Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: Bebbo il 29 Marzo, 2020, 04:39 PM

Titolo: Aiuto con esercizio
Inserito da: Bebbo il 29 Marzo, 2020, 04:39 PM

Ciao, avrei bisogno con un esercizio per favore, non riesco a capire come svolgerlo

(https://i.postimg.cc/h46XRtSQ/Esercizi.jpg)

Ok per 1.7 e 1.9
1.6 è hammer on

ma l'1.8 come devo svolgerlo? Sembra una combinazione di hammer on e pull off ma con una sola plettrata? E ci dovrei pure andare avanti per chissà quanto?  :nea: non riesco a capire

:thanks:
Titolo: Re:Aiuto con esercizio
Inserito da: Grand Funk il 29 Marzo, 2020, 04:48 PM
E' uguale all' esercizio 1.7 solo che le note sono legate ( lo dice anche il testo ) cioè, dai la pennata in battere sulla prima nota, poi le altre tutte legate......
Titolo: Re:Aiuto con esercizio
Inserito da: Vu-meter il 29 Marzo, 2020, 05:44 PM
Esatto Bebbo, hai capito benissimo.  :reallygood:
Titolo: Re:Aiuto con esercizio
Inserito da: Elliott il 29 Marzo, 2020, 11:40 PM
È il metodo chitarra Elettrica Rock Blues di Lizard, vero?

Ottimo, io lo sto rispolverando
Titolo: Re:Aiuto con esercizio
Inserito da: Bebbo il 30 Marzo, 2020, 10:44 AM
Grazie molte Grand Funk e Vu! Quindi vuol dire che mi devo mettere li tipo tastiera computer e cercare di fare più note possibile. Avevo provato ma riuscivo al massimo ad arrivare alla terza nota, per quello credevo si dovesse fare in altra maniera. Sull'esercizio poi c'è scritto addirittura eccetera...  :maio: Proverò anche a dare una bella randellata magari con un plettro più duro dei miei nylon  :D Grazie!

Citazione di: Elliott il 29 Marzo, 2020, 11:40 PM
È il metodo chitarra Elettrica Rock Blues di Lizard, vero?

Ottimo, io lo sto rispolverando

Si si è lui, è fatto molto bene ed è esattamente quello che mi serve in questo momento, visto che per ora so fare solo strumming e poco fingerpicking. Poi visto che mi è arrivata la nuova elettrica non posso tirarmi indietro

Quando studiavo su acustica, della Lizard, avevo anche il corso di chitarra acustica, ma non mi ero trovato benissimo, nel senso che era troppo incentrato sul fingerpicking e pochissimo sullo strumming. Avevo quindi dirottato verso il corso di chitarra acustica della Musicians Institute (mi sembra lo hai anche tu), molto meglio per me. Solo che mi sono da poco accorto che lo avevo prestato al maestro la lezione prima del blocco  :'( Ero arrivato alle scale
Titolo: Re:Aiuto con esercizio
Inserito da: Bebbo il 31 Marzo, 2020, 11:06 AM
Citazione di: Bebbo il 29 Marzo, 2020, 04:39 PM

(https://i.postimg.cc/h46XRtSQ/Esercizi.jpg)


Ok purtroppo ho capito come fare l'esercizio 1.7 :D ci metterò un po' per farlo bene, avrei però una domanda

per tenere il suono più a lungo è meglio se l'indice lo tengo fisso sul terzo tasto? Ogni pressione toglie inerzia alla corda, se tengo il terzo sempre premuto l'oscillazione dura più a lungo giusto?  :-\
Titolo: Re:Aiuto con esercizio
Inserito da: Vu-meter il 31 Marzo, 2020, 11:46 AM
Assolutamente. E' uno dei cardini di ogni movimento del chitarrista.
Titolo: Re:Aiuto con esercizio
Inserito da: Bebbo il 31 Marzo, 2020, 02:06 PM
Citazione di: Vu-meter il 31 Marzo, 2020, 11:46 AM
Assolutamente. E' uno dei cardini di ogni movimento del chitarrista.

Grazie molte Vu, stasera esercizi  ::)