Ciao a tutti...
qualcuno ha esperienza con le cuffie wireless per studiare?
Vedo che la soluzioni wireless per i cavi sono parecchio sfruttate ( ne ho ordinato uno economico così provo un po'), ma non ho trovato granchè per eliminare anche il cavo cuffie...
:thanks:
Io ho solo provato alcuni dispositivi bluetotth, ma la loro latenza ovviamente non ne consente l'uso. Bisognerebbe provare le cuffie per tv, quelle a radiofrequenza oppure, per assurdo, adattare proprio un ricetrasmettitore wireless per la chitarra.
Alla fine per questioni di spending review ho mollato, ma conoscendomi, prima o poi ci torno.
come gli in-ear monitor: spesso sono wireless.
purtroppo io sono money-less :D
Il Bluetooth è impensabile per la chitarra, va bene solo per trasmettere le basi all'ampli o per variare i parametri.
I sistemi wireless per chirarra funzionano benissimo e la latenza non è percettibile. Evidentemente per le cuffie non è così facile e/o il costo non è abbordabile
Il Bluetooth lo so che non è buono, ho dato un occhio alle wireless da TV e non sono proibitive.. non costano poco ma con 100 euro diciamo che le prendi, mi chiedevo se qualcuno le ha usate per la chitarra...
Se esiste qualcosa di più adatto...
Considerato che una buona cuffia studio costa tra le 130 e le 150 euro, per avere una wireless di egual qualità, credo che le cifre diventino ingiustificate. Per questo non c'è molta offerta a mio avviso (sempre che ce ne sia perché sarei interessato ma nessun negoziante mi ha mai saputo offrire una soluzione)
È una prova che prima o poi farò, utilizzando il trasmettitore/ricevitore wireless per chitarra collegato però tra uscita modeler e cuffie.
Non è certo la soluzione ma sono curioso di cosa ne verrà fuori [emoji28]
Citazione di: futech il 18 Febbraio, 2021, 06:51 PM
È una prova che prima o poi farò, utilizzando il trasmettitore/ricevitore wireless per chitarra collegato però tra uscita modeler e cuffie.
Non è certo la soluzione ma sono curioso di cosa ne verrà fuori [emoji28]
Bisogna solo tener conto dei cablaggi per poter ascoltare R e L. Bisognerà mettere in parallelo il segnale, magari realizzando il corretto wiring nell'adattatore che si andrà a costruire.
Citazione di: futech il 18 Febbraio, 2021, 06:51 PM
È una prova che prima o poi farò, utilizzando il trasmettitore/ricevitore wireless per chitarra collegato però tra uscita modeler e cuffie.
Non è certo la soluzione ma sono curioso di cosa ne verrà fuori [emoji28]
Citazione di: Bamimm il 18 Febbraio, 2021, 07:12 PM
Citazione di: futech il 18 Febbraio, 2021, 06:51 PM
È una prova che prima o poi farò, utilizzando il trasmettitore/ricevitore wireless per chitarra collegato però tra uscita modeler e cuffie.
Non è certo la soluzione ma sono curioso di cosa ne verrà fuori [emoji28]
Bisogna solo tener conto dei cablaggi per poter ascoltare R e L. Bisognerà mettere in parallelo il segnale, magari realizzando il corretto wiring nell'adattatore che si andrà a costruire.
Lo so che sentirei mono, è una prova stupida solo per curiosità ;)
Per me funziona. Però bisogna considerare che per avere una buona autonomia va preso un sistema wireless almeno di media qualità con relativo costo.
Poi va accroccato in un qualche modo perchè sia decentemente indossabile
Il costo di tutto ciò va aggiunto a quello di una cuffia "normale", alla fine non so se non valga la pena acquistarne una già fatta, a radiofrequenza, con la sua comoda base di ricarica.
Però la curiosità va soddisfatta ;D
Citazione di: Elliott il 18 Febbraio, 2021, 06:28 PM
Considerato che una buona cuffia studio costa tra le 130 e le 150 euro, per avere una wireless di egual qualità, credo che le cifre diventino ingiustificate. Per questo non c'è molta offerta a mio avviso (sempre che ce ne sia perché sarei interessato ma nessun negoziante mi ha mai saputo offrire una soluzione)
Effettivamente cercando qua e là non si scappa: le cuffie senza fili o sono Bluetooth o sono "per TV".
Non so quanto le seconde possano essere utilizzabili ma anche lì ho trovato qualche lamentela sulla latenza...
Sinceramente qui pensavo di trovare qualcuno che le ha, per capire se siano utilizzabili anche in ambiti chitarristici. Azzardare un acquisto al buio mi scoccia e purtroppo i miei 6 minuti al mese di TV non giustificano l'acquisto di una cuffia dedicata... :laughing:
Attenzione alla latenza perché il diavolo sta là. Per suonare la chitarra la latenza deve essere bassissima. Il sistema radio deve essere progettato apposta... [emoji3]