Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Samu79 il 08 Gennaio, 2023, 09:40 AM

Titolo: Consiglio scheda audio
Inserito da: Samu79 il 08 Gennaio, 2023, 09:40 AM
Ciao a tutti, devo acquistare una scheda audio ma sono indeciso tra questi modelli:

NATIVE INSTRUMENTS Komplete Audio 1 (pro prezzo €85 e software inclusi)

ARTURIA Minifuse 1 Black

HOTONE Jogg ( pro Vstomp amp incluso, contro non sembra comodo da tenere sulla scrivania)

Qualcuno li utilizza? può darmi qualche consiglio? grazie.


Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Davids il 08 Gennaio, 2023, 11:23 AM
Io non vorrei nessuna delle 3, nemmeno se me le regalassero.
Posso chiederti per cosa userai questa scheda audio? Per fare musica al PC con Ableton, registrare batterie, voci, chitarre acustiche, ecc...? Non credo. Altrimenti non guarderesti simili prodotti.
Immagino la userei per infilare la chitarra nel jack e suonarci. La userai come DI Box in pratica. Bene. Una cosa che ho scoperto di recente, è che una DI box dedicata suona molto meglio della DI Box integrata di una scheda audio. C'è molta più definizione e pienezza nel suono. Anche suonando coi plugins, il suono migliora in modo percepibile.

Quindi se io dovessi cominciare oggi, o riprendere come nel tuo caso, mi sceglierei una scheda economica e affidabile come Audient ID14, anche usata, che mi accompagnerà da qui ai prossimi 10 anni e ha 2 ingressi che sono utilissimi
https://www.thomann.de/it/audient_id14_mkii.htm
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_scheda-audio-audient-id14_id7229582.html

e poi gli abbinerei una DI Box attiva. E se scegli la Radial Pro48 (l'ultimo link) con soli 110€ ti ritrovi con una DI box di livello professionale che ti durerà per tutta la vita. E che sia attiva la DI box, non passiva, che dobbiamo suonare la chitarra, non il basso!
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/64635/palmer-pan-02.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/143370/klark-teknik-dn100-v2.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_radial-pro-48-active-direct-box_id7365075.html

Con la ID14 usata e la Radial Pro48 che ti ho segnalato, con una spesa di poco superiore ai 200€ (tratta un po' sul prezzo della ID14), ti metti in casa un setup semidefinitivo che non ti deluderà.
Sicuramente non è la risposta che ti immaginavi, ma l'esperienza mi suggerisce questo. Una scheda da 89€ di sottomarca è il modo peggiore per cominciare. Ci son passato da quello step, mai più.
Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Samu79 il 08 Gennaio, 2023, 11:51 AM
La userei per collegare il jack e suonare e per registrarmi mentre suono, niente di particolare. In passato ho avuto altre schede economiche come la LINE6 POD Studio GX e la FOCUSRITE Scarlett e mi sono trovato bene, sto cambiando solo perchè effettivamente il primo sembra un giocatolo e la Focusrite rossa non starebbe bene sulla mia scrivania. Grazie per il tuo commento, valuterò i prodotti che mi hai indicato.
Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2023, 12:00 PM
Non so davvero aiutarti, :sorry: è un mondo variegato .. io alla fine mi trovo bene con questa :

(https://media.musicalstore2005.com/media/catalog/product/cache/1/image/500x500/a4e40ebdc3e371adff845072e1c73f37/0/-/0-fd35302783f5d31f2836_image.jpg)
Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Samu79 il 08 Gennaio, 2023, 12:06 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Gennaio, 2023, 12:00 PMNon so davvero aiutarti, :sorry: è un mondo variegato .. io alla fine mi trovo bene con questa :

(https://media.musicalstore2005.com/media/catalog/product/cache/1/image/500x500/a4e40ebdc3e371adff845072e1c73f37/0/-/0-fd35302783f5d31f2836_image.jpg)

Bella ma non sembra un prodotto economico, il mio budget è più o meno di €100. La Scarlett Solo (terza generazione) di Focusrite su Amazon sta a 109, potrei anche sorvolare sul colore rosso ma non mi pare fornisca software di simulazione amp, o sbaglio?
Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2023, 12:09 PM
Hai provato su amazon ? Ho visto delle cosine carine con quel budget ..
Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Davids il 08 Gennaio, 2023, 12:33 PM
Il software di simulazione te lo devi cercare a parte. Ci sono plugin che costano tanto quanto la scheda audio, se non di più.
Io ce li ho un paio di plugins, ma li ho cercati e scaricati per conto mio. Di solito nelle schede audio ti danno una licenza basilare di una DAW come Cubase, FL Studio, Pro Tools, o Ableton, quindi con molte limitazioni su numero di tracce e effetti utilizzabili contemporaneamente. Mai vista una scheda audio dove ti danno un amp simulator, perchè è una cosa piuttosto specifica per noi chitarristi. Uno che canta o suona le tastiere, non se ne fa nulla. Giusto il Line6 Studio GX ce l'aveva (POD Farm) ma perchè Line6 fa ampli e multieffetto per chitarra, e più che una scheda audio è una interfaccia per chitarra.

Oggi si usano i plugin Neural, sono lo stato dell'arte delle simulazioni digitali, il POD Farm di Line6 è considerato strasuperato.


Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Samu79 il 08 Gennaio, 2023, 12:42 PM
Citazione di: Davids il 08 Gennaio, 2023, 12:33 PMOggi si usano i plugin Neural, sono lo stato dell'arte delle simulazioni digitali, il POD Farm di Line6 è considerato strasuperato.


Ok allora non tengo in considerazione i software forniti e mi baso solo sulla scheda, grazie.
Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: dragon_g il 08 Gennaio, 2023, 12:49 PM
Citazione di: Samu79 il 08 Gennaio, 2023, 11:51 AMLa userei per collegare il jack e suonare e per registrarmi mentre suono, niente di particolare. In passato ho avuto altre schede economiche come la LINE6 POD Studio GX e la FOCUSRITE Scarlett e mi sono trovato bene, sto cambiando solo perchè effettivamente il primo sembra un giocatolo e la Focusrite rossa non starebbe bene sulla mia scrivania. Grazie per il tuo commento, valuterò i prodotti che mi hai indicato.

Continua ad usare la Focusrite Scarlett, se devi cambiare è per fare un saltino di qualità e dovrai spendere almeno 200 euro per un'Audient ID14, SSL 2+, Motu m4...
I plugin costano ma ci sono molte simulazioni free, ad esempio segnalo https://www.nembriniaudio.com/ (made in Italy  ::) ) che mette a disposizione alcuni plugin free
Titolo: Re: Consiglio scheda audio
Inserito da: Davids il 08 Gennaio, 2023, 01:16 PM
Citazione di: Samu79 il 08 Gennaio, 2023, 12:42 PMOk allora non tengo in considerazione i software forniti e mi baso solo sulla scheda, grazie.

Esatto. Tanto anche la licenza della DAW che ti forniranno, appena inizi a muoverti con un po' di disinvoltura, ti andrà stretta. Io avevo una licenza Pro Tools SE, ma l'ho eliminata dopo pochi mesi. La licenza base di Cubase che mi diedero con la pedaliera non l'ho mai usata.

Numero di ingressi, presenza di connessioni SPDIF, ingressi/uscite MIDI. Sono queste le cose che bisogna guardare principalmente, non il software. Una DAW te la scarichi da internet, e poi alla fine tutte si equivalgono.