Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Cris Valk il 24 Agosto, 2015, 01:30 AM

Titolo: Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Cris Valk il 24 Agosto, 2015, 01:30 AM
Oggi il bassista di uno dei miei gruppi mi dice che secondo lui sono bravo a usare questo metodo e che non è da tutti...
secondo me esagera perchè non penso di essere l'unico,anzi...ora vi spiego...


Praticamente qui ci sono solo canzoni INEDITE...che tuttavia non sono ancora finite come arrangiamento...
quindi succede che a volte il cantante decida di scambiare di posto alcune parti...per esempio prima era cosi (ed è cosi che me la visualizzo su un foglio)

INTRO

STROFA 1

RIT 1

STROFA 2

RIT 2

BRIDGE

SOLO

RIT 3

RIT FINALE

ok questa era all'origine e io invece di segnarmi giu gli accordi mi segno solo la tonalità e il tipo di chitarra da usare e/o varie note da ricordare,con proprio questa tabella scritta cosi.

Perchè invece che andare a memoria uditiva...(e cioè rifare le cose come le ricordi nella canzone registrata)...io mi memorizzo i vari 'blocchi' o pezzi sopra descritti e quindi se succede che dopo diventa cosi:

INTRO

STROFA 1

RIT 1

STROFA 2

RIT 2

SOLO

RIT 3

BRIDGE

RIT FINALE


Basta che mi guardo il foglio per evitare di rifare quello che ricordo ma che invece dovrei cambiare...


Non so se è chiarissimo,ma credo di non aver inventato nulla no? ???
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Vu-meter il 24 Agosto, 2015, 06:22 AM
Uhm... non ho capito granché... parliamo di cover o pezzi vostri?
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Max Maz il 24 Agosto, 2015, 02:23 PM
Ok ma tu fai la chitarra ritmica o la solista ?
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: maestro ciminiera il 24 Agosto, 2015, 02:33 PM
Giusto, anche io seguo lo stesso metodo, più o meno. Il meno sta nel fatto che non scrivo ma mi affido alla mia memoria, che per queste cose ancora non mi tradisce. Però non chiedtemi cosa ho mangiato ieri a pranzo perchè non me lo ricordo.
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Cris Valk il 25 Agosto, 2015, 12:19 AM
@Vu:all'inizio per canzoni proprie...ma ora lo faccio anche con le cover!

Diciamo che ascoltando la canzone mi chiedo:

'Quante parti ci sono?'

'In che modo si suddividono'?

Quindi invece che impararmi la canzone 'a memoria'...con discorsi del tipo 'Inizia cosi poi fa cosi poi fa colà...ecc...''
memorizzo solo le 'parti'...tipo l'intro è cosi,la strofa è cosi e il ritornello cosi.



Bene ora mi scrivo giu' DOVE sono collocati e semplicemente so che dopo uno verrà l'altro e via dicendo seguendo il foglio.

Cosi faccio molta meno fatica a imparare un pezzo.

Poi so che non sarà molto 'rock' suonare con un foglio davanti,ma tanto non mi muovo mai in pubblico :lol:




@Maestro:Grande! :reallygood:

Ah si?e l'altro ieri? :lol:
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Vu-meter il 25 Agosto, 2015, 10:11 AM
Citazione di: Cris Valk il 25 Agosto, 2015, 12:19 AM
@Vu:all'inizio per canzoni proprie...ma ora lo faccio anche con le cover!

Diciamo che ascoltando la canzone mi chiedo:

'Quante parti ci sono?'

'In che modo si suddividono'?

Quindi invece che impararmi la canzone 'a memoria'...con discorsi del tipo 'Inizia cosi poi fa cosi poi fa colà...ecc...''
memorizzo solo le 'parti'...tipo l'intro è cosi,la strofa è cosi e il ritornello cosi.



Bene ora mi scrivo giu' DOVE sono collocati e semplicemente so che dopo uno verrà l'altro e via dicendo seguendo il foglio.

Cosi faccio molta meno fatica a imparare un pezzo.

Poi so che non sarà molto 'rock' suonare con un foglio davanti,ma tanto non mi muovo mai in pubblico :lol:




@Maestro:Grande! :reallygood:

Ah si?e l'altro ieri? :lol:



Ah, adesso ho capito !  :acci:

:sorry: :sorry:

Ottimo metodo !  :bravo2:
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: PaoloF il 25 Agosto, 2015, 10:35 AM
Anch'io lo utilizzo, però nel foglio aggiungo la sequenza armonica corrispondente alla parte, quando questa viene eseguita per la prima volta nella struttura della canzone.  ::)
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Max Maz il 25 Agosto, 2015, 10:37 AM
E mi sembra la scelta migliore ed efficace Paolo, anch'io mi comporto così.
Io ed i miei 16 bit di memoria andiamo in palla ogni volta che dobbiamo ricordare qualcosa di diverso dal giro di DO.
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Cris Valk il 25 Agosto, 2015, 12:12 PM
Grazie Vu :)

Paolo per sequenza armonica intendi la progressione di accordi?


Se si,io non li metto piu'...al loro posto ogni tanto scrivo qualche nota tipo: Wah oppure arpeggiato ecc...per far capire che li c'è una variazione e 'come' devo fare la parte.
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: PaoloF il 25 Agosto, 2015, 01:33 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Agosto, 2015, 12:12 PM
Grazie Vu :)

Paolo per sequenza armonica intendi la progressione di accordi?


Se si,io non li metto piu'...al loro posto ogni tanto scrivo qualche nota tipo: Wah oppure arpeggiato ecc...per far capire che li c'è una variazione e 'come' devo fare la parte.

Si esatto...
Quindi per gli accordi vai a memoria, oppure a orecchio, giusto?
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Cris Valk il 26 Agosto, 2015, 12:41 AM
Si esatto!a meno che sia particolarmente difficile da ricordare...
Titolo: Re:Imparare una canzone a blocchi
Inserito da: Stevie J il 26 Agosto, 2015, 05:34 PM
Anche io seguo questo metodo, mi viene difficile pensare come si possa imparare una canzone altrimenti...

L'intro è così, la strofa è così, questo il rit e qua l'eventuale ponte. Poi te li mescoli come vuoi...

il discorso è identico, sia che si suonino cover che se si componga degli inediti... diciamo che componendo quest'operazione diventa più automatica.