Ciao, sto provando a suonare varie parti di assoli per allenarmi ma ho notato ad esempio provando a suonare l'ultima parte di beat it di Van Halen (per intenderci quando si parte dal 12esimo tasto fino al 22esimo) suonando
velocemente di avambraccio certe volte si blocca la plettrata, é forse perché il braccio è un po' teso? Noto anche che a distanza di un mese mi capita comunque di sbagliare corde con il classico esercizio dei 4 tasti. Sono problemi che si risolvono con la pratica oppure son proprio io negato?
Direi che è più che normale se come hai detto è poco che suoni, anzi, in tutta franchezza, mi pare un solo per qualcuno più avanti negli studi, sinceramente.
Poi per carità, studia quello che ti fa piacere, ci mancherebbe.
Citazione di: nonsonomic il 19 Gennaio, 2024, 04:39 PMNoto anche che a distanza di un mese mi capita comunque di sbagliare corde con il classico esercizio dei 4 tasti.
Anche stavolta, direi più che normale. Ci vuole tempo per prendere confidenza con i movimenti. Non ti arrendere, ce la farai.
è solo questione di pratica, anche a me ancora adesso che suono da parecchi anni mi stupisco sempre di come all'inizio un pezzo mi sembra impossibile a farsi e dopo solo qualche giorno di intensa ma anche non intensa pratica mi viene una meraviglia letteralmente. se ami la chitarra come fai a esserle negato?: è una pura contraddizione in termini
Se suoni da qualche mese e stai provando ad approcciare Beat it, come qualsiasi pezzo di EVH, è chiaro che troverai difficoltà.. Orianthi c'ha messo un po' di tempo a farla sua :etvoila:
si infatti il braccio deve essere rilassato...se ti innervosisci ti si irrigidisce braccio e mano e perdi in precizione e sbagli pure le corde xche l'arto e meno flessibile e risponde meno agli impulsi...oppunto xche rigido, ma il probkema è a monte cioè di tipo mentale
Citazione di: filbellins il 19 Gennaio, 2024, 09:07 PMoppunto xche rigido, ma il probkema è a monte cioè di tipo mentale
La mia paura è che sia un problema mentale, che neanche con la pratica si riesce a risolvere
Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2024, 04:43 PMDirei che è più che normale se come hai detto è poco che suoni, anzi, in tutta franchezza, mi pare un solo per qualcuno più avanti negli studi, sinceramente.
Poi per carità, studia quello che ti fa piacere, ci mancherebbe.
Anche stavolta, direi più che normale. Ci vuole tempo per prendere confidenza con i movimenti. Non ti arrendere, ce la farai.
Eh... ma infatti queste cose capitano a tutti... anche io ho provato a fare cose che non erano al mio livello... il problema è che... almeno per me... poi mi stanco di fare mille prove e non ottenere il risultato sperato... l'ideale sarebbe avere qualcuno che ti indicasse un percorso.... oppure provare e passare oltre, poi magari tornarci su
Citazione di: nonsonomic il 19 Gennaio, 2024, 09:19 PMLa mia paura è che sia un problema mentale, che neanche con la pratica si riesce a risolvere
Ma no, dai... è abbastanza improbabile
Citazione di: nonsonomic il 19 Gennaio, 2024, 09:19 PMLa mia paura è che sia un problema mentale, che neanche con la pratica si riesce a risolvere
guarda il segreto è didicarsi alemno 1-2 ore al giorno (meglio se di piu) e facendo i giusti passi senza pretendere di suonare velocemente come malmsteen dopo pochi mesi, prenditi il tuo tempo, parti con pezzi piu semplici e aumenta sempre piu il grado di difficoltà, passa allo step successivo dopo aver superato il precedente, meglio se ti fai seguire all'inizio di un buon istruttore, poi come ti dicevo importante la mano rilassata, per ottenere quello è importante seguire gli step giusti, passare al successivo sopo aver superato il precedente, se su quello successivo sbagli troppo di frequente torna al precedente....usa anche un metronomo...spesso la tensione è dovuto a gradi di difficoltà troppo elevata....
Citazione di: nonsonomic il 19 Gennaio, 2024, 04:39 PMCiao, sto provando a suonare varie parti di assoli per allenarmi ma ho notato ad esempio provando a suonare l'ultima parte di beat it di Van Halen (per intenderci quando si parte dal 12esimo tasto fino al 22esimo) suonando
velocemente di avambraccio certe volte si blocca la plettrata, é forse perché il braccio è un po' teso? Noto anche che a distanza di un mese mi capita comunque di sbagliare corde con il classico esercizio dei 4 tasti. Sono problemi che si risolvono con la pratica oppure son proprio io negato?
Se muovi il polso avrai più precisione ma il tuo sembra un problema di inclinazione del plettro