Ciao ragazzi,
ecco il mio primo quesito per voi esperti chitarristi anche se non so se sia la sezione giusta, nel caso chiedo ai moderatori di provvedere a spostare la discussione.
Tornando alla questione vi chiedo consigli in quanto ho un piccolo problema con la mano sinistra nel senso che avverto dei formicolii che partono dai polpastrelli del mignolo e anulare e salgono fino al centro del palmo della mano. Inizialmente erano dei doloretti veri e propri solo sui dorsi delle due dita in questione che poi si sono trasformati in questi fastidi.
Premetto che ho ripreso a suonare da circa 2 mesi e nelle ultime due settimane ho intensificato sia le sessioni di studio, sia gli esercizi di tecnica durante i quali ho iniziato ad avvertire questi fastidi ma anche lo studio di alcune canzoni che prevedono molti barrè dopo i quali gli avverto maggiormente.
Secondo voi si tratta di sovraccarico oppure è un normale adattamento che scomparirà nel tempo? Voglio prevenire e soprattutto evitare di peggiorare la situazione.
Un saluto
Io ci andrei piano. Questi problemi non sono 'normali ' e forse sono un segnale di qualcosa che potrebbe peggiorare e da non sottovalutare. Il dolore iniziale al dorso della mano sembra un principio di tendinite o comunque un disagio o una infiammazione dei tendini. Il nuovo dolore sembra quasi una evoluzione del precedente ed io sinceramente ne parlerei con un medico. Nel frattempo fai molta attenzione, vacci piano con gli esercizi e riposa molto la mano durante. Smetti immediatamente alla prima avvisaglia e riposa la mano a lungo.
Ciao Nebbia,
parti dal presupposto che quando senti dolori o doloretti è sempre un sovraccarico. I formicolii che avverti sono probabilmente i tendini. Non arrivare mai a questo punto. Non esagerare...lascia che la mano si abitui gradualmente. Non serve intensificare...meglio far meno per ogni sessione e magari aumentarne la quantitá. Mi spiego: anzichè un'ora senza sosta, meglio 4 gruppi di un quarto d'ora a distanza. Cronicizzare un' infiammazione significa star fermo per lungo tempo. A che pro?
La regola aurea: se senti fastidi o dolori, piccoli o grandi che siano, fermati.
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2015, 10:04 PM
Io ci andrei piano. Questi problemi non sono 'normali ' e forse sono un segnale di qualcosa che potrebbe peggiorare e da non sottovalutare. Il dolore iniziale al dorso della mano sembra un principio di tendinite o comunque un disagio o una infiammazione dei tendini. Il nuovo dolore sembra quasi una evoluzione del precedente ed io sinceramente ne parlerei con un medico. Nel frattempo fai molta attenzione, vacci piano con gli esercizi e riposa molto la mano durante. Smetti immediatamente alla prima avvisaglia e riposa la mano a lungo.
Abbiamo scritto in contemporanea.
Ma a parte gli esercizi di riscaldamento che faccio sempre, intendo i cromatici su tutta la tastiera, voi fate anche strechting prima e dopo?
Ormai no, sono sincero, ma farli non è sbagliato. Sempre senza strafare. La tua mano si abituerá molto rapidamente se non la stressi. Vai tranquillo!
Allora da domani seguirò la regola 15-20 minuti di studio e 5 di pausa. E pensare che nelle ultime 3 settimane mi sono fatto anche sessioni da due ore e mezza senza stop e dei totali in alcuni giorni anche di 5 ore!
Mamma mia!!! Ma neanche i pink floyd mentre registravano dark side of the moon credo abbiano fatto 5 ore di fila senza sosta!! :) :) :)
È oggettivamente troppo...soprattutto se hai ripreso da poco! Spezza di più vedrai che con la mano più rilassata i progressi saranno ugualmente rapidi.
Citazione di: Beholder76 il 21 Febbraio, 2015, 10:43 PM
Mamma mia!!! Ma neanche i pink floyd mentre registravano dark side of the moon credo abbiano fatto 5 ore di fila senza sosta!! :) :) :)
È oggettivamente troppo...soprattutto se hai ripreso da poco! Spezza di più vedrai che con la mano più rilassata i progressi saranno ugualmente rapidi.
:fish:
E che te credevi!!!!
Sto troppo arrapao!!!!
Vai vai....spacca tutto (tranne la mano!!) ;)
Citazione di: Beholder76 il 21 Febbraio, 2015, 10:51 PM
Vai vai....spacca tutto (tranne la mano!!) ;)
:guitar: :guitar: :guitar:
No...è :guitar: pausa :guitar: pausa :guitar: ecc... :)
Citazione di: Beholder76 il 21 Febbraio, 2015, 10:58 PM
No...è :guitar: pausa :guitar: pausa :guitar: ecc... :)
Giusto!!!
Ci vogliono le pause, andiamo di blues!!!
Esatto!
.... a parte tutti i consigli ed i suggerimenti.... ma quanto tempo che hai!!!!! Me ne presti un po'!!!!!! :-\
Citazione di: Road2k il 21 Febbraio, 2015, 11:56 PM
.... a parte tutti i consigli ed i suggerimenti.... ma quanto tempo che hai!!!!! Me ne presti un po'!!!!!! :-\
Purtroppo hai ragione, mi sono rimesso a suonare per non cadere in depressione a causa dei problemi lavorativi, in pratica ho perso il lavoro e sto tentando di riprendere un equilibrio per ricominciare........nel frattempo cerco di sfogare con la chitarra. Quindi è meglio per te che non hai moltissimo tempo
Hai ragione e ti chiedo perdono, oltretutto l'avevi accennato nella tua presentazione..... cmq ci vorrebbe un po' di equilibrio per tutti in questo periodo di eccessi!!!!
Quello che posso dire è di non esagerare, non servirà a nulla, ma guardati in torno e goditi un po di natura, stai all'aria aperta anche intorno casa tua e cerca di vedere quello che non hai mai notato!!!!
Il periodo è pessimo e sinceramente non credo migliorerà, almeno per una quindicina d'anni, dovremmo abituarci e reinventaci, non è facile e sembrerà retorica ma la vedo come l'unica cosa da fare!!!!
Citazione di: Road2k il 22 Febbraio, 2015, 12:13 AM
Hai ragione e ti chiedo perdono, oltretutto l'avevi accennato nella tua presentazione..... cmq ci vorrebbe un po' di equilibrio per tutti in questo periodo di eccessi!!!!
Quello che posso dire è di non esagerare, non servirà a nulla, ma guardati in torno e goditi un po di natura, stai all'aria aperta anche intorno casa tua e cerca di vedere quello che non hai mai notato!!!!
Il periodo è pessimo e sinceramente non credo migliorerà, almeno per una quindicina d'anni, dovremmo abituarci e reinventaci, non è facile e sembrerà retorica ma la vedo come l'unica cosa da fare!!!!
Tranquillo e grazie per i consigli.
Purtroppo devo reinventarmi e non so ancora in cosa, ti dico che per i primi mesi non ci dormivo la notte poi ho iniziato a rilassarmi un po, ho iniziato a sfogare con la musica e a suonare e oggi dormo leggermente meglio. Certo non bene ma per fortuna almeno ho un piccolo angolo di pace.
Ciao Nebbia, in bocca al lupo e non mollare.
Però non sfogarti sulla tua povera chitarra, cinque ore sono davvero troppe. :shocking:
qualche mese fa avevo gli stessi problemi ora sono spariti.. suonare è la miglior cura?
Certo non è che vivo di e per la chitarra ma, come dicevo prima, gli ultimi due mesi sono stati i peggiori di sempre e aver ripreso lo strumento e poi comprato la nuova chitarra (una harley benton Les Paul da 159 euro che va una bomba :reallygood:) mi ha dato nuovi stimoli e allontanato dalla mente una parte dei tanti fantasmi, soprattutto quegli notturni. Certo il mio problema resta e sto cercando di risolverlo nel più breve tempo ma credetemi questa novità è stata provvidenziale per un minimo di tranquillità tranne forse che per la mia mano che evidentemente chiede pietà!!!
Grande Nebbia, tieni duro e ritrova tutto il piacere e la serenità che puoi cominciando con la chitarra... ma tieni tispetto per i tuoi tendini.
:hug2:
Max :sherlock:
Anche io da qualche mese mi sono messo a studiare e quindi a suonare con più costanza. Una delle prime raccomandazioni che ho ricevuto dal mio insegnante è stata quella di fare attenzione a non sovraccaricare le articolazioni e di non sottovalutare neanche i piccoli fastidi.
In sostanza il suggerimento è stato questo:
Citazione di: Beholder76 il 21 Febbraio, 2015, 10:58 PM
No...è :guitar: pausa :guitar: pausa :guitar: ecc... :)
:eeek: :quotonemegagalattico:
presente con ( per fortuna "ex" ) formicolio al mignolo e anulare: ho dovuto risolvere con un intervento chirurgico in quanto il problema era dovuto al tunnel cubitale + tunnel carpale.
Il mio consiglio è di indagare sul problema: io aspettai 2 annetti buoni prima di decidermi ad indagare. Risultato? persi gradualmente quasi tutta la forza nella mano sx, fino ad arrivare a non riuscire a girare la chiave per aprire la porta di casa.
Non ricommetterei mai e poi mai lo stesso errore!
in bocca al lupo!
Ma quindi cosa devo fare? I miei non sono ancora formicolii fissi ma accenni che vanno e vengono e leggendo un piccolo paragrafo del libro "la mano del chitarrista" di donato Begotti, il medico diceva che potrebbe essere dovuto a un sovraccarico e raccomandava riposo e ripresa graduale dell'attività. Questo potrebbe essere il mio caso proprio per gli ultimi eccessi dopo un ventennio di stop.
Che ne dite?
ah ok se vanno e vengono per ora non farei nulla, ho riportato la mia esperienza per esortarti a non prendere sottogamba il problema ed ascoltare non solo un buon crunch valvolare ma anche i segnali del tuo corpo ::)
Citazione di: Moreno Viola il 23 Febbraio, 2015, 11:29 AM
Anche io da qualche mese mi sono messo a studiare e quindi a suonare con più costanza. Una delle prime raccomandazioni che ho ricevuto dal mio insegnante è stata quella di fare attenzione a non sovraccaricare le articolazioni e di non sottovalutare neanche i piccoli fastidi.
In sostanza il suggerimento è stato questo:
Citazione di: Beholder76 il 21 Febbraio, 2015, 10:58 PM
No...è :guitar: pausa :guitar: pausa :guitar: ecc... :)
:eeek: :quotonemegagalattico:
Grazie per il quotone...ma in effetti è come la scoperta dell'acqua calda ::). Infiammare i tendini vanifica tutti gli sforzi. Stare fermi per del tempo dopo un training troppo intenso è come fare 5 passi avanti e 20 indietro. A che pro???
Verissimo, però e nella nostra natura farci trasportare dall'entusiasmo e quindi ti riquoto. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 23 Febbraio, 2015, 07:02 PM
Verissimo, però e nella nostra natura farci trasportare dall'entusiasmo e quindi ti riquoto. :laughing:
Però questa volta non è stato un quotone megagalattico quindi vedi che anche io ho fatto 5 passi avanti e 20 indietro :)
Comunque sa sabato a oggi, anche in ragione di questa discussione, ho suonato circa 1h al giorno quasi solo improvvisazione blues e già da ieri sera mi è sembrato di avvertire un lievissimo miglioramento mentre stasera dopo circa 20 minuti di tecnica con i ditones ho sentito qualche "movimento". Mi sembra proprio un sovraffaticamento da :guitar: :guitar: :guitar: senza pause.
Anche stasera vado di olio di arnica e quasi quasi mi faccio tutta la settimana solo chitarra classica e musichette da spartiti
Si ma fai le pause quando ti eserciti. La sollecitazione delle dita è molto diversa tra quando suoni un blues, per esempio, e quando fai scale o esercizi. Quando suoni normalmente un blues c'è meno sollecitazione perchè la mano tende ad essere meno impostata e sollecitata per troppo tempo. Pause, Nebbia, pause...che se ti prende il dolore acuto poi stai fermo!
Citazione di: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 10:18 PM
Si ma fai le pause quando ti eserciti. La sollecitazione delle dita è molto diversa tra quando suoni un blues, per esempio, e quando fai scale o esercizi. Quando suoni normalmente un blues c'è meno sollecitazione perchè la mano tende ad essere meno impostata e sollecitata per troppo tempo. Pause, Nebbia, pause...che se ti prende il dolore acuto poi stai fermo!
Le sto facendo infatti anche se suono blues me la sto prendendo comoda, ad esempio mi faccio un paio di basi da scarsi 10 minuti e poi pausa di 10-15. Come dici tu con i ditones la mano sta impostata ed è li che sollecito maggiormente e forse devo riposare di più. Per farti un esempio sono partito da 95bpm come da manuale e sono arrivato a 130 bpm riposando tra una serie e l'altra 3-4 minuti ma non sono arrivato al limite di velocità proprio per non esagerare.
Bene....ma se senti ancora qualche "movimento" vuol dire che sugli esercizi devi ancora diluire. Bisogna arrivare al punto in cui non si sente nulla.
E comunque...mica ci vorrai diventare Eric Clapton tutto in un mese? :)
Citazione di: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 10:58 PM
E comunque...mica ci vorrai diventare Eric Clapton tutto in un mese? :)
:quotone:
Max :sherlock:
Citazione di: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 10:58 PM
E comunque...mica ci vorrai diventare Eric Clapton tutto in un mese? :)
:iwantu:
Citazione di: Nebbia74 il 23 Febbraio, 2015, 11:10 PM
Citazione di: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 10:58 PM
E comunque...mica ci vorrai diventare Eric Clapton tutto in un mese? :)
Sono partito a palla di cannone!!!! :tapis_roulant: :tapis_roulant: :tapis_roulant:
Ahhh...quindi la tua intenzione è di farci il posteriore a strisce a tutti in breve tempo! Se non ti sfondi la mano, appoggio questo atteggiamento!!!
Citazione di: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 11:11 PM
Ahhh...quindi la tua intenzione è di farci il posteriore a strisce a tutti in breve tempo! Se non ti sfondi la mano, appoggio questo atteggiamento!!!
:cool:
Il mio problema è che non mi limito mai, feci lo stesso quando iniziai anni fa. All'epoca suonavo praticamente sempre e la sera mi infasciavo tutto l'avambraccio con balsamo sifcamina e garza di lana per prevenire le tendiniti di cui alla fine però non ho mai sofferto.
Adesso a 40 anni prevenire è meglio che curare e quindi evito di sfidare la sorte e seguo un po dei vostri consigli: :guitar: pausa :guitar: pausa :guitar: pausa
Ecco...io ne ho 38 e ti dico che il fisico non risponde più come una volta!!!!!! :(
Citazione di: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 11:47 PM
Ecco...io ne ho 38 e ti dico che il fisico non risponde più come una volta!!!!!! :(
:quotonegalattico:
Te lo meriti tutto!!!
Citazione di: Nebbia74 il 23 Febbraio, 2015, 11:52 PM
Citazione di: Beholder76 il 23 Febbraio, 2015, 11:47 PM
Ecco...io ne ho 38 e ti dico che il fisico non risponde più come una volta!!!!!! :(
:quotonegalattico:
Te lo meriti tutto!!!
Ahahahah!!!
Vai tranquillo e non abusare dei tendini , non si cambiano tipo le corde, purtroppo .. :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 24 Febbraio, 2015, 01:27 PM
Vai tranquillo e non abusare dei tendini , non si cambiano tipo le corde, purtroppo .. :laughing:
Però sarebbe fico poter montare tendini 0,09 o 0,10 a seconda delle esigenze!!! :D
Ragazzi anche oggi è andata abbastanza bene, ho suonato rispettando le pause tra gli esercizi, soprattutto di tecnica e a parte un normale e lieve affaticamento della mano non c'è stato molto altro. Speriamo bene.
Citazione di: Nebbia74 il 24 Febbraio, 2015, 09:11 PM
Ragazzi anche oggi è andata abbastanza bene, ho suonato rispettando le pause tra gli esercizi, soprattutto di tecnica e a parte un normale e lieve affaticamento della mano non c'è stato molto altro. Speriamo bene.
:reallygood:
Max :sherlock:
Citazione di: Nebbia74 il 24 Febbraio, 2015, 09:11 PM
Ragazzi anche oggi è andata abbastanza bene, ho suonato rispettando le pause tra gli esercizi, soprattutto di tecnica e a parte un normale e lieve affaticamento della mano non c'è stato molto altro. Speriamo bene.
Ottimo!