Ragazzi avrei un quesito da sottoporvi.
Da tempo uso guitar rig con l'ausilio di basi scaricate da internet e suono ascoltando in cuffia con un risultato acusti veramente ottimo.
Purtroppo quando passo la musica dalla cuffia all'amplificatore il suono si deteriora parecchio in quanto l'ampli è in mono
La scheda audio M-Audio 192-4 che dispongo mi permette anche di poter utilizzare due uscite per poter collegare due casse attive in modo da poter avere il suono in stereo.
Purtroppo una cassa attiva economica supera di poco le 100 euro e due superano le 200 ed è una spesa che non posso permettermi.
A questo punto mi hanno consigliato delle casse attive (coppia) Presonus Eris E3.5 (95 euro) ma da quanto ne capisco solo una cassa è attiva mentre l'altra è passiva. Quindi avendo l'uscita dalla schda audio con due jack uno left e l'altro right deduco che non potrei in teoria avere l'effetto stereo. Oppure come stò facendo ora uso entrambe le uscite con 2 jack che vanno a finire in un mini jack che connetto all'amplificatore VOX V30.
Altra soluzione che mi hanno consigliato è l'uso di casse per PC Trust Tytan 2.1 che tra l'altro spendo la metà.
Lo so è un pò complicato ma spero nel vostro prezioso aiuto ciao
Non conosco le casse che citi, considera però che la qualità del risultato dipende enormemente dal sistema di riproduzione.
Puoi fare il preset più bello del mondo ma se le casse non ti aiutano c'è poco da fare.
Detto questo valuta attentamente in base alle tue possibilità economiche, rivolgendoti eventualmente anche sull'usato
ALESIS M1 320 ACTIVE - MONITOR DA STUDIO - #2368502 - su Mercatino Musicale in Monitor da Studio (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_alesis-m1-320-active-monitor-da-studio_id2368502.html)
M-AUDIO AV40 (COPPIA) MONITOR DA STUDIO 40 WATTS - #6720348 - su Mercatino Musicale in Casse / Monitor Live Attivi (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_m-audio-av40-coppia-monitor-da-studio-40-watts_id6720348.html)
tanto per linkarne 2.
Credo che con 100 € sull'usato un discreto set tu possa trovarlo.
Se credi di non poter al momento acquistare una coppia di casse che ti soddisfa ti consiglio di lasciar perdere, usare le cuffie direttamente collegate alla scheda audio e attendere tempi migliori.
Citazione di: Coccobill il 15 Novembre, 2020, 06:29 PM
Purtroppo una cassa attiva economica supera di poco le 100 euro e due superano le 200 ed è una spesa che non posso permettermi.
A questo punto mi hanno consigliato delle casse attive (coppia) Presonus Eris E3.5 (95 euro) ma da quanto ne capisco solo una cassa è attiva mentre l'altra è passiva. Quindi avendo l'uscita dalla schda audio con due jack uno left e l'altro right deduco che non potrei in teoria avere l'effetto stereo.
No, non è affatto così: non ho mai provato questo modello specifico, ma capita spesso che le casse vendute in coppia siano diverse, con una attiva che incorpora i DUE ingressi left e right, i vari controlli di volume, equalizzazione etc. e riproduce uno dei due canali del segnale stereo (left o right) ed una passiva che riceve il segnale amplificato dell'altro canale dell'altra cassa, quindi l'effetto stereo è esattamente lo stesso che avresti con due casse con amplificazione separata!
Citazione di: b3st1a il 15 Novembre, 2020, 07:40 PM
Citazione di: Coccobill il 15 Novembre, 2020, 06:29 PM
Purtroppo una cassa attiva economica supera di poco le 100 euro e due superano le 200 ed è una spesa che non posso permettermi.
A questo punto mi hanno consigliato delle casse attive (coppia) Presonus Eris E3.5 (95 euro) ma da quanto ne capisco solo una cassa è attiva mentre l'altra è passiva. Quindi avendo l'uscita dalla schda audio con due jack uno left e l'altro right deduco che non potrei in teoria avere l'effetto stereo.
No, non è affatto così: non ho mai provato questo modello specifico, ma capita spesso che le casse vendute in coppia siano diverse, con una attiva che incorpora i DUE ingressi left e right, i vari controlli di volume, equalizzazione etc. e riproduce uno dei due canali del segnale stereo (left o right) ed una passiva che riceve il segnale amplificato dell'altro canale dell'altra cassa, quindi l'effetto stereo è esattamente lo stesso che avresti con due casse con amplificazione separata!
PErdonami avevo dimenticato di rispondere a questo.
Quoto Bestia, avevo anni fa un set Yamaha fatto nello stesso modo.
Devi solo arrangiarti con cavi/adattatori se necessario, dipende ovviamente da come esce la scheda audio e da come prende il segnale la coppia di casse, ma in qualche modo si risolve sempre.
Comunque la seconda che ha postato Gianluca potrebbe essere ottima. M-Audio di solito fa cose di qualità. Vedi se trovi recensione in rete, con 100 euro potresti risolvere.
Citazione di: Grom68 il 15 Novembre, 2020, 08:20 PM
Comunque la seconda che ha postato Gianluca potrebbe essere ottima. M-Audio di solito fa cose di qualità. Vedi se trovi recensione in rete, con 100 euro potresti risolvere.
O questa. Ma sinceramente non le ho mai sentite personalmente.
https://www.amazon.it/dp/B00GBN50SC/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_c_U.xSFbE1Y7TCF
Citazione di: Grom68 il 15 Novembre, 2020, 08:28 PM
O questa. Ma sinceramente non le ho mai sentite personalmente.
https://www.amazon.it/dp/B00GBN50SC/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_c_U.xSFbE1Y7TCF (https://www.amazon.it/dp/B00GBN50SC/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_c_U.xSFbE1Y7TCF)
Le uso da due anni e sono ottime!!
A confronto con casse near field sono timbricamente più estese, a confronto con casse bookshelf professionali da studio hanno suono molto simile con potenza e dinamica (ovviamente) minori...
Un vero gioellino... ::)
Citazione di: luvi il 15 Novembre, 2020, 08:53 PM
Un vero gioellino... ::)
E pure queste vanno dritte nella lista dei preferiti [emoji38][emoji38]
Citazione di: Coccobill il 15 Novembre, 2020, 06:29 PM
Quindi avendo l'uscita dalla schda audio con due jack uno left e l'altro right deduco che non potrei in teoria avere l'effetto stereo.
È vero che nelle casse attive in coppia l'ampli risiede in una e l'altra è passiva, ma è altrettanto vero che la attiva ha 2 RCA L+R per cui i due canali separati che hai (che saranno mono) li mandi nei due RCA. Al limite dovrai prendere 2 cavi jack/RCA (o farli)
come sempre in questo forum si ottengono sempre risposte degne di nota :quotonegalattico:
A questo punto tengo in nota le Edifier che anche esteticamente sono proprio belle
grazie :goodpost:
Citazione di: Grom68 il 15 Novembre, 2020, 08:28 PM
Citazione di: Grom68 il 15 Novembre, 2020, 08:20 PM
Comunque la seconda che ha postato Gianluca potrebbe essere ottima. M-Audio di solito fa cose di qualità. Vedi se trovi recensione in rete, con 100 euro potresti risolvere.
O questa. Ma sinceramente non le ho mai sentite personalmente.
https://www.amazon.it/dp/B00GBN50SC/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_c_U.xSFbE1Y7TCF (https://www.amazon.it/dp/B00GBN50SC/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_c_U.xSFbE1Y7TCF)
Bellissime e che prezzo! A saperlo... io da poco preso una mini cassa di quelle portatili...
Ma qualcosa di piccolo come dimensioni? Si trova?
Cosa intendi per "piccole dimensioni"?
10x15? o 12x20? qualcosa da tenere sulla scrivania del computer come monitor della scheda audio... immagino si vada su casse da gaming?
Non so se le vendono ancora ma io ho una coppia di Peaq PPA100 attive anche bluetooth che uso col pc e ho posizionatonsul mobile di fronte per avere maggiore spazialità.
Attenzione che casse troppo piccole poi diventano costose per avere una qualità decente.
Io non me ne intendo infatti ho chiesto info al forum ma secondo me è il cono del woofer che fà la differenza. Se è troppo piccolo si rischia di avere dei bassi "inesistenti" però potrei anche sbagliarmi o come dice Grom68 per avere qualità con cono piccolo il costo lievita e di parecchio
Io penso che il suggerimento sulle Edifier r1280t sia un buon compromesso tra qualità e costo. Ovvio che se potessi spendere qualche dollaro in più e visto il mio spazio disponibile opterei per delle Soundstatio Hyper Top 15a con un cono da 6" contro i 4" delle Edifier. Ma ad oggi su questo post non abbiamo alcuna risposta sull'uso di casse attive per pc tipo Trust Tytan 2.1 o simili. Non è che a volte siamo troppo radicali sull'uso dei nostri impianti e disdegnamo eventuali altre opzioni?
E' una domanda che mi pongo spesso anche per altri hobby che ho come la fotografia, pesca e modellismo
Citazione di: Coccobill il 17 Novembre, 2020, 09:51 AM
Io non me ne intendo infatti ho chiesto info al forum ma secondo me è il cono del woofer che fà la differenza. Se è troppo piccolo si rischia di avere dei bassi "inesistenti" però potrei anche sbagliarmi o come dice Grom68 per avere qualità con cono piccolo il costo lievita e di parecchio
Io penso che il suggerimento sulle Edifier r1280t sia un buon compromesso tra qualità e costo. Ovvio che se potessi spendere qualche dollaro in più e visto il mio spazio disponibile opterei per delle Soundstatio Hyper Top 15a con un cono da 6" contro i 4" delle Edifier. Ma ad oggi su questo post non abbiamo alcuna risposta sull'uso di casse attive per pc tipo Trust Tytan 2.1 o simili. Non è che a volte siamo troppo radicali sull'uso dei nostri impianti e disdegnamo eventuali altre opzioni?
E' una domanda che mi pongo spesso anche per altri hobby che ho come la fotografia, pesca e modellismo
in realtà la differenza vera la fa il progetto della cassa, che se fatta ad hoc può sfruttare anche speaker più piccoli facendo scendere la risposta in basso tramite bass reflex accuratamente realizzati (qualcosa di più complesso del banale foro fresato...).
Non ho smontato le Edifier, per cui non so esattamente come siano realizzate al loro interno, ma pur con la pressione sonora inevitabilmente contenuta del sistema in sé rispetto ad ascolti più grandi e dotati di finale di maggior potenza, in basso scendono molto piacevolmente... ::)
quindi tu Luvi le utilizzi come casse monitor?
Anche se, da quello che ho capito, non nascono prettamente per quello scopo...o no?
Ma su queste non ci arrivi direttamente dalla pedaliera, corretto?
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2020, 11:43 AM
Ma su queste non ci arrivi direttamente dalla pedaliera, corretto?
le puoi collegare direttamente in quanto sono amplificate.
Colleghi i cavi agli ingressi RCA
In merito alla segnalazione di Luvi ho trovato questo video in cui viene mostrato lo smontaggio delle casse
Edifier R1280T vs Presonus Eris 3,5 Prova Audio tra budget Speaker (SUB ENG) NON CI CREDO! 100€!!! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=u0pKbzOirJ8&t=1219s)
Citazione di: futech il 17 Novembre, 2020, 11:50 AM
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2020, 11:43 AM
Ma su queste non ci arrivi direttamente dalla pedaliera, corretto?
le puoi collegare direttamente in quanto sono amplificate.
Colleghi i cavi agli ingressi RCA
Ok tks
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2020, 12:49 PM
Citazione di: futech il 17 Novembre, 2020, 11:50 AM
Citazione di: Elliott il 17 Novembre, 2020, 11:43 AM
Ma su queste non ci arrivi direttamente dalla pedaliera, corretto?
le puoi collegare direttamente in quanto sono amplificate.
Colleghi i cavi agli ingressi RCA
Ma servono degli adattatori da 6,3 a 3,1?
servono cavi tipo questo:
https://www.amazon.it/Adam-Hall-Cables-connettori-maschio/dp/B006H0E33C/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=cavo+jack+rca&qid=1605614285&s=electronics&sr=1-9 (https://www.amazon.it/Adam-Hall-Cables-connettori-maschio/dp/B006H0E33C/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=cavo+jack+rca&qid=1605614285&s=electronics&sr=1-9)
infatti ho mandato una mail ad un mio amico con un file world in cui espongo il problema e soluzione. Se mi fate vedere come posso fare lo inserisco nella chat.
Intanto la mia scheda audio M-Audio 192-4 ha due uscite per jack da 6,3 per canale L e R.
Le casse hanno gli ingressi per RCA L e R.
La mia idea è:
nell'uscita scheda audio canale L inserisco jack da 6,3 con i due terminali RCA bianco e rosso. Collego RCA bianco alla cassa e lascio libero il rosso.
nell'uscita scheda audio canale R inserisco jack da 6,3 con i due terminali RCA bianco e rosso. Collego RCA rosso alla cassa e lascio libero il bianco.
Dalla cassa attiva mi collego alla passiva con i due fili rosso e nero (L-R) che dovrebbero essere in dotazione.
così dovrebbe funzionare :angry2:. almeno spero altrimenti non si otterrebbe l'effetto stereo :-\
https://www.amazon.it/Adam-Hall-Cables-connettori-maschio/dp/B006H0E33C/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=cavo+jack+rca&qid=1605614285&s=electronics&sr=1-9 (https://www.amazon.it/Adam-Hall-Cables-connettori-maschio/dp/B006H0E33C/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=cavo+jack+rca&qid=1605614285&s=electronics&sr=1-9)
ma in questo caso essendo i jack+rca in mono non si otterrebbe l'effetto stereo o sbaglio? :firuli:
Non so se sono io tardo o la cosa è tanto semplice che sembra complicata :D
Se ho capito bene dalla sk audio esce un jack MONO L + un jack MONO R
Dietro UNA cassa c'è l'ingresso "line in" con un RCA BIANCO e un RCA ROSSO
Basta collegare un cavo con jack mono da una parte e RCA dall'altro, per ognuno dei due canali.
In questo modo hai collegato la scheda audio alle casse e ci ascolti in stereofonia quel che ti pare.
Mi sono perso qualcosa?
PEAQ TEST 2018 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=S-8aeUwlCws)
Queste sono le Peaq che ho io.
direi ottime!!! :yeepy:
però la meraviglia è il teschio porta cuffie. Lo devo prendere anche per me :sbavv:
casse Edifier R1280 T arrivate.
Devo confermare che al mio scopo sono ottime.
Ora posso ascoltare le mie esercitazioni nel mio spazio in taverna senza la cuffia e senza infastidire i famigliari.
Il suono è in stereo e nonostante i woofer siano da 4" i bassi si sentono molto bene.
Ringrazio i partecipanti a questo post per gli utili consigli :quotonegalattico:.
Purtroppo anche con l'ausilio di queste casse non riesco ad eliminare il fruscio che non ho ancora capito perchè si annulla se mi allontano dal tavolo in cui ho installato tutto l'impianto (PC - scheda audio - casse)
Soluzioni?
grazie ciao