Ciao Ammici!
Stò intraprendendo la strada della simulazione di effetti ed ampli in ambito live...
Ho troppa roba da tirarmi dietro e cablare, e poi sul palco non ci stò.
La mia strato ha un uscita PIezo ed una Midi, in più utilizzo l'acustica in molti brani.
Le pedaliere sono 2 interconnesse, una per elettrica e una per acustica.
In più ho l'ipad con libreria di suoni, ampli e leggio.
L'idea in sostanza è quella di un Portatile con scheda audio esterna di almeno 4 ingressi.
Aprire il sequencer ( presonus studioone probabile ) e creare 4 tracce ed assegnare
Una al magnetico della strato
Una al piezo della strato
Una al ricevitore midi del Fishman Triple Play
Una alla chitarra acustica.
Per iniziare ho preso la cosa più importante:
MacBook Pro 8gb e 256ssd.
Poi devo capire, anzi, vi chiedo di consigliarmi le altre cose indispensabili per realizzare questo mio proposito.
Teoricamente Scheda Audio e Foot Controller.. ( per i vst plus in ecc. ho in bundle col pickup midi kontact,sampletank, guitar Rig ed Amplitube).
Provo a spiegare quali sono le mie "esigenze" è le mie possibilità in merito.
Parto dal Foot controller:
Ho individuato
Apogee GiO ( utilizzabile solo con sequencer Apple )
Soft Pad
Kontrol Rig3 ( dovrebbe funzionare anche con amplitube )
Beringher FBC1010
Ik blueBird.
Tutte queste sono in nate per il chitarrista che vuol gestire il plug in di una traccia a cui è associata la chitarra elettrica, io vorrei col foot controller pilotare anche la scelta delle tracce da accendere, in modo da passare da magnetico a piezo o midi attraverso la pedaliera..
Per la scheda audio posticipo l'acquisto e provo per il momento a veder di utilizzare quello che ho:
Presonus Firepod ed Audiobox.
Con la prima so che dovrei fare un downgrade a Lion, e trovare un adattatore per avere una FireWire sul Macbook ( Usb-Fw. Oppure Thunderbolt -Fw ??? )
Per la seconda ho solo 2 ingressi.
Ho anche un novaSystem, potrei utilizzarla come pedaliera midi?
Oppure mettere un ampli clean e poi dare drive e fx alla chitarra elettrica dal Nova.. Boh??
Aiut!!
Ciao e buon ponte!
Citazione di: Luc il 24 Aprile, 2014, 01:43 PM
L'idea in sostanza è quella di un Portatile con scheda audio esterna di almeno 4 ingressi.
Aprire il sequencer ( presonus studioone probabile ) e creare 4 tracce ed assegnare
Una al magnetico della strato
Una al piezo della strato
Una al ricevitore midi del Fishman Triple Play
Una alla chitarra acustica.
............
... io vorrei col foot controller pilotare anche la scelta delle tracce da accendere, in modo da passare da magnetico a piezo o midi attraverso la pedaliera.. ......
Tramite MIDI però, dovresti anche armare la traccia selezionata e spegnere le altre 3, ogni volta che fai un cambio ; altrimenti ti suonano tutte ..
Uhm .. non so se sia possibile, c'è da fare qualche ricerca in ambito MIDI, perchè non si tratta solo di accendere o spegnere il canale, ma proprio di armare la traccia in registrazione ( a meno che non stia sbagliando .. :-\ )
Vu :)
Centro!!!
armare la registrazione mettendo in "Solo" la traccia voluta.
Poi la registrazione non è che debba partire..
Bisognerebbe pilotare il mixer della Daw tramite pedaliera midi.
Forse è meno fattibile di quanto penso?
Eh non lo so .. :-\ .. ti consiglio di fare ricerche online sulle possibilità del MIDI, perchè non sono sicurissimo si possa mettere la traccia in rec. Fino all' On e Off non credo ci siano problemi, ma all'armatura della registrazione, ho qualche dubbio ..
Vu :)
Non ho trovato la pedaliera , ma il padre spirituale VU è un lusso
Citazione di: Luc il 24 Aprile, 2014, 08:47 PM
Non ho trovato la pedaliera , ma il padre spirituale VU è un lusso
Ahahahah !! :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Ciao Luc ! Complimenti ti vuoi buttare proprio sul facile eh ?
Scherzi a parte da come parli si vedi che non è da ieri che calchi i palchi.
Con il midi non ti posso aiutare , ma forse ti potrebbe aiutare una cosa che ho scritto qui sul forum sulle simulazioni di ampli e cassa con riferimento alla tecnica degli impulsi a convoluzione .
http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/chitarra-elettrica-simulazioni-cabinet-ampli-(ed-effetti)-con-pc-eo-mixer/ (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/chitarra-elettrica-simulazioni-cabinet-ampli-)
Se vuoi le migliori simulazioni di cassa/ampli non usare Amplitube & C ma gli impulsi di cui parlo quelli della RedWirez che carichi come plugin in un software DAW.
Mentre per gli effetti quei software sono decenti .
Se pensi ti possa essere utile ne possiamo parlare se vuoi.
Ciao
Guido
Grazie Guido, mi vado a leggere e a provare le informazioni della tua guida,..
Scusa , ma non so perchè non mi riesce di inserire il link giusto.
Comunque la trovi facilmente nelle sezione Home Recording » Registrazione, Mix e Mastering
col titolo
Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Però non esageriamo non è proprio una guida è il sunto di esperienze pratiche personali che ho fatto per riuscire a suonare al meglio attaccato al mio PC non usando un vera cassa , ma solo Un pre e tutte la roba che vedi in firma !
Ciao
Guido
Sto già leggendo e complimenti per il Topic, davvero una manna per il mio intento, domani passo dalla teoria alla pratica..
Lieto che ti piaccia e che ti serva .
Volendo approfondire ne parliamo là.
Guido
Pian panino stò allestendo l'attrezzatura per realizzare il mio intento.
Faccio un riassunto per poter chiedere consigli sulle cose ancora da reperire.
Le cose sottolineate le ho già acquistate le atre le ho individuate ma vorrei qualche parere.
Notebook : MacBook Pro Retina [/b] ram 8GB HardDisk SSD 256 processore I5 4200u
Scheda Audio : Presonus Audiobox USB - è un pò scarsina ed ha pochi input, ma prima di sostituirla aspettere che il mercato si infoltisse di schede Thunderbolt /USB 3.0 ..
FootController MIDI : Icon G Board
Sequencer : Reason Essential .. qui chiedo aiuto: ma supporta i VST Au oppure dovrei acquistare Reason7 ?
VST: Scuffhman S Gear 2 per l'emulazione di ampli ed effetti, Fishman Triple Play per le gestione della chitarra Midi Sampletank 2.0 e Kontakt per i suoni del midi (erano in bundle col FTP)
cassa da usare come spia : Roland KC350 o Db FlexSys FM12.. Attacandoci l'uscita della scheda audio gli invirei tutti i suoni del sequencer. Mi piacerebbe che la cassa avesse una DI OUT da portare verso il PA.
Che ve ne pare?
Ho tralasciato qualcosa?
Sono rimasto con poco peso e poca roba da trasportare.
Consigli?
@Guido59 :
Sgear " spacca davvero molto, è minimale ma ha tutto ciò di cui ho bisogno,perfino un rackConvolver per caricarci i RedWirez :yeepy:
per la gioia della gestione dei suoni si sviluppa in unica schermata ,4 ampli, 1 rack per Chorus/Flanger 1 per Delay e 1 per Reverb più 1 per caricare gli impulsi a Convoluzione (Convolver)..quelli in dotazione sono già molto belli.
Sarà che non so usare Amplitube o Guitar Rig ma anche sui distorti il suono non subisce così tanto rumore.
[allegato eliminato da un amministratore]
Hai fatto delle ottime scelte !
Su S-gear2 posso solo dire che come vedi anche loro si basano sugli impulsi della Redwirez come del resto Fractla audio su AXE-FX. Però come effetti è un po' limitati però lì dipende da quanti ne usi .
Tieni conto che il pacchetto Redwirez ha già integrato un suo vst per caricare gli impulsi ooltre ad averne molti di più.
Per gli effetti vedi che molti softawre DAW ne hanno diversi integrati e di buona qualità senza andare su software tipo Amplitube o Guitar Rig. Anche nel mondo free sofwtare c'è diversa roba gratuita che vale la pena di sentire.
Darei un occhio alla versione base di Cubase ,Cubase Elements 7, che sto provando e come dicevo in altro post ho constatato avere per me una migliore qualità audio e degli effetti in bundle di Reaper che avevo usato finora e supporta bene sia Win che Mac
Ovviamente è più limitata rispetto alle versioni maggiora, ma mi hanno detto che volendo si può fare l'upgrade da una all'altra. In ogni caso a meno di produzioni complesse credo che vada molto bene , per me sicuro.
Mi trovo molto in difficoltà rispetto al Sequencer.
Ho letto il tuo post sul sound di diverse Daw...
Siccome vorrei essere operativo col mio set up dalla prossima settimana e non vorrei spendere molto per un sequencer con 10000 possibilità mi sono orientato su Reaper.. Poi si vedrà quando mi riprenderò dallo shock delle ultime spese.
In realtà ho la versione Artist di StudioOne e con 90 euro potrei passare alla Producer che accetta i vst.
Con Sgear ho tutto quello che mi serve, a parte il tuner.
Mi piace molto, se in saletta rende bene scaduti i 15 giorni di prova lo acquisto..
I RedWirez su Sgear sono 10.. Mi sono più che sufficienti per il momento. Poi posso acquistarne singolarmente altri e caricarli sul mio convolver giusto?
Sì puoi comprarli quando vuoi !
Se hai già un software che conosci usa quello intanto ! Reaper costa meno e non è malissimo, ma io ho fatto quelle osservazioni in base al mio orecchio e sinceramente non me lo aspettavo . inoltre non ha l'editor audio , ma si appoggia ad uno esterno !
Guido