Voglio comprare un paio di casse nuove per ascoltare la musica in stanza, che mi consigliate? non vorrei spendere molto, consigliate delle 2.0 oppure le 2.1, 5.1? oppure dei monitor tipo le M-Audio Studiophile AV 40? :-\ voi che usate e come vi trovate?
Io ho queste collegata alla Scarlett e sono soddisfattissimo ma non so se rientrano nei tuoi parametri.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2qtzwur.jpg&hash=2641fff6209db9a669b80c169b3a3d091fca9bef)
Seguo con interesse questo topic!
@Max, non leggo il modello... e` HS5? Avevo sentito parlar bene delle Yamaha HS7 (200 euro~) ma dato che non me ne intendo chiedo: ci son differenze?
Ho trovato un sito che vende le HS5 ad un prezzo "giusto" 314 Euro~ (https://www.musicmatter.co.uk/yamaha-hs5-with-samson-ms200-stands-cables)
Scuso l'OT ma come ti trovi con la scarlett? Ho un po' visto i prezzi e sembra abbordabile e ci stavo facendo un pensierino...
-sir
Il modello è HS5, il numero identifica la dimensione del cono in pollici.
Io le trovo ottime perché neutre senza quell'equalizzazione ruffiana sulle medio basse che caratterizza molti modelli di altri brand.
Io ho la scarlett 2i4 presa usata da Guido e la trovo un importante passo avanti rispetto alla MAudio Fast Track che avevo acquistato in precedenza.
Spero di esserti stato utile, se ti serve qualche altra info sono qua'.
Se hai già una scheda audio potresti pensare a dei monitor da studio,tipo quelle di Max...mancherà un po' di estensione in basso ma non troppo...in caso poi se in futuro vuoi upgradare a un sistema 2.1 ti basterà abbinargli il sub HS8s che è già predisposto per questo tipo di monitor!
Il 5.1 per solo la musica lo escluderei (anche perché sarebbe costoso) a meno di voler vedere film e giocare a giochi in surround o ascoltare dischi 'particolari'...
Seguo con interesse, belle le hs5 peccato per il prezzo :acci: qualcosa di più accessibile ?
belle Max ma sono troppo :lol: ok niente le 5.1, quindi altri consigli? io pensavo qualcosa sotto i 100 o massimo poco più di 100 euri :firuli:
Citazione di: Grix il 08 Maggio, 2016, 02:38 PM
belle Max ma sono troppo :lol: ok niente le 5.1, quindi altri consigli? io pensavo qualcosa sotto i 100 o massimo poco più di 100 euri :firuli:
Prendine solo una.
E quando vorrai fare l'upgrade, prendi l'altra :D
Il mono non fa per me :D per quello c'è già l'ampli :guitar:
Ho visto queste della Mackie sui 150
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2uzv1c3.jpg&hash=b936aafce8d47e20c8156b328bbb7e1d36365e56)
Mackie CR4 Coppia Monitor Multimediali
Design di qualità, prestazioni audio e ideale per la creazione di multimedia e l'intrattenimento
Componenti di livello professionale per prestazioni sonore ottime
50 watt
4" woofer in polipropilene rivestita
0.75 " tweeter in seta a cupola raffreddato a ferrofluido
Ultra-larga gamma di frequenza ideale per full-range multimediale (70Hz - 20kHz)
Scegli da che parte della scrivania vuoi la manopola del volume con un comodo interruttore posizionamento degli altoparlanti di CR4
Comoda manopola del volume frontale con anello illuminato così da dare indicazione di potere / off / volume e dove serve
Puoi Collegare lo smartphone o altra fonte a destra nella parte anteriore degli altoparlanti ed ascoltare immediatamente
Cuffie jack auto-sconfitte uscita dell'altoparlante-frontale e fornisce un controllo del volume delle cuffie tattile
Una scelta di ingressi per il collegamento semplice a qualsiasi sorgente audio (1/4 ", 1/8", RCA)
Progettazione della guida d'onda offre chiarezza ineguagliata e dispersione del suono a tutti i livelli di ascolto
Porte posteriori a regolazione personalizzata per regolare, anche l'estensione dei bassi
Tutto in legno cabinet fornisce un carattere sonoro naturale superiore ai cabinet di plastica a basso costo
Accessori in dotazione
Pad isolamento acustico minimizzare boomy basso accumulo e forniscono up / down di controllo tilt per un ascolto più mirata
1/8 "per cavo stereo RCA per collegare l'uscita del computer agli altoparlanti
1/8 "a 1/8" cavo per collegare un lettore smartphone o multimediale al pannello frontale di relatori
Speaker-to-speaker cavo
Temo di non aver compreso. Sono della casse per ascoltare musica da PC?
[Se hai risposto SI]
Allora perché collegarle ad una scheda audio?
[Se hai risposto NO]
Allora non ho capito :etvoila:
Sono dei monitor amplificati, collegabili alle uscite audio di una scheda audio.
Non c'è paragone con la qualità delle classiche Logitech e simili dei supermercati.
Si possono collegare anche al mixer se vuoi.
Ecco....una soluzione simile mi interessa parecchio.
Nessuna possibilità di collegarle direttamente al PC quindi. Devono essere controllate da un elemento esterno. Giusto?
Dipende dai modelli ma di sicuro molto presto sentirai il bisogno di una scheda audio per registrare quanto stai facendo e subito dopo, chiaramente, per partecipare alle jam. :reallygood:
interessanti anche se cerco di più delle normali casse da collegare al pc :laughing: per ora i monitor non mi servono :firuli:
La scelta sta a te ma spendere 60/70 euro per casse da pc ..... :nea:
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 03:33 PM
La scelta sta a te ma spendere 60/70 euro per casse da pc ..... :nea:
valuterò :-\
Ciao a tutti, avrei una domanda, con le Mackie CR4 di cui sopra, si riuscirebbe a sentire anche un buon suono di chitarra ? Lo chiedo perche' vorrei sostituire le micro casse + sub per pc, con cui mi ascolto quando suono, con altre migliori, tipo appunto quelle su citate.
Quelle che tuttora uso sono un modello molto simile allo yst-ms30 :
Yamaha YST-MS30 (PC Speakers) Reviews (http://www.testfreaks.com/pc-speakers/yamaha-yst-ms30/)
Imposterei quindi l' uscita della pedaliera - Digitech RP360Xp - su mixer-out, ottenendo quindi la simulazione di ampli e cassa.
La domanda e' se si ottiene un suono decente. Certo che per 'sentirmi' posso usare l' ampli - Vox vt20x - tuttavia le casse mi servono per riprodurre una base, per suonarci sopra, ed il fatto di ascoltare la base dalle casse e la chitarra dall' ampli mi confonde un po' e non mi da' quel senso di 'amalgama', non so se riesco a spiegarmi..
Ma voi usate solo l' ampli per suonare la chitarra su una base ? Riproducete la base anche con l' ampli ? O come fate ?
Grazie e buona giornata,
Sergio
Citazione di: semar il 16 Dicembre, 2016, 03:18 PM
Ciao a tutti, avrei una domanda, con le Mackie CR4 di cui sopra, si riuscirebbe a sentire anche un buon suono di chitarra ? Lo chiedo perche' vorrei sostituire le micro casse + sub per pc, con cui mi ascolto quando suono, con altre migliori, tipo appunto quelle su citate.
Imposterei quindi l' uscita della pedaliera - Digitech RP360Xp - su mixer-out, ottenendo quindi la simulazione di ampli e cassa.
La domanda e' se si ottiene un suono decente. Certo che per 'sentirmi' posso usare l' ampli - Vox vt20x - tuttavia le casse mi servono per riprodurre una base, per suonarci sopra, ed il fatto di ascoltare la base dalle casse e la chitarra dall' ampli mi confonde un po' e non mi da' quel senso di 'amalgama', non so se riesco a spiegarmi..
Ma voi usate solo l' ampli per suonare la chitarra su una base ? Riproducete la base anche con l' ampli ? O come fate ?
Grazie e buona giornata,
Sergio
Io oramai non ci faccio più caso ( e suono con base nelle casse e chitarra nell'ampli ) , ma ho capito cosa intendi.
Tieni però presente che non è solo l'uscita dei coni a non creare la giusta malgama: potresti non avercela pur uscendo dai medesimi coni : molto dipende da come la base è stata mixata.. basta un riverbero diverso per "interrompere la magia" ...
Citazione di: Grix il 08 Maggio, 2016, 11:43 AM
Voglio comprare un paio di casse nuove per ascoltare la musica in stanza, che mi consigliate? non vorrei spendere molto, consigliate delle 2.0 oppure le 2.1, 5.1? oppure dei monitor tipo le M-Audio Studiophile AV 40? :-\ voi che usate e come vi trovate?
2.0 della edifier.
Il suono della chitarra esce sempre dall'ampli, la base da due monitor collegate alla scheda audio.
scusate ma un conto è dover avere un ascolto neutro per mixare, un altro trovare qualcosa di piacevole per il solo ascolto di musica.
I monitor sono progettati per il primo scopo.
Per riprodurre una base vanno benissimo i monitor
Per ascoltare musica, sono vecchio, c'è lo stereo. ;D
Bene, grazie, ma la domanda e', si sentirebbe in modo "convincente" anche il suono della chitarra in uscita dalla pedaliera con Output impostato su mix/PA ?
Lo chiedo perche' quando sulla "base" ci sono anche le chitarre, non suonano male "uscendo" dalle casse..
Citazione di: semar il 16 Dicembre, 2016, 03:33 PM
Bene, grazie, ma la domanda e', si sentirebbe in modo "convincente" anche il suono della chitarra in uscita dalla pedaliera con Output impostato su mix/PA ?
Lo chiedo perche' quando sulla "base" ci sono anche le chitarre, non suonano male "uscendo" dalle casse..
Purtroppo temo che per rispondere a questa domanda serva una prova ... :etvoila:
Si molto soggettivo il parere. ::)
Citazione di: aleroc il 16 Dicembre, 2016, 03:28 PM
scusate ma un conto è dover avere un ascolto neutro per mixare, un altro trovare qualcosa di piacevole per il solo ascolto di musica.
I monitor sono progettati per il primo scopo.
:quotonegalattico:
Citazione di: semar il 16 Dicembre, 2016, 03:33 PM
Bene, grazie, ma la domanda e', si sentirebbe in modo "convincente" anche il suono della chitarra in uscita dalla pedaliera con Output impostato su mix/PA ?
Lo chiedo perche' quando sulla "base" ci sono anche le chitarre, non suonano male "uscendo" dalle casse..
Scusa ma non faresti prima a prendere un microfono come un semplicissimo Shure SM57 piuttosto che fare tutto sto casino con mixer e pedaliere? :laughing:
"Sentire bene" è una bella domanda... è un'incognita finché non provi!
Purtroppo non ci sono standard per cui si possa dire con facilità "SI, USCIRA' BENE", l'unica cosa che può permetterti di dirlo è il test
Io credo che passare per una pedaliera o per qualsiasi altro sistema che "silenzi" l'ampli sia una soluzione indispensabile per il quieto viviere in certi orari condominiali.
Per tutto il resto c'è l'ampli.
Qualunque esso sia. :D
Citazione di: Max Maz il 16 Dicembre, 2016, 04:13 PM
Io credo che passare per una pedaliera o per qualsiasi altro sistema che "silenzi" l'ampli sia una soluzione indispensabile per il quieto viviere in certi orari condominiali.
Per tutto il resto c'è l'ampli.
Qualunque esso sia. :D
Si e no.
Posso tranquillamente affermare che puoi utilizzare l'ampli microfonato e catturare dunque il suono che ne fuoriesce anche alle quattro del mattino senza dare alcun disturbo a nessuno, tutto sta nella regolazione del gain del canale in entrata della scheda audio.
Citazione di: Sebastian il 16 Dicembre, 2016, 05:30 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Dicembre, 2016, 04:13 PM
Io credo che passare per una pedaliera o per qualsiasi altro sistema che "silenzi" l'ampli sia una soluzione indispensabile per il quieto viviere in certi orari condominiali.
Per tutto il resto c'è l'ampli.
Qualunque esso sia. :D
Si e no.
Posso tranquillamente affermare che puoi utilizzare l'ampli microfonato e catturare dunque il suono che ne fuoriesce anche alle quattro del mattino senza dare alcun disturbo a nessuno, tutto sta nella regolazione del gain del canale in entrata della scheda audio.
sei sicuro? Ma se io la distorsione non la sento come fa a catturarla il microfono?
Non lo so Sebastian, a me il suono pulito a volume inesistente mi convince poco.
Preferisco passare nella scheda e poi si vedrà, non sono un compositore .. mi serve soltanto per studiare e rilassarmi al tempo stesso.
Comunque un tentativo ... di giorno, lo faccio volentieri.
Anzi, sai cos'è ?
Lo faccio subito visto che oggi ho tempo. :sisi:
Prova effettuata.
Con le mie poche capacità ..... :facepalm2:
Se volete la faccio anche io adesso e vi faccio sentire :laughing:
Citazione di: Sebastian il 16 Dicembre, 2016, 05:48 PM
Se volete la faccio anche io adesso e vi faccio sentire :laughing:
ma sul pulito secondo me è abbastanza logico che si senta a bassi volumi. ::)
In distorsione intendo.
Faccio qualche foto e qualche secondo di registrazione
Distorsione non so, a me non interessa più di tanto.
Il pulito è poco incisivo come quello di una qualsiasi pedaliera che entra nella scheda audio, inoltre il gain necessario al microfono causa un fruscio fastidioso e, cosa più grave, il volume minimo necessario è comunque inutilizzabile per il rispetto delle regole condominiali più lasche. :-\
Un minimo di rumore di sottofondo c'è sempre. Niente che non si possa sistemare con un de-noise / equalizzatore.
Certo, non sarà la registrazione del secolo.. anche perché se registrate nel profondo della notte di certo non è per avere un suono di qualità eccelsa, ma per buttare giù l'idea non è male!
Per la registrazione di qualità c'è il giorno :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2ewfw4x.jpg&hash=5f7ce0f8ac87b6d920851c615619d343fecfd0dd)
Quindi non si parla di pulito, ok è già diverso.
Non volermene Sebastian ma a me non sembra una qualità molto differente da quella che potrebbe venire dal segnale passato prima in una buona pedaliera e poi direttamente nella scheda audio senza passare per l'ampli
A quel punto l'unico rumore percepibile sarebbe un lontanissimo "sferragliamento delle corde" e niente più. :-\
Grazie per la demo che puo' comunque essere utile a qualcuno. :mypleasure:
Assolutamente, la mia è solo un'alternativa.
Alla fine se è per studio/idea cambia poco se il suono è preso dall'ampli o direttamente dalla pedaliera.
Sono dell'idea che conoscere più tecniche possibile è sempre d'aiuto in caso di emergenza :laughing:
Comunque la distorsione è quella dell'ampli, non ho usato pedali.
Grazie. :thanks:
Citazione di: Sebastian il 16 Dicembre, 2016, 06:25 PM
Un minimo di rumore di sottofondo c'è sempre. Niente che non si possa sistemare con un de-noise / equalizzatore.
Certo, non sarà la registrazione del secolo.. anche perché se registrate nel profondo della notte di certo non è per avere un suono di qualità eccelsa, ma per buttare giù l'idea non è male!
Per la registrazione di qualità c'è il giorno :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2ewfw4x.jpg&hash=5f7ce0f8ac87b6d920851c615619d343fecfd0dd)
bello!
e il volume in casa tua era tipo hi-fi a volume normale/moderato mentre registravi?
Meno di due piccole casse da 10w per PC, per intenderci ::)
Citazione di: Sebastian il 16 Dicembre, 2016, 06:51 PM
Meno di due piccole casse da 10w per PC, per intenderci ::)
ma questo perché lo puoi fare?
io ho sempre letto che quasi tutti gli amplificatori valvolari per suonare hanno bisogno di alzare un bel po' il master, il tuo è valvolare?
se si sono tutte leggende? In effetti anche io avevo provato qualche valvolarino molto poco serio e era sentibile già a bassi volumi, anche se viene naturale di alzare il volume...
In che senso perché posso farlo?
Si il mio è valvolare e in effetti alzando il volume il suono è diverso.
Però se devi registrare due cosette così, a prescindere dal fatto che spinga meglio con il volume alzato, puoi farlo.
Citazione di: Sebastian il 16 Dicembre, 2016, 07:01 PM
In che senso perché posso farlo?
Si il mio è valvolare e in effetti alzando il volume il suono è diverso.
Però se devi registrare due cosette così, a prescindere dal fatto che spinga meglio con il volume alzato, puoi farlo.
io a momenti avevo capito che certi amplificatori valvolari potenti anche a minimi livelli del master hanno volumi insostenibili. Per questo ti chiedevo perchè, come facevi.
aspetta, ma non è che a vbassi volumi la distorsione è data soltanto dal preamplificatore?