Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Coccodrillo il 12 Gennaio, 2025, 05:29 PM

Titolo: Pattern strumming
Inserito da: Coccodrillo il 12 Gennaio, 2025, 05:29 PM
Buongiorno, sono un Principainte da due anni, non riesco a fare neanche mezzo brano. Sicuramente non ci dedico il tempo necessario ma ovviamente come tanti faccio quello che posso tra famiglia e lavoro. Mi era stato consigliato di studiare hight and dry Radiohead. Seguendo un tutorial ho deciso di iniziare con il pattern indicato nel video(d-d-d-du--d--udu)senza utilizzare la mano sx (Accordi). Non so se sia una sequenza difficile o meno, ma sicuramente sono già bloccato a questo ostacolo.Come devo fare per oltrepassare questo muro. Come si studia?
Io provo ad eseguire lentamente la sequenza senza emettere suoni, ma mi sembra un gran porcheria il risultato e' quello di riappendere al chiodo. Il tutorial e' quello G2HZ.
Ah da sempre grandissima difficoltà con il plettro (durezza media ruvido tipo carta vetrata sul pòllice) che mi scivola dopo due o tre sequenze. Uso quello sbagliato? Studio con chitarra classica halambra 4p.
Titolo: Re: Pattern strumming
Inserito da: robland il 12 Gennaio, 2025, 08:26 PM
Considerato il tuo livello (quello che descrivi) io lascerei perdere High and dry. E passerei a Creep:


E poi a Knockin on heaven's door. E poi a With or without you.

E nel frattempo mi cercherei anche solo un amico che possa aiutarmi con qualche dritta.
Titolo: Re: Pattern strumming
Inserito da: Coccodrillo il 12 Gennaio, 2025, 08:46 PM
Accetto il consiglio, magari qualche ora dal maestro?


Titolo: Re: Pattern strumming
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Gennaio, 2025, 08:50 PM
Guarda, ci vuole gran pazienza... io iniziai con Gino Paoli....

Non disperare, c'è tanto materiale in giro.... peró puó essere un problema scegliere quello giusto... prova il canale youtube di angelo ottaviani
Titolo: Re: Pattern strumming
Inserito da: robland il 12 Gennaio, 2025, 09:07 PM
Citazione di: Coccodrillo il 12 Gennaio, 2025, 08:46 PMAccetto il consiglio, magari qualche ora dal maestro?


Sarebbe l'ideale. Se non è proprio un inetto, in due mesi fai più di quanto fatto nei due anni di cui parli.

Non conosco il canale menzionato da Donatello. Vedi un po' com'è.
Titolo: Re: Pattern strumming
Inserito da: Coccodrillo il 12 Gennaio, 2025, 10:33 PM
Io ho provato qualche maestro ma, nessuno mi ha fatto apprezzare lo strumento.Ho visto che la tendenza è quella di farti andare spesso o comunque di legarti economicamente a loro. Esperienza personale,ne proverò altri.
Titolo: Re: Pattern strumming
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Gennaio, 2025, 11:10 PM
Citazione di: robland il 12 Gennaio, 2025, 09:07 PMNon conosco il canale menzionato da Donatello. Vedi un po' com'è.

Bè ha un archivio di video immenso... molte italiane, ma anche internazionali... se vuoi provare l'Ukulele.... si è buttato pure su quello

https://youtube.com/@angeloottaviani?si=HGH8ZCjloiOFyDNI

Titolo: Re: Pattern strumming
Inserito da: Davids il 13 Gennaio, 2025, 11:59 AM
Io ho sempre trovato utilissimi i video di Marty Schwartz. Per un principiante che deve formarsi la mano e il senso del ritmo, sono oro. Non si perde in tecnicismi teorici e va dritto al punto spiegandoti come tenere la mano e il polso e che suddivisione ritmica dare. Nel giro di poco tempo riesci ad abbozzare il brano in modo soddisfacente.
Certo, se vuoi capire le sostituzioni e i modi non è la persona giusta.

https://www.youtube.com/@MartyMusic




Ti offre anche degli spunti per allontanarti dalle cover e iniziare a creare qualcosa di tuo imparando le basi del blues.