Eccolo qua in un video:
DynaMount - Robotic Microphone Mounts - Teaser Video - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uPAMzipvI5s)
Qui il link al produttore:
https://dynamount.com/ (https://dynamount.com/)
Sarà sicuramente preciso e permetterà di fare comparazioni A/B molto veritiere,ma se posso risparmiare qualche centinaio di euro solo grazie alle mie mani (e con un po' di tempo in piu') per me meglio cosi :lol:
:reallygood:
Al momento non posso vedere il video .. di cosa si tratta ?
Troppo tecnologico per i miei gusti. :smiley-shocked031:
E' una specie di macchinario CNC wireless per posizionare alla perfezione il microfono,ed è possibile richiamare dei preset (da smartphone,pc o altro) per fare comparazioni velocissime.
Mannaggia che complicatezza ... quoto il tuo primo post ! :quotone:
Io faccio così: posiziono il fido Shure parallelo alla membrana del cono che punta 1 cm circa al di fuori del centro, poi chiedo al "fonico", che sarebbe quello che in quel momento ha le cuffie, "SI SENTEEEE?" Se dice di sì il mic è posizionato bene!!!!
Citazione di: Road2k il 18 Maggio, 2015, 10:52 AM
Io faccio così: posiziono il fido Shure parallelo alla membrana del cono che punta 1 cm circa al di fuori del centro, poi chiedo al "fonico", che sarebbe quello che in quel momento ha le cuffie, "SI SENTEEEE?" Se dice di sì il mic è posizionato bene!!!!
;D Bellissimo. IO lascio anche mettere il microfono al fonico, così non ho responsabilità
:lol: :lol: :lol:
Comunque per gli studi pro credo sia uno strumento davvero utile,dato che potrebbero comandarlo direttamente dalla control room (la regia),mentre il musicista sta suonando senza bisogno di assistenti...
Per noi comuni mortali invece... ;D