Ciao ho un pc super potente Windows nuovo. Io non so niente di midi. In prospettiva di prendere nuovo software da controllare con pedaliera midi, se mi spiegate come funziona, come si collega al pc. Quale scegliere e tutto quello che potete spiegarmi. Vi ringrazio.
Citazione di: Dany1900 il 03 Settembre, 2021, 06:59 PM
Ciao ho un pc super potente Windows nuovo. Io non so niente di midi. In prospettiva di prendere nuovo software da controllare con pedaliera midi, se mi spiegate come funziona, come si collega al pc. Quale scegliere e tutto quello che potete spiegarmi. Vi ringrazio.
Allora, io rispondo in base alle mie esperienze dirette, sicuramente qui c'è qualcuno che ne sa chilometri più di me, però ti dico la strada che ho preso e che ho trovato la migliore in base a quel che cercavo.
Intanto c'è da distinguere, io ho comprato un modeler, che è una pedaliera che fornisce anche simulazione di testate, cabinet, regolazioni di questi ultimi, scelta di eventuali valvole, tipo di microfonazione etc etc. Ho preferito questa tipologia di pedaliera, rispetto al semplice multi effetto, proprio per via volevo un'alternativa all'amplificatore di casa, che per via dei rumori non potevo sfruttare come volevo.
Inoltre ho scelto un modeler che avesse già incorporato una scheda audio, non è grave comprarne una che non funga da scheda audio, però non volevo riempirmi di roba da comprare, avendo pure gli spazi miseri a disposizione.
Sul discorso software, dando per scontato il discorso della scheda audio, che è obbligatoria, indifferentemente se già montata sulla pedaliera o da comprare a parte, si insinua il bisogno di un software di registrazione, regolazione e montaggio, questa tipologia di software si chiama in gergo DAW, ce ne sono molti, sia a pagamento, sia di molto costosi ma anche in versioni "lite" casalinghe che, appunto per scopi casalinghi vanno più che bene, Cubase, Logic, Fl Studio etc etc, oppure anche di Free, MPC Beats e altri. Questi sono secondo me imprescindibilii per registrare e curare un brano in digitale.
Di modelli di pedaliere/modeler ce ne sono tantissimi, di accessibili e di molto costosi, dipende molto da budget che vuoi dedicare e da quali sono le tue ricerche.
Riguardo al computer adatto non serve un computer della Nasa, quelli servono per altri scopi, come montaggio video o grafica 3D o lavorazione di grossi file per la stampa (o videogiochi pesanti), per registrare a casa basta un computer dei nostri giorni, decente, ma senza dover appunto scegliere soluzioni da montaggio video e grafica 3D..
Io ha già l'impianto studio, no n cerco il tipo di pedaliera che intendi tu. Una semplice pedaliera midi per utilizzare un software installato tipo native. Grazie