Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Cris Valk il 04 Luglio, 2015, 12:05 AM

Titolo: Timing
Inserito da: Cris Valk il 04 Luglio, 2015, 12:05 AM
Allora apro questo topic per capire come siete messi col timing...ovvero la vostra capacità di stare a tempo su un brano!

Perchè io da qualche mese sto avendo rogne su una cover di EJ su cui mi sto esercitando da parecchio...il fatto è che il brano è 'apparentemente' molto semplice...

Ma in verità è piuttosto complicato sia dal punto di vista della 'pulizia'...nel senso che ci sono tanti salti di corda qua e là,e il problema è restare puliti pur usando un Muff o un Fuzz a manetta :eheheh:...
che del timing...ovvero sono capace di suonarla sia sulla sua base originale (con la sua chitarra ovviamente) sia da solo e addirittura reisco a farla piu veloce! :shocking:

Il problema vero e proprio è quando siamo solo io e la base senza chitarra,il brano lo so...le note sono perfette ma è proprio il tempo a non essere 'perfetto'...e riascoltando la registrazione (ma anche quando suono) la differenza la sento...dato che il brano originale ha un timing stellare! ( e come non potrebbe esserlo data la caratura del personaggio?)
Titolo: Re:Timing
Inserito da: Road2k il 04 Luglio, 2015, 01:32 AM
Che dire Cris, il bello dei grandi è questo: sembra ma non lo è!!!!
Se rallenti hai lo stesso problema?
Come te la cavi col solfeggio? Molti miei amici risolvono così, io non ne sarei in grado!!!!!
Titolo: Re:Timing
Inserito da: marcellom il 04 Luglio, 2015, 06:29 AM
Per la mia breve e modesta esperienza Crissino,,  ti posso dire che studio i pezzi a bassa velocità col metronomo...
Dopo millemila volte che provo la pulizia e il timing sono garantite...
Titolo: Re:Timing
Inserito da: Caligarock il 04 Luglio, 2015, 07:03 AM
Quoto Marcello. Secondo me una delle cose più difficili nel suonare è proprio il tempo.
nelle poche lezioni che ho preso il mio maestro puntava prima di tutto sul timing facendo ogni esercizio con il metronomo. Ma lo stesso esercizio fatto da me e da lui si sentiva la differenza proprio perché lui era migliore sul timing
Titolo: Re:Timing
Inserito da: Max Maz il 04 Luglio, 2015, 07:19 AM
Quando il tempo è  giusto le stesse note suonano molto megkio.
:wall:

Si
Titolo: Re:Timing
Inserito da: Road2k il 04 Luglio, 2015, 07:30 AM
Tic-tac tic-tac tic-tac....
Titolo: Re:Timing
Inserito da: Cris Valk il 04 Luglio, 2015, 02:58 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Luglio, 2015, 07:19 AM
Quando il tempo è  giusto le stesse note suonano molto megkio.
:wall:

Si

E S A T T A M E N T E :quotone:


Citazione di: marcellom il 04 Luglio, 2015, 06:29 AM
Per la mia breve e modesta esperienza Crissino,,  ti posso dire che studio i pezzi a bassa velocità col metronomo...
Dopo millemila volte che provo la pulizia e il timing sono garantite...

Infatti ieri sera ho perso due ore solo a provare un passaggio che alla fine mi è riuscito! :yeepy:

La cosa paradossale è che il passaggio in questione era veloce e sestinato (le sestine sono un marchio di fabbrica di EJ!) mentre quelli lenti da 3-4 note non riesco ancora a essere perfettamente a tempo! :acci:
Titolo: Re:Timing
Inserito da: marcellom il 04 Luglio, 2015, 05:19 PM
succede anche a me [emoji38] più è  facile.. meno mi viene :laughing:
Titolo: Re:Timing
Inserito da: Fidelcaster il 04 Luglio, 2015, 06:54 PM
Citazione di: Cris Valk il 04 Luglio, 2015, 02:58 PM
La cosa paradossale è che il passaggio in questione era veloce e sestinato (le sestine sono un marchio di fabbrica di EJ!) mentre quelli lenti da 3-4 note non riesco ancora a essere perfettamente a tempo! :acci:

Non è affatto paradossale, secondo me! Più lentamente si suona più è difficile andare a tempo, avere un bel suono, una dinamica costante o "coerente" ecc.
Titolo: Re:Timing
Inserito da: Cris Valk il 04 Luglio, 2015, 08:28 PM
Mi sa che avete ragione :)