Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Dany1900 il 18 Ottobre, 2019, 02:15 PM

Titolo: Esercizio pull off
Inserito da: Dany1900 il 18 Ottobre, 2019, 02:15 PM
Ciao ,questo mi succede solo col metronomo in esercizio: seguo il metronomo e invece di fare pull off mi esce hammer on e pull off a basse velocità.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: Vu-meter il 18 Ottobre, 2019, 02:26 PM
Ti chiedo scusa ma ho letto e riletto senza capire ...  :sorry:
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: robland il 18 Ottobre, 2019, 02:58 PM
Per fare un pull off senza fare hammer on, devi partire con due dite della mano sinistra già premute sulla tastiera. E poi una rimane premuta mentre l'altra tira la corda, pull off appunto, per farla vibrare.

Questo se ho capito la domanda. Ma se dici che già suonavi in passato, allora devo averla capita male senz'altro.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: Dany1900 il 18 Ottobre, 2019, 03:00 PM
Invece di fare solo pull off su cui mi esercito, appoggio il dito ed esce l'hammer on e pull off. Si capisce adesso? Esercizio su pull off con metronomo.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: Dany1900 il 18 Ottobre, 2019, 03:04 PM
È giusto ma ho tanti piccoli dubbi come questo che sembrano stupidi, ma poi mi torna in mente tutto. Quindi nell'esercizio non uso il plettro giusto. Devo recuperare quindi farò delle domande puerili come questa.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: robland il 18 Ottobre, 2019, 04:14 PM
Usa il plettro oppure no, non cambia. Quello che conta è la mano sinistra. La destra dà la plettrata, una sola, e la mano sinistra fa il giochino di tenere il dito indice fisso mentre un altro dito (medio, anulare, scegli tu), che era già premuto, si solleva tirando la corda leggermente verso il basso: pull off.
Quindi una plettrata ottiene due note
Quanfo il dito medio o anulare torna a battere sulla tastiera fa l'hammer on ed è la terza nota, sempre senza plettrare: una plettrata = tre note.
Più volume, saturazione e sustain hai, più ne puoi fare con un solo colpo di plettro.
Il dito indice della mano sinistra rimane fisso, premuto sulla tastiera.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: Vu-meter il 18 Ottobre, 2019, 04:17 PM
Secondo me fai prima a guardare qualche video su youtube .. ne è pieno .
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: Dany1900 il 18 Ottobre, 2019, 04:30 PM
No il dubbio me lo avete già tolto il problema non è quando suono era solo per esercizi a bassi battiti dove allenavo solo il pull off. Non uso la mano destra. Di solito in alcune frasi uso il doppio pull off con due note tirate da mignolo è indice.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: robland il 18 Ottobre, 2019, 08:28 PM
Ok, ho capito. Vedrai che con l'allenamento costante la sensibilità delle dita migliora. Ci vuole pazienza. Poi il mignolo della mano sulla tastiera è il dito più antipatico. Infatti ci sono chitarristi che decidono di non usarlo per niente.
Per ora fai hammer e pull, hammer e pull.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: Dany1900 il 18 Ottobre, 2019, 09:42 PM
Grazie.
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: PaoloF il 19 Ottobre, 2019, 01:19 AM
Se ho capito bene, la problematica dovrebbe stare nel fatto che quando poggi il dito che dovrebbe strappare la corda (quindi effettuare il pull off) ti esce fuori un suono dato dall'involontario hammer on.
In un esercizio di soli pull off non dovrebbe accadere perchè nel momento in cui dai la plettrata dovrebbe avvenire lo strappo, quindi si tratta, secondo me, di allenare la sincronizzazione tra mano destra, che effettua la plettrata, e dito della mano sinistra che effettua lo strappo.  :-\
Titolo: Re:Esercizio pull off
Inserito da: Dany1900 il 19 Ottobre, 2019, 02:11 AM
Grazie