Quali sono le caratteristiche minime e consigliate che deve avere un PC/Portatile per registrarsi, per lavorare su quello che si è registrato aggiungendo altre tracce oppure altri strumenti con i vari programmi (insomma per fare musica) e per fare anche video editing?
Io vorrei andare su un Portatile, so che meglio un PC Fisso però voglio vedere che si trova..
Non voglio spenderci molto, diciamo il giusto, si trova qualcosa per lavorarci senza problemi? quindi che caratteristiche devo cercare in un portatile/pc? oltre al processore.. ram.. hard disk ssd.. scheda video per lavorare su i video, quella audio no perchè tanto ci va quella esterna no? altre cose a cui devo stare attento nella scelta di un pc?
Windows 10 per il kernel con audio in real-time, 8/16gb di ram ddr4 e una piattaforma Intel i5/i7 HQ (solo HQ, altrimenti son dual core), più l'SSD dove tenere anche la cache del programma
non ti serve altro, faresti anche con meno ma almeno così hai qualcosa di dignitoso a parte tutto
ciao!
Citazione di: CalegaR1 il 27 Ottobre, 2017, 03:08 PM
Windows 10 per il kernel con audio in real-time, 8/16gb di ram ddr4 e una piattaforma Intel i5/i7 HQ (solo HQ, altrimenti son dual core), più l'SSD dove tenere anche la cache del programma
non ti serve altro, faresti anche con meno ma almeno così hai qualcosa di dignitoso a parte tutto
ciao!
Ottimo pc, ma mi sa che i costi sono altini ...
ottimo post Grix ,
leggo con molto interesse
stavo valutando anche io se cambiare pc o se intanto "virare" su una buona scheda audio esterna
col mio portatile , che non è certo una scheggia (con su ancora win7) sono riuscito a fare qualche editing video senza troppe pretese :hey_hey:
CitazioneWindows 10 per il kernel con audio in real-time, 8/16gb di ram ddr4 e una piattaforma Intel i5/i7 HQ (solo HQ, altrimenti son dual core), più l'SSD dove tenere anche la cache del programma
Quoto,il pc che uso io per fare lavori di video editing,solo che ho Windows 7 con 16 gb di ram.
Ma se il video editing è poca roba,va bene anche con caratteristiche inferiori.
Citazione di: zap il 27 Ottobre, 2017, 05:14 PM
Ma se il video editing è poca roba,va bene anche con caratteristiche inferiori.
:quotone: zap ! ::)
dipende dalle pretese di editing e dai programmi che devi far girare sopra
Ma si, meglio il profilo basso. ::)
Un SSD per il SO è fondamentale comunque sia.
Se lo prendi nuovo si altrimenti si fa tranquillamente a meno.
Sto mondo ha bisogno di rallentare. :D
Citazione di: CalegaR1 il 27 Ottobre, 2017, 03:08 PM
Windows 10 per il kernel con audio in real-time, 8/16gb di ram ddr4 e una piattaforma Intel i5/i7 HQ (solo HQ, altrimenti son dual core), più l'SSD dove tenere anche la cache del programma
non ti serve altro, faresti anche con meno ma almeno così hai qualcosa di dignitoso a parte tutto
ciao!
OK e riguardo alla scheda grafica?
devo vedere se trovo qualcosa con queste caratteristiche che hai citato, sennò dovrei andare su un fisso e magari assemblarlo.. magari si risparmia qualcosina.
Citazione di: Vu-meter il 27 Ottobre, 2017, 04:57 PM
Ottimo pc, ma mi sa che i costi sono altini ...
hai ragione, con queste caratteristiche (se sitrovano) è una bella spesa in effetti :-\ :D
Citazione di: Andy_Azz il 27 Ottobre, 2017, 05:01 PM
ottimo post Grix ,
leggo con molto interesse
stavo valutando anche io se cambiare pc o se intanto "virare" su una buona scheda audio esterna
col mio portatile , che non è certo una scheggia (con su ancora win7) sono riuscito a fare qualche editing video senza troppe pretese :hey_hey:
è si, pure io ho un pc così senza pretese ma per fare quello che ho in mente dovrei aggiornarmi un pò e prendere qualcosa di adatto :laughing:
Per trovarli basta chiedere a Maicol. :firuli:
Citazione di: zap il 27 Ottobre, 2017, 05:14 PM
Ma se il video editing è poca roba,va bene anche con caratteristiche inferiori.
devo capire cosa intendi per poca roba, comunque che caratteristiche inferiori consigli tanto per farmi un idea :laughing:
non riesco a capire il punto del kernel con audio in real time, come faccio a capire se c'è o no? su quale versione di windows 10 devo andare? :-\
Comunque quei processori citati da Maicol dovrebbero avere la scheda grafica integrata (un chip video),puoi farne a meno di una scheda esterna.
rispondo un po' a ciò che ho letto
la vga non ti serve, ormai quasi tutti i processori ne sono dotati :) (intel da mobile tutti)
se monti windows 10 hai già di serie delle migliorie sulla latenza dell'audio
Se sei interessato al discorso posso fare due test con un dualcore, per vedere se la cpu può calare (se fai solo audio, credo di si...senza particolari problemi)
RAM e SSD sono invece completamente, totalmente e indissolubilmente essenziali
Questa è Gas Informatica. :D
no aspetta ho scritto male, volevo dire SCHEDA VIDEO e non grafica :laughing:
Citazione di: Grix il 28 Ottobre, 2017, 09:36 AM
no aspetta ho scritto male, volevo dire SCHEDA VIDEO e non grafica :laughing:
idem con patate, non ti serve lo stesso...è integrata nella cpu e non devi andare in giro a cercare notebook con nvidia o apu amd :D
Citazione di: CalegaR1 il 28 Ottobre, 2017, 09:47 AM
Citazione di: Grix il 28 Ottobre, 2017, 09:36 AM
no aspetta ho scritto male, volevo dire SCHEDA VIDEO e non grafica :laughing:
idem con patate, non ti serve lo stesso...è integrata nella cpu e non devi andare in giro a cercare notebook con nvidia o apu amd :D
a non serve? scusa è che non sono molto esperto in questo campo :laughing:
Citazione di: Grix il 28 Ottobre, 2017, 11:17 AM
Citazione di: CalegaR1 il 28 Ottobre, 2017, 09:47 AM
Citazione di: Grix il 28 Ottobre, 2017, 09:36 AM
no aspetta ho scritto male, volevo dire SCHEDA VIDEO e non grafica :laughing:
idem con patate, non ti serve lo stesso...è integrata nella cpu e non devi andare in giro a cercare notebook con nvidia o apu amd :D
a non serve? scusa è che non sono molto esperto in questo campo :laughing:
se non giochi e/o fai montaggio foto/video di buon livello puoi serenamente farne a meno di quella dedicata ;D