Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 10:16 AM

Titolo: Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 10:16 AM
Ciao Jamblers. Necessito di un consiglio veloce veloce.
Per l'home recording al momento sto usando il notebook "di famiglia", questo vuol dire che quando mi serve....è sempre già impegnato!  :cry2:
Vorrei quindi crearmi una postazione fissa tutta mia e avendo già schermo, tastiera ecc, mi sto orientando verso un desktop, anche perchè vorrei spendere il meno possibile.
Tenendo conto di quest'ultimo aspetto, quali sono le caratteristiche minime che però mi permettano un rapporto qualità prezzo ottimale, soprattutto per evitare problemi di latenza? Un processore i3 sarebbe sufficiente? Curiosando ho visto che con questo processore si trovano prezzi interessanti...
Dimenticavo. Ho una scheda Focusrite Scarlet Solo ma anche la Helix, quindi per il processamento del suono della chitarra utilizzerei meglio quest'ultima, quindi sfrutterei meno le risorse del pc. Però non escludo l'uso di plugin vari (se ci capisco qualcosa... ;D)
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione, ciauuuu :thanks:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2017, 11:08 AM
So che sembra assurdo ( ed io peraltro non amo neppure il prodotto ) , ma forse, oggigiorno la cosa migliore per registrarsi è un ipad.

Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2017, 11:24 AM
Se passa CalegaR1 può aiutarti di certo.
Comunque credo che se il lavoro in daw non è importante il classico i3  con i classici 4 gb di Ram possa risultare decoroso.  :-\
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 11:38 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Agosto, 2017, 11:08 AM
So che sembra assurdo ( ed io peraltro non amo neppure il prodotto ) , ma forse, oggigiorno la cosa migliore per registrarsi è un ipad.

Davvero? Non l'avrei mai detto.... Devo approfondire questa cosa. Anche se il modo di utilizzo non mi ispira più di tanto. Preferirei un bello schermo con il mouse. E poi c'è il costo.... Però se il risultato merita.... Se vi va approfondiamo anche questa soluzione, o magari si può aprire un topic a parte.

Citazione di: Max Maz il 27 Agosto, 2017, 11:24 AM
Se passa CalegaR1 può aiutarti di certo.
Comunque credo che se il lavoro in daw non è importante il classico i3  con i classici 4 gb di Ram possa risultare decoroso.  :-\

L'i3 con 4g di ram sarebbe la soluzione più economica, e quella a cui pensavo,  però deve funzionare, altrimenti sarebbero soldi buttati
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: coccoslash il 27 Agosto, 2017, 11:53 AM
Non saprei aiutarti con la configurazione MINIMA.
Ma di base io partirei comunque almeno da un i5 con 4/8 gb.

C'è da dire che c'è registrare e registrare..
Se devi fare lavori piccoli (tipo base mp3 + 1 o 2 tracce registrare secondo forse ti basta anche solo un i3).
Se invece hai bisogno di gestire molte tracce, ogni volta che fai un operazione (mixdown, normalizzazione..ecc)
rischi di spazientirti e di andare a berti un caffe ogni volta che fai partire un processo  ::)
(o magari va in crash proprio per poca ram) :-\

Non mi sento di garantirti la minima perchè io lavoro con un i7 con 16gb di ram e SSD
Maicol sarà sicuramente più preparato ::)
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2017, 11:54 AM
Io ho notato una lieve differenza di latenza tra il nb che è un i3 ed il pc che è un i5, entrambi con 4 giga.
Con l'i5 non la percepisco, con l'i3 a volte mi capita di avere la sensazione di un lievissimo ritardo.
Ma niente di realmente limitante.

Per le mie sciocche registrazioni vanno benissimo entrambi ma tu sei uno cui piace sperimentare.   ;D
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2017, 11:58 AM
Citazione di: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 11:38 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Agosto, 2017, 11:08 AM
So che sembra assurdo ( ed io peraltro non amo neppure il prodotto ) , ma forse, oggigiorno la cosa migliore per registrarsi è un ipad.

Davvero? Non l'avrei mai detto.... Devo approfondire questa cosa. Anche se il modo di utilizzo non mi ispira più di tanto. Preferirei un bello schermo con il mouse. E poi c'è il costo.... Però se il risultato merita.... Se vi va approfondiamo anche questa soluzione, o magari si può aprire un topic a parte.


Davvero. So che sembra assurdo, a me stesso non garba affatto ( nè il prodotto nè l'azienda produttrice ) , ma a livello software non hanno eguali e come home studio sono davvero i numeri 1 , al momento.
Non ho l'ipad è non lo uso, ma visto che devi fare una spesa orientata proprio alla produzione musicale, mi sento di dirti di ponderare questo prodotto perchè davvero i risultati sono davvero enormi e la facilità d'uso è probabilmente migliore dei classici software da pc.

Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 12:55 PM
Il notebook che uso adesso è un i7 con 8 gb di ram ed effettivamente va benissimo ma non ho disponibilità di grosse cifre. Per cui cercavo un'alternativa economica. Per contro però la mia intenzione di arrivare anche a cose un po' complesse, vorrei sviluppare dei pezzi miei ecc...

Sta cosa dell'ipad mi incuriosisce molto....
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Cris Valk il 27 Agosto, 2017, 03:48 PM
Anch'io uso un i7 16 GB Ram DDR4 con un SSD per l'SO e un HDD per lo storage...me lo ha assemblato Maicol..puoi provare a chiedergli...per risparmiare gli ho chiesto che fosse senza lettore cd,nè chiave di rete/wireless e una scheda video basica...ma pero' ho voluto un sistema di raffreddamento silenzioso o comunque poco rumoroso per evitare rec rumorose di strumenti acustici...

Direi per la Ram almeno 8GB (quindi SO 64 bit) espandibile,Cpu non saprei...forse almeno un i5 dual core...
Comunque dipende sempre da cosa devi fare...

Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 05:24 PM
Grazie Cris, contavo su una tua risposta. Giusta l'osservazione sulla silenziosità del raffreddamento, da tenere in considerazione. Effettivamente sono da escludere spese per la scheda video dove non sono richieste particolari prestazioni. La scheda rete/modulo wi-fi invece credo che sarebbe comodo, ma non credo che influisca più di tanto sul prezzo....
Vediamo se passa da queste parti Maicol.... ;D
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 06:19 PM
Ma....stavo pensando, nel caso dell'ipad come si connette la scheda audio e/o altri strumenti con scheda audio integrata tipo Helix?  :-\
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2017, 06:21 PM
Citazione di: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 06:19 PM
Ma....stavo pensando, nel caso dell'ipad come si connette la scheda audio e/o altri strumenti con scheda audio integrata tipo Helix?  :-\

Con il verme che si è mangiato il pezzo di mela.   :etvoila:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2017, 06:25 PM
Credo tramite questo: Lightning to USB 3 Camera Adapter - Apple (UK) (https://www.apple.com/uk/shop/product/MK0W2ZM/A/lightning-to-usb-3-camera-adapter)

Altrimenti la Line6 produce una Sonic Port che serve proprio a questo.
Line 6 :: SONIC PORT AUDIO INTERFACE :: Overview (http://line6.com/sonicport-audio-interface/)
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 06:31 PM
Grazie Max sei un pozzo di conoscenza  :abbraccio:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2017, 06:35 PM
Peccato che non piova da cosi  tanto tempo, sto finendo l'acqua.  :occhiolino:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Cris Valk il 27 Agosto, 2017, 06:50 PM
Forse mi sfugge qualcosa (non conosco il mondo Apple)...ma non basterebbe un semplice cavo usb tra la scheda e l'IPad? :uhm:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Cris Valk il 27 Agosto, 2017, 07:00 PM
Guardato e ha ragione Max...per esempio sulla mia Uac 8 per usarla con un iPad bisogna usare il cavo adattatore giustamente suggerito da Max,e azionare lo switch Class Compliant Mode.

Pero' sinceramente credo non uscirei dalla Helix per entrare in un altra scheda...(che sia essa Sonic Port o altro) :uhm:
A meno che sia una scheda migliore in prestazioni,ma bypassando quella della Helix pero'...
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 07:34 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Agosto, 2017, 07:00 PM
Pero' sinceramente credo non uscirei dalla Helix per entrare in un altra scheda...(che sia essa Sonic Port o altro) :uhm:
A meno che sia una scheda migliore in prestazioni,ma bypassando quella della Helix pero'...

Già, sono d'accordo. Ma poi i driver come si caricano? Boh... Poi non so se su iPad dopo sia possibile utilizzare i vari plugin... Sono un pò scettico su questo sistema....  :-\

Al momento mi attira più il pc...
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Cris Valk il 27 Agosto, 2017, 09:38 PM
Presumo si carichino sempre dalla daw,assicurando di avere installato quello adatto...per i plugin se intendi di terze parti invece non saprei...mentre magari puoi usare quelli integrati nelle daw compatibili con iPad tipo Cubasis,GarageBand ecc...
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: coccoslash il 27 Agosto, 2017, 11:57 PM
Non ne so molto di ipad e recording..per il buon Johan Segeborn non è che registra male..anzi..
Guarda per terra cosa c'è  ;D
(Recoreded with Ipad / Cubasis / Apogee Duet.)

3 Supro Amps Comparison - Shootout - Black Magick Vs Thunderbolt Vs Coronado - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uzylfQ1L5Bg&list=WL&index=34)
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Grix il 28 Agosto, 2017, 10:04 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Agosto, 2017, 11:57 PM
Non ne so molto di ipad e recording..per il buon Johan Segeborn non è che registra male..anzi..
Guarda per terra cosa c'è  ;D
(Recoreded with Ipad / Cubasis / Apogee Duet.)

Davvero molto interessante questo Apogee Duet  :firuli: certo che ipad + questa interfaccia audio viene una bella spesa.. però sembra comodo!
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 10:15 AM
L'ipad non credo sia la soluzione più economica, anzi.
Il "bello" dell'usare ipad per la registrazione e per la produzione musicale sono i software.
Occorre rivedere un attimo le proprie abitudini perchè non credo si possano utilizzare i vst che fino ad oggi si sono usate nel pc, ma i risultati dei suoni e delle registrazioni che l'ipad sembra produrre ( non l'ho mai avuto personalmente ), sono estremamente validi.

Non so se mai prenderò un ipad per registrare e produrre musica, ma mi sento quantomeno di metterlo nel carnet di proposte perchè da quello che ho potuto vedere, è davvero una valida proposta.
Come già detto, tutto questo a motivo dei software ( e dunque dei suoni ) .
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 28 Agosto, 2017, 01:35 PM
Dagli Vu! Vuoi proprio stimolare le mie ghiandole GASsose...  ;D
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 03:05 PM
Citazione di: Caligarock il 28 Agosto, 2017, 01:35 PM
Dagli Vu! Vuoi proprio stimolare le mie ghiandole GASsose...  ;D

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

No, ti chiedo scusa .  :sorry:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 28 Agosto, 2017, 03:09 PM
Ma scusa di che... Stavo scherzando!  :laughing:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: guest2069 il 29 Agosto, 2017, 02:04 PM
Io uso moltissimo l'ipad e devo dire che è una bomba. Ho moltissime app, tante le ho cancellate ma devo dire che per iniziare, garageband è più che sufficiente. Anzi è strepitosa. Esistono 2 modi per far comunicare le app musicali tra di loro, almeno io conosco solo queste 2 e sono interapp audio e audiobus,


Interapp audio è un protocollo che permette alle app compatibili di di far parte l'una dell'altra. Ad esempio se apro garage band e vado sugli amplificatori a disposizione, posso scegliere anche tra gli amplificatori disponibili su altre applicazioni. Ad esempio ho l'app mesa/boogie di ikmultimedia e mi compare come una possibilità sonora in più da usare in garage band. Una specie di plugin.


Audiobus invece è un app che permette di mettere in serie o in parallelo diverse app (che devono essere compatibili con audiobus stesso), creando il nostro routing preferito sia audio che midi. Potete darci un occhio qui:  Audiobus: Live, app-to-app audio. (https://audiob.us)
E' un mondo che è agli inizi ancora e secondo me estremamente promettente.
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: guest2069 il 29 Agosto, 2017, 02:31 PM
Citazione di: Caligarock il 27 Agosto, 2017, 07:34 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Agosto, 2017, 07:00 PM
Pero' sinceramente credo non uscirei dalla Helix per entrare in un altra scheda...(che sia essa Sonic Port o altro) :-\
A meno che sia una scheda migliore in prestazioni,ma bypassando quella della Helix pero'...

Già, sono d'accordo. Ma poi i driver come si caricano? Boh... Poi non so se su iPad dopo sia possibile utilizzare i vari plugin... Sono un pò scettico su questo sistema....  :-\

Al momento mi attira più il pc...
Salva





Tramite la scheda audio della helix ti puoi collegare solo a pc e mac, non ipad. Dovresti davvero usare una scheda dedicata come quella che ti è stata suggerita, ma una qualsiasi altra compatibile va bene. Io credo che la line6 farà uscire una app anche per ipad di helix in futuro comunque ed allora davvero basterà un camera connection kit.
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 29 Agosto, 2017, 02:39 PM
Grazie per il contributo Leo  :thanks:

Nel mentre stavo scrivendoti una domanda con la quale mi hai già risposto nell'ultimo post.... veggenza?  :laughing:

In pratica al momento se volessi registrare in garageband su ipad con la helix dovrei collegare una uscita audio della stessa alla scheda audio/interfaccia dell'ipad giusto?  :-\
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: guest2069 il 29 Agosto, 2017, 03:02 PM
Esattamente. Io dal mio sistema di pedaliera e rack entro tramite le uscite audio o nel sonic port vx o nel focusrite iTrack dock che si connettono all'ipad (o iPhone). e da lì sistemo il tutto ed esco o in un impianto o in cuffia. Però se hai la Helix penso che un pc andrebbe meglio se vuoi usare le simulazioni di CABINET della pedaliera. Inoltre puoi anche scaricarti patch di altri utenti tramite il software della line6 e soprattutto farti anche tutte le patch tue davanti allo schermo. Io fossi in te penserei di più ad un pc/mac. C'è anche da dire che il costo dei software per queste macchine sono più cari dei corrispettivi per IOS. Sono anche più potenti.
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Caligarock il 29 Agosto, 2017, 09:35 PM
Già sono d'accordo anch'io. Al momento l'ipad sembra non essere una soluzione pratica.

Ammetto di essere comunque affascinato dal mondo Apple. Secondo voi il Mac Mini con processore i5 e 4/8g di ram potrebbe assolvere allo scopo? Si trovano a prezzi interessanti, ma non conosco affatto il prodotto  :-\
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Max Maz il 29 Agosto, 2017, 10:08 PM
 :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: guest2069 il 29 Agosto, 2017, 10:08 PM
Penso proprio di si, e poi avresti GarageBand di serie per farti tutte le basi e con la helix potrest registrare chitarre, bassi e voce. In futuro, se ti trovi bene e volessi una situazione anche mobile puoi ripensare ad un iPad. Le due app (per macOS e iOS) parlano tra di loro, mi sembra anche tramite bluetooth. Quindi puoi prepararrti tutto a casa ed usare l'ipad se vai in giro. Non hai qualche amico che usi mac a cui chiedere di farti fare un giro? Tra l'altro, se hai video tastiera e mouse vecchi puoi riciclarli... Io sono impossibilitato per una questione logistica...
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: Vu-meter il 30 Agosto, 2017, 08:02 AM
Meno male che poi interviene chi gli oggetti li conosce e li usa .. come avevo detto io parlavo in base a ciò che avevo letto e sentito qua e là .

Grazie , Leo !!!  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Consiglio PC desktop per home recording
Inserito da: guest2069 il 30 Agosto, 2017, 02:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Agosto, 2017, 08:02 AM
Meno male che poi interviene chi gli oggetti li conosce e li usa .. come avevo detto io parlavo in base a ciò che avevo letto e sentito qua e là .

Grazie , Leo !!!  :thanks: :thanks: :thanks:

Di nulla Vu, anche perché non è vero che hai dato un consiglio sbagliato. L'iPad è davvero una macchina fantastica per questo scopo e tutti i produttori dovranno prima o dopo scenderci a patti, implementando editor dedicati per IOS.
Nello specifico caso di Caliga avrebbe avuto delle limitazioni che sono un po' invalidanti, data la meraviglia di macchina che ha tra le mani.
Ma vedrete che verrà fuori qualcosa in futuro e non solo per helix.


Ciao!