Buonsalve,mi stavo domandando: Cosa cambia fra una cuffia on-ear da 20 euro o una da 50-60 euro o una da 100? C'è una grande differenza di qualità con la musica di una smartphone? E da uno stereo sony di buona qualità degli anni 80-90?
Ci sono particolari differenze da giustificare il prezzo? Se io per esempio cercassi una cuffia adatta principalmente per blues e rock,quali parametri dovrei vedere? Ci sono particolari marche?
Grazie ::)
Anche se non conosco le in-ear ti rispondo di si.
Le cuffie sono come le casse il suono alla fine esce da lì e la differenza di qualità si sente anche prima ,perché sono più vicine alle orecchie.
Sulle qualità adatte a questo o a quello lì diventa un discorso di gusti personali e di uso.
Se per professionale potrebbero essere meglio se neutre .
Per semplice ascolto ,ma di qualità allora forse neutre potrebbe non essere un vantaggio.
Per curiosità ,perché devono essere per forza in-ear ,portabilità o cosa ?
Guido io intendo on-ear,ovvero i classici cuffioni no? ::) Forse hai letto male tu
Le in-ear non sono gli auricolari? Già ce li ho,cerco qualcosa da utilizzare principalmente a casa
Le cuffie chiuse le userei principalmente a casa,o comunque se di media grandezza anche da portare fuori ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F8wd4c4.jpg&hash=8c83e6d7bc2a03bbd22e7de6f72f7db5d198714c)Certo che c'e' differenza oltre al materiale con le quali vengono costruite bisogna guardare la comodita',non devono essere fastidiose,stringere troppo etc.e poi le caratteristiche tecniche,la capacita di riprodurre bene tutte le frequenza percepite dall'orecchio umano senza mancanze o eccessi di bassi medi e alti.
Io recentemente ho preso queste che sono molto buone sia su smartphone che su impianto hi-fi,e poi sono Marshall che per un chitarrista e' il massimoOn-ear][ [url=https://www.marshallheadphones.com/mh_it_en/headphones/on-ear?gclid=Cj0KEQjwmNuuBRDTu5rDjr2kxJsBEiQAWlm6UgJZ-sHTNft0RrxPq0twzwUstPtMOjHZBEWImNmzMjAaAjsw8P8HAQ]On-ear (http://[%20[url=https://www.marshallheadphones.com/mh_it_en/headphones/on-ear?gclid=Cj0KEQjwmNuuBRDTu5rDjr2kxJsBEiQAWlm6UgJZ-sHTNft0RrxPq0twzwUstPtMOjHZBEWImNmzMjAaAjsw8P8HAQ) URL]
Io farei una spesa che contemplasse, finché ci sei, anche l'uso recording . In quest'ottica orientati sulle Akg 171 o 121...
Scusami ho fatto un pasticcio col cell...queste
clicca (https://www.marshallheadphones.com/mh_ca_en/major-black)
Scusa non avevo capito una mazza :acci:
Allora se le vuoi neutre meglio AKG direi 240 MKII molto neutre oppure Sennhesier 380 pro di prezzo variabile tra i 105 e i 120 € .
Le ho avute entrambe , ora ho la 380 pro , e sono ottime , ovviamente si può sempre salire di qualità , ma anche di prezzo .
Queste due sono adatte anche al mixiaggio.
Piuttosto considererei l'acquisto di un ampli per cuffie dato che normalmente l'uscita delle schede audio non pilota bene cuffie di livello medio alto che hanno impedenze che non digerisce e qui direi Shitt Magni 2 .
Le ho viste anche io quelle marshall,ma siamo sicuri che abbiano quel qualcosa in più sulle frequenze "chitarristiche" piuttosto che essere solo buone come nome?
Vu,cosa avrebbero in più rispetto a delle cuffie come le marshall?
Citazione di: BackinBlack il 21 Agosto, 2015, 09:42 PM
Le ho viste anche io quelle marshall,ma siamo sicuri che abbiano quel qualcosa in più sulle frequenze "chitarristiche" piuttosto che essere solo buone come nome?
Vu,cosa avrebbero in più rispetto a delle cuffie come le marshall?
Le Akg sono senz'altro uno standard per l'ascolto e per l'uso in studio. La loro esperienza nelle cuffie credo sia un valore aggiunto.
Hanno questo:
- la grandezza dei padiglioni che poggiano intorno alle orecchie inglobandole, ricordati che quelle che poggiano sopra le orecchie dopo un po' posso dare fastidio e non poco ( chiamasi circumnaurali , le altre che poggiano sovraurali da evitare , io non le sopporto )
- la grandezza dell'altopalante
- il fatto di essere prodotte da chi fa cuffie da sempre .
La risposta in frequenza deve essere il più ampia possibile e neutra senza enfatizzare nulla , in teoria, quindi sarebbe controproducente un "qualcosa in più sulle frequenze "chitarristiche"
Mica devi sentire solo la chitarra in un brano o in un mix.
Poi se devi usarle più per ascolto che per record e mix andrei sulle Sennheiser che ti dicevo , sono un po' meno neutre , ma più piacevoli nell'ascolto
Quelle della Marshall hanno un suono equilibrato sono comode e portatili,non hanno bassi esagerati,come alcune che vanno di moda oggi,abbastanza neutre,io le uso anche dal vivo,e poi non costano tantissimo,certo che s e sei un audiofilo allora ti conviene quardare altrove
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 09:50 PM
Hanno questo:
La risposta in frequenza deve essere il più ampia possibile e neutra senza enfatizzare nulla , in teoria, quindi sarebbe controproducente un "qualcosa in più sulle frequenze "chitarristiche"
Mica devi sentire solo la chitarra in un brano o in un mix.
Poi se devi usarle più per ascolto che per record e mix andrei sulle Sennheiser che ti dicevo , sono un po' meno neutre , ma più piacevoli nell'ascolto
Io intendevo non essere troppo concentrate sui bassi per esempio,come accade con le beats,visto che la musica elettro tecno non fa per me
Citazione di: luis il 21 Agosto, 2015, 09:51 PM
Quelle della Marshall hanno un suono equilibrato sono comode e portatili,non hanno bassi esagerati,come alcune che vanno di moda oggi,abbastanza neutre,io le uso anche dal vivo,e poi non costano tantissimo,certo che s e sei un audiofilo allora ti conviene quardare altrove
Hai le major I o II? Ma quale audiofilo :eheheh: :eheheh:
Comunque sto cercando un paio di cuffie all'incirca di 60-70 euro,se possono portare a un buon migliroamento del suono in confronto alle cuffie da 15 euro ::)
Spendendo poco akg K77 direi
un po' di più AKG K99 Cuffie semiaperte oppure Sennheiser HD 429 Cuffie chiuse
Altri modelli che conosci? Anche leggermente più costosi,ma proprio poco eh :eheheh:
Citazione di: BackinBlack il 21 Agosto, 2015, 09:56 PM
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 09:50 PM
Hanno questo:
La risposta in frequenza deve essere il più ampia possibile e neutra senza enfatizzare nulla , in teoria, quindi sarebbe controproducente un "qualcosa in più sulle frequenze "chitarristiche"
Mica devi sentire solo la chitarra in un brano o in un mix.
Poi se devi usarle più per ascolto che per record e mix andrei sulle Sennheiser che ti dicevo , sono un po' meno neutre , ma più piacevoli nell'ascolto
Io intendevo non essere troppo concentrate sui bassi per esempio,come accade con le beats,visto che la musica elettro tecno non fa per me
Citazione di: luis il 21 Agosto, 2015, 09:51 PM
Quelle della Marshall hanno un suono equilibrato sono comode e portatili,non hanno bassi esagerati,come alcune che vanno di moda oggi,abbastanza neutre,io le uso anche dal vivo,e poi non costano tantissimo,certo che s e sei un audiofilo allora ti conviene quardare altrove
Hai le major I o II? Ma quale audiofilo :eheheh: :eheheh:
Comunque sto cercando un paio di cuffie all'incirca di 60-70 euro,se possono portare a un buon migliroamento del suono in confronto alle cuffie da 15 euro ::)
Credo di avere la I esattamente le fx con microfono e telecomandino per lo smrtphone,e ti ripeto sono equilibrate con bassi presenti ma non invadenti,sul nuovo si trovano sui 100,io le ho prese ex demo 45 spedite,nuove nuove
Sinceramente io amo il marchio Marshall come ampli, ma come cuffie guarderei altrove a parità di prezzo, poi mi sbaglierò anche , ma è il mio penssiero.
ma da cosa potrei vedere se una cuffia va bene per il rock rispetto alla tecno? L'impendenza?
Citazione di: BackinBlack il 21 Agosto, 2015, 10:27 PM
ma da cosa potrei vedere se una cuffia va bene per il rock rispetto alla tecno? L'impendenza?
Generalmente delle buone cuffie dovrebbero avere queste caratteristiche:
Risposta in frequenza: 16-22.000 Hz
Sensibilità: 91 dB/mW, 104 dB/V
Impedenza: 32 Ohms
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 10:17 PM
Sinceramente io amo il marchio Marshall come ampli, ma come cuffie guarderei altrove a parità di prezzo, poi mi sbaglierò anche , ma è il mio penssiero.
Hai ragione Guido ma le marshall prese ad un buon prezzo sono ottime anch' io sui cento euro avrei preso altro...e poi lo devo ammettere l'appeal del logo marshall ha fatto la sua parte[emoji7]
Scusa luis , ma sui dati che hai detto quello della impedenza barcolla un po' .
32 ohm sono una impedenza bassa ci sono cuffie di altissima qualità e prezzo che hanno impedenza di 300 e 600 ohm . L'impedenza , perdonami, non c'entra nulla con la qualità .
semmai c'entra con la facilità o meno di poterle usare o meno con apparecchi portaili o schede audio da pc che spesso hanno poca potenza in uscita e non ce la fanno.
Comunque sia una cuffia Marshall non la prenderei IMHO
@ BnB
Dalle opinioni di chi l'ha usata e ti dice se ha più o meno bassi.
Però ti ripeto quello che ho detto prima è anche questione di gusti.
A molti nell'ascolto di rock una cuffia molto neutra come AKG240MKII di livello medio basso non è molto gradita e si rivolgono a Senheiser che ha i bassi un pelo più in evidenza.
Consiglio decidi la cifra , scegli un negozio nella vicinanze di casa tua e ci vai con alcune delle registrazioni che vuoi ascoltare di vari generi su cd , mp3 ecc ne senti alcune e prendi quelle che ti piacciono di più.
Una cosa la balla galattica delle cuffie adatte o no agli mp3 prende la sua unica giustificazione che cuffie molto buone e molto definite potrebbere evidenziare ad un orecchio allenato ed esperto le perdite che un mp3 di bassa qualità ha, e questo spiega perchè le cuffie o auricolari portatili hanno spesso una risposta tutto fuorchè neutra e pompata agli estremi della gamma
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 10:41 PM
Scusa luis , ma sui dati che hai detto quello della impedenza barcolla un po' .
32 ohm sono una impedenza bassa ci sono cuffie di altissima qualità e prezzo che hanno impedenza di 300 e 600 ohm . L'impedenza , perdonami, non c'entra nulla con la qualità .
semmai c'entra con la facilità o meno di poterle usare o meno con apparecchi portaili o schede audio da pc che spesso hanno poca potenza in uscita e non ce la fanno.
Comunque sia una cuffia Marshall non la prenderei IMHO
@ BnB
Dalle opinioni di chi l'ha usata e ti dice se ha più o meno bassi.
Però ti ripeto quello che ho detto prima è anche questione di gusti.
A molti nell'ascolto di rock una cuffia molto neutra come AKG240MKII di livello medio basso non è molto gradita e si rivolgono a Senheiser che ha i bassi un pelo più in evidenza.
Consiglio decidi la cifra , scegli un negozio nella vicinanze di casa tua e ci vai con alcune delle registrazioni che vuoi ascoltare di vari generi su cd , mp3 ecc ne senti alcune e prendi quelle che ti piacciono di più.
Una cosa la balla galattica delle cuffie adatte o no agli mp3 prende la sua unica giustificazione che cuffie molto buone e molto definite potrebbere evidenziare ad un orecchio allenato ed esperto le perdite che un mp3 di bassa qualità ha, e questo spiega perchè le cuffie o auricolari portatili hanno spesso una risposta tutto fuorchè neutra e pompata agli estremi della gamma
Si lo so Guido ma credo di aver capito che backinblack cercasse delle cuffie adatte ad essere usate sia su smartphone che pc o apparecchi simili ecco perche' ho fornito quei dati...se ho capito male hai fatto bene a precisare nel tuo post[emoji6]
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 10:41 PM
Scusa luis , ma sui dati che hai detto quello della impedenza barcolla un po' .
32 ohm sono una impedenza bassa ci sono cuffie di altissima qualità e prezzo che hanno impedenza di 300 e 600 ohm . L'impedenza , perdonami, non c'entra nulla con la qualità .
semmai c'entra con la facilità o meno di poterle usare o meno con apparecchi portaili o schede audio da pc che spesso hanno poca potenza in uscita e non ce la fanno.
Comunque sia una cuffia Marshall non la prenderei IMHO
@ BnB
Dalle opinioni di chi l'ha usata e ti dice se ha più o meno bassi.
Però ti ripeto quello che ho detto prima è anche questione di gusti.
A molti nell'ascolto di rock una cuffia molto neutra come AKG240MKII di livello medio basso non è molto gradita e si rivolgono a Senheiser che ha i bassi un pelo più in evidenza.
Consiglio decidi la cifra , scegli un negozio nella vicinanze di casa tua e ci vai con alcune delle registrazioni che vuoi ascoltare di vari generi su cd , mp3 ecc ne senti alcune e prendi quelle che ti piacciono di più.
Una cosa la balla galattica delle cuffie adatte o no agli mp3 prende la sua unica giustificazione che cuffie molto buone e molto definite potrebbere evidenziare ad un orecchio allenato ed esperto le perdite che un mp3 di bassa qualità ha, e questo spiega perchè le cuffie o auricolari portatili hanno spesso una risposta tutto fuorchè neutra e pompata agli estremi della gamma
Comunque al di la di tutto non credo che backinblack.,come me del resto,abbia tutte 'ste pretese in base alla mia esperienza ho creduto di consigliare le marshall perche' mi son trovato bene,ma concordo con te
Caro luis intanto mi spiace per avere anche dato solo impressione di polemica ,non e nel mio stile.
Hai fatto benissimo a fare la tua segnalazione .io non avevo capito che BnB le volesse usare su smart.,ma che fossero migliori di quelle di uno smart.
Per cui chiedo a BnB di precisarlo per me che sono anziano
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 11:39 PM
Caro luis intanto mi spiace per avere anche dato solo impressione di polemica ,non e nel mio stile.
Hai fatto benissimo a fare la tua segnalazione .io non avevo capito che BnB le volesse usare su smart.,ma che fossero migliori di quelle di uno smart.
Per cui chiedo a BnB di precisarlo per me che sono anziano
No ma quale polemica ognuno dice la sua e' giusto che sia cosi'[emoji4]
Vedremo backinblack cosa decidera' e magari ci fara' sapere
Certe volte scrivo di getto come parlo e allora ho voluto ribadire
Scusate,mi ero perso le risposte ::)
Diciamo che vorrei stare sui 50-60 non di più,sempre se con queste cuffie posso sentire un bel cambio di qualità rispetto a quelle da 20
Mi faccio un giro e vedo quali posso spuntare,ce ne sono diverse niente male ::)
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 10:02 PM
Spendendo poco akg K77 direi
un po' di più AKG K99 Cuffie semiaperte oppure Sennheiser HD 429 Cuffie chiuse
MI autocito per ribadire il consiglio, poi se possibile vanno provate .
Rimarrei su marche che da sempre costruiscono questi oggetti,magari domani ve ne posto qualcuno
In settimana penso di andare all'Apple store o al MediaWorld,magari trovo qualcosa da ascoltare ::)
Apple store no ti vendono le loro
Gia Media o unieuro sono meglio se vicino hai Comet ancor meglio
All'apple store hanno tante cuffie collegate ai telefoni,cosi le puoi provare
Ovviamente non li prenderò mai lì
Vicino a me ci sono Mediaworld o Expert,anche se magari li prenderò su internet se costeranno di meno
Molti consigliano queste:
Jabra Revo cuffie On-Ear (jack 3,5-mm, Vivavoce), Nero: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/Jabra-Revo-cuffie--Ear-Vivavoce/dp/B00B59R3P0/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1440507501&sr=1-5)
Li conoscete?
Tutti quei soldi una Jabra ... :-\ io voto AKG. ::)
Non importa il marchio,importa la qualità :eheheh:
Dicono sia la best buy sotto i 150 ::)
Fai tu, dopo aver dovuto buttare 2 auricolari da 27 euro Jabra x me è the best sola. :acci:
Ah :eheheh: :eheheh:
Ultima notizia: vado oggi all'apple store,possibilmente provo le cuffie del nostro amico luis (le marshall) e vedo come sono ::)
Se ti piacciono prendile ,in fondo i soldi sono tuoi e devono piacere a te. Non fare però l errore di prenderne una solo perché le altre vicino a te non le trovi.
Per quella cifra si trova di meglio
Oggi sono stato all'apple store,ovviamente avevano solo le beats da 300 euro :acci:
le ho provate su un ipod touch e l'iphone 6 plus giusto per sfizio,ovviamente sul 6 plus suonavano moolto meglio,tanto che trovo ingiustificato spendere tutto quei soldi su una cuffia per un ipod
Lo stereo di mio padre è un technics che al tempo costava 600/700 mila lire..è buona questa marca? A me piace molto il suono,e con delle buone cuffie potrebbe avere ancora una migliore resa rispetto alle cuffie da 20 neuri ::)
Una cuffia come la AKG suona benissimo e non costa affatto tanto, le beats secondo me costanto circa 5/6 volte il loro valore. :-\
L'impianto Technics sicuramente non suona male, un marchio che è sempre stato all'avanguardia nei piatti (giradischi) e non andava affatto male sui registratori a cassette.
Un po' meno bene per l'amplificatore ma rispetto ai compattini odierni .... è da considerare esoterica.
Ma non c'è un negozio di strumenti musicali ben fornito vicino a te ?
Macché max,purtroppo non siamo affatto ai livelli centro/nordici,dove trovi buoni negozi ogni 50/100 km :-\
Quei modelli che ti ho consigliato potresti prenderli anche su Amazon ad es, magari prima ti leggi qualche rece in giro e vedi cosa dicono.
Comnque sia rispetto ad adesso il salto c'è, non sarà la perfezione , ma quella solo i professionisti ce l'hanno perchè hanno i soldi
Su thomann in offerta hanno le stesse cuffie di luis
Marshall Major Pitch Black - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/marshall_headphone_major_pitch_black.htm)
Le marshall major pitch a 48 euro,quindi nel mio budget
Sono belle esteticamente anche da portare in giro (al contrario delle citate sennheiser o akg,purtroppo)
Le hanno anche al mediaworld vicino provabili,ma costano tipo il doppio :acci: :acci:
E sembrano più piccole delle altre,meno ingombranti
Come ti sembrano?
Ecco le caratteristiche:
closed design, hi-fi sound design with enhancement in the high frequencies, dynamic 40mm drivers, Sensitivity 121 dB, thomann Impedence 32 ohms, Rated input power 15mW, Maximum input power 20mW, frequency band 20 Hz to 20 kHz
Anche se valgono poco e niente ::)
Da oggi esiste anche la gas per le cuffie[emoji1] [emoji1]
Devo dire le 48 euro e' un buon prezzo praticamente quasi la meta'
Puoi sempre comprarle e se non ti piacciono le rivendi rimettendoci poco o niente
Quelle su thomann sono esattamente le mie archetto in jeans e il resto tutto nero compreso il logo marshall
Citazione di: luis il 28 Agosto, 2015, 11:12 PM
Da oggi esiste anche la gas per le cuffie[emoji1] [emoji1]
Devo dire le 48 euro e' un buon prezzo praticamente quasi la meta'
Puoi sempre comprarle e se non ti piacciono le rivendi rimettendoci poco o niente
Quelle su thomann sono esattamente le mie archetto in jeans e il resto tutto nero compreso il logo marshall
non sono i 20 euro che mi cambiano,non ho mai venduto nulla,non si può mai sapere!
Mi puoi dare qualche informazione in più?
Cosa ascolti? Com'è la qualità audio?
Proprio in questo momento le ho sulle orecchie attaccate allo smartphone,io ci ascolto di tutto dagli acdc ai depeche mode,per me sono delle buone cuffie equilibrate senza bassi eccessivi o alti fastidiosi il fatto che non siano ingombranti,portatili,da usare con tablet smartphone e all occorrenza con l impianto hifi per 48 euro considerando che paghi il nome marshall possono andare benone.
Sono d accordo anche con guido e max quando ti suggeriscono altre marche sicuramente migliori..
Devi valutare tu purtroppo non si posso ascoltare video su youtube sulle cuffie[emoji1] pero qualche opinione in rete la puoi trovare
Scusate se insisto , ma io starei su altro di chi fa cuffie da sempre, IMHO
Allora questo acquisto e andato in porto o no ?
Shhhhhhh ... è da qualche giorno che la sindrome da acquisto compulsivo sembra essersi quietata dalle parti di BnB. :firuli:
Ah già, allora parlo piano .
Ciao guido,grazie per il pensiero :eheheh:
Effettivamente è un po' che non ci penso,più che altro perché se devo spendere 70 euro per un paio di cuffie,li risparmio e li aggiungo nel mio futuro amplificatore/chitarra ::)
Se trovo qualcosa a un prezzo offertone ti faccio sapere :mypleasure:
Effettivamente sotto i 70€ per delle cuffie serie per ascolto/mix non c'è tanto per non dire niente.
A quel punto meglio destinarli ad altro rimanendo coscienti del fatto che volendole prendere poi non è che il prezzo minimo cambia .
Ecco,mi son tirato la sfortuna :acci: :acci: mi si son rotti gli auricolari della sony :acci: :acci: :acci:
COincidenza , la sfortuna non esiste , e poi e poi !
Anzi se pesni a quello che hai fatto negli utlimi minuti scoprirai di avere un vuoto in cui non ricorderai niente.
In quel tempo hai agito incosciamente a hai rotto tu gli auricolari ,perchè dentro di te desideri una cuffia nuova .
Non so se prenderti sul serio o meno :lol:
Zen Guido.
:-\
Citazione di: BackinBlack il 07 Settembre, 2015, 10:15 PM
Non so se prenderti sul serio o meno :lol:
Un po' scherzavo e un po' no.
Spesso noi agiamo inconsciamente facendo una cosa che il nostro inconscio vuole , ma a livello conscio in un certo senso e per vari motivi rifiutiamo. Il risultato sono azioni che talvolta portano alla realizzazione inconsapevole di ciò che il nostro inconscio vuole e in fondo noi vogliamo.
Un po' come se si agisse in una specie di trance
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2015, 10:18 PM
Zen Guido.
:-\
Dici bene . e vi lascio con alcune cose su cui meditare :
" Dovunque voi andiate, ci siete già "
" Pensate e realizzate nella vostra mente il suono di una sola mano . Poi fate sentire a tutti questo suono "
Ed ora spegnate o abbassate le luci, chiudete gli occhi , incrociate le gambe ( chi ci riesce ) , allargate le braccia, plame in alto con pollice ed indice chiusi a cerchio , respirate lentamente e profondamente e vuotate la vostra mente.
CHE LA PACE SIA CON VOI E CON VOI RIMANGA SEMPRE .
Smettete quando volete e Fate Bei Sogni .
Ahh t'si fora. :hug2:
SSShhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
sto ancora meditando ! :occhiolino:
PS topic con esempi studio aperto !
Citazione di: Guido_59 il 07 Settembre, 2015, 11:47 PM
SSShhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
sto ancora meditando ! :occhiolino:
PS topic con esempi studio aperto !
Attento a non addormentarti ::)
:)