Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Cris Valk il 26 Settembre, 2017, 02:11 AM

Titolo: Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 26 Settembre, 2017, 02:11 AM
Ciao raga come va?

Io sono sempre preso dal lavoro principale,e al quale si è aggiunto quello da fonico,sia in studio che live...il quale mi sta dando un bel po di soddisfazioni!mentre con la chitarra peggioro sempre di piu' :'( :laughing:

Dato che stanotte avevo un po di tempo,mi sono messo a registrare una comparativa tra microfoni,complice il fatto della new entry,cioè l'AKG P220.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2xFYy.png&hash=1e5bf86d192ae543a7831134abeac3d26a7ef961)

Ho suonato 2 pezzi,uno distorto e uno pulito,e ho voluto tenere la stessa esecuzione per influenzare il meno possibile il giudizio...solo che invece che usare il looper (mi degrada troppo il segnale,cosa che invece mi va bene quando ci suono sopra perchè si separano bene i suoni),ho reampato.
Quindi acquisita traccia dry tramite DI e poi mandata all ampli tramite reamp.

Poi c'è da dire che i 3 microfoni sono molto diversi tra di loro,quindi diciamo che non è proprio un duello alla pari,ma è piu' un modo per far sentire diversi tipi di microfono.

Queste le caratteristiche dei 3 microfoni,il quale sono tutti e 3 cardioidi.

AKG P220:condensatore 'vero' (non Electret,attenzione non vuol dire che sia migliore) a diaframma largo

RODE M5:condensatore a diaframma stretto.

SHURE SM57:Dinamico

Per il test ho usato sempre lo shock mount sia per quello a diaframma largo che gli altri 2,niente switch azionati per l'AKG,cioè niente attenuatori nè HPF.
Tutti e 3 sono stati posizionati vicino al bordo destro,un po piu basso dal centro e perpendicolare alla griglia,ma distante di 2/3 cm,che è comunque close-miking (microfonatura ravvicinata).

Niente base sotto per poter cogliere le sfumature.

Strumentazione utilizzata:
Chitarra:(solita) Fender Stratocaster Classic 50 Mex Moddata

Amp: Fender Super Champ X2 (il cono è da 10 per chi nonlo ricordasse)

Pedali/effetti:nessuno,solamente un po' di reverb e dly dall'ampli.

Ovviamente niente post produzione,solo aggiustato i guadagni delle tracce per mantenere lo stesso volume...altrimenti il test viene sfalsato. (se avvertite cambiamenti di volume segnalatemelo grazie,ho ancora tutti i file...oppure usate la vostra manopolina e aggiustate di conseguenza :laughing: )

Ecco il pulito:(per questa dovrete alzare il volume dato che senza compressione la dinamica rimane intatta)

[cloudset]https://soundcloud.com/crisvalk/sets/mic-shootout-on-clean-electric-guitar-shure-sm57rode-m5akg-p220[/cloudset]



ed il distorto:Qui dovete tornare giu col volume invece ;)
Ps qui Il rumore è evidente ma essendo single coil,è rimasto impresso nella rec,non ho equalizzato nè gatizzato solo per lasciare il suono inalterato.

[cloudset]https://soundcloud.com/crisvalk/sets/mic-shootout-on-distorted-electric-guitar-shure-sm57rode-m5akg-p220[/cloudset]



Qualche fotina che non guasta mai...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2xFYE.jpg&hash=a45082e3ef17cc67ddc98105abf9e27f4ed301ca)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2xFYF.jpg&hash=b28ef6c0d1c869e7bb811dd2986400f9069573da)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2xFYM.jpg&hash=106bbb61d01a0462d1461fac184eb3b0d74284ef)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2xFYN.jpg&hash=45bcb62c5e2b867a84ae251d229332c99ef6c623)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2xFYU.jpg&hash=2212c176661d869fa26d0707cfda68ced8bb05ae)
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 07:27 AM
 :hey_hey:

Anche oggi ci sono delle belle  note da ascoltare.  :thanks:
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Vu-meter il 26 Settembre, 2017, 08:12 AM
Bravo Cris, ottima comparativa !  :bravo2:

Da parte mia (ma è solo una questione di gusti) sceglierei SM57 per i clean e il    Rode per i distorti...
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: AlbertoDP il 26 Settembre, 2017, 08:55 AM
Appena posso ascolto  ::)
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Road2k il 26 Settembre, 2017, 09:18 AM
Ascolto al più presto, intanto mi diresti qualcosa di più del reamp?  Grazie

S.

Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Vu-meter il 26 Settembre, 2017, 10:05 AM
Citazione di: Road2k il 26 Settembre, 2017, 09:18 AM
Ascolto al più presto, intanto mi diresti qualcosa di più del reamp?  Grazie

S.


Parti da qui, Road : Reamping e Reamp. - Home Studio Hardware - (https://forum.jamble.it/schede-audio/reamping-e-reamp/)
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: LoreM86 il 26 Settembre, 2017, 12:02 PM
Il Rode e l'SM57 si somigliano molto direi, sui distorti concordo con VU, il Rode sembra percepire un po' di ciccia in più. Bella prova Cris!

Parlavi di livelli etc, ma quindi hai regolato solo i gain in fase di acquisizione? Nessuna normalizzazione? Io in genere normalizzo sempre a -3 dB, quando microfono cerco di avere un segnale in ingresso abbastanza robusto ma col thr in diretta ad esempio devo sempre normalizzare... cosa da evitarsi come la peste?
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 01:46 PM
Preferisco in entrambe i casi lo Shure.

E' gravo dotto' ???
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Road2k il 26 Settembre, 2017, 02:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Settembre, 2017, 10:05 AM
Citazione di: Road2k il 26 Settembre, 2017, 09:18 AM
Ascolto al più presto, intanto mi diresti qualcosa di più del reamp?  Grazie

S.


Parti da qui, Road : Reamping e Reamp. - Home Studio Hardware - (https://forum.jamble.it/schede-audio/reamping-e-reamp/)

Ricordavo l'articolo, pensavo avesse trovato un un modo senza "adattatore"... o come si chiama!!!
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 26 Settembre, 2017, 03:15 PM
Grazie ragazzi :thanks:

@Vu:anch'io sono dello stesso parare :)

Citazione di: Vu-meter il 26 Settembre, 2017, 10:05 AM
Citazione di: Road2k il 26 Settembre, 2017, 09:18 AM
Ascolto al più presto, intanto mi diresti qualcosa di più del reamp?  Grazie

S.


Parti da qui, Road : Reamping e Reamp. - Home Studio Hardware - (https://forum.jamble.it/schede-audio/reamping-e-reamp/)

Anche qui: Tutto (ma veramente tutto) sulle DI Box! - Routing - (https://forum.jamble.it/routing/tutto-sulle-di-box-4984/)

Citazione di: LoreM86 il 26 Settembre, 2017, 12:02 PM
Il Rode e l'SM57 si somigliano molto direi, sui distorti concordo con VU, il Rode sembra percepire un po' di ciccia in più. Bella prova Cris!

Parlavi di livelli etc, ma quindi hai regolato solo i gain in fase di acquisizione? Nessuna normalizzazione? Io in genere normalizzo sempre a -3 dB, quando microfono cerco di avere un segnale in ingresso abbastanza robusto ma col thr in diretta ad esempio devo sempre normalizzare... cosa da evitarsi come la peste?

Grazie Lore!
No,il guadagno del pre della scheda solo per non far clippare il segnale in ingresso,mentre ho regolato a orecchio proprio il guadagno della traccia stessa...se parli di Peak Normalization (e non Loudness Normalization) l'unica cosa che succede è che i picchi massimi della traccia vengono portati a -3dBFS (quindi agisce appunto sul guadagno della traccia) ,mantenendo inalterata la dinamica certo,ma diciamo che non dà la certezza dello stesso volume tra le tracce (e non tiene conto nemmeno dei picchi inter-sample),che poi sarebbe la loudness percepita in verità...ma d'altra parte nemmeno la loudness normalization è utile in questo caso,dato che essa ovviamente va a modificare anche la dinamica.
Inoltre nel mondo del digitale non serve entrare con suoni robusti,solo nell'analogico serve dato che esso inficia sul rapporto segnale-rumore...tanto dopo puoi alzare quanto ti pare,basta stare attenti al clip...e se proprio vuoi piu volume ti tocca comprimere/limitare...
Non è che da evitare come la peste,semmai puoi utillzzarlo,per avere un volume consistente quando hai una sola traccia,di sicuro non lo utilizzerei in un mix...inoltre è un processo distruttivo,mentre col gain manuale abbasso e alzo alla bisogna..

Qui puoi chiarire i tuoi dubbi:
10 Myths About Normalization - Hometracked (http://www.hometracked.com/2008/04/20/10-myths-about-normalization/)

Citazione di: Max Maz il 26 Settembre, 2017, 01:46 PM
Preferisco in entrambe i casi lo Shure.

E' gravo dotto' ???

Assolutamente no caro :)

D'altronde il 57 è un classico sulle chitarre,solo che potresti scoprire che magari gli altri messi in altre posizioni possono piacerti di piu' ;)
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Road2k il 26 Settembre, 2017, 04:25 PM
Anch'io come Max preferisco lo Shure, sento il suono più completo, forse meno limpido ma a me piace di più!!!



@Cris
Comunque serve un ReAmp per reinviare il suono alla pedaliera a causa dell'impedenza?

Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 26 Settembre, 2017, 04:27 PM
Sì esattamente :)

Io sono entrato diretto nell ampli.
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: LoreM86 il 26 Settembre, 2017, 08:59 PM
Si cris, parlo di picco!
Mi hai incuriosito sul reamp ma l'aggeggio è un po' costosino... Mi farò bastare il ditto via! [emoji38]
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 26 Settembre, 2017, 11:31 PM
Non ricordo quanto costi il Ditto,ma io ho una Radial Pro Rmp...107 euro  nuova...non mi sembra carissimo :uhm:
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: LoreM86 il 27 Settembre, 2017, 01:07 AM
107? Dovrei trovarlo usato d'occasione... Eheheh... Il ditto l'ho preso a 60 (sempre che arrivi. Fermo da quasi un mese a milano per lo sciopero di sda).
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Elliott il 27 Settembre, 2017, 05:44 AM
Sul clean preferisco nettamente lo Shure mentre sul distorto non ho percepito uno sracco così netto come per il clean. Più che preferirne uno nrl dustorto, direi che lo Shure è quello che mi è piaciuto un pochino meno.

Ps
Il sample clean é Trademark?
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 08:04 AM
Sì è Trademark :)

Io invece ho sentito un maggiore distacco proprio nel distorto...ma solo ascoltando molto velocemente tra i sample...per esempio facendo play sulla prima traccia ascoltando i primi 5 secondi,poi subito play su gli altri 5 secondi della seconda traccia ecc...

Ps auguri in ritardo!
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: AlbertoDP il 27 Settembre, 2017, 09:45 AM
Bell'esercizio! Le differenze le percepisco bene sia nel pulito che nel distorto. In entrambi i casi, l'Akg P220 è quello con maggiore definizione sugli acuti (come ci sarebbe da aspettarsi) e lo Shure Sm57 quello con gli acuti più smussati (sempre come da copione e forse per questo il preferito di Max ::)). Il Rode è una buona via di mezzo.

Non credo di avere un preferito, ne sceglierei uno o l'altro a seconda di quello che serve. Per parti più rock/blues forse SM57 e Rode possono essere più adeguati, ma se serve un pulito chiaro e definito, o un crunch presente e "moderno", non puoi prescindere dall'Akg P220 (tra l'altro, equalizzando quest'ultimo puoi avvicinarti agli altri due, il contrario non è scontato  ::))
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 11:33 AM
Bella disamina Alberto! :bravo2:

Eh già...sto proprio in gas da microfoni :laughing:

Avrei dovuto prendere il Sontronics STC3 X,che è a doppio diaframma e quindi offre anche le figure polari a 8 e Omni, che mi sarebbe piaciuto provare oltre al fatto che potrebbero tornare utili in un secondo momento...ma tra poco dovrò registrare un cantante e me ne serviva uno alla svelta...e che non costasse troppo...poi complice il fatto che volevo sentire come suonava un True condenser rispetto ai soliti electret...poi valigetta/mini flight case e shock mount di metallo inclusi...va beh ormai il danno è stato fatto :laughing:
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2017, 12:25 PM
Infatti sarebbe bello un test acustico.  ;D
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: AlbertoDP il 27 Settembre, 2017, 12:27 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Settembre, 2017, 12:25 PM
Infatti sarebbe bello un test acustico.  ;D

Anche un test sui bassi non sarebbe male, il sample è quasi tutto su note medio alte  ::)
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 12:39 PM
@Max:con la chitarra acustica non posso reampare e ho paura che l esecuzione vada a influenzare il giudizio :uhm:

@Alberto:intendi bassi elettrici (in tal caso non ho ampli per basso)o bassi relativi alla chitarra?
Perché sul sample distorto sono tutte note basse medio basse
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Max Maz il 27 Settembre, 2017, 02:18 PM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Settembre, 2017, 12:27 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Settembre, 2017, 12:25 PM
Infatti sarebbe bello un test acustico.  ;D

Anche un test sui bassi non sarebbe male, il sample è quasi tutto su note medio alte  ::)

:hey_hey: :hey_hey:

Citazione di: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 12:39 PM
@Max:con la chitarra acustica non posso reampare e ho paura che l esecuzione vada a influenzare il giudizio :uhm:

E daje co sto reampare.   :sconvolto:
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: AlbertoDP il 27 Settembre, 2017, 02:34 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 12:39 PM
@Max:con la chitarra acustica non posso reampare e ho paura che l esecuzione vada a influenzare il giudizio :uhm:

@Alberto:intendi bassi elettrici (in tal caso non ho ampli per basso)o bassi relativi alla chitarra?
Perché sul sample distorto sono tutte note basse medio basse

Intendevo bassi della chitarra, ma sui puliti, per sentire l'attacco, la definizione e la risposta  ::)
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 02:50 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Settembre, 2017, 02:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 12:39 PM
@Max:con la chitarra acustica non posso reampare e ho paura che l esecuzione vada a influenzare il giudizio :uhm:

E daje co sto reampare.   :sconvolto:

???

Citazione di: AlbertoDP il 27 Settembre, 2017, 02:34 PM
Intendevo bassi della chitarra, ma sui puliti, per sentire l'attacco, la definizione e la risposta  ::)

Capito,hai qualche idea su quale brano potrei rifarmi per questo test?
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: AlbertoDP il 27 Settembre, 2017, 03:02 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 02:50 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Settembre, 2017, 02:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Settembre, 2017, 12:39 PM
@Max:con la chitarra acustica non posso reampare e ho paura che l esecuzione vada a influenzare il giudizio :uhm:

E daje co sto reampare.   :sconvolto:

???

Citazione di: AlbertoDP il 27 Settembre, 2017, 02:34 PM
Intendevo bassi della chitarra, ma sui puliti, per sentire l'attacco, la definizione e la risposta  ::)

Capito,hai qualche idea su quale brano potrei rifarmi per questo test?

Io farei un semplice giro tipo "rock and roll" sulle note basse. Stoppato e non. Il classico mi-sol#-si-do#-re e ritorno  ;D
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 28 Settembre, 2017, 05:12 PM
Quando mi riprendo ci provero'!
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Cris Valk il 29 Settembre, 2017, 06:16 PM
Comunque visto che il Reamp ha suscitato interesse (a parte Max),ho effettuato dei test sia con Reamp box che non...visto che mi pareva di capire che molti volessero sapere se fosse assolutamente necessaria...

Non ho registrato tali test ma facendo il confronto diretto con le tracce microfonate rimaste ancora nel progetto,secondo il mio orecchio foderato di prosciutto,mi permetto di fare queste considerazioni:

1)Gestione del Reamping sia con Reamp Box (RB d'ora in poi) che senza

Con la RB si puo' lasciare la mandata della DAW allo unity gain (0dB),e aggiustare il livello di segnale in ingresso all'ampli con la manopola Level,che è 'set and forget' (perchè si gira con un plettro o con le unghie)...per trovare il livello ottimale basta fare il confronto tra chitarra e ampli diretto...ma nulla vieta di sperimentare,anzi a orecchio per me è preferibile.
Mentre senza la RB,bisogna regolare il livello in uscita dalla mandata della DAW (o dal mixer software della scheda,ma io preferisco dalla DAW per comodità),che essendo questa a bassa impedenze e a livello di linea dovremmo abbassarla di molto per farla arrivare un livello instrument...nel mio caso ho calato di -15dBFS.

2)Suono
Con la RB il suono è piu fedele a quello che esce dalla chitarra,ed avendo un trasformatore interno riduce il rumore per quanto possibile (ricordo che la mia è passiva e che la attive invece ne introducono di piu)

Senza invece trovo qualche acuto in piu',e un po piu' rumore...diciamo che sul clean potrebbe anche starci come sound...ma sui distorti per me la RB vince...senza l'ho trovato plasticosa...diciamo piu 'hi-fi'...

Ps se volete potete provare con le vostre orecchie il risultato senza RB,poi fatemi sapere se le vostre impressioni combaciano o no :)
Titolo: Re:Mic Shootout tra Shure Sm57,Rode M5 e Akg P220
Inserito da: Max Maz il 29 Settembre, 2017, 07:32 PM
Non è che non mi interessi, è che non è pane per la mia dentiera.   :-[