Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: StormOTLB il 26 Gennaio, 2017, 07:00 PM

Titolo: Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 26 Gennaio, 2017, 07:00 PM
Innanzitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ma non sapevo dove postare.
Allora, come scrissi nel mio topic sulla velocità, circa 8-9 mesi fa ho iniziato a suonare lentissimamente alcuni esercizi come il classico 1-2-3-4 o scale varie. Credevo che il fatto di non riuscire ad incrementare la velocità dipendesse dal mignolo che si alzava troppo dalla tastiera, così suonando lentamente mi sono messo di impegno per tenere il mignolo basso, talvolta irrigidendo la mano pur di non far alzare il mignolo dalla tastiera (sono stato un idiota...). Il fatto è che ora, a distanza di mesi, ho il problema opposto: il mignolo mi si irrigidisce e va a toccare le corde anche quando non dovrebbe. Mi succede solo quando suono le diteggiature 1-3-4 o 1-2-3-4, insomma, solo quando devo pigiare con il mignolo dopo aver pigiato con l'anulare. Non mi succede quando suono il mignolo dopo il medio o dopo l'indice, solo dopo l'anulare. E' come se non riuscissi più a controllare mignolo e anulare separatamente, se va giù l'anulare automaticamente mi va giù anche il mignolo! Da un paio di mesi ho ricominciato ad esercitarmi lentamente, questa volta per "ripristinare" il movimento com'era prima di 9 mesi fa, ma i risultati sono scarsi. Lentamente riesco a controllare la mano, ma appena aumento un pochino la velocità la mano assume una posizione rigida e il mignolo non risponde ai comandi. La posizione 1-3-4 (quella con indice-anulare-mignolo) l'ho praticamente dovuta abolire dal mio modo di suonare, ora la faccio con indice-medio-anulare allargando indice e medio. Informandomi su internet per cercare di risolvere il problema ho visto che potrei avere la distonia focale, in pratica il cervello mi è andato in tilt a furia di ripetere lo stesso movimento e le dita mi si irrigidiscono involontariamente. Mi sembra strano però perché è una malattia che colpisce i professionisti, gente che sta sullo strumento dalla mattina alla sera (io faccio mediamente 2-3 ore al giorno neanche tutti i giorni).
Dopo tutta sta pappardella che forse nemmeno si capisce bene, come diavolo faccio a correggere sto mignolo che mi si irrigidisce contro la mia volontà? Secondo voi ho davvero la distonia focale? Avete avuto esperienze simili? Sono molto scoraggiato, già non ero una cima, ora mi sono tirato la zappa sui piedi per la mia mania di perfezionismo...
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 26 Gennaio, 2017, 07:09 PM
Secondo me NON hai la distonia focale, perchè , almeno in teoria, dà altri problemi oltre a quello da te citato che sembra più una cattiva abitudine dura da combattere.

Io fossi in te continuerei i tuoi esercizi per riassettare la mano ma unirei altri esercizi; ad esempio : prova a fare 1243 andata e ritorno e poi 3421 ; oppure 1324 andata e ritorno e poi 4231.

il tutto MOLTO MOLTO LENTAMENTE sempre con GRANDE CONCENTRAZIONE; meglio meno tempo, ma non perdere mai la concentrazione sull'obbiettivo : sistemare il movimento del mignolo.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: marcpag il 26 Gennaio, 2017, 10:33 PM
Io aggiungerei anche questo:

Essential Hand Stretches For Guitarists - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=TSrfB7JIzxY)

Da sei mesi a questa parte lo faccio sempre prima di suonare ed alla fine solo lo stretching.
Se avverto tensione nella mano sinistra mentre faccio gli esercizi 1-2-3-4, scale etc. etc. ripeto lo solo lo stretching.
Il risultato è stato davvero buono, non ho più doloretti vari, le dita sono fluide ed ho un'apertura maggiore delle dita.
All'inizio senza fare questi esercizi, consigliati nel video, mi partiva il mignolo come se fosse un grilletto proprio con gli esercizi 2-4-3-1 o 1-4-2-3.
Sarebbe anche molto importante fare stretching del collo, braccia, e schiena. Ma questi nel video sono proprio la base ed un rimedio.
Ci vuole un mese prima di vedere risultati concreti, poi dipende da quanto si è irrigiditi. Certo male non fanno anzi.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: metallodevasto il 27 Gennaio, 2017, 10:26 AM
È una questione di scioltezza, non puoi pretendere di avere la sicurezza di un professionista che suona da 10 anni.
Motivo per cui i big suonano velocissimi per ore senza stancarsi. Cerca di stare entro le tue capacità, fare il passo più lungo della gamba peggiora soltanto la situazione.

Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 27 Gennaio, 2017, 10:30 AM
Citazione di: Vu-meter il 26 Gennaio, 2017, 07:09 PM
Secondo me NON hai la distonia focale, perchè , almeno in teoria, dà altri problemi oltre a quello da te citato che sembra più una cattiva abitudine dura da combattere.

Io fossi in te continuerei i tuoi esercizi per riassettare la mano ma unirei altri esercizi; ad esempio : prova a fare 1243 andata e ritorno e poi 3421 ; oppure 1324 andata e ritorno e poi 4231.

il tutto MOLTO MOLTO LENTAMENTE sempre con GRANDE CONCENTRAZIONE; meglio meno tempo, ma non perdere mai la concentrazione sull'obbiettivo : sistemare il movimento del mignolo.

Faccio anche gli esercizi che hai detto tu, 1243, 1324 e 4231 riesco a farli senza problemi, 3421 invece faccio fatica perché il mio problema sta proprio nel 3-4. Non ho invece difficoltà nell'opposto (4-3).
Ma gli altri problemi della distonia focale quali sono?

Citazione di: marcpag il 26 Gennaio, 2017, 10:33 PM
Io aggiungerei anche questo:

Essential Hand Stretches For Guitarists - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=TSrfB7JIzxY)

Da sei mesi a questa parte lo faccio sempre prima di suonare ed alla fine solo lo stretching.
Se avverto tensione nella mano sinistra mentre faccio gli esercizi 1-2-3-4, scale etc. etc. ripeto lo solo lo stretching.
Il risultato è stato davvero buono, non ho più doloretti vari, le dita sono fluide ed ho un'apertura maggiore delle dita.
All'inizio senza fare questi esercizi, consigliati nel video, mi partiva il mignolo come se fosse un grilletto proprio con gli esercizi 2-4-3-1 o 1-4-2-3.
Sarebbe anche molto importante fare stretching del collo, braccia, e schiena. Ma questi nel video sono proprio la base ed un rimedio.
Ci vuole un mese prima di vedere risultati concreti, poi dipende da quanto si è irrigiditi. Certo male non fanno anzi.


Grazie, proverò a fare stretching (cosa che non ho mai fatto per la troppa fretta di mettere le mani sullo strumento)

Citazione di: metallodevasto il 27 Gennaio, 2017, 10:26 AM
È una questione di scioltezza, non puoi pretendere di avere la sicurezza di un professionista che suona da 10 anni.
Motivo per cui i big suonano velocissimi per ore senza stancarsi. Cerca di stare entro le tue capacità, fare il passo più lungo della gamba peggiora soltanto la situazione.



hai ragione, sono fissato con la velocità e non mi accontento di quello che so fare
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: metallodevasto il 27 Gennaio, 2017, 10:43 AM


Citazione di: StormOTLB il 27 Gennaio, 2017, 10:30 AM


hai ragione, sono fissato con la velocità e non mi accontento di quello che so fare

il consiglio migliore che posso darti è di rendere il metrono il tuo migliore amico.
Su ogni esercizio e brano parti piano e aumenti la velocità solo quando ti senti sicuro alla velocità attuale.
Il segreto della velocità sta ironicamente nell'andare lenti xD
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2017, 12:02 PM
Citazione di: StormOTLB il 27 Gennaio, 2017, 10:30 AM

Ma gli altri problemi della distonia focale quali sono?



Anzitutto, di norma, si hanno problemi a più di un dito. Che sappia io, oltre ad un irrigidimento, si soffre di una perdita di capacità di controllo motorio per cui si possono anche avere spasmi e movimenti involontari.

La tua storia sembra somigliare a questa ( dove viene affermato che "la postura non può provocare la distonia focale" :

Distonia focale musicista (http://www.marcobrazzo.it/distonia-focale-musicista.html#.WIsn_1XhAuU)


Secondo me puoi uscirne senza l'uso di farmaci, ma certo, ci vorrà tanto, tantissimo impegno.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 28 Gennaio, 2017, 01:40 PM
Credo di aver scoperto un modo per "ingannare" il cervello e fare il movimento giusto.
Provo a spiegarlo ma non so se riuscirò a farmi comprendere. Come ho già detto ho difficoltà nel movimento 34, quindi la combinazione 1342 mi risulta molto difficile. Ho notato però, che se ad esempio parto con 1324, e poi sulla corda successiva faccio 1342 (quindi la combinazione che normalmente non riesco a fare), il mignolo non mi si irrigidisce! Insomma, alternando 1324 e 1342, il movimento è corretto. Se invece faccio tutto con 1342 non riesco... è strana sta cosa  :-\
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 28 Gennaio, 2017, 02:08 PM
Ottimo .   :cheer:

Coraggio, puoi farcela . :yeepy:
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 30 Gennaio, 2017, 03:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Gennaio, 2017, 02:08 PM
Ottimo .   :cheer:

Coraggio, puoi farcela . :yeepy:

A questo punto penso tu abbia ragione, è solo una brutta abitudine e non ho la distonia. Mi stavo già preoccupando seriamente. :'(

PS ho risposto alla tua mail
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 30 Gennaio, 2017, 04:15 PM
Citazione di: StormOTLB il 30 Gennaio, 2017, 03:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Gennaio, 2017, 02:08 PM
Ottimo .   :cheer:

Coraggio, puoi farcela . :yeepy:

A questo punto penso tu abbia ragione, è solo una brutta abitudine e non ho la distonia. Mi stavo già preoccupando seriamente. :'(

PS ho risposto alla tua mail


Davvero ? Non mi è giunta nessuna email di risposta ..  :sorry: :sorry: :sorry:
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 30 Gennaio, 2017, 07:50 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Gennaio, 2017, 04:15 PM

Davvero ? Non mi è giunta nessuna email di risposta ..  :sorry: :sorry: :sorry:

ne ho mandato un'altra uguale
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 30 Gennaio, 2017, 07:54 PM
Arrivata e risposto.  ;D
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: rggianfranco il 31 Gennaio, 2017, 01:12 PM
Anche u mio amico aveva questo problema.....li ha tagliati. :firuli:
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Max Maz il 31 Gennaio, 2017, 01:46 PM
Citazione di: rggianfranco il 31 Gennaio, 2017, 01:12 PM
Anche u mio amico aveva questo problema.....li ha tagliati. :firuli:

Sono situazioni delicate, soprattutto dal punto di vista psicologico.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 31 Gennaio, 2017, 02:20 PM
Citazione di: rggianfranco il 31 Gennaio, 2017, 01:12 PM
Anche u mio amico aveva questo problema.....li ha tagliati. :firuli:

cos'ha tagliato?
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 31 Gennaio, 2017, 03:27 PM
Una battuta che ha generato una serie di qui pro quo ..
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: rggianfranco il 31 Gennaio, 2017, 10:27 PM
Citazione di: StormOTLB il 31 Gennaio, 2017, 02:20 PM
Citazione di: rggianfranco il 31 Gennaio, 2017, 01:12 PM
Anche u mio amico aveva questo problema.....li ha tagliati. :firuli:

cos'ha tagliato?

Ho voluto dar un tocco di ironia al tuo pensiero....comunque parlando seriamente  e solo questione di rendere il movimento delle dita  rallentato per da tempo al cervello di memorizzare ....tu dirai cosa?memorizzare il tuo secondo pensiero...quello di capire il perché  ti  inceppi con quel passaggio ...trovando il giusto passaggio...se avessi dei problemi non riusciresti a fare gli altri.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 02 Febbraio, 2017, 10:46 AM
Anche da lento però è difficilissimo controllare il movimento e non far irrigidire il mignolo... e per lento intendo 30bpm in quarti  :D
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 02 Febbraio, 2017, 12:05 PM
Citazione di: StormOTLB il 02 Febbraio, 2017, 10:46 AM
Anche da lento però è difficilissimo controllare il movimento e non far irrigidire il mignolo... e per lento intendo 30bpm in quarti  :D

Non rimanerci male, se è utile per sistemarti, io rallenterei anche di più.
La chiave di volta non è il movimento in se, ma il coinvolgere la mente nel movimento giusto, affinchè il cervello memorizzi ( e bisogna andare davvero piano e rimanere iper concentrati ) il movimento corretto una volta per tutte.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 02 Febbraio, 2017, 12:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2017, 12:05 PM
Citazione di: StormOTLB il 02 Febbraio, 2017, 10:46 AM
Anche da lento però è difficilissimo controllare il movimento e non far irrigidire il mignolo... e per lento intendo 30bpm in quarti  :D

Non rimanerci male, se è utile per sistemarti, io rallenterei anche di più.
La chiave di volta non è il movimento in se, ma il coinvolgere la mente nel movimento giusto, affinchè il cervello memorizzi ( e bisogna andare davvero piano e rimanere iper concentrati ) il movimento corretto una volta per tutte.

Ma non sarebbe meglio cercare di correggere il movimento senza metronomo? Se no devo pure concentrarmi ad andare a tempo, e a bpm bassi è molto difficile...
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 02 Febbraio, 2017, 02:30 PM
In una prima fase e visto il problema,  si; puoi pensare di fare anche senza metronomo.

Se potessi ti registrerei un video di come secondo me dovresti fare.. al momento però non ho tempo..  :sorry:
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 02 Febbraio, 2017, 10:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2017, 02:30 PM

Se potessi ti registrerei un video di come secondo me dovresti fare.. al momento però non ho tempo..  :sorry:

te ne sarei davvero grato  :D
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: rggianfranco il 03 Febbraio, 2017, 07:55 AM
Indipendentemente  che si  parli di suonare,il cervello e una fonte tutta da scoprire.

Quando subiamo  dei traumi,  tendiamo a compensare  usando altre parti del corpo e cosi facendo  sollecitano parti non atte  per quel movimento .


Non dico che sia un trauma il tuo ,ma è la conseguenza di un movimento  corretto o anche se vogliamo  tecnico e qui arriva la chicca.....la dritta.....poni il caso che veramente hai un trauma alla mano e tu hai bisogno di quella mano....per lavaggi,per vestirsi,per mangiare e per tutto quello che ci serve.....cosa fai?...la riabiliti con pazienza e costanza....per il fatto che sai che hai subito un danno......nel caso presente è solo un handicap tecnico e come paragone  usi quello che sai fare....perché non tralasciando con la mente quello che sai fare e fai solo quello che non ti viene bene...naturalmente senza esagerare altrimenti si peggiora.

Ti dico questo non perché sia bravo a suonare o sia un terapeuta...semplicemente perché è capitato a me....ma non a far quello che fai tu.....solamente a far  due accordi.....e ho studiato il movimento corretto per impugnare la chitarra come si deve fare....ho annullato tutti i muscoli che non servono per suonare la chitarra.....oltre a capire come fare devi capire il perché ....può derivare da posture di lavoro...da tante cose....diciamo che solo tu puoi correggerli ...ma spero di essere stato utile per quello che ne so io.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 09 Febbraio, 2017, 11:29 AM
Mi sembra di avere avuto qualche miglioramento, in alcuni contesti riesco a non far irrigidire la mano. La strada però è ancora lunga...
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 09 Febbraio, 2017, 02:12 PM
Con molto esercizio e molta pazienza,  secondo me ce la puoi fare.

;D
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 31 Agosto, 2018, 10:46 AM
Non sono migliorato per niente, anzi, la mano sinistra mi si irrigidisce spesso e molte cose non riesco piu' a suonarle...
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: nihao65 il 31 Agosto, 2018, 12:07 PM
Ciao, io vado un po' controcorrente e ti consiglierei di fare qualche esame specifico, magari dopo aver esposto i tuoi problemi a uno specialista della mano. Se non altro potrai escludere eventuali patologie di alcuni tipi (muscolare piuttosto che tendinea o ossea..)
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: Vu-meter il 31 Agosto, 2018, 01:48 PM
Citazione di: nihao65 il 31 Agosto, 2018, 12:07 PM
Ciao, io vado un po' controcorrente e ti consiglierei di fare qualche esame specifico, magari dopo aver esposto i tuoi problemi a uno specialista della mano. Se non altro potrai escludere eventuali patologie di alcuni tipi (muscolare piuttosto che tendinea o ossea..)


:quotone:
A questo punto è bene andarci a fondo.
Titolo: Re:Problema anulare e mignolo
Inserito da: StormOTLB il 31 Agosto, 2018, 05:30 PM
Secondo me non è un problema fisico, ma una brutta abitudine impossibile da cambiare... È un problema che ho solo sulla chitarra, se muovo le dita per esempio su un tavolo non si irrigidiscono