Ciao A tutti!
Sto cercando di capire come s'imposta l'analisi di un brano musicale, ma non so nemmeno da dove partire. :wall:
il brano in questione è di Flying in a blue dream di Satriani.
Qualcuno mi può suggerire come impostare il lavoro anche con un esempio di un brano più semplice.
Grazie :thanks:?
Che intendi per l'analisi? Note, ritmica, ....oppure il suono?
4Roses
Ciao l'analisi di un brano musicale ti permette di capire la struttura armonica di un brano
allo scopo per esempio di poter poi decidere quali scale usare nell'improvvisazione, oppure addirittura effettuare una riarmonizzazione consapevole a scopo sia solistico che non.
Ma purtroppo tale pratica richiede come minimo una buona base di conoscenze teoriche di armonia.
Citazione di: enox il 10 Settembre, 2013, 10:08 PM
Ciao l'analisi di un brano musicale ti permette di capire la struttura armonica di un brano
allo scopo per esempio di poter poi decidere quali scale usare nell'improvvisazione, oppure addirittura effettuare una riarmonizzazione consapevole a scopo sia solistico che non.
Ma purtroppo tale pratica richiede come minimo una buona base di conoscenze teoriche di armonia.
Si lo so, ma non sono sicuro che intendesse questo. O sbaglio?
4Roses
Si iintendo proprio sia come struttura armonica melodica e ritmica.
Ascoltalo tante volte, ma non "sentilo" , ASCOLTALO.
Cerca di dividere i vari strumenti e comprendere quali parti faccia ciascuno. Scomponi mentalmente i vari strumenti ed affrontali uno alla volta.
Armonicamente parlando cerca di capire quali accordi faccia ogni strumento e quali rivolti. Tira giù la melodia provando e riprovando e ASCOLTANDO molto bene. Canta il più possibile qualsiasi cosa : dal giro di basso alla nota acuta del piano, alla melodia. Ogni cosa che riuscirai a cantare, la saprai poi anche suonare, con un po' di esercizio.
Solo alla fine, potrai davvero fare un'analisi, verificando quali scale sono state usate su quali accordi e magari chiedendosi il perchè .. ci sono delle "sostituzioni" nell'armonia ? Di che tipo ? ecc...
Insomma, per fare un'analisi, che sia "logica" o "grammaticale" , prima devo avere una frase da analizzare .. poi comincerò a capire quale sia il soggetto ,quale il verbo, quale il predicato, gli aggettivi ..
Un viaggio meraviglioso !!! :mypleasure:
:hug2:
Vu :)