Ciao, insieme a white room sto provando sweet child o mine e nell'intro mi sa che faccio lasciar suonare troppo le note... qualcuno può dirmi come la suona? Io faccio il barrè tra la quarta e la quinta corda, ma mi sa che è sbagliato a sto punto...
Il barrè non lo dovresti utilizzare perchè le note sono "staccate" tra loro, e non continuano a risuonare.
In questo video potrebbe esserci una buona guida all'intro, guarda dal minuto 8:00
Sweet Child O' Mine - Guns N' Roses (aula de violão simplificada) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=JpjK10BQviw)
Io non mi ci sono mai perso dietro, cmq sempre fatto senza barrè, le note sono attaccate ma non sovrapposte, cmq da un'occhiata a questa discussione
settaggi amplificatore sweet child o mine (http://forum.jamble.it/amplificatori/settaggi-amplificatore-sweet-child-o-mine/msg66429/?highlight#msg66429)
O questa
http://forum.jamble.it/impariamo-a-suonare-il-brano/sweet-child-o'-mine-guns-roses/ (http://forum.jamble.it/impariamo-a-suonare-il-brano/sweet-child-o'-mine-guns-roses/)
Ops, ho scritto insieme a Paolo, ma mi ricordavo che se ne era parlato diverse volte!!!
Grazie mille Road!
Non ricordavo ci fosse una discussione simile! :reallygood:
Citazione di: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 05:44 PM
Io non mi ci sono mai perso dietro, cmq sempre fatto senza barrè, le note sono attaccate ma non sovrapposte, cmq da un'occhiata a questa discussione
settaggi amplificatore sweet child o mine (http://forum.jamble.it/amplificatori/settaggi-amplificatore-sweet-child-o-mine/msg66429/?highlight#msg66429)
ho letto, ma non trovo risposta, mi servirebbe una diteggiatura per questa intro. All'inizio la facevo con 3 dita (come Slash), poi mi sono sfinito con quattro e adesso mi sono accorto che suona tutto troppo distorto. Devo tornare a farla con 3 dita secondo voi?
Per la diteggiatura: hai già dato un'occhiata al video che ti ho linkato?
Se per distorto intendi il fatto che le altre corde continuano a risuonare quando non dovrebbero, dovresti fare attenzione a stopparle, sia con la mano sinistra, sia con la destra.
Probabilmente è anche necessario migliorare la precisione della coordinazione tra le due mani.
::)
Ciao, io la so fare...lui la fa in eB standard (mezzo tono sotto)
non farebarrè, usa le singole e trova un giro che ti viene familiare! ::)
Citazione di: PaoloF il 22 Gennaio, 2016, 06:06 PM
Per la diteggiatura: hai già dato un'occhiata al video che ti ho linkato?
Se per distorto intendi il fatto che le altre corde continuano a risuonare quando non dovrebbero, dovresti fare attenzione a stopparle, sia con la mano sinistra, sia con la destra.
Probabilmente è anche necessario migliorare la precisione della coordinazione tra le due mani.
::)
ho capito, mano a mano che suono le corde devo stopparle con la destra (e con la sinistra)? Quindi il barrè che faccio potrebbe andare bene?
Citazione di: aleroc il 22 Gennaio, 2016, 06:17 PM
ho capito, mano a mano che suono le corde devo stopparle con la destra (e con la sinistra)? Quindi il barrè che faccio potrebbe andare bene?
Si, esatto.
Con la sinistra puoi stoppare le corde non staccando le dita completamente, oppure andando a toccare con la punta del polpastrello la corda subito superiore.
Oppure quelle inferiore tenendo le dita leggermente più parallele alla tastiera, andando a toccare le prime corde.
Il "barrè" ti potrebbe servire in questo senso.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.
....cmq non ci sono corde a vuoto che risuonano, è sufficiente che mentre suoni la nota successiva alsi il dito da quella che ha appena suonato e non dovrai stoppare niente.
Continuiamo a scrivere in contemporanea, ma Paolo è molto più tecnico!!!!! :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 22 Gennaio, 2016, 06:32 PM
Citazione di: aleroc il 22 Gennaio, 2016, 06:17 PM
ho capito, mano a mano che suono le corde devo stopparle con la destra (e con la sinistra)? Quindi il barrè che faccio potrebbe andare bene?
Si, esatto.
Con la sinistra puoi stoppare le corde non staccando le dita completamente, oppure andando a toccare con la punta del polpastrello la corda subito superiore.
Oppure quelle inferiore tenendo le dita leggermente più parallele alla tastiera, andando a toccare le prime corde.
Il "barrè" ti potrebbe servire in questo senso.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.
sì a questo punto uso 3 dita, perché con 4 poi sono costretto a usare il mignolo anche sul 14esimo tasto e mi viene male, sono più lento che usando 2 e 3. A parte che io appunto la suonerei mezzo tono sotto perché ne apprezzo di più il suono.
Citazione di: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 06:34 PM
....cmq non ci sono corde a vuoto che risuonano, è sufficiente che mentre suoni la nota successiva alsi il dito da quella che ha appena suonato e non dovrai stoppare niente.
ok in praticale suono e poi concludo la nota lasciando il dito sopra a mo di rake.
Citazione di: Road2k il 22 Gennaio, 2016, 06:35 PM
Continuiamo a scrivere in contemporanea, ma Paolo è molto più tecnico!!!!! :bravo2:
Al limite della telepatia... :laughing:
Non credo Road, fatico io a capire cosa scrivo... :lol: :acci:
Citazione di: aleroc il 22 Gennaio, 2016, 06:42 PM
sì a questo punto uso 3 dita, perché con 4 poi sono costretto a usare il mignolo anche sul 14esimo tasto e mi viene male, sono più lento che usando 2 e 3. A parte che io appunto la suonerei mezzo tono sotto perché ne apprezzo di più il suono.
Ne potresti approfittare proprio per velocizzare e migliorare l'uso del mignolo... ::)
Anche io all'inizio avevo qualche problema con l'intro ed il suono distorto. La soluzione l'ho trovata facendo come ha detto Paolo. Stoppa le corde anche solo leggermente. Quando suoni una nota, stai attento a non suonare quella successiva senza prima aver tolto "pressione" dalla corda della nota precedente.
ho imparato a farla. Semplicemente non uso trucchi e sto attento a lasciare bene le corde. :)
Diciamo che devi fare attenzione ai salti di corda e se senti qualche corda che risuona prova ad abbassare la distorsione
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 08 Febbraio, 2016, 02:34 PM
Diciamo che devi fare attenzione ai salti di corda e se senti qualche corda che risuona prova ad abbassare la distorsione
vabbé senza effetti e con poca distorsione perde molto fascino. :)
comunque non la faccio assolutamente veloce come Slash :sorry:
Alessio non te le prendere, Slash usa sistemi illegali. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 08 Febbraio, 2016, 04:07 PM
Alessio non te le prendere, Slash usa sistemi illegali. :occhiolino:
... sì io la suono in tonalità originale un tasto indietro ed uso 4 dita. Slash 3 e ha la chitarra accordata mezzo tono sotto.
Io l'ho imparata seguendo questo video (usando però 3 dita e non 4). Sweet Child O' Mine - Guns N' Roses (aula de guitarra) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=blin_r3Pq9A)
al minuto 7:14 il tizio mostra anche la configurazione dell'amplificatore
mm qui dovrebbe esserci qualcosa ;D
https://soundcloud.com/memor82/varie-guns-test-mi-audio-super-crunch-box (https://soundcloud.com/memor82/varie-guns-test-mi-audio-super-crunch-box)
Se hai dubbi chiedi pure! :reallygood:
Io la faccio cosi ma non ricordo se a 3 dita o 4,nè cosa ho usato :uhm:
https://soundcloud.com/crisvalk/overdrive-1 (https://soundcloud.com/crisvalk/overdrive-1)
4 bei nomi del cosiddetto easy rock inglese
Slade
Gary Glitter
Suzy Quatro
Sweet
Citazione di: Guido_59 il 22 Febbraio, 2016, 01:50 PM
4 bei nomi del cosiddetto easy rock inglese
Slade
Gary Glitter
Suzy Quatro
Sweet
O hai sbagliato topic oppure stai cercando di vincere a mani basse il titolo di "King of the Off Topics". :laughing:
Con tutta probabilità doveva finire nel topic sui Gruppi degli anni '70. ::)