Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Stevie J il 12 Luglio, 2015, 08:09 PM

Titolo: Il click che accelera
Inserito da: Stevie J il 12 Luglio, 2015, 08:09 PM
Da un'idea di Massimo Varini, io lo uso molto per esercitarmi e lo trovo veramente utile...

Voi che ne pensate?
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Vu-meter il 12 Luglio, 2015, 08:13 PM
Mha .. io non ci vedo innovazione, si è sempre fatto ... ora semplicemente la tecnologia ci ha permesso di renderlo automatico, ma nessuna novità , direi ..
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Grix il 12 Luglio, 2015, 08:26 PM
si usa da tempo, io lo uso spesso negli esercizi di Begotti.. davvero molto utile!
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Moreno Viola il 13 Luglio, 2015, 11:46 PM
A me Varini è simpatico e forse riuscirebbe a vendermi un condizionatore e un igloo nello stesso momento.

Per poter usare la sua app, mi sono appena comprato l'iPhone.  :-\

A parte gli scherzi, è vero che non ha inventato nulla, ma bisogna riconoscere che poter aumentare la velocità "in corsa", senza doversi fermare e ripartire, può essere utile. Certamente non indispensabile.
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2015, 08:29 AM
Io non vorrei che per qualcuno fosse addirittura controproducente. Tutti abbiamo la tendenza ad accelerare e in qualcuno è molto marcata. Questa feature potrebbe essere deleteria per loro, perchè sdogana un difetto. Il fermarsi e ristabilire un tempo, lo vedo più sensato, sinceramente... ovviamente è solo un parere personale basato sul nulla, il metronomo di Varini non l'ho nemmeno mai visto...  :etvoila:


Vu :)
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Moreno Viola il 14 Luglio, 2015, 09:00 AM
Credo che lo scopo dell'applicazione, sia quella di aumentare la velocità di esecuzone di un esercizio, senza perdere il tempo, più che altro perchè a mio parere è vero che tendiamo ad accellerare, ma spesso lo facciamo proprio a discapito della precisione, perchè ci rendiamo meno conto di non essere perfettamente a tempo.
Probabilmente un'applicazione come questa può essere un aiuto, ma ripeto, non la reputo indispensabile.
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Max Maz il 14 Luglio, 2015, 09:17 AM
Ecco, questa questione della tendenza all' accellerazione è interessante.
Ne siamo affetti tutti ?
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Moreno Viola il 14 Luglio, 2015, 09:46 AM
Diciamo che è una tendenza diffusa e paradossalmente io l'ho sempre notata tantissimo nei batteristi, anche quelli molto bravi.
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Fidelcaster il 14 Luglio, 2015, 10:25 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Luglio, 2015, 08:29 AM
Io non vorrei che per qualcuno fosse addirittura controproducente. Tutti abbiamo la tendenza ad accelerare e in qualcuno è molto marcata. Questa feature potrebbe essere deleteria per loro, perchè sdogana un difetto. Il fermarsi e ristabilire un tempo, lo vedo più sensato, sinceramente... ovviamente è solo un parere personale basato sul nulla, il metronomo di Varini non l'ho nemmeno mai visto...  :etvoila:


Vu :)

Se interessa posso recuperare il nome della utile app (credo) creata da un chitarrista (non so chi sia) che suona con Scofield, con un metronomo che "salta" dei beat, in modo da permettere di esercitarsi ad andare a tempo senza metronomo.
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Road2k il 14 Luglio, 2015, 10:32 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Luglio, 2015, 10:25 AM
Se interessa posso recuperare il nome della utile app (credo) creata da un chitarrista (non so chi sia) che suona con Scofield, con un metronomo che "salta" dei beat, in modo da permettere di esercitarsi ad andare a tempo senza metronomo.

Lo sai si che qui interessa tutto.... magari poi non lo utilizzeremo mai, ma la curiosità.....  :-\
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Fidelcaster il 14 Luglio, 2015, 11:28 AM
Citazione di: Road2k il 14 Luglio, 2015, 10:32 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Luglio, 2015, 10:25 AM
Se interessa posso recuperare il nome della utile app (credo) creata da un chitarrista (non so chi sia) che suona con Scofield, con un metronomo che "salta" dei beat, in modo da permettere di esercitarsi ad andare a tempo senza metronomo.

Lo sai si che qui interessa tutto.... magari poi non lo utilizzeremo mai, ma la curiosità.....  :-\

Con quello che ci ho messo a ritrovarne gli estremi, sarà meglio che lo usi!  :aspettofuori: :laughing:

E' un'app per iPhone che si chiama "Time Guru", sviluppata da Avi Bortnick.
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Road2k il 14 Luglio, 2015, 11:35 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Luglio, 2015, 11:28 AM
Citazione di: Road2k il 14 Luglio, 2015, 10:32 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Luglio, 2015, 10:25 AM
Se interessa posso recuperare il nome della utile app (credo) creata da un chitarrista (non so chi sia) che suona con Scofield, con un metronomo che "salta" dei beat, in modo da permettere di esercitarsi ad andare a tempo senza metronomo.

Lo sai si che qui interessa tutto.... magari poi non lo utilizzeremo mai, ma la curiosità.....  :-\

Con quello che ci ho messo a ritrovarne gli estremi, sarà meglio che lo usi!  :aspettofuori: :laughing:

E' un'app per iPhone che si chiama "Time Guru", sviluppata da Avi Bortnick.

Trovata!!!! Mi devi 1,99, la sto provando con la voce.... può bastare? :sisi:
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Fidelcaster il 14 Luglio, 2015, 01:18 PM
Facci sapere che ne pensi.

Questo è il sito: Time Guru | avi bortnick (http://avibortnick.net/time-guru/)
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Stevie J il 14 Luglio, 2015, 04:48 PM
Io lo vedo come una sorta di "uno tra tanti atrezzi", non utilizzo sempre solo questo tipo di click (come del resto almeno un buon 50% degli esercizi lo faccio completamente senza click), ma incerte tipologie, specialmente le più tecniche, può tornare veramente molto utile.

Molto, molto, molto interessante anche "time guru", stasera lo proverò senz'altro... Mi viene in mente come variante per un esercizio a click fisso che faccio spesso: sullo stesso box, cambio suonando prima in quarti, poi in ottavi, poi in dodicesimi e poi in sedicesimi, sarebbe interessante farlo diminuendo i click di riferimento...
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Stevie J il 15 Luglio, 2015, 11:43 AM
Ne ho trovata una che secondo me è ancora meglio di "Time Guru", si chiama "Time Trainer" ed è sviluppata dal grande JustinGuitar!

Costa sempre 1,99€, di base è come time guru ma dalla descrizione parrebbe avere qualche esercizio in più.

The Time Trainer Metronome App by JustinGuitar - Promo Video - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SnHddtNcc18)
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Fidelcaster il 15 Luglio, 2015, 01:18 PM
Buono a sapersi!
Titolo: Re:Il click che accelera
Inserito da: Vu-meter il 15 Luglio, 2015, 01:29 PM
Citazione di: Holy Grail il 15 Luglio, 2015, 11:43 AM
Ne ho trovata una che secondo me è ancora meglio di "Time Guru", si chiama "Time Trainer" ed è sviluppata dal grande JustinGuitar!

Costa sempre 1,99€, di base è come time guru ma dalla descrizione parrebbe avere qualche esercizio in più.

The Time Trainer Metronome App by JustinGuitar - Promo Video - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=SnHddtNcc18)

Molto interessante !
A me nel Play Store, la dà ad 1.59 € .. ancora meno.

Ottimo ! ( però per me non è il momento ) . Appena potrò ... la prendo !

Olè !