Jamble Forum

Didattica => Esercizi => Discussione aperta da: cybersound il 10 Agosto, 2025, 11:08 PM

Titolo: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: cybersound il 10 Agosto, 2025, 11:08 PM
Avete qualche corso semplice e base per la musica in generale, al fine di capire e magari scrivere gli spartiti musicali?

Tutti i corsi su chiatarra sono orientati a cercare di far suonare il prima possibile, ma le basi musicali dove si studiano?

Mi piacerebbe trovare un libro, un sito, che spieghi dalle basi le note e tutto quello che ruota intorno.

Conoscete qualcosa di simile?
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2025, 09:18 AM
Libri e/o corsi di armonia. Per la lettura e la scrittura, solfeggio.

Dei primi ce ne sono moltissimi, dei secondi molti meno.

Per la lettura io ho studiato il Bona, anche se non sono un lettore eccezionale, né bravo a scrivere (che è molto più difficile di leggere). Per l'armonia ne trovi tanti: il Piston, tra i più famosi.

Ce n'è anche uno gratuito e completo sul forum, se trovo il link, te lo posto.

Corsi online, un botto. Ma non so consigliarti perché non ne ho mai acquistati personalmente.
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2025, 09:24 AM
PS: non lo trovo, forse lo hanno tolto dal web, ma se cerchi ne trovi tanti.

Inoltre, alcune nozioni base può dartele la nostra sezione ARMONIA (https://forum.jamble.it/armonia/).
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: robland il 11 Agosto, 2025, 12:26 PM
Citazione di: cybersound il 10 Agosto, 2025, 11:08 PMAvete qualche corso semplice e base per la musica in generale, al fine di capire e magari scrivere gli spartiti musicali?

Tutti i corsi su chiatarra sono orientati a cercare di far suonare il prima possibile, ma le basi musicali dove si studiano?

Mi piacerebbe trovare un libro, un sito, che spieghi dalle basi le note e tutto quello che ruota intorno.

Conoscete qualcosa di simile?

Secondo me, dovresti prima chiarire un punto.
Una cosa è conoscere la teoria musicale e un'altra cosa è saper trascrivere la musica in spartiti e leggere gli spartiti, solfeggio ecc.
Sono due cose a parte. Conoscere la teoria non implica assolutamente saper leggere uno spartito o scriverlo.
È ovvio che se impari entrambe le cose sarai a un livello molto alto, ma va chiarito che anche solo la conoscenza della teoria (scale, costruzione degli accordi, conoscenza della tastiera, armonia) ti mette comunque ad un buon livello, superiore alla media degli strimpellatori.

Da questo punto di vista non è affatto vero che tutti i corsi mirano a far suonare subito. Ci sono dei corsi di Varini (cerca sul suo sito) che sono dedicati solo alla teoria, ad esempio. Ma anche YouTube è zeppo di video sulla teoria. Così come anche tanti siti che puoi cercare su google. Però la cosa migliore, secondo me, è mettere il prima possibile la teoria sulla tastiera, altrimenti - scusa la franchezza - si rimane delle pīppe - con una ottima conoscenza teorica. A meno che non interessi la teoria fine a sé stessa (cosa lecitissima), andrebbe finalizzata nella musica suonata: appena si apprende un concetto, subito applicarlo sulla tastiera della chitarra.
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: cybersound il 11 Agosto, 2025, 02:55 PM
Grazie per le dritte!
Adesso cerco un po' online e guardo la sezione armonia che non avevo mai guardato.
Perchè suonare le canzoni è una cosa, ma spesso trovo cose scritte incomprensibili, dovute alle lacune enormi delle basi.
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: robland il 12 Agosto, 2025, 09:31 AM
Citazione di: cybersound il 11 Agosto, 2025, 02:55 PMGrazie per le dritte!
Adesso cerco un po' online e guardo la sezione armonia che non avevo mai guardato.
Perchè suonare le canzoni è una cosa, ma spesso trovo cose scritte incomprensibili, dovute alle lacune enormi delle basi.


Prego. Ma se hai una domanda da fare, chiedi. Il forum serve anche a questo. A volte si tende ad approcciare la teoria musicale come se fosse una roba seriosa e complessa quanto la meccanica quantistica. Le basi della teoria musicale corrispondono invece, a mio parere, alle scuole elementari: alla portata di tutti. Quello che richiede impegno è poi la pratica sullo strumento.
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Agosto, 2025, 03:09 PM
Io feci un corso di Marcelo Berestovoy su Jamplay... dove spiegava la teoria utile per i chitarristi, e subito ( nel video successivo) ne mostrava l'applicazione pratica. Ma ce ne sono tanti di corsi

Come dice Robland, non è che devi studiare chissá cosa, nè quanto un esame universitario... giá capire gli intervalli, trovarli sulla tastiera, capire le note dietro alle diteggiature che fai... saperle trovare sulla tastiera... e poi triadi, quadriadi... sarebbe giá un bel lavoro
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: Ombra/luce il 14 Agosto, 2025, 09:51 AM
Consiglio caldamente le basi dell'armonia, capire come "funziona" la musica che vai a creare, questo chiaramente è un processo dove teoria e pratica si devono fondere, altrimenti non ne trarresti vantaggio, devi provare e capire strumento alla mano i concetti teorici che impari. Le basi dell'armonia le consiglio a prescindere, sia che tu voglia fare un percorso amatoriale, a maggior ragione se punti in futuro a percorsi più avanzati. Chiaramente molto dipende dalla strada che sei intenzionato a prendere e c'è anche da dire che l'appetito vien mangiando, non ti sentire costretto a dover fare questi passi a prescindere, alcune cose potresti ricercarle quando maturi sullo strumento. Se sei agli inizi intanto divertiti, poi quando inizi a maturare sullo strumento inizia a valutare di mettere il naso nell'armonia e in tutto il resto. Volendo puoi iniziare anche da subito ma amatorialmente non ti è obbligatorio.
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: filbellins il 14 Agosto, 2025, 10:47 AM
per mio nipote ho usato questo, non so se possa fare al caso tuo ----> https://www.scuoladimusicacluster.it/images/Libro_Teoria_musicale_2018-19_(2%5Eed.).pdf
Titolo: Re: A parte la chitarra... cosa consigliate di studiare a livello musicale?
Inserito da: attonauta il 21 Agosto, 2025, 09:04 AM
Grazie mille filbellins. Penso che mi divertirò pure io a leggerlo  :D