allora, sto affrontando The Trooper degli iron maiden,
il ritmo è
semi-minima croma croma - semiminima croma croma
che io ho pensato di affrontare con le pennate giù giù su giù giù su.
Il problema è... ma è fattibile arrivare ai 160 bpm della canzone? Io non lo so fare neanche a 100... cosa devo studiarmi?
EDIT
-----------------------------
ehm... il ritmo è
croma semicroma semicroma croma semicroma semicroma croma semicroma semicroma croma semicroma semicroma
Parti con calma, affrontalo ad una velocità ragionevole che ti venga bene.
Poi inizia ad aumentare il metronomo di 5 scatti alla volta e verifica SE, DOVE E PERCHE' incespichi...
Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2017, 04:24 PM
Parti con calma, affrontalo ad una velocità ragionevole che ti venga bene.
Poi inizia ad aumentare il metronomo di 5 scatti alla volta e verifica SE, DOVE E PERCHE' incespichi...
vu io utilizzo guitar pro e lascio la parte di chitarra sotto per ricordarmi il ritmo.. dici che sbaglio?
Faccio fatica anche ad avercelo bene in mente siccome...
ma le mie pennate vanno bene?
Citazione di: aleroc il 21 Maggio, 2017, 04:37 PM
Faccio fatica anche ad avercelo bene in mente siccome...
Ecco la chiave !
Caro mio, tu non sai di sapere !
Finché non lo avrai chiaro nella mente, non riuscirai a farlo. Consiglio : CANTALO finché non ti è chiaro.
Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2017, 05:09 PM
Citazione di: aleroc il 21 Maggio, 2017, 04:37 PM
Faccio fatica anche ad avercelo bene in mente siccome...
Ecco la chiave !
Caro mio, tu non sai di sapere !
Finché non lo avrai chiaro nella mente, non riuscirai a farlo. Consiglio : CANTALO finché non ti è chiaro.
Magari ci metto varie note?...
No perché è sempre la stessa nota in Palm muting ripetuta il riff.
Come vuoi. Puoi anche cantarlo come ta-ta-ta, l'importante è che tu riesca ad interiorizzare perfettamente il ritmo.
Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2017, 09:50 PM
Come vuoi. Puoi anche cantarlo come ta-ta-ta, l'importante è che tu riesca ad interiorizzare perfettamente il ritmo.
non riesco a batterlo nemmeno con la penna sul tavolo :(
Fatti coraggio, rallentalo e interiorizzalo.
Non scoraggiarti.
Quoto Vu. L'unico modo è cantarlo perché la voce è l'unico strumento che padroneggi perfettamente in termini di tempo. Cantare qualsiasi cosa è il passo più importante per interiorizzarlo e poterlo replicare sulla tastiera.
Mi pare di incespicare sulle corde quando plettro.
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 09:01 AM
Mi pare di incespicare sulle corde quando plettro.
Rallenta fino a quando non incespichi più.. :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 10:19 AM
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 09:01 AM
Mi pare di incespicare sulle corde quando plettro.
Rallenta fino a quando non incespichi più.. :etvoila:
mah c'è qualcosa che mi sfugge.
Io so plettrare anche più veloce di così, è questa plettrata "al galoppo" che non mi entra.
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 11:37 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 10:19 AM
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 09:01 AM
Mi pare di incespicare sulle corde quando plettro.
Rallenta fino a quando non incespichi più.. :etvoila:
mah c'è qualcosa che mi sfugge.
Io so plettrare anche più veloce di così, è questa plettrata "al galoppo" che non mi entra.
L'unica è fartela entrare in testa in qualche modo. Ad esempio, a me viene naturale concentrarmi sul battere e suonare il resto del "galoppo" come preludio a quel battere. Altri possono trovale l'equilibrio in altri modi. Come ti hanno detto sopra, la cosa migliore è cantare il riff (lo so che è una nota sola, ma puoi cantarlo lo stesso) e suonarlo insieme al canto, magari partendo più piano e accelerando una volta che ti è più naturale ::)
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 11:37 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 10:19 AM
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 09:01 AM
Mi pare di incespicare sulle corde quando plettro.
Rallenta fino a quando non incespichi più.. :etvoila:
mah c'è qualcosa che mi sfugge.
Io so plettrare anche più veloce di così, è questa plettrata "al galoppo" che non mi entra.
Lo immagino. E' proprio quel particolare tempo ( che io chiamo la cavalcata ed è piuttosto canonico nel metal ) al quale, probabilmente non sei avvezzo.
Rallentala più che puoi ( INTENDO ANCHE MENTALMENTE ) e rendila chiara e fluida nella tua testa portandola a dei livelli di velocità bassissimi.
Quando avrai chiaro in mente quel tipo di ritmo e suono tipo: "tan-tatatan-tatatan-tatatan-tan- da capo", parti facendolo lentissimo e inizia ad accelerare.
CONTROLLA TU STESSO, mentre aumenti la velocità DOVE E PERCHE' incespichi.
E' evidente che qualcosa non va nella tua destra, rispetto a questo ritmo e vale la pena verificare dove sia l'errore, perchè di sicuro, c'è... l'obbiettivo è trovarlo e correggerlo. A quel punto non dovresti più avere problemi ad aumentare la velocità.
ATTENZIONE : NON HO DETTO "SENZA FATICA" o "SENZA IMPEGNO" o "SENZA PAZIENZA" o "SENZA PERSEVERANZA" perchè di sicuro, quelli dovrai metterceli, ed anche in quantità.
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 12:07 PM
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 11:37 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 10:19 AM
Citazione di: aleroc il 22 Maggio, 2017, 09:01 AM
Mi pare di incespicare sulle corde quando plettro.
Rallenta fino a quando non incespichi più.. :etvoila:
mah c'è qualcosa che mi sfugge.
Io so plettrare anche più veloce di così, è questa plettrata "al galoppo" che non mi entra.
Lo immagino. E' proprio quel particolare tempo ( che io chiamo la cavalcata ed è piuttosto canonico nel metal ) al quale, probabilmente non sei avvezzo.
Rallentala più che puoi ( INTENDO ANCHE MENTALMENTE ) e rendila chiara e fluida nella tua testa portandola a dei livelli di velocità bassissimi.
Quando avrai chiaro in mente quel tipo di ritmo e suono tipo: "tan-tatatan-tatatan-tatatan-tan- da capo", parti facendolo lentissimo e inizia ad accelerare.
CONTROLLA TU STESSO, mentre aumenti la velocità DOVE E PERCHE' incespichi.
E' evidente che qualcosa non va nella tua destra, rispetto a questo ritmo e vale la pena verificare dove sia l'errore, perchè di sicuro, c'è... l'obbiettivo è trovarlo e correggerlo. A quel punto non dovresti più avere problemi ad aumentare la velocità.
ATTENZIONE : NON HO DETTO "SENZA FATICA" o "SENZA IMPEGNO" o "SENZA PAZIENZA" o "SENZA PERSEVERANZA" perchè di sicuro, quelli dovrai metterceli, ed anche in quantità.
il ritmo è più o meno mezzo mezzo intero
seguendo il consiglio di una lezione su youtube ho fatto due pennate, una pennata lunga come le due messe assieme
lentissimo... poi accelero (tutto senza metronomo)
il fatto è che la mia plettrata non raggiunge quella velocità, né tutta in downstroke; né alternata.
Ti aggiorno Vu ;)
Oggi ci ho provato 6 ore, l'impegno un po' ce lo sto mettendo.
Riguardo alla pennata penso che la strada in questo caso sia quella di utilizzare l'alternata.
Immagino siano velocità che si raggiungono con lo studio perpetrato per settimane, soprattutto se il pattern risulta nuovo alla mente e alle mani.
Quindi, non demordere! ::)
Ok ho metabolizzato ottimamente il ritmo, ma a grandi velocità inciampo sulla corda.
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 09:58 PM
Ok ho metabolizzato ottimamente il ritmo, ma a grandi velocità inciampo sulla corda.
Credo che ora sia questione di tanta pazienza ed altrettanta pratica.
Il consiglio che posso darti è quello di essere concentrato mentre suoni, cercando di seguire mentalmente i movimenti di entrambe le mani, così da capire eventuali micro o macro errori da correggere.
Sicuramente l'occhio esperto di un insegnante potrebbe indirizzarti ancora meglio.
Citazione di: PaoloF il 24 Maggio, 2017, 10:01 PM
Citazione di: aleroc il 24 Maggio, 2017, 09:58 PM
Ok ho metabolizzato ottimamente il ritmo, ma a grandi velocità inciampo sulla corda.
Credo che ora sia questione di tanta pazienza ed altrettanta pratica.
Il consiglio che posso darti è quello di essere concentrato mentre suoni, cercando di seguire mentalmente i movimenti di entrambe le mani, così da capire eventuali micro o macro errori da correggere.
Sicuramente l'occhio esperto di un insegnante potrebbe indirizzarti ancora meglio.
ciao Paolo, la sinistra è ferma alla seconda corda settimo tasto, la destra la guardo fisso, credo sia solo questione di pratica 😊
Quoto Paolo, a distanza e soprattutto senza conoscerti bene, non è facile.
Probabilmente dovresti fare molto esercizio per acquisire una buona pennata alternata, prima ancora di affrontare 'la cavalcata' ..
Citazione di: Vu-meter il 24 Maggio, 2017, 11:08 PM
Quoto Paolo, a distanza e soprattutto senza conoscerti bene, non è facile.
Probabilmente dovresti fare molto esercizio per acquisire una buona pennata alternata, prima ancora di affrontare 'la cavalcata' ..
conosci qualche esercizio per la pennata alternata? Io facevo le scale pentatoniche....
Parti da canonico 1 2 3 4 e dai vari spaccaossa. Sono una manna per l'alternata.
ok, mi pare sia una questione prettamente di suono adesso più che di ritmo, il mio ampli non suona "metal" e l'effetto cambia del tutto. Poi provo con la simulazione software e vi aggiorno.
In fondo non era così veloce questa plettrata.
Citazione di: aleroc il 26 Maggio, 2017, 03:22 PM
ok, mi pare sia una questione prettamente di suono adesso più che di ritmo, il mio ampli non suona "metal" e l'effetto cambia del tutto. Poi provo con la simulazione software e vi aggiorno.
In fondo non era così veloce questa plettrata.
bene, con un palm muting più corposo la situazione è decisamente migliorata.
:etvoila: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: