Buongiorno a tutti! :-[
Sono nuovo del forum, ma inizio subito con le domande... :-[
Ho 27 anni è ho iniziato da due mesi a suonare la chitarra, vado a lezione una volta a settimana e i restanti giorni cerco di ritagliarmi almeno 30 min/1 ora per provare ad imparare qualcosa. lo so è davvero poco, ma tra lavoro, famiglia(ho un bimbo di 1 anno) e calcio, è il massimo che posso fare; del resto il mio obbiettivo non è diventare un professionista, ma è quello di trovare altri 3/4 ragazzi con cui metter su una band di cover rock per divertirci insieme, e perché no, prima o poi di fare anche qualche live.
Detto questo, e scusate se mi sono dilungato, sto cercando di farmi una specie di programma di esercizi per migliorare le varie aree:
Riscaldamento
Mano destra
Sweep Picking
Mano Sinistra
Coordinazione tra le mani
Ritmica
cambio accordi
so che in internet se ne trovano tanti, forse troppi, ma appunto per questo il rischio è quello di fare casino. io vorrei trovare un paio di esercizi per area e farlo tutti i giorni per almeno un mese, in modo di vedere i miglioramenti (se cambiassi esercizio tutti i giorni farei fatica a fare un confronto).
Spero che possiate aiutarmi voi, che siete sicuramente più esperti..
grazie mille e scusate per la il post kilometrico!
Pit :jamblerules: :thanks:
Ciao Pmina3,
anzitutto ti consiglio di leggere qui, scaricando anche l'allegato : 6 - Programmazione settimanale (http://forum.jamble.it/esercizi/programmazione-settimanale/)
Poi ci sono moltissimi topic nel forum che parlano dei possibili esercizi da fare, ma IMPORTANTISSIMO, nessuno può creare un programma adeguato a te, perchè non ti conosciamo . Io insegno chitarra e ti assicuro che c'è bisogno di un programma personalizzato per aiutare ogni persona, perchè siamo tutti diversi, specie dopo un po' che suoniamo. All'inizio la mancanza di qualsiasi conoscenza e/o tecnica accomuna tutti, ma già dopo pochi mesi, bisogna fare differenze e "calcare la mano" su quello che lo studente sta o lasciando indietro, o imparando male .
Può essere la pennata, gli accordi, le scale ... ognuno ha il proprio tallone d'Achille. L'unica regola generale SEMPRE valida è :
- quando studi, non farti trascinare da ciò che sai già fare, ma opera su ciò che non sai fare o non ti viene
SEMBRA un consiglio stupido, ma tutti noi tendiamo a fare 5 minuti di esercizio e 55 di cose che conosciamo già, per gratificarci. Imponiti un periodo di tempo possibilmente giornaliero, in cui, senza distrazioni o "deviazioni", fai degli esercizi specifici su quello che non ti riesce o non ti riesce bene. Il primo e migliore coach di tè stesso, sei tu .
Per gli esercizi, ce ne sono moltissimi qui in questa sezione, perfino di respirazione e perfino su cosa NON fare : Cosa non bisognerebbe fare nella routine giornaliera dei nostri esercizi - (http://forum.jamble.it/esercizi/cosa-non-bisognerebbe-fare-nella-routine-giornaliera-dei-nostri-esercizi/)
Altre cose sono in arrivo : faremo delle video lezioni ..
Vu :)
grazie Vu!
in effetti la mia richiesta era un po' esagerata...era solo perché guardando su internet trovo veramente una miriade di esercizi e rischio di perdere il poco tempo che ho a disposizione davanti al pc e non con la chitarra in mano :guitar:
comunque grazie per i consigli! :thanks:
Pit