Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: robland il 02 Marzo, 2024, 03:26 PM

Titolo: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: robland il 02 Marzo, 2024, 03:26 PM
Meglio aprire un topic apposito.
Parto con questo video didattico con una bella lezioncina:

Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Vu-meter il 02 Marzo, 2024, 04:36 PM
Perdonami, ho corretto il titolo per renderlo più comprensibile a colpo d'occhio.
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: LawHunter il 02 Marzo, 2024, 05:06 PM
Sto guardando ora anche io proprio questo video.
Lui è bravo e lo seguo sempre.
Non è il mio genere e però vedere suonare una strato in questo modo funk è sempre molto piacevole .. soprattutto perchè non usa le posizioni intermedie - che io odio - ma l'amatissimo neck pickup :-P
Titolo: Re: Chitarra Funk
Inserito da: Santano il 02 Marzo, 2024, 05:06 PM
Bello, bello! Adesso lo guardo daccapo e poi mi iscrivo al canale!  :yeepy:
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2024, 09:39 PM
Allora, ho provato a seguire chitarra alla mano il corso e riscontro difficoltà con la mano sinistra nelle posizioni dove il pollice blocca le prime due corde. Ovvero, se devo fare palm muting sulle prime due corde tutto bene, ma se provo a suonare le restanti quattro non riesco a controllare ciò che deve e non deve suonare. L'esercizio mi riesce se sposto il pollice dietro il manico e premo bene le dita contro: così riesco a silenziare le corde che non servono e nello stesso tempo far suonare ciò che serve. Solo che in questo modo le corde gravi non restano bloccate, quindi cerco di non toccarle col plettro. Mi chiedo se questa cosa è soggettiva o dipenda dalla impostazione della mano. Escludo che il manico abbia una qualche pertinenza
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Vu-meter il 04 Marzo, 2024, 08:46 AM
Citazione di: Santano il 03 Marzo, 2024, 09:39 PMsposto il pollice dietro il manico e premo bene le dita contro: così riesco a silenziare le corde che non servono e nello stesso tempo far suonare ciò che serve. Solo che in questo modo le corde gravi non restano bloccate, quindi cerco di non toccarle col plettro.


Io ho sempre fatto esattamente così, fatto salvo che non voglia far sentire il basso, in qual caso, premo con il pollice e pizzico anche la corda corrispondente.
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Donatello Nahi il 04 Marzo, 2024, 12:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2024, 08:46 AMIo ho sempre fatto esattamente così, fatto salvo che non voglia far sentire il basso, in qual caso, premo con il pollice e pizzico anche la corda corrispondente.

Io ho provato le due soluzioni... a parte che non sono bravo... trovo dei vantaggi e degli svantaggi... Far sbucare il pollice, sei piú sicuro e libero nel movimento della destra, ma comunque io rischio di pigiare troppo con il pollice ed a volte non stoppo bene la quinta corda.... se non uso il pollice, mi devo concentrare di piú sul movimento della destra, per essere sicuro di non toccare le basse... vabbè, comunque credo che sia questione di esercizio
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Vu-meter il 04 Marzo, 2024, 02:53 PM
Nel mio caso, adottai quel metodo semplicemente perché mi veniva naturale. Ho la mano piccola e tirare fuori il pollice è sempre difficoltoso e problematico.
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: robland il 04 Marzo, 2024, 02:54 PM
Linko un brano dei Red Hot con cui fare un po' di pratica semplice:

Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Santano il 04 Marzo, 2024, 03:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2024, 02:53 PMNel mio caso, adottai quel metodo semplicemente perché mi veniva naturale. Ho la mano piccola e tirare fuori il pollice è sempre difficoltoso e problematico.

Tra l'altro la curvatura del braccio segue una linea anomala, e se in qualche modo si riesce da seduti, in piedi può diventare problematico. Oddio problematico no, diciamo che la posizione pollice in alto costringe a una postura poco naturale.
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Donatello Nahi il 04 Marzo, 2024, 08:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2024, 02:53 PMNel mio caso, adottai quel metodo semplicemente perché mi veniva naturale. Ho la mano piccola e tirare fuori il pollice è sempre difficoltoso e problematico.

E allora prenditi una telecaster super moderna, con manico slim, 6 sellette e tasti super extra mega Jumbo  :laughing:

A parte gli scherzi, come mai con la mano piccola preferisci i manici grossi( sempre che non mi sbagli)?... Forse per il suono?
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: attonauta il 05 Marzo, 2024, 01:23 AM
Solo io penso che grandezza e forma del manico agevolino il pollice in alto?

Ho un Squier Stratocaster e le poche volte che la uso, per la forma del manico e la sua "rotondità" mi agevolano quel tipo di impugnatura; cosa scomoda  quando utilizzo la PRS, che ha una forma più sottile.
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Vu-meter il 05 Marzo, 2024, 08:18 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Marzo, 2024, 08:29 PME allora prenditi una telecaster super moderna, con manico slim, 6 sellette e tasti super extra mega Jumbo  :laughing:

A parte gli scherzi, come mai con la mano piccola preferisci i manici grossi( sempre che non mi sbagli)?... Forse per il suono?


Credo sia perché ho un deficit di forza nella mano sinistra e pare che con il manico bello cicciotto riesca a premere meglio, in particolare quando faccio gli accordi, e riesca ad appoggiare tutto il palmo anziché il solo pollice.

Adesso poi, che ho le dita che non si chiudono più, più è ciccio è meglio è ancor più di prima.  :'(
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Vu-meter il 05 Marzo, 2024, 08:18 AM
Citazione di: arzonauta il 05 Marzo, 2024, 01:23 AMSolo io penso che grandezza e forma del manico agevolino il pollice in alto?

Ho un Squier Stratocaster e le poche volte che la uso, per la forma del manico e la sua "rotondità" mi agevolano quel tipo di impugnatura; cosa scomoda  quando utilizzo la PRS, che ha una forma più sottile.

No, penso tu abbia ragione. Sarei curioso di provare un manico con sezione a V, per quanto riguarda l'uso del pollice.
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Donatello Nahi il 05 Marzo, 2024, 12:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Marzo, 2024, 08:18 AMCredo sia perché ho un deficit di forza nella mano sinistra e pare che con il manico bello cicciotto riesca a premere meglio, in particolare quando faccio gli accordi, e riesca ad appoggiare tutto il palmo anziché il solo pollice.

Adesso poi, che ho le dita che non si chiudono più, più è ciccio è meglio è ancor più di prima.  :'(

Ah, capisco... in effetti se c'è una cosa che sto capendo, è che bisogna sempre provare e mai fidarsi troppo del sentito dire  ::)
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Santano il 05 Marzo, 2024, 04:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Marzo, 2024, 08:18 AMNo, penso tu abbia ragione. Sarei curioso di provare un manico con sezione a V, per quanto riguarda l'uso del pollice.

Mi sono trovato benissimo con un soft V, non saprei con un vero manico a V, ma credo sia il profilo preferito tra quanti amano usare il pollice
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: LawHunter il 05 Marzo, 2024, 11:24 PM
Su una strato ho un soft V e garantisco che è uno dei più comodi se non il più comodo che ho.
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Donatello Nahi il 06 Marzo, 2024, 12:22 PM
Citazione di: LawHunter il 05 Marzo, 2024, 11:24 PMSu una strato ho un soft V e garantisco che è uno dei più comodi se non il più comodo che ho.

Maledetti fomentatori di gas... questa potrebbe essere una scusa per comprare una chitarra nuova  :laughing:
Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: robland il 06 Marzo, 2024, 12:24 PM
Aggiungo:

Titolo: Re: Chitarra Funk - esercizi
Inserito da: Vu-meter il 06 Marzo, 2024, 02:07 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 06 Marzo, 2024, 12:22 PMMaledetti fomentatori di gas... questa potrebbe essere una scusa per comprare una chitarra nuova  :laughing:


Siamo qua apposta! No, aspetta..  :-\

 :laughing: