Ciao scusate non so se scrivo nel posto giusto. Avevo bisogno un corso in download per blues solista ed heavy metal (due corsi) che sia video, innovativo nella didattica nei metodi di spiegazione e supporti tablature comprensibili. Con anche i trucchi del mestiere. Chiedo troppo? Ovviamente a pagamento. Grazie
Credo che tu debba rivolgerti a truefire.
Fai l'iscrizione ed hai un mese di prova free dove puoi esplorare tutti i corsi disponibili. Sono davvero tanti e per tutti i gusti.il tutto, però, su pc per cui se non sei come me che non ha una postazione dedicata e di conseguenza devi apparecchiare ogni volta oppure, se non sei come me che non riesco a seguire un video per più di un minuti.
Ciao io i corsi li cerco in italiano, l'inglese lo mastico ma ho poco vocabolario. E visto che hai parlato di po' faccio una domanda ( a parte il Mac) che portatile posso comprare per poi suonare e registrare con scheda audio? Il nome o le caratteristiche specifiche da prezzo medio. Grazie scusate l'OT.
In italiano la vedo dura, magari qualcosa di Varini.
Dai un'occhio a fretub, è un singolo corso (sono più di 1000 lezioni) diviso in tante parti tratta praticamente tutto dalle basi alle tecniche per soli metal, ovviamente tutto in inglese, a canone mensile (10€), non danno tablature, è tipo fare un corso con un insegnante, ti fanno sentire e poi ti indica tasto per tasto il passaggio, in questo modo fai anche ear training, poi se vuoi la tablatura... te la scrivi... il buon vecchio quadernino...
Il portatile uno con cpu I5 e 8gb di ram dovrebbe andare, la scheda audio usb la dovrai acquistare a parte.
Adesso che ci penso, ci sono 2 corsi recentemente usciti e rispettivamente di di Claudio Cicolin ed Alessandro Barbetti (Gas Tube).
Ecco, quelli sono in Italiano. Vedi se fanno al caso tuo
Citazione di: Dany1900 il 06 Ottobre, 2019, 12:23 PM
Ciao scusate non so se scrivo nel posto giusto. Avevo bisogno un corso in download per blues solista ed heavy metal (due corsi) che sia video, innovativo nella didattica nei metodi di spiegazione e supporti tablature comprensibili. Con anche i trucchi del mestiere. Chiedo troppo? Ovviamente a pagamento. Grazie
Ciao, come ti ho scritto nel topic della tua presentazione, per il metal puoi rivolgerti a Stefano Rossi, ottimo chitarrista e didatta comunicativo e molto preparato.
Il link te l'ho messo sull'altro topic. Per richieste precise scrivi a Stefano (o a David Carelse) e ti diranno tutto.
Quanto al blues, ti consiglio Alessandro Giordani (www.corsodichitarrablues.it), altra persona estremamente disponibile a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Barbetti (thegastube) ha creato un bel corso ma è generale, toccando diversi argomenti ma né blues né metal.
Cicolin è il più preparato del web a livello didattico, ma non si occupa di metal e, per quanto ricordo, credo abbia solo un corso di blues per principianti (almeno così ricordo), mentre Giordani è specificamente un chitarrista blues.
Ho trovato anche questo canale/corso per heavy metal Corso di Chitarra Metal [2 Lezioni Gratis] — Chitarra Metal (http://chitarrametal.com/) che ne pensate?
Il corso di giordani lo faccio, mi consigliate download o dvd? Grazie
Citazione di: Dany1900 il 06 Ottobre, 2019, 08:08 PM
Il corso di giordani lo faccio, mi consigliate download o dvd? Grazie
Scrivigli e chiedi informazioni, così magari capisci anche se ti conviene dvd o download.
Sul blues, meglio ancora, sul modern blues in italiano dubito si trovi qualcosa di comparabile a Davide Pannozzo.
Citazione di: Dany1900 il 06 Ottobre, 2019, 08:05 PM
Ho trovato anche questo canale/corso per heavy metal Corso di Chitarra Metal [2 Lezioni Gratis] — Chitarra Metal (http://chitarrametal.com/) che ne pensate?
Ho visto come spiega un paio di brani dei Maiden e mi è piaciuto. Però non so come è strutturato il corso.
Ah, sul blues c'è anche Vince Carpentieri.
Mentre Pannozzo non lo conosco.
Sul jazz c'è qualcosa in circolazione?
Citazione di: robland il 06 Ottobre, 2019, 11:14 PM
....
Sul jazz c'è qualcosa in circolazione?
Non mettere troppa roba in mezzo, punta qualcosa e affrontalo.
Se si tratta di blues, jazz blues, per me una ottima scelta é Pannozzo.
Con Pannozzo parti dal blues classico, arrivi al modern blues e sconfini fino al jazz.
Lui é un musicista straordinario, sta facendo serate con oz noy, Josh smith, tomo fujita....
Se vuoi imparare a suonare blues vai da un bluesman, non da uno che impacchetta un corso e basta.
Vince Carpentieri, che non mi spiace per niente, non é un bluesman, tanto per citare uno di quelli che hai nominato :)
Citazione di: Gian.luca il 06 Ottobre, 2019, 11:38 PM
Citazione di: robland il 06 Ottobre, 2019, 11:14 PM
....
Sul jazz c'è qualcosa in circolazione?
Non mettere troppa roba in mezzo, punta qualcosa e affrontalo.
Se si tratta di blues, jazz blues, per me una ottima scelta é Pannozzo.
Con Pannozzo parti dal blues classico, arrivi al modern blues e sconfini fino al jazz.
Lui é un musicista straordinario, sta facendo serate con oz noy, Josh smith, tomo fujita....
Se vuoi imparare a suonare blues vai da un bluesman, non da uno che impacchetta un corso e basta.
Vince Carpentieri, che non mi spiace per niente, non é un bluesman, tanto per citare uno di quelli che hai nominato :)
A me però non serve nulla. I corsi li chiedeva Dany. Se gli vuoi consigliare Pannozzo, ok, ma io non lo conosco. Sinceramente neanche mi interessa, perché io le lezioni le preferisco con un maestro in carne ed ossa! ::)
Ho consigliato Giordani perché lo conosco. Carpentieri si occupa principalmente di funky, ma fa blues molto spesso e volentieri.
Quanto al jazz (e alla fusion) chiedevo per completezza, al di l del quesito di Dany. Così qualunque persona venga a leggere il topic si troverà una panoramica completa.
Ho fatto confusione, non vi conosco mi son perso tra i nick :)
Ps Vince é bravo ma quando suona blues non se po' sentì, e non é l'unico :D
Citazione di: Dany1900 il 06 Ottobre, 2019, 08:05 PM
Ho trovato anche questo canale/corso per heavy metal Corso di Chitarra Metal [2 Lezioni Gratis] — Chitarra Metal (http://chitarrametal.com/) che ne pensate?
Di Luca Grossi ho visto il tutorial del solo di Crazy Train... evito di commentare, ma ne starei il più lontano possibile...
Harrison e Radcliffe di Frethub hanno suonato con artisti del calibro di Brian May, Alice Cooper, Whitesnake e con membri dei Pink Floyd, la registrazione ti da l'accesso a tutti i corsi per 5 giorni gratuitamente e puoi valutare se le lezioni sono o meno interessanti e se la lingua inglese è effettivamente un problema.
Anche io come te vengo da uno stop di parecchi anni e ho intenzione di fare il tuo stesso percorso (rimettermi a suonare metal e imparare a suonare blues, più che altro imparare l'improvvisazione) e in Frethub ad un prezzo irrisorio ho trovato tutto quello di cui ho e avrò bisogno, quando ho dei dubbi su una spiegazione teorica nella sezione didattica qua sul forum ho sempre trovato la risposta.
Qualcuno ha provato i corsi Fender e Fretello?
Scusate l'ignoranza ma il jazz non mi interessa. Grazie per tutte le risposte.
Sacrilegio!!! Bandite subito questo utente!!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Sono un caprone non farci caso, un po' limitato...
Scusate ma pannozzo ha un corso in download, se si avete il link? Meglio truefire o l'altro sito per il metal, vorrei iniziare, scusate.
Citazione di: Dany1900 il 07 Ottobre, 2019, 06:55 PM
Scusate ma pannozzo ha un corso in download, se si avete il link? Meglio truefire o l'altro sito per il metal, vorrei iniziare, scusate.
Questo è il sito di Pannozzo
GUITARlab - Modern Blues Guitar Academy ONLINE (https://guitarlab.davidepannozzo.com/collections)
Truefire se non ho capito male è una raccolta più o meno immensa di corsi fatti da diversi artisti, su FretHub invece c'è un "singolo" immenso corso diviso in sezioni che tratta tutto dall'accordo di mi minore fino alla costruzione degli accordi, dall'hammer on allo sweep picking modale.
Dire metal a mio modesto parere vuol dire tutto e niente, per fare prog metal (quello vero tipo Dream Theater) ad esempio serve un background di tutto, partendo dagli accordi classici agli accordi in nona, diminuiti ecc... alle ritmiche in 7/8 ad altre frazioni che non so identificarti..., sweep picking, economy picking, legato, tapping e chi più ne ha più ne metta..., se invece si parla di british o classic metal (Iron Maiden Metallica) ci si cava conoscendo i power chords, le scale minori e il tapping più una buona velocità nell'esecuzione (nel caso di Hammet una ottima velocità nell'esecuzione), se si parla di Power Metal (tipo Helloween Hammerfall) oltre a quello che serve per il classic metal serve anche lo sweep picking e economy picking, poi dipende sempre dal chitarrista che incontri sul tuo cammino, nel metal ci sono sonorità che vanno dalla musica classica, al Jazz, al blues, al rock, in pratica comprende un pò tutto.
Citazione di: Dany1900 il 07 Ottobre, 2019, 06:55 PM
Scusate ma pannozzo ha un corso in download, se si avete il link? Meglio truefire o l'altro sito per il metal, vorrei iniziare, scusate.
No non é in download ma devi fare accesso al suo portale, da cui puoi scaricare alcuni materiali ma non i video.
I prezzi rispetto truefire sono molto alti, ma é tutta un'altra storia.
Di TrueFire acquistai alcune cose ma a volte sono accozzaglie di raccolte da altri corsi senza ne capo ne coda, altre volte buoni materiali... insomma la sola é dietro l'angolo.
Quindi esiste un libro con cd per pannozzo?
In italiano è pressoché impossibile.
Prova ad usare la ricerca "metal" in questo sito : JTC Guitar (https://www.jtcguitar.com/)
Citazione di: Dany1900 il 08 Ottobre, 2019, 10:23 AM
Quindi esiste un libro con cd per pannozzo?
Mi sentirei di sconsigliarti corsi in inglese e libri (se hanno un'alternativa in dvd).
Passato l'entusiasmo dei primi giorni, c'è una gran fatica da fare e serve qualunque cosa agevoli: una lingua che parli fluentemente e possibilmente immagini di ciò che devi fare.
Poi ognuno fa le sue scelte.
Vado fuori topic.
Hai valutato in corso su Skype?
Non c'è libro, video o metodo che tenga quando hai di fronte uno che coglie le difficoltà che hai nell'afferrare/mettere in pratica un concetto.
Ritengo più utile una lezione ogni 2 settimane che un intero metodo.
I metodi sono standard, danno per scontato la conoscenza di molti aspetti ma, ciascuno di noi è unico a proprio modo e trova difficoltà diverse di fronte a medesimi ostacoli e percorso.
Citazione di: Elliott il 08 Ottobre, 2019, 01:34 PM
Vado fuori topic.
Hai valutato in corso su Skype?
Non c'è libro, video o metodo che tenga quando hai di fronte uno che coglie le difficoltà che hai nell'afferrare/mettere in pratica un concetto.
Ritengo più utile una lezione ogni 2 settimane che un intero metodo.
I metodi sono standard, danno per scontato la conoscenza di molti aspetti ma, ciascuno di noi è unico a proprio modo e trova difficoltà diverse di fronte a medesimi ostacoli e percorso.
Su questo concordo appieno, i prezzi sono altri maé la cosa più simile alle lezioni private :quotone:
Elliott
MAGNUM PH GLOBAL MOD, allora prendo giordani me lo consigli, lo hai fatto? Grazie
No, io non lo conosco.
Non sono stato io a consigliartelo :sorry:
Citazione di: Dany1900 il 08 Ottobre, 2019, 05:48 PM
Elliott
MAGNUM PH GLOBAL MOD, allora prendo giordani me lo consigli, lo hai fatto? Grazie
Giordani te l'ho consigliato io. Io non so a che livello stai. Di sicuro c'è che Giordani è uno che parte dall'inizio, è una delle persone più chiare del web quando spiega qualcosa e non salta i passaggi nella spiegazione di ogni argomento. E se gli scrivi per chiarimenti, ti risponde.
Anche io vorrei una vera lezione, ma faccio un mestiere pesante coi turni e non ci sto dentro, studio quando posso anche se tutti i giorni. Qui chiedono il giorno fisso e io non posso. Per il metal ho due vecchi metodi e poi su Amazon ho trovato g. Castellano proverò con quello che ho più il metodo di giordani, non sono alle prime armi, sono un ignorante musicale ma improvvisavo abbastanza bene. Adesso devo riprendere dalla diteggiatura per riabituare mani postura e tempo e aumento gradualmente. Vediamo fra un mese. Poi proverò tutto.
In un armadio ho trovato questi che non sono in download: metal box matt hedberg, guidar play alone nu metal, tre troy stetina series vol 1 e 2, lead guitar, rhythm guitar. Che ne dite? Non ricordavo di averli. Lo so le lezioni vere valgono oro.
Citazione di: Mimmolo il 07 Ottobre, 2019, 06:17 AM
Qualcuno ha provato i corsi Fender e Fretello?
Scusa il ritardo nella risposta.
Io ho provato il fender, naturalmente versione principianti le lezioni sono ben spiegate e con riprese chiare, certo l'inglese non aiuta, ci sono le tab ma non gli spartiti.
Io non sono riuscito a stampare le tab, se vuoi usarlo sul tablet o sul telefono devi installare l'app che è compatibile con pochi device, se il tuo telefono non è compatibile devi scaricare l'APK e installarlo manualmente.
Intervalla teoria, esercizi e brani (riff, soli, accompagnamenti) a livello crescente, tiene traccia di quanto hai fatto.
Grazie
Ne ho dati di soldi alla Fender tra basso e chitarre.
Citazione di: dr_balfa il 11 Ottobre, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Mimmolo il 07 Ottobre, 2019, 06:17 AM
Qualcuno ha provato i corsi Fender e Fretello?
Scusa il ritardo nella risposta.
Io ho provato il fender, naturalmente versione principianti le lezioni sono ben spiegate e con riprese chiare, certo l'inglese non aiuta, ci sono le tab ma non gli spartiti.
Io non sono riuscito a stampare le tab, se vuoi usarlo sul tablet o sul telefono devi installare l'app che è compatibile con pochi device, se il tuo telefono non è compatibile devi scaricare l'APK e installarlo manualmente.
Intervalla teoria, esercizi e brani (riff, soli, accompagnamenti) a livello crescente, tiene traccia di quanto hai fatto.
Grazie della risposta.
A volte i corsi mi tentano ma ormai uso la chitarra come un traduttore simultaneo del mio stato d'animo, quindi sopporto amichevolmente tutti gli strafalcioni che faccio a favore di una immediata soddisfazione che lo studio non mi dà se non quando sono veramente triste. Allora lì la soddisfazione di imparare, di conoscere, allontana il malumore
Dopo nove anni mi stupisco di aver rimosso quasi tutto quello che sapevo, mi sono rimaste in mente solo le pentatoniche magg min blues, il resto dimenticato. Prendo il metodo primi due esercizi bene poi ritornato a zero. Vabbhe si ricomincia da capo. Ero arrivato a suonare pezzi blues, riff, composizione di un brano e buona velocità. Sono rimasto brutto. Da qualche parte si ricomincia.
Mancava jam ed improvvisazione blues. Suonavo anche il basso e mi esercitavo sui pezzi con un batterista, mio fratello,. Non era molto ma...
Scusate c'e Qualcuno che ha fatto i corsi di Claudio cicolin o li sta seguendo per aiutarmi a capire ed orientarmi? Se sono utili e cos'ha raggiunto? A me interessa hard rock e metal dopo il blues. Vorrei finalmente suonare un brano metal completo e andare avanti. Grazie
Citazione di: Dany1900 il 11 Ottobre, 2019, 09:13 PM
Scusate c'e Qualcuno che ha fatto i corsi di Claudio cicolin o li sta seguendo per aiutarmi a capire ed orientarmi? Se sono utili e cos'ha raggiunto? A me interessa hard rock e metal dopo il blues. Vorrei finalmente suonare un brano metal completo e andare avanti. Grazie
Se ti interessa hard rock e metal, perché nomini Cicolin? È sicuramente il più bravo comunicatore del web per quanto riguarda la chitarra (basta anche vedere il numero di iscritti al suo canale), ma non mi pare si occupi di hard rock e metal.
C'e Il percorso rock penso li contenga, hai voglia di vedere anche tu? Se no che consigli sul web?
La cosa migliore è sempre contattare l'autore di un corso e chiedere a lui. Cicolin stesso ti spiegherà se nel suo corso c'è il metal. Non è che puoi buttar soldi su un corso che poi scopri non contenerlo.
Sul metal io ho scelto un percorso diverso. Prendo un brano che mi piace e che penso possa essere alla mia portata e mi cerco un video tutorial. Ovviamente mi imbatterò in una determinata tecnica, ed allora andrò ad approfondirla cercando materiale su quella. Fortunatamente ho un amico insegnante di chitarra quindi chiarisce i miei eventuali dubbi.
E poi andrò su un altro brano. E così via.
Ho fatto così ad esempio con Wasted years dei Maiden, per poi fare No more years di Ozzy, poi un brano dei Def Leppard.
Io fossi in te farei il corso di Luca Grossi, che tu stesso avevi trovato. Ho visto un paio di suoi video sui Maiden e li ho trovati utili e corretti. Magari non sarà il re del metal ma in Italia questo c'è, e penso che possa essere più che sufficiente per divertirti e buttarti sul genere. E poi costa poco.
Sul blues ti ribadisco Giordani (o Cicolin).
Questo se fossi in te. Però poi io non sono te. Quindi fai tu.
Se in questo periodo hai questa curiosità e questo entusiasmo, sfruttali e non starci a pensare troppissimo. L'importante è praticare, praticare, praticare divertendoti.
Adesso sono partito da capo per recuperare tutte le tecniche e la velocità, quindi solo esercizi mano destra e sinistra, plettro.
Io facevo come te prima. Si ho molto entusiasmo e il metal mi da felicità. Adesso voglio sapere quello che suono e come, imparare il linguaggio della tastiera per poter comunicare con il mio suono e donare la mia gioia sia col metal che col blues. Come imparare un linguaggio propio. Ok adesso sto attrezzando tutto, una postazione con pf e tutto il resto.
In questi giorni inizierò a fare riff per educare l'orecchio. Grazie
Dunque, a Natale avevo finito un corso di chitarra basata sulla teoria ed esercizi vari su scale, arpeggi ecc.
Stavolta mi sono detto: sfrutta il periodo casalingo perché sennò ("perché sennò" non si usa in pubblico, ma in casa sì) sto salto di qualità non lo farai mai!
E allora ho comprato due corsi online di Stefano Rossi: picking wizard e legato hero.
Ho fatto i primi video. Ora mi eserciterò su di essi, per poi andare avanti con gli altri video.
Magari tra un po' di tempo mi farò vivo su questo topic per aver consigli sul prossimo corso, magari blues. Ho intenzione di uscire di casa in primavera tipo John Mayer! :laughing: :laughing: