Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 10:36 AM

Titolo: Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 10:36 AM
Salve a tutti,
il mio intento sarebbe quello di collegare la chitarra al pc, per registrare ed usare software di emulazione (tipo guitar rig), il tutto in casa per un uso amatoriale.
Nel mio pc ho una scheda audio Sound Blaster zx, che usata con software come Guitar Ring, ha il problema della latenza elevata. problema che non riesco a risolvere nemmeno agendo sui driver Asio...
Leggendo in rete ho visto che ci sono vari metodi per collegare chitarra e pc:

Chitarra---D.I. Box---mixer---Pc
Chitarra---scheda audio esterna (Focusrite 2i2 Scarlett??)---PC.

Quale metodo mi consigliate?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: b3st1a il 18 Gennaio, 2020, 11:10 AM
Ciao! Se il tuo intento è quello di sfruttare software come Guitar Rig o simili è decisamente più semplice ed efficace la seconda opzione (anche se oggi ci sono dei mixer che fungono anche da scheda audio usb). Per utilizzi casalinghi la Scarlett va più che bene, ti consiglio anche le Behringer (ad es. la UMC202HD), che hanno buoni preamp ed ottimo rapporto q/p. Se si vogliono evitare latenze e impallamenti vari, però, è fondamentale anche avere un pc con caratteristiche hardware adeguate: che tipo di processore, ram e disco monta il tuo pc?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 12:47 PM
questo è il mio pc:

i78700
Asus Aorus Z390PRO
Corsair Dominator Platinum 16GB
Asus Strix GeForce GTX 1070
Samsung 850 EVO
Suond Blaster ZX

volendo optare per una scheda audio quele mi consigli:
Behringer U-PHORIA
Focusrite 2i2 Scarlett
Focusrite MOSC0024 Scarlett

PS mixer con scheda audio integrata intendi uno come questo?
ALESIS MULTIMIX 4 USB FX MIXER
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2020, 01:32 PM
Vai di Scarlett 2i2 ..  :reallygood:
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 01:45 PM
ok, se non ho capito male con la Scarlett2i2 devo collegarle a delle casse?
non posso usare quelle del pc, giusto?
tra se seconda gen e la terza gen, della Scarlett2i2 c'è molta differenza?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2020, 07:01 PM
Citazione di: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 12:47 PM
questo è il mio pc:

i78700
Asus Aorus Z390PRO
Corsair Dominator Platinum 16GB
Asus Strix GeForce GTX 1070
Samsung 850 EVO
Suond Blaster ZX

volendo optare per una scheda audio quele mi consigli:
Behringer U-PHORIA
Focusrite 2i2 Scarlett
Focusrite MOSC0024 Scarlett

PS mixer con scheda audio integrata intendi uno come questo?
ALESIS MULTIMIX 4 USB FX MIXER
La vedo difficile che sia una ASUS Aorus  :D :D :D

speriamo sia una ASUS (deformazione professionale, perdonami  :reallygood:)

Ci registri quel che ti pare
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2020, 08:29 PM
Citazione di: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 01:45 PM
ok, se non ho capito male con la Scarlett2i2 devo collegarle a delle casse?
non posso usare quelle del pc, giusto?
tra se seconda gen e la terza gen, della Scarlett2i2 c'è molta differenza?

Diciamo che hai una resa migliore con delle casse apposite (ed amplificate), rispetto a quelle del PC.
Non so dirti le differenze tra le nuove e le vecchie, ma sono comunque schede di qualità. Forse, l'unico rischio potrebbe essere nella compatibilità dei vecchi driver con i nuovi sistemi operativi..
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 09:02 PM
Citazione di: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2020, 07:01 PM
Citazione di: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 12:47 PM
questo è il mio pc:

i78700
Asus Aorus Z390PRO
Corsair Dominator Platinum 16GB
Asus Strix GeForce GTX 1070
Samsung 850 EVO
Suond Blaster ZX

volendo optare per una scheda audio quele mi consigli:
Behringer U-PHORIA
Focusrite 2i2 Scarlett
Focusrite MOSC0024 Scarlett

PS mixer con scheda audio integrata intendi uno come questo?
ALESIS MULTIMIX 4 USB FX MIXER
La vedo difficile che sia una ASUS Aorus  :D :D :D

speriamo sia una ASUS (deformazione professionale, perdonami  :reallygood:)

Ci registri quel che ti pare

gigabyte aorus :D...
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 09:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Gennaio, 2020, 08:29 PM
Citazione di: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 01:45 PM
ok, se non ho capito male con la Scarlett2i2 devo collegarle a delle casse?
non posso usare quelle del pc, giusto?
tra se seconda gen e la terza gen, della Scarlett2i2 c'è molta differenza?

Diciamo che hai una resa migliore con delle casse apposite (ed amplificate), rispetto a quelle del PC.
Non so dirti le differenze tra le nuove e le vecchie, ma sono comunque schede di qualità. Forse, l'unico rischio potrebbe essere nella compatibilità dei vecchi driver con i nuovi sistemi operativi..

Ok. Come casse che mi consigliate? Non ho bisogno di tantissimi potenza..
Stavo vedendo le Edifier R1280Db ..
Che ne pensate?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Bedrock il 18 Gennaio, 2020, 09:22 PM
Non le conosco.
Quando scelsi le mie mi pare di ricordare che mi erano piaciute le maudio bx8 e le mackie cr4 su più o meno quel prezzo.
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2020, 09:24 PM
Io scelsi le Yamaha ma non ho ben capito il budget a disposizione.
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Bedrock il 18 Gennaio, 2020, 09:44 PM
100 €, il prezzo di quelle che indica lui
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Max Maz il 18 Gennaio, 2020, 09:47 PM
Ok, mi sa che è il caso di rivolgersi al mercato dell'usato
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 18 Gennaio, 2020, 09:55 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Gennaio, 2020, 09:24 PM
Io scelsi le Yamaha ma non ho ben capito il budget a disposizione.

Sui 150€
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 28 Gennaio, 2020, 05:32 PM
Buonasera!!! oggi è arrivata la Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen e le Behringer Studio 50USB.
Collego la scheda al pc, faccio la configurazione guidata, ed ecco la sorpresa!! si sente un ronzio di sottofondo e quando collego la chitarra tutto tace!
Ho provato a collegare alle case una sorfente audio e funzionano...
Sbaglio qualcosa? o è un problema della scheda??
??? ??? ???
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 28 Gennaio, 2020, 05:39 PM
Senza chitarra fa rumore e con la chitarra non lo fa più ? In genere è il contrario.  :laughing:

Davvero strano .. c'è da ragionarci un attimo.
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 28 Gennaio, 2020, 06:27 PM
No fa rumore sempre e la chitarra non si sente.. ora ho provato con il portatile e con questo funziona e non ronza!!
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Pasquino il 28 Gennaio, 2020, 07:01 PM
Il portatile è sempre un Windows?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 28 Gennaio, 2020, 07:09 PM
si entrambi win 10, stessa versione :-\
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Pasquino il 28 Gennaio, 2020, 09:10 PM
Beh allora non me lo spiego. Prova a reinstallare i driver forse risolvi
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 28 Gennaio, 2020, 09:37 PM
Privato ma niente :cry2:
Non riesco a capire... Sul portatile funziona senza driver istallati..
Il fatto che ho un'altra scheda audio (creative) interna al PC può essere un problema?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 28 Gennaio, 2020, 09:39 PM
In effetti, potrebbe.  :-\

Mi sa che potrebbero incasinarsi anche i driver.
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 28 Gennaio, 2020, 10:18 PM
Devo provare a togliere la creative... :maio:
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: CalegaR1 il 28 Gennaio, 2020, 10:31 PM
Non è la creative ;)

Controlla la latenza con qualche benchmark
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Pasquino il 29 Gennaio, 2020, 01:08 AM
Citazione di: Fedexx il 28 Gennaio, 2020, 09:37 PM
Privato ma niente :cry2:
Non riesco a capire... Sul portatile funziona senza driver istallati..
Il fatto che ho un'altra scheda audio (creative) interna al PC può essere un problema?
Come senza driver? Ma la scheda è dotata di driver suoi? Se si installa quelli e disinstalla gli ASIO, non ti servono più. Poi devi settare nell'app che usi per registrare la tua scheda come device di registrazione e riproduzione.
Controlla che i driver siano installati correttamente nel pannello di gestione periferiche.
Sennò ti installi Linux che è sempre meglio [emoji16]
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 29 Gennaio, 2020, 08:06 AM
Se la collego al portatile senza istallare niente funziona.
Al fisso sia con i suoi driver che senza non funziona. Si sente solo rumore dalle casse e la chitarra che collego non si sente.
Oggi controllo le impostazioni e la latenza
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2020, 08:18 AM
Parliamo di una scheda USB ? Hai provato a cambiare porta ?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 29 Gennaio, 2020, 09:42 AM
si è una Focusrite Scarlett 2i2 3rd Gen.
Ho provato tutte le porte usb ma ho sempre lo stesso problema
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2020, 09:42 AM
Ci deve essere qualche settaggio da sistemare, secondo me.
Se sul notebook va senza problemi, mi domando dove sia la differenza tra i pc, prevalentemente in settaggi e/o driver.  :-\
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 29 Gennaio, 2020, 09:57 AM
appunto non riesco a capire ??? :-\ :acci:
Ho porvato anche togliere la creative dal pc ma ho sempre lo stesso problema.

PS
ora che sto provando meglio anche sul portatile fa rumore.
non come sul fisso, ma un ticchettio (fastidioso)..
ma non potrebbe essere la scheda ettosa?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2020, 12:13 PM
Ma l'hai presa usata ?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: CalegaR1 il 29 Gennaio, 2020, 12:17 PM
prendi il cavo USB che attacchi alla tua scheda audio, la parte a contatto con la scheda è solo quella interna...mentre tu hai una parte in metallo anche esterna che non serve a una mazza.

Prova a prendere dello scotch normale, quello trasparente, e tagliane un pezzetto che ti andrà a coprire tutto l'involucro esterno del cavo, a volte quella parte in metallo che viene inserita solo per rinforzare la struttura crea interferenze :)
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 29 Gennaio, 2020, 02:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Gennaio, 2020, 12:13 PM
Ma l'hai presa usata ?
Tutto nuovo, scheda, casse e cavi
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 29 Gennaio, 2020, 03:38 PM
Citazione di: CalegaR1 il 29 Gennaio, 2020, 12:17 PM
prendi il cavo USB che attacchi alla tua scheda audio, la parte a contatto con la scheda è solo quella interna...mentre tu hai una parte in metallo anche esterna che non serve a una mazza.

Prova a prendere dello scotch normale, quello trasparente, e tagliane un pezzetto che ti andrà a coprire tutto l'involucro esterno del cavo, a volte quella parte in metallo che viene inserita solo per rinforzare la struttura crea interferenze :)
Provato, ma purtroppo sempre la stesso problema
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2020, 06:20 PM
Ma cosa cavolo ..  :-\
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 29 Gennaio, 2020, 06:52 PM
Non so più cosa fare.. a questo punto rimando tutto indietro e lascio stare :maio:
Così non è utilizzabile...
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: coccoslash il 29 Gennaio, 2020, 07:26 PM
Scusate.. Ma non è lo stesso problema di cui abbiamo parlato in un topic di qualche gg fa? Si parlava di ticchettio o sbaglio? Era una scarlet anche quella ma la 6i6.
I tuoi computer sono entrambi all'ultimo aggiornamento windows?
Hai UPS vicini? Hai provato coi driver beta della scarlet? Hai provato con un hub alimentato a parte?
Purtroppo le scarlet sono belle ma un po' rognose e voraci di milliampere.
Hai provato, su pc, a staccare tutte le periferiche usb e a lasciare solo lei? (Avviando il pc da zero con solo la scheda attaccata)
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2020, 07:33 PM
Se ci devi impazzire, usa i 14 giorni di legge, rendila e prova qualcos'altro..
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: zap il 30 Gennaio, 2020, 10:39 AM
Se solo per registrare...un semplice registratore digitale,magari con presa jack o mic.?
Titolo: Re:Consigli registrazione in casa
Inserito da: Fedexx il 30 Gennaio, 2020, 01:13 PM
volevo usarla sia per registrare che per usare programmi come amplitube o guitar ring... volevo!! :acci: