ciao a tutti
sto iniziando a suonare l'acustica (dopo anni di classica..) e vorrei suonare amplificato insieme
alla mia cantante preferita (mia moglie)
dico subito che ho letto un po di post qua sul forum ed in rete ed ora ho le idee confuse ...mi perdonerete (spero) se faccio
domande per molti di voi ovvie o banali.
dunque ...
esigenza : chitarra acustica amplificata, microfono(voce) ed eventualmente basi MP3 da PC
attuale materiale
un PC molto muscoloso (quad core con 8 gb di ram etc...)
un mixer behringher 802 con 2 ingressi per microfoni xlr panthom e altri 4 canali
un sistema 2.1 di casse amplificate della EMPIRE (il sub SW2 e le r100)
attualmente entro nel mixer con la chitarra e in un altro canale con l'uscita scheda audio del PC
e esco con il main al sub che poi smista ai satelliti .
vorrei sapere se un sistema cosi' puo' andare oppure è necessaria una scheda audio esterna ( ew perchè..)
e nel caso come collegarmi.
un altro dubbio che ho è se utilizzare la chitarra amplificandola con pickup da buca (misto humbucker+microfono)
oppure lanciarmi nell'acquisto di un microfono a condensatore (che mi verrebbe bene anche per la chitarra classica)
insomma ... come potete capire ...ho poche idee ma ben confuse :-\
grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e indirizzarmi
Premetto che non sono un esperto ma mi capita di utilizzare una configurazione simile anche se a cantare, purtroppo, sono io. :-[
Chitarra e computer in due dei 4 canali del mixer e voce tramite uno dei due canali con ingresso xlr dello stesso mixer, se non hai necessità di registrare su pc quello che state suonando va molto bene così.
Il microfono a condensatore naturalmente permettere di riprodurre il suono con maggiore qualità ma è di certo più complesso posizionamento rispetto ad un pick up classico.
Tutto rigorosissimamente IMHO
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 04:12 PM
Premetto che non sono un esperto ma mi capita di utilizzare una configurazione simile anche se a cantare, purtroppo, sono io. :-[
Chitarra e computer in due dei 4 canali del mixer e voce tramite uno dei due canali con ingresso xlr dello stesso mixer, se non hai necessità di registrare su pc quello che state suonando va molto bene così.
Il microfono a condensatore naturalmente permettere di riprodurre il suono con maggiore qualità ma è di certo più complesso posizionamento rispetto ad un pick up classico.
Tutto rigorosissimamente IMHO
:quoto:
Io non ho capito questo :
Citazione di: alezelo il 15 Maggio, 2015, 02:58 PM
attualmente entro nel mixer con la chitarra ..
Parli dell'elettrica o hai una acustica amplificata ?
Nel secondo caso, hai tutto quello che serve !
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2015, 08:00 PM
Io non ho capito questo :
Citazione di: alezelo il 15 Maggio, 2015, 02:58 PM
attualmente entro nel mixer con la chitarra ..
Vu :)
... fisicamente, se trattieni il respiro e ti fai piccino piccino.... :sarcastic:
Citazione di: Road2k il 15 Maggio, 2015, 08:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2015, 08:00 PM
Io non ho capito questo :
Citazione di: alezelo il 15 Maggio, 2015, 02:58 PM
attualmente entro nel mixer con la chitarra ..
Vu :)
... fisicamente, se trattieni il respiro e ti fai piccino piccino.... :sarcastic:
:laughing: :lol:
Qui sfioriamo il 'pensiero laterale'...
:laughing:
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2015, 08:00 PM
Io non ho capito questo :
Parli dell'elettrica o hai una acustica amplificata ?
Vu :)
mi sono spiegato male...
parlo dell'acustica.. quella che ho già amplificata.
ma vorrei fare anche amplificare quella nuova ....una meraviglia di chitarra
per ora non amplificata...sempre acustica
per le elettriche ho un ampli combo a parte anche se lo uso poco e
tante cose non le so sfruttare
grazie a tutti... allora mi sembra che cosi' possa andare