John Mayer è sicuramente uno di quei chitarristi che polarizzano l'attenzione: chi lo ama e chi lo odia. Però ho trovato interessante poter vedere come un professionista si metta a disposizione per parlare di tecnica, mostrando quello che fa, un po' come ritrovarsi tra amici e scambiarsi qualche lick o trucchetto. Il video è lungo ma ci sono diversi spunti che penso possano arricchire chiunque voglia suonare. Ci sono le cose più "tricky", l'uso del walking bass, l'uso della terza maggiore sulle pentatoniche minori, i box e come uscirne, suonare sui cambi di accordi, la ritmica, Robben Ford ed Eric Johnson... un po' di tutto insomma
John Mayer Gives Blues Guitar Lesson (2018) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=KrM66h2dTWY&t=401s)
Massimo rispetto per un professionista e sicuramente un ottimo chitarrista. Diciamo che non mi è simpatico e non lo apprezzo più di tanto perchè i miei gusti mi hanno portato altrove. Il video è troppo lungo per questo momento, per me.
E' sempre bello quando i big si rendono disponibili ad una chiacchierata, anche se virtuale..
Bell segnalazione, con un po' di tempo me la guardo
con tutte le chitarre che ha, proprio quella doveva usare :sarcastic: :sarcastic:
Questo è quello che fa la mattina appena sveglio, figuriamoci dopo
:sconvolto:
Non c'entra molto ma, ogni tanto Alessia mi fa vedere le sue storie su instagram. Fate qualcosa...è imbarazzante quel ragazzo :laughing:
Citazione di: Elliott il 05 Luglio, 2019, 06:41 AM
Non c'entra molto ma, ogni tanto Alessia mi fa vedere le sue storie su instagram. Fate qualcosa...è imbarazzante quel ragazzo :laughing:
Che storie?
Un po' lunghetto da guardare adesso, ma interessante ::) Ne ho guardato qualche pezzetto e ci sono delle belle idee :bravo2:
Citazione di: JourneyMan il 05 Luglio, 2019, 10:46 AM
Citazione di: Elliott il 05 Luglio, 2019, 06:41 AM
Non c'entra molto ma, ogni tanto Alessia mi fa vedere le sue storie su instagram. Fate qualcosa...è imbarazzante quel ragazzo :laughing:
Che storie?
Quelle chepibblica sul suo profilo
Citazione di: Elliott il 05 Luglio, 2019, 12:44 PM
Citazione di: JourneyMan il 05 Luglio, 2019, 10:46 AM
Citazione di: Elliott il 05 Luglio, 2019, 06:41 AM
Non c'entra molto ma, ogni tanto Alessia mi fa vedere le sue storie su instagram. Fate qualcosa...è imbarazzante quel ragazzo :laughing:
Che storie?
Quelle chepibblica sul suo profilo
In realtà non è che io sia molto interessato a sapere dove le pubblica ma che tipo di storie sono. Scrive racconti inventati, racconta storie verie, si tratta di gossip, è roba di musica?
Comunque i suoi video non so perché ma non riesco mai a guardarli. Forse preferisco video con un titolo e un contenuto che faccia riferimento a quel titolo. L'idea di guardare uno che racconta un po' di questo e di quello pure non mi dispiacerebbe, ma è roba che metto in secondo piano. E siccome in primo piano ho tanta roba, finisce che non li apro mai.
Mi vien da sorridere a leggerti perché, sono esattamente le stesse domande che feci a mia figlia le prime volte che mi parlava di storie di Instagram :laughing:
Sono dei brevi filmati che puoi inserire (non mi chiedere come) sul tuo instagram
Ho visto che su Youtube ce ne sono una carrellata proprio di John Mayer :facepalm2:
John Mayer on Instagram Stories- Atlanta, Georgia - June 29,2019 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=T_LMLGVuuHc)
John Mayer on Instagram Stories- February 28,2019 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zrxxDRcRx44)
John Mayer on Instagram Stories- December 20,2018 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-CJ3BTsY8-c)
John Mayer Instagram Stories | January 2019 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4D2I_QkJpIc&t=97s)
Da me si direbbe "che patacca" :laughing:
Oddio, sono proprio vecchio. Quando uno non capisce più che cos'è quello che vede e a che serve, è segno che ha fatto il suo tempo.
Ho aperto l'ultimo a caso: lui canta e apre una scatola, mangiucchia qualcosa e poi la chiude. ???
In un altro stappa la bottiglia con un calcio in giravolta... :facepalm2:
Non voglio più sapere nulla. Mi basta sentirlo suonare. Adesso vado a dimenticare tutto...
Ma vaaa...ora lo stimo ancora piu' di prima! :laughing:
Comunque, in una delle sue storie si diverte con in nuovo giocattolino: lo Strymon volante
Ieri sulla smart TV mi sono sparato, direttamente preso da Youtube, un intero concerto live del nostro.
La cosa che più mi è piaciuta - anzi, sono due - è che anche le canzonette del primo cd, poppettose al massimo nell'album, una volta riarrangiate live suonano molto bene.
La seconda cosa è che il volume della sua chitarra non era per niente superiore a quello degli altri strumenti della band: si amalgamava con tutto il resto e i volumi erano tutti ottimamente bilanciati. Si sentiva bene ogni singolo strumento.
Sabato ho guardato sul Tubo 2 live, uno a New York e uno a Los Angeles, credo i più cliccati. E ci sono rimasto male perché nei pezzi più famosi ha reinventato gli assoli. Poi a ripensarci l'ho vista come una cosa da applaudire. Mi ha colpito la pedaliera (o forse sono due pedaliere?) messa in obliquo e da parte, distante dai piedi
Il concerto a Los Angeles (2006 o 2007, mi pare) è strepitoso. Tre set: uno da solo (sgabello, chitarra acustica, microfono e bottiglietta d'acqua). Già lì sarei fuggito per il terrore. Una folla enorme, telecamere per la registrazione del dvd e tu attrezzato solo di acustica... e come si fa?! Solo a quell'età si può stare impassibili. Più tardi, alla sola idea di una cosa del genere, tocca prendere un botto di tranquillanti.
Secondo set: trio con Palladino al basso. Il set più bello: blues, blues, blues. Lì secondo me Mayer mostra davvero che fenomeno sia.
Terzo set: band al completo. Brani più easy e pop. Piacevole.
3-0 palla a centro.
Citazione di: JourneyMan il 08 Luglio, 2019, 12:28 PM
Il concerto a Los Angeles (2006 o 2007, mi pare) è strepitoso. Tre set: uno da solo (sgabello, chitarra acustica, microfono e bottiglietta d'acqua). Già lì sarei fuggito per il terrore. Una folla enorme, telecamere per la registrazione del dvd e tu attrezzato solo di acustica... e come si fa?! Solo a quell'età si può stare impassibili. Più tardi, alla sola idea di una cosa del genere, tocca prendere un botto di tranquillanti.
Secondo set: trio con Palladino al basso. Il set più bello: blues, blues, blues. Lì secondo me Mayer mostra davvero che fenomeno sia.
Terzo set: band al completo. Brani più easy e pop. Piacevole.
3-0 palla a centro.
Ti riferisci probabilmente al live che prende il nome dal finale di Gravity: impeccabile concerto. Il peggiore che ho sentito finora è il live in Japan, dove John ha una fascia stile Knopfler sulla fronte.
Invece il live che preferisco è quello in coppia con Keith Urban
John in acustico è davvero bravo secondo me.
A me piace molto anche il disco "Born and Raised" dove cambia suoni e band, dimostrando di essere davvero polivante e con un gusto notevole. Devo dire che forse è il disco che ho apprezzato di più dopo il suo trampolino di lancio "Continuum"
@ santano. Sì, il live Gravity. Quello con Keith Urban non l'ho visto perché ho sentito un solo brano e poi sono passato a quello di Los Angeles. Ma lo recupero presto.
Invece ora mi hai fatto incuriosire e vedrò quello in Giappone!
@m4ssi. Mayer in acustico è un mostro. E sì, concordo su Continuum: album migliore.
Diciamo che per ora preferisco mille volte il Mayer live.
Interessante lunga lezione di John Mayer al Berklee College of Music.
https://youtu.be/LRmrMDfWkNo (https://youtu.be/LRmrMDfWkNo)
Intanto il buon Jonn è tornato a deliziarci con le sue assurde storie Instagram.
Imperdibile la nuova micro-song Ravioli Shoes :sarcastic:
Con tanto di spiegazione su youtube (basta cercare appunto, ravioli shoes)
Nel frattempo ho visto anche questo:
https://youtu.be/IsFha8P3XNY (https://youtu.be/IsFha8P3XNY)
Qui a Oxford non suona neanche una nota (al Berklee qualche canzone l'ha suonata) ma mi è piaciuto tantissimo lo stesso. Non mi sono staccato un secondo. Mi piace davvero come ragiona.
Questo è un canale a cui ogni tanto do un'occhiata perché è tranquillo, non è concepito per inseguire spasmodicamente like e visualizzazioni, e ci si trovano belle cose, soprattutto su Landau e Ford.
Questa volta un semplicissimo brano di Mayer, tra i meno noti.
https://youtu.be/hm4lWE3OeZA
Citazione di: robland il 21 Gennaio, 2023, 12:25 PMQuesto è un canale a cui ogni tanto do un'occhiata perché è tranquillo, non è concepito per inseguire spasmodicamente like e visualizzazioni, e ci si trovano belle cose, soprattutto su Landau e Ford.
Questa volta un semplicissimo brano di Mayer, tra i meno noti.
https://youtu.be/hm4lWE3OeZA
L'ho visto anche io questo video...questo del canale é un bravo musicista...che suona per davvero ...voglio dire...non é solo uno youtuber...cmq Mayer é davvero un fenomeno...una canzonetta..con tre accordi...davvero bella
Conoscevo il brano in versione acustica inciso nei suoi primi dischi, e mi aveva colpito maggiormente Why Georgia, che studiai con l'acustica senza riuscire mai a eguagliare il suo groove.
Non c'è nessuna spiegazione in questo video. Mi viene da supporre che si tratti di tutta l'attrezzatura usata da John Mayer per la registrazione del suo album di maggior successo, Continuum.
Se così fosse, qui troverete tutto nel dettaglio. Se all'inizio vedrete solo inquadrature ampie, man mano si passerà all'inquadratura di ogni pezzo di strumentazione, pedali, ampli, chitarre, batteria ecc.
Linko per chi mai volesse scrutare:
https://youtu.be/fA1vohxPTik
Mayer che imita ( alla perfezione) Stevie Ray Vaughan .... mamma mia !!!
Non conosco così bene l'originale di SRV da valutare "l'imitazione", ma di sicuro SRV è stato il principale idolo chitarristico di Mayer, che tra l'altro ha realizzato con la Fender la sua signature proprio partendo dal riferimento della Stratocaster SRV.
Citazione di: robland il 11 Febbraio, 2025, 08:15 PMNon conosco così bene l'originale di SRV da valutare "l'imitazione", ma di sicuro SRV è stato il principale idolo chitarristico di Mayer, che tra l'altro ha realizzato con la Fender la sua signature proprio partendo dal riferimento della Stratocaster SRV.
Empty Arms non è uno dei pezzi piú conosciuti di SRV... ed infatti non ho trovato sue interpretazioni dal vivo... ma io lo trovo molto bello.. e Mayer lo esegue in modo eccellente...
Ho trovato pure questo tutorial dei bravi ragazzi di Chachi guitar
Dovremmo raccogliere un po' tutte le migliori cover dei brani di SRV.
Che fine avrá fatto quella chitarra?