Ciao,
è da un poco che suono sempre le stesse canzoni, più o meno ben riuscite, ma vorrei provare a mettere su una scaletta di brani, in difficoltà crescente, che possano permettermi un giorno a suonare uno dei brani che più amo e più mi diverte ascoltare: Get The Funk Out degli Extreme.
L'idea è che i brani possano insegnarmi tecniche, passaggi e ritmiche, possibilmente in maniera graduale, che saranno utili al pezzo in oggetto. Non ho in mente un limite di tempo, mi basta solo suonare e apprendere.
Non ho interesse nello studio della parte armonica. Perdonatemi, ma al momento per come ho intenzione di colmare questa enorme lacuna, in quanto la mia idea è suonare cover.
Oggi ho provato a chiedere a ChatGPT per curiosità, ma inserire Cliff Of Dover di Eric Johnson mi ha abbastanza scoraggiato! :laughing:
Se avete dei suggerimenti, sono ben accetti.
Al momento la mia scaletta consiste nei seguenti brani:
- Nothing Else Matters - Metallica
- I Believe In A Thing Called Love - The Darkness
- Isn't She Lovely - Stevie Wonder (solo parte ritmica)
- You Shook Me All Night Long - AC/DC
- Good Times - Chic
- Le Freak - Chic
- Get Lucky - Daft Punk
- Lose Yourself To Dance - Daft Punk
- Smoke On The Water - Deep Purple
- Long Train Runnin' - The Doobie Brothers
- The Power of Love - Huey Lewis and the News
- Always With Me, Always With You - Joe Satriani (sono oltre due anni che la studio, diciamo che non mi esce benissimo)
- Highway To Hell - AC/DC (attualmente in fase di studio)
Secondo ChatGPT, dopo aver chiesto di rimpiazzare brani dei The Beatles, Guns N' Roses e Dire Straits, la scaletta dovrebbe essere la seguente:
- Smoke On The Water - Deep Purple
- Sunshine Of Your Love - Cream
- Iron Man - Black Sabbath
- Paranoid - Black Sabbath
- Highway To Hell - AC/DC
- Back In Black- AC/DC
- Funk#49 - James Gang
- Higher Ground - Red Hot Chilli Peppers
- Purple Haze - Hendrix
- Cliff Of Dover - Eric Johnson
Non considerando i pezzi che ho già studiato, della lista al momento ho preso solo le seguenti due: Iron Man e Funk#49 (di cui non conoscevo la sua esistenza).
P.S. Spero di non aver sbagliato sezione
Sono un coverizzatore seriale quindi figurati se non mi stimola pensare alle cover per suggerire un repertorio.
Però se ragiono sul tuo obiettivo (che è diverso dal mio) mi viene da pensare che forse quella non è la via indicata per arrivare al traguardo che hai indicato.
Ipotizzo invece che forse dovresti concentrarti subito sulla tecnica. Comprare un manuale di tecnica e fare tanta tanta pratica di esercizi pensati per farti fare un salto. Pratica noiosa sì ma propedeutica.
Parallelamente potresti fare anche qualche cover per misurare i progressi ottenuti con gli esercizi.
Però provo a chiedere il parere qualificato di
@Antonio Soncina, che può dirti assai meglio di me come è arrivato a progredire.
Se non ho capito male, sono anni che metti mano alla chitarra. Io fossi in te, studierei direttamente il brano che ti interessa. Il solo è impegnativo, ma il resto direi che possa essere alla tua portata, penso. :-\
Citazione di: robland il 30 Luglio, 2024, 08:14 AMSono un coverizzatore seriale quindi figurati se non mi stimola pensare alle cover per suggerire un repertorio.
Però se ragiono sul tuo obiettivo (che è diverso dal mio) mi viene da pensare che forse quella non è la via indicata per arrivare al traguardo che hai indicato.
Ipotizzo invece che forse dovresti concentrarti subito sulla tecnica. Comprare un manuale di tecnica e fare tanta tanta pratica di esercizi pensati per farti fare un salto. Pratica noiosa sì ma propedeutica.
Parallelamente potresti fare anche qualche cover per misurare i progressi ottenuti con gli esercizi.
Però provo a chiedere il parere qualificato di @Antonio Soncina, che può dirti assai meglio di me come è arrivato a progredire.
Grazie per la citazione, Rob😀
Arzonauta: intanto sono d'accordo con Vu-meter: se ti interessa imparare un tal pezzo, studia quello e non altri. Studiare un repertorio è sicuramente vantaggioso a prescindere e deve essere piacevole in primis e poi costruttivo: la ritmica di Long train running, per esempio, è per me bellissima e ogni tanto la provo, per vedere quanto sono sciolto con le ritmiche funky.
Detto questo, io cerco di non fare il passo più lungo della gamba: studiare va bene ma non deve diventare una frustrazione perenne. Ciascuno di noi deve trovare un equilibrio tra i propri limiti, desideri e predisposizioni. Io stesso valuto se sono in grado di suonare qualcosa e mi è capitato varie volte di buttare pomeriggi passati a studiare al 75% della velocità quando poi, al 100%, mi rendevo conto di non farcela.
Il mio stile personale l'ho costruito puntando su quello che mi riesce meglio, anche se con le cover non basta! 😅 Bisogna trovare un equilibrio. Magari vorremmo fare death metal, invece non lo sappiamo ma siamo perfetti per il blues... O viceversa!
L'idea che "volere è potere" è un concetto abusato. In merito, suggerisco un interessante considerazione di Stefano Rossi:
L'allergia alla teoria è una malattia che affligge la maggiorparte dei chitarristi.. mi ci metto io pure :laughing:
Anche se poi quando la approcci, ti rendi conto, uno che non è poi cosí lungo e complicato il percorso.... e due, che ti aiuta molto ad abbreviare tutto il resto, nel senso che se sai quello che stai facendo, ovviamente ti rimane impresso, e sei capace di utilizzarlo in altri contesti.
Comunque bella la tua scaletta ;)
La scaletta è senz'altro propedeutica però va compensata con lo studio della tecnica
Grazie per i consigli, proverò a cimentarmi direttamente afrrontando il brano.
In aggiunta al solo, bello e sicuramente non semplice, la cosa che mi preoccupa è l'andamento del brano.
A differenza della mia attuale scaletta (la scaletta NON ChatGPT sono brani che ho studiato e suono in continuazione), il groove del pezzo non è dritto. I brani che sto suonando hanno delle figure ritmiche per la maggior parte in ottavi e in sedicesimi. Cerco di spiegarmi meglio, i brani funk che ho studiato hanno una ritmica per la maggiorparte in sedicesimi e riesco ad orientarmi e sicronizzarmi con il battere della batteria.
La prima strofa del brano presenta già un groove che termina nell'ultimo sedicesimo in levare, "anticipando" leggermente la batteria
(https://i.postimg.cc/SsgQ30kD/groove.png)
Al momento in maniera naturale mi viene di terminare in battere insieme la batteria.
La mia idea era poter collezionare qualche brano che aiutasse ad apprendere le varie particolarità che si possono incontrare. Cercherò di creare dei mini-esercizi specifici per poter imparare al meglio (... che posso :laughing: ).
Secondo la mia esperienza: smetti di pensare in termini tecnici (sedicesimi, ottavi, ecc... ). Ascolta con il solo uso dell' orecchio il ritmo. Cantalo, battilo con le mani, prova a farlo su una sola corda. Digeriscilo, interiorizzato.
Infine, prova a realizzarlo con gli accordi corretti, i passaggi, ecc...
Citazione di: arzonauta il 30 Luglio, 2024, 02:32 PMLa mia idea era poter collezionare qualche brano che aiutasse ad apprendere le varie particolarità che si possono incontrare. Cercherò di creare dei mini-esercizi specifici per poter imparare al meglio (... che posso :laughing: ).
Non è certo una idea strana. Ci si fa una scaletta e si cresce praticandola. Lascerei però perdere chatgpt e sceglierei in base a quello che ti piace e che stimoli, e che secondo il tuo giudizio ti permetta di crescere.
Nel frattempo puoi iniziare anche a metter mano a Get the funk out e, ribadisco, un bel manuale di tecnica di esercizi da ripetere e ripetere. O dei lick dei brani che ti piacciono, da continuare a ripetere. Le ripetizioni sono piuttosto importanti.
L'idea di ChatGPT è nata per curiosità e per sperare che proponesse brani a me sconosciuti (per uno è stato così) con caratteristiche utili.
Avevo provato a spolverare la mia libreria musicale e non erano usciti fuori brani interessanti sotto quell'aspetto.
Se voleste condividere qualche brano sono sempre ben accetti.
Grazie ancora.
Citazione di: arzonauta il 30 Luglio, 2024, 11:38 PMSe voleste condividere qualche brano sono sempre ben accetti.
Direi che al posto tuo rimuoverei subito Smoke on the water e la sostituirei con Highway star.
Toglierei subito Highway degli AC DC e ci metterei Back in black perché l'assolo non è affatto banale da eseguire.
Se ti stai preparando per competere da Ironman (hai presente quel tipo di gare?) non cominci con una passeggiata, ma alzi subito l'asticella iniziando almeno con una corsetta.
Io al posto tutto non toglierei i GnR. Ci metterei subito l'assolo di Paradise City (ma anche tutto il brano) perché ti fa capire subito l'antifona.
E poi Still of the night dei Whitesnake.
Se vuoi arrivare prima o poi a Get the funk, direi che tocca pedalare. :D
Citazione di: robland il 31 Luglio, 2024, 09:48 AMDirei che al posto tuo rimuoverei subito Smoke on the water e la sostituirei con Highway star.
Toglierei subito Highway degli AC DC e ci metterei Back in black perché l'assolo non è affatto banale da eseguire.
Se ti stai preparando per competere da Ironman (hai presente quel tipo di gare?) non cominci con una passeggiata, ma alzi subito l'asticella iniziando almeno con una corsetta.
Io al posto tutto non toglierei i GnR. Ci metterei subito l'assolo di Paradise City (ma anche tutto il brano) perché ti fa capire subito l'antifona.
E poi Still of the night dei Whitesnake.
Se vuoi arrivare prima o poi a Get the funk, direi che tocca pedalare. :D
Still of the night è il pezzo a cui mi sto ispirando per creare il suono (che mi piacerebbe avere :'( ).
I pezzi in lista (mia) sono già stati appresi, Smoke On The Water è il primo brano che suonai da 'gggiovine in una band di amici :D
Citazione di: arzonauta il 31 Luglio, 2024, 02:26 PMI pezzi in lista (mia) sono già stati appresi, Smoke On The Water è il primo brano che suonai da 'gggiovine in una band di amici :D
Ottimo, così adesso ne saprai due dei Deep Purple. Però il giorno che avrai Highway star in scaletta avrai fatto un bel salto.
Io adesso ne ho paura e me ne tengo alla lontana. Ma io non devo arrivare a fare Get the funk out. ;D
Ho iniziato a estrarre i primi eserici ritmici al fine di avere una cognizione di spazio e di pause. :firuli:
Ho abbozzato una prima lista con i suggerimenti del buon Robland, a cui però non faccio caso per i GnR (nulla contro di loro anche se non mi hanno mai esaltato, ma ho l'impressione che nei loro album non vadano molto a tempo e non vorrei apprendere "cattive abitudini").
Attualmente la scaletta "Road to Get The Funk Out" consiste in:
- Back in Black - AC/DC
- Highway Star - Deep Purple
- Funk#49 - James Gang
- Love Rears Its Ugly Head - Living Colour
- Cult of Personality - Living Colour (sono dubbioso sul solo di chitarra)
... Alla fine giocando anche con ChatGPT, la nota positiva è che sono venuto a conoscenza degli ultimi tre brani di cui non sapevo della loro esistenza. :laughing:
Pee curiositá, come hai impostato la domanda a ChatGbt... io non l'ho mai usato
Citazione di: arzonauta il 01 Agosto, 2024, 11:04 AM(nulla contro di loro anche se non mi hanno mai esaltato, ma ho l'impressione che nei loro album non vadano molto a tempo e non vorrei apprendere "cattive abitudini").
Nientemeno.
Citazione di: arzonauta il 01 Agosto, 2024, 11:04 AMAttualmente la scaletta "Road to Get The Funk Out" consiste in:
- Back in Black - AC/DC
- Highway Star - Deep Purple
- Funk#49 - James Gang
- Love Rears Its Ugly Head - Living Colour
- Cult of Personality - Living Colour (sono dubbioso sul solo di chitarra)
Visto che Bettencourt è un fan di Jimmy Page e Brian May, valuta se vuoi aggiungere un brano dei Led Zeppelin (consiglio Good times bad times) e dei Queen, tipo I want it all.
[/list]
ma ke kakkio dite! il riff più bello di Nuno è qui a 1:40
anche i riff di questa, soprattutto quello (credo con palm mute) a 1:04
Citazione di: Donatello Nahi il 01 Agosto, 2024, 02:42 PMPee curiositá, come hai impostato la domanda a ChatGbt... io non l'ho mai usato
Neanche io ho esperienza, ho semplicemente conversato chiedendo una lista di X brani simili per stile e/o energia a Get The Funk Out. Mi ha suggerito un sacco di brani dei RHCP, ma chiedevo di cambiare e alla fine anche di non proporre brani di un determinato artista e/o complesso.
Ovviamente, ho preso tutto per le pinze anche perché ha tirato dentro brani di Steve Vai e di Michael Angelo Batio.
Su brani di gruppi a me ignoti, ho sfruttato poi Spotify e devo dire che questi due pezzi dei Living Colour mi hanno veramente colpito, cercherò di ascoltare un poco della loro discografia.
--
Citazione di: robland il 01 Agosto, 2024, 06:57 PMNientemeno.
Penso di essere stato l'unico contro-corrente, ma i GnR
classici non mi hanno mai preso.
Ho ascoltato più volte i loro album e li apprezzo, ma non rientrano tra le mie principali preferenze. Se l'occasione si presenta li ascolto molto volentieri, ma non vado a cercarmi il gruppo per ascoltarli e/o inserirli in qualche coda di ascolto. Non so come spiegarlo.
Gli unici brani che in passato mandai in loop furono My Michelle e Mr. Brownstone.
... Discorso diverso, e lo so che mi odierai, è Chinese Democracy. Quest'ultimo, anche se raramente, lo cerco e lo ascolto (molto volentieri :-[ )
---
Citazione di: elzeviro il 01 Agosto, 2024, 07:03 PMma ke kakkio dite! il riff più bello di Nuno è qui a 1:40
Ho divorato Pornograffitti, e ancora oggi ne sono asseufuatto! A mio avviso tutti i brani dell'album sono degni di nota e faccio fatica a stilare una lista dei migliori.
... In realtà mi capita di divorare la discografia degli Extreme più volte. :laughing:
Citazione di: arzonauta il 02 Agosto, 2024, 12:11 AMPenso di essere stato l'unico contro-corrente, ma i GnR classici non mi hanno mai preso.
Ho ascoltato più volte i loro album e li apprezzo, ma non rientrano tra le mie principali preferenze. Se l'occasione si presenta li ascolto molto volentieri, ma non vado a cercarmi il gruppo per ascoltarli e/o inserirli in qualche coda di ascolto. Non so come spiegarlo.
Ci sta cbe non ti prendano. Mai preteso che bisogna avere tutti gli stessi gusti. Ognuno fa i suoi percorsi musicali. Io non li apprezzai subito perché all'epoca, quando uscì Appetite, ascoltavo quasi solo heavy metal. Né penso di aver mai messo di mia iniziativa brani come november rain, don't cry, knocking on haven's door, sweet child ecc. per ascoltarli. Penso di averli davvero apprezzati solo quando ho iniziato a studiare Slash con la chitarra. A ogni lick rimanevo a bocca aperta e sbalordito. Ma dal punto di vista didattico lo consiglio perché, più di tanti altri, è una palestra per i bending e poi perché, mentre sei abituato a seguirlo agevolmente a livello di velocità, ecco che accelera e non riesci più a stargli dietro. E anche lì bocca spalancata, perché non credevo che avesse pure quella capacità.
Se poi consideriamo che ha scritto tutte quelle cose quando aveva 19-20 anni...
Uno dei pochi casi in cui la parola genio non è esagerata.
Citazione di: arzonauta il 02 Agosto, 2024, 12:11 AM... Discorso diverso, e lo so che mi odierai, è Chinese Democracy. Quest'ultimo, anche se raramente, lo cerco e lo ascolto (molto volentieri :-[ )
Non ti odierò anche solo per il semplice fatto che non l'ho mai ascoltato. Non ce n'è stata occasione. Prima o poi lo farò.
Citazione di: arzonauta il 01 Agosto, 2024, 11:04 AMAttualmente la scaletta "Road to Get The Funk Out" consiste in:
- Back in Black - AC/DC
- Highway Star - Deep Purple
- Funk#49 - James Gang
- Love Rears Its Ugly Head - Living Colour
- Cult of Personality - Living Colour (sono dubbioso sul solo di chitarra)
In questo periodo non sto suonando molto, però sono riuscito a trovare un'applicazione per mobile che dovrebbe aiutare a migliorare la lettura del ritmo e all'andare a tempo. Imposta una serie di battute con delle "figure" e bisogna battere a tempo.
Tuttavia, leggendo alcune notizie in ambito musicale è emerso che gli Aerosmith a causa di problemi di salute del cantante hanno dovuto cancellare il tour. Non sapendo cosa ascoltare di diverso, mi sono messo una serie di playlist su Spotify dedicate alla band. E' uscito fuori che Walk This Way è davvero un mostro 'ritmico' a mio (ignorante) avviso per cui ho deciso di evitare doppioni nella lista e inserire questo brano.
La lista aggiornata è
- Back in Black - AC/DC
- Highway Star - Deep Purple
- Funk#49 - James Gang
- Walk this Way - Aerosmith
- Cult of Personality - Living Colour
Vediamo se riuscirò a ritagliarmi dello spazio per suonare un poco :D
Citazione di: arzonauta il 08 Agosto, 2024, 10:58 PMTuttavia, leggendo alcune notizie in ambito musicale è emerso che gli Aerosmith a causa di problemi di salute del cantante hanno dovuto cancellare il tour. Non sapendo cosa ascoltare di diverso, mi sono messo una serie di playlist su Spotify dedicate alla band. E' uscito fuori che Walk This Way è davvero un mostro 'ritmico' a mio (ignorante) avviso per cui ho deciso di evitare doppioni nella lista e inserire questo brano.
Dispiace per Tyler, ci ha dato dentro con la sua voce durante la sua carriera.... addirittura frattura all laringe... quanto a Walk this Way... bè stiam parlando di Joe Perry, gran chitarrista
Al momento sono lontanino dall'avere una buona esecuzione del brano, in particolare del solo, ma mi è sorta la seguente curiosità visto il regolamento di Jamble: E' possibile condividere un brano degli AC/DC senza lyrics?
Diciamo che se mai riuscirò ad essere leggermente soddisfatto del risultato, sarei interessato ad avere anche critiche da terzi per quanto riguarda l'esecuzione.
Ciao
@arzonauta, anzitutto, lascia che ti ringrazi per la tua sensibilita e il rispetto mostrato a qualcosa che non condividi.
Per quanto riguarda il brano, se lo fai per chiedere info, si può postare.
Per quanto riguarda invece la tua personale esecuzione, sarebbe meglio non pubblicare perché rientra in una tua personale forma di "celebrazione".
So che sembra un "nonsense", ma in realtà ha un suo senso logico.
Grazie mille ancora per il tuo bellissimo gesto. :abbraccio:
Dopo tempo e una versione di Back In Black semi accettabile, ho deciso di passare al secondo brano della lista: Highway Star.
Devo ringraziare Robland sembra un ottimo brano con cui esercitarsi, sia per i BPM e sia per le varie figure.
Se continua così, temo che altri brani li scarterò e mi lascerò ancora guidare dalla sua conoscenza. :laughing:
Attualmente mi sono incantato :loveit: agli "arpeggi" dell'organo nel suo primo assolo.
All'inizio mi sono detto: ma veramente ho consigliato a qualcuno di fare un brano tosto come Highway star?!
Però sì, se vuoi arrivare a Get the funk out, allora bisogna provarci. Poi può venire o meno, ma proprio così ci si rende conto a che livello si è nel percorso che porta alla meta.
Può sembrare semplice ma le dita della mano sinistra non sono di questa idea. I primi arpeggi di organo voglio eseguirli in pennata (filosofia Petrucci! :laughing: ) e ho estratto già tre esercizi utili trasponendo le note in diversi "pattern".
Al momento zoppico sui 110/120 bpm, ma sono felice delle prime briciole.
Penso che sostituirò qualche brano della lista, se mai raggiungerò un livello accettabile di Highway Star. :-\