida da condividere. Ma visto che mi è stato chiesto ci proverò'. Per quanto riguarda la 5320 csw è una chitarra eccezionale e super versatile e il suo corpo in un unico pezzo di mogano si fa sentire e che dire del manico ci voli sopra al tatto sembra come dire incredibile come legno basta imbracciarla. Gli humbuckers silenziosi e ben calibrati. Però come detto prima deve essere settata per questo voglio imparare a settarla ed ho aperto un post per vedere se sia una cosa fattibile da me. Le mie domande non sono a caso ma servono a prendere le mie decisione. Poi non è un segreto che mi piace il metal tabù per i miei insegnanti adesso suono tutta la ritmica di sinphony of distruction imparata in breve tempo, grazie a voi poi visto che il mio percorso lo prevede passerò all'assolo ed una è in scaletta. Quindi se ho fatto tutto questo in poco tempo è grazie a voi. Magari non sarò simpatico, può essere. Ogni tanto mi sento preso per..... però sarà una mia sbagliata impressione. Ogni post e ogni risposta è stata utile, alcune cose sparate a caso ma ci sta. Quindi sono io che non sono ancora pronto a contribuire. Non voi. È che se cerco un ampli per studiare e mi viene proposta una testata da più di mille euro non è che non tengo conto di quel consiglio e' che mi sembra fuori luogo. Ho fatto un po' il riassunto.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 11:20 PM
Le ricerche le faccio, e pensavo di chiedere consigli a chi già sa non che deve fare il lavoro al posto mio. Mi avete consigliato native ed ho reaper ho visto un sacco di video ho imparato molto ma il programma non gira sono fermo, elliott ha capito il problema solo che non so dove trovare l'impostazione anche se ho visto un sacco di video, forse è unproblema del pc. Forse vi vedo come super esperti ed io il novizio, e mi impegno vu eccome. Studio o ricerco tutti i giorni.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 21 Settembre, 2021, 11:28 PM
Vu forse non ho capito come funziona il forum, se io so qualcosa la condivido con passione e non direi mai a chi chiede" vai a farti una ricerca" mi piace suonare e anche rispondere, perché dovrei provare fastidio e centellinare le risposte, io faccio così. E lo farò senza problema. Passo la mia esperienza di crescita ad un altro. Non gli dico non ho tempo vai a leggere in giro. Bho io la vedo così. Se vuoi espellimi dal forum vedi tu.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 22 Settembre, 2021, 06:01 AM
Ma no, Dany, ma che espellere...
Si tratta di trovare un equilibrio tra: domandare tutto ciò che mi passa per la mente oppure domandare solo quando sono bloccato.
Da parte mia, l'80/90% delle cose che chiedi, non le so, per cui non è mancanza di volontà, ma non so proprio aiutarti.
Quello che dispiace è che a volte SEMBRA che tu faccia la domanda, avendo già scelto in cuor tuo la risposta che vuoi e se ne arriva un altra, non ti soddisfa e cambi argomento. Salti facilmente da una richiesta su un particolare tipo di ponte, alle corde o alle meccaniche o a software di gestione di effetti.
Non ti si sta dietro, credimi.

Comunque, quello che ti chiedo non è di smettere di fare domande, ma di non pretendere o addirittura incitare delle risposte. Tieni presente che potresti anche chiedere cose che altri non conoscono e quindi, è possibile che alcune domande restino senza risposta.
Tutto qui.

Un caro saluto. :beer:
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Andy_Azz il 22 Settembre, 2021, 07:59 AM
Citazione di: b3st1a il 21 Settembre, 2021, 09:31 PM
A questo punto, se questa è la tua percezione, per evitare ulteriori fraintendimenti mi "auto-modero" e smetto di rispondere... Buona musica!  :sorry:

:quotone:
mi allego a b3st1a e Santano, ho gia espresso il mio pensiero in passato e infatti mi sono gia auto-moderato   :abbraccio: ::)
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 22 Settembre, 2021, 09:04 AM
Dammi altri consigli vu perché il forum mi piace veramente.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Elliott il 22 Settembre, 2021, 09:41 AM
Ma quali informazioni ti mancano ancora?
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Andy_Azz il 22 Settembre, 2021, 09:45 AM
Citazione di: Elliott il 22 Settembre, 2021, 09:41 AM
Ma quali informazioni ti mancano ancora?

vallo a capire Elliot ......  :-\
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 22 Settembre, 2021, 10:01 AM
No per ora sono a posto, aspetto solo di poter andare a Milano. E poi vi faccio sapere cosa ho preso e ne parlerò. Il fatto è che secondo me la chitarra puoi studiarla tutta la vita senza arrivare ad una fine, generi diversi e chi più ne ha più ne metta. Quindi è uno strumento che tiene alta la curiosità. Sto solo impazzendo con native ma vedo con mio fratello se è un problema di pc. Grazie per avermi fatto vedere il mio comportamento è stato utile. Altri consigli su come usare il forum? Forse dovrei tenere d'occhio le nuove discussioni e dire la mia. :thanks:
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 22 Settembre, 2021, 05:57 PM
Risolto con native sta sera lo provo. Grazie
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 23 Settembre, 2021, 10:59 PM
Ho provato native, con corde a fine vita, mi ha sorpreso. I suoni sono molto più realistici di bias anche senza ir. Facile da usare e settare con tutte le funzioni a portata di mouse, immediato. Che dire grazie a chi mi ha fatto fare la prova. Adesso ho tutte le info che ho bisogno e i vostri consigli. Ho letto la discussione di elliott sul pod go, utile anche quella. Adesso vediamo di tirare su un po' di soldi. Con l'hardware sarà sicuramente diverso. Grazie
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 24 Settembre, 2021, 01:26 PM
Il soldano crusche è quello che preferisco. Qui di seguito gli ampli all'interno di native  Line 6 Helix Amp Models
Guitar Amps
Model
Soup Pro
Tweed Blues Nrm US Small Tweed US Deluxe Vib
US Double Vib Divided Duo
Jazz Rivet 120 Essex A-30
A-30 Fawn Brt
Brit J-45 Nrm
Brit Plexi Nrm
Brit Plexi Jump Brit P-75 Brt German Mahadeva
Based on
Supro® S6616
Fender® Bassman® (normal channel) Fender® Champ
Fender® Deluxe Reverb® (vibrato channel) Fender® Twin Reverb® (vibrato channel) ÷13 JRT 9/15
Roland® JC-120 Jazz Chorus
Vox® AC-30 with top boost
Vox® AC-30 Fawn (bright channel) Marshall® JTM-45 (normal channel) Marshall® Super Lead 100 (normal channel) Marshall® Super Lead 100 (jumped)
Park® 75 (bright channel)
Bogner® Shiva®
   WhoWatt 100
Hiwatt® DR-103 Brill
     Stone Age 185
Gibson® EH-185
    Tweed Blues Brt
Fender® Bassman® (bright channel)
    US Deluxe Nrm
Fender® Deluxe Reverb® (normal channel)
    US Double Nrm
Fender® Twin Reverb® (normal channel)
    Mail Order Twin
Silvertone® 1484
    Interstate Zed
Dr Z® Route 66
    Essex A-15
Vox® AC-15
    A-30 Fawn Nrm
Vox® AC-30 Fawn (normal channel)
    Mandarin 80
OrangeTM OR80
    Brit J-45 Brt
Marshall® JTM-45 (bright channel)
    Brit Plexi Brt
Marshall® Super Lead 100 (bright channel)
    Brit P-75 Nrm
Park® 75 (normal channel)
    Brit 2204
Marshall® JCM-800
    German Ubersonic
Bogner® Überschall®
   
   Cali Rectifire
MESA/Boogie® Dual Rectifier®
    ANGL Meteor Solo Lead Crunch PV Panama
Line 6 Doom
Matchstick Ch2
Cali IV Rhythm 2 Line 6 2204 Mod
Archetype Lead
Derailed Ingrid Brit Trem Brt
ENGL® Fireball 100
Soldano® SLO-100 (crunch channel) Peavey® 5150®
Line 6 Original
Added with firmware 1.06
Channel 2 of the Matchless TM DC30
Added with firmware 2.0
Rhythm II channel of the MESA/Boogie® Mk IV
Line 6 Original based on a hot-rodded Marshall® JCM® 800
Added with firmware 2.10
Lead channel of the Paul Reed Smith® Archon®
Added with firmware 2.20
Added with firmware 2.30
Trainwreck Circuits® Express
Bright channel of the Marshall® Plexi Tremolo 50
Solo Lead Clean
Soldano® SLO-100 (clean channel)
    Solo Lead OD
Soldano® SLO-100 (overdrive channel)
    Line 6 Elektrik
Line 6 Original
    Line 6 Epic
Line 6 Original
    Matchstick Ch1
Channel 1 of the Matchless TM DC30
    Matchstick Jump
Jumping Channels 1 and 2 of the Matchless TM DC30
    Cali IV Rhythm 1
Rhythm I channel of the MESA/Boogie® Mk IV
    Cali IV Lead
Lead channel of the MESA/Boogie® Mk IV
    Line 6 Fatality
Line 6 Original
    Archetype Clean
Clean channel of the Paul Reed Smith® Archon®
    Line 6 Litigator
Line 6 Original inspired by boutique mid-gain amps
    Line 6 Badonk
Line 6 Original inspired by the original high gain Big Bottom model
    Voltage Queen
Victoria® Electro King
    Brit Trem Nrm
Normal channel of the Marshall® Plexi Tremolo 50
     
Brit Trem Jump
Normal and bright channel (jumped) of the Marshall® Plexi Tremolo 50
    Cartographer Cali Texas Ch2
Placater Clean Fullerton Nrm
Fullerton Jump
Grammatico Brt Revv Gen Red Revv Gen Purple US Princess
Das Benzin Mega Mandarin Rocker
Bass Amps
Model
Ben Adrian Cartographer
Added with firmware 2.50
Drive channel of the MESA/Boogie® Lonestar (Ch1 co- ming later)
Added with firmware 2.60
Clean channel of the Friedman BE-100
Added with firmware 2.80
Classic 1953 Fender® 5C3 Tweed Deluxe (normal chan- nel)
Classic 1953 Fender® 5C3 Tweed Deluxe (jumped chan- nels)
Modern 2016 Grammatico LaGrange (bright channel)
Red (gain 2) channel of the Revv® Generator 120
Added with firmware 2.90
Purple (Gain 1) channel of the Revv® Generator 120
Added with firmware 3.00
Fender® Princeton Reverb
Mega channel of the Diezel VH4
Added with firmware 3.10
Orange® Rockerverb 100 MKIII (Dirty Channel)
Based on
     Placater Dirty
BE/HBE channel of the Friedman BE-100 (Clean channel coming later)
    Cali Texas Ch1
Clean channel of the MESA/Boogie® Lonestar
        Fullerton Brt
Classic 1953 Fender® 5C3 Tweed Deluxe (bright chan- nel)
    Grammatico Nrm
Modern 2016 Grammatico LaGrange (normal channel)
    Grammatico Jump
Modern 2016 Grammatico LaGrange (jumped channels)
            Das Benzin Lead
Lead channel of the Diezel VH4
             Ampeg B-15NF
Ampeg® B-15NF Portaflex®
    Ampeg SVT Nrm
Ampeg® SVT (normal channel)
 
Ampeg SVT Brt
Ampeg® SVT (bright channel)
    Cali Bass Cali 400 Ch2
Del Sol 300
Busy One Ch2
MESA/Boogie® M9 Carbine MESA/Boogie® Bass 400+ (channel 2)
Added with firmware 2.20
Sunn® Coliseum 300 bass amp
Channel 2 of the Pearce BC-1 bass preamp
Added with firmware 2.30 Added with firmware 2.80
Based on
Cali 400 Ch1
MESA/Boogie® Bass 400+ (channel 1)
    G Cougar 800
Gallien-Krueger® GK 800RB
    Woody Blue
Acoustic® 360 bass amp
    Busy One Ch1
Channel 1 of the Pearce BC-1 bass preamp
    Busy One Jump
Channel 1 and 2 (jumped) of the Pearce BC-1 bass pre- amp
    Agua 51
Aguilar® DB751 bass amp
    Ampeg SVT-4 PRO
Ampeg® SVT-4 PRO
    Mic Amps
Model
   Studio Tube Pre
Line 6 Original
Tube mic preamp modeled from a Requisite® Y7
     
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 24 Settembre, 2021, 06:11 PM
Alla faccia!  :laughing:
E io che ancora sto studiando il mio Twin..  :sarcastic:
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 24 Settembre, 2021, 06:31 PM
Mha, tra video, domande e letture mi sono avvicinato a native con un'idea generale del funzionamento, poi in prova ho usato gli ampli con diversi settaggi , ovviamente non so tutto del software, ma abbastanza da farmi un'idea ed a orecchio quello che mi è piaciuto di più è il soldano che ho comunque sentito suonare da altri niente di specifico.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 24 Settembre, 2021, 07:19 PM
Questo oggetti non fanno per me. Perderei più tempo a giochicchiare che a suonare.
Anche negli anni 80, quando ho avuto un sacco di pedalboard, rack, effetti, mi ci trovavo male, nel senso che avevano fin troppe potenzialità e a me servivano 4 suoni in tutto.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 24 Settembre, 2021, 07:27 PM
Vorrei usare l'analogico ma non posso in condominio, certo un po' di frustrazione c'è comunque è un compromesso per me, poi c'è chi preferisce solo il digitale che rispetto comunque. O se no si ritorna all'attenuatore di potenza ma penso troppo per una camera.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: zap il 24 Settembre, 2021, 10:29 PM
Citazione di: Dany1900 il 24 Settembre, 2021, 01:26 PM
Il soldano crusche è quello che preferisco. Qui di seguito gli ampli all'interno di native  Line 6 Helix Amp Models
Guitar Amps
Model
Soup Pro
Tweed Blues Nrm US Small Tweed US Deluxe Vib
US Double Vib Divided Duo
Jazz Rivet 120 Essex A-30
A-30 Fawn Brt
Brit J-45 Nrm
Brit Plexi Nrm
Brit Plexi Jump Brit P-75 Brt German Mahadeva
Based on
Supro® S6616
Fender® Bassman® (normal channel) Fender® Champ
Fender® Deluxe Reverb® (vibrato channel) Fender® Twin Reverb® (vibrato channel) ÷13 JRT 9/15
Roland® JC-120 Jazz Chorus
Vox® AC-30 with top boost
Vox® AC-30 Fawn (bright channel) Marshall® JTM-45 (normal channel) Marshall® Super Lead 100 (normal channel) Marshall® Super Lead 100 (jumped)
Park® 75 (bright channel)
Bogner® Shiva®
   WhoWatt 100
Hiwatt® DR-103 Brill
     Stone Age 185
Gibson® EH-185
    Tweed Blues Brt
Fender® Bassman® (bright channel)
    US Deluxe Nrm
Fender® Deluxe Reverb® (normal channel)
    US Double Nrm
Fender® Twin Reverb® (normal channel)
    Mail Order Twin
Silvertone® 1484
    Interstate Zed
Dr Z® Route 66
    Essex A-15
Vox® AC-15
    A-30 Fawn Nrm
Vox® AC-30 Fawn (normal channel)
    Mandarin 80
OrangeTM OR80
    Brit J-45 Brt
Marshall® JTM-45 (bright channel)
    Brit Plexi Brt
Marshall® Super Lead 100 (bright channel)
    Brit P-75 Nrm
Park® 75 (normal channel)
    Brit 2204
Marshall® JCM-800
    German Ubersonic
Bogner® Überschall®
   
   Cali Rectifire
MESA/Boogie® Dual Rectifier®
    ANGL Meteor Solo Lead Crunch PV Panama
Line 6 Doom
Matchstick Ch2
Cali IV Rhythm 2 Line 6 2204 Mod
Archetype Lead
Derailed Ingrid Brit Trem Brt
ENGL® Fireball 100
Soldano® SLO-100 (crunch channel) Peavey® 5150®
Line 6 Original
Added with firmware 1.06
Channel 2 of the Matchless TM DC30
Added with firmware 2.0
Rhythm II channel of the MESA/Boogie® Mk IV
Line 6 Original based on a hot-rodded Marshall® JCM® 800
Added with firmware 2.10
Lead channel of the Paul Reed Smith® Archon®
Added with firmware 2.20
Added with firmware 2.30
Trainwreck Circuits® Express
Bright channel of the Marshall® Plexi Tremolo 50
Solo Lead Clean
Soldano® SLO-100 (clean channel)
    Solo Lead OD
Soldano® SLO-100 (overdrive channel)
    Line 6 Elektrik
Line 6 Original
    Line 6 Epic
Line 6 Original
    Matchstick Ch1
Channel 1 of the Matchless TM DC30
    Matchstick Jump
Jumping Channels 1 and 2 of the Matchless TM DC30
    Cali IV Rhythm 1
Rhythm I channel of the MESA/Boogie® Mk IV
    Cali IV Lead
Lead channel of the MESA/Boogie® Mk IV
    Line 6 Fatality
Line 6 Original
    Archetype Clean
Clean channel of the Paul Reed Smith® Archon®
    Line 6 Litigator
Line 6 Original inspired by boutique mid-gain amps
    Line 6 Badonk
Line 6 Original inspired by the original high gain Big Bottom model
    Voltage Queen
Victoria® Electro King
    Brit Trem Nrm
Normal channel of the Marshall® Plexi Tremolo 50
     
Brit Trem Jump
Normal and bright channel (jumped) of the Marshall® Plexi Tremolo 50
    Cartographer Cali Texas Ch2
Placater Clean Fullerton Nrm
Fullerton Jump
Grammatico Brt Revv Gen Red Revv Gen Purple US Princess
Das Benzin Mega Mandarin Rocker
Bass Amps
Model
Ben Adrian Cartographer
Added with firmware 2.50
Drive channel of the MESA/Boogie® Lonestar (Ch1 co- ming later)
Added with firmware 2.60
Clean channel of the Friedman BE-100
Added with firmware 2.80
Classic 1953 Fender® 5C3 Tweed Deluxe (normal chan- nel)
Classic 1953 Fender® 5C3 Tweed Deluxe (jumped chan- nels)
Modern 2016 Grammatico LaGrange (bright channel)
Red (gain 2) channel of the Revv® Generator 120
Added with firmware 2.90
Purple (Gain 1) channel of the Revv® Generator 120
Added with firmware 3.00
Fender® Princeton Reverb
Mega channel of the Diezel VH4
Added with firmware 3.10
Orange® Rockerverb 100 MKIII (Dirty Channel)
Based on
     Placater Dirty
BE/HBE channel of the Friedman BE-100 (Clean channel coming later)
    Cali Texas Ch1
Clean channel of the MESA/Boogie® Lonestar
        Fullerton Brt
Classic 1953 Fender® 5C3 Tweed Deluxe (bright chan- nel)
    Grammatico Nrm
Modern 2016 Grammatico LaGrange (normal channel)
    Grammatico Jump
Modern 2016 Grammatico LaGrange (jumped channels)
            Das Benzin Lead
Lead channel of the Diezel VH4
             Ampeg B-15NF
Ampeg® B-15NF Portaflex®
    Ampeg SVT Nrm
Ampeg® SVT (normal channel)
 
Ampeg SVT Brt
Ampeg® SVT (bright channel)
    Cali Bass Cali 400 Ch2
Del Sol 300
Busy One Ch2
MESA/Boogie® M9 Carbine MESA/Boogie® Bass 400+ (channel 2)
Added with firmware 2.20
Sunn® Coliseum 300 bass amp
Channel 2 of the Pearce BC-1 bass preamp
Added with firmware 2.30 Added with firmware 2.80
Based on
Cali 400 Ch1
MESA/Boogie® Bass 400+ (channel 1)
    G Cougar 800
Gallien-Krueger® GK 800RB
    Woody Blue
Acoustic® 360 bass amp
    Busy One Ch1
Channel 1 of the Pearce BC-1 bass preamp
    Busy One Jump
Channel 1 and 2 (jumped) of the Pearce BC-1 bass pre- amp
    Agua 51
Aguilar® DB751 bass amp
    Ampeg SVT-4 PRO
Ampeg® SVT-4 PRO
    Mic Amps
Model
   Studio Tube Pre
Line 6 Original
Tube mic preamp modeled from a Requisite® Y7
     

Che papiro... :D ;D
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Dany1900 il 25 Settembre, 2021, 08:01 AM
Grazie vu per quello che hai fatto, spero di riuscire a integrarmi finalmente.
Titolo: Re:Miglior pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 25 Settembre, 2021, 08:23 AM
Citazione di: Dany1900 il 24 Settembre, 2021, 07:27 PM
Vorrei usare l'analogico ma non posso in condominio, certo un po' di frustrazione c'è comunque è un compromesso per me, poi c'è chi preferisce solo il digitale che rispetto comunque. O se no si ritorna all'attenuatore di potenza ma penso troppo per una camera.

Per caerità, Dany, ad ognuno il suo. Io sono uno che per mia fortuna posso permettermi di accendere un ampli, almeno per adesso.. in più, non amo maneggiare molto gli effetti, eq e simili. In pochi secondi devo trovare ciò che cerco, altrimenti metto da parte.
Ma come dicevo, ognuno ha le proprie esigenze. E' più che normale che al giorno d'oggi, vista la qualità a cui sono arrivati, spopolino pedaliere digitali e soluzioni software. Niente di male, in questo, anzi.


Citazione di: Dany1900 il 25 Settembre, 2021, 08:01 AM
Grazie vu per quello che hai fatto, spero di riuscire a integrarmi finalmente.

Non ho fatto niente se non farti notare alcune cose. Il forum è un ambiente particolare dove puoi trovare davvero molto supporto, ma non lo dobbiamo mai dare per scontato perché dietro ad ogni riga, c'è una persona che si è presa del tempo per rispondere, condividere, ecc..
Il mio consiglio personale PER TUTTI, è : aiutaci ad aiutarti, ammesso che qualcuno possa. Non è mica detto ..