Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 09:46 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

1- "La chitarra è uno strumento che si suona con la bocca"

Aperto da Vu-meter, 06 Gennaio, 2011, 10:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Guido_59

Mi fa piacere riesumare questo topic ,perché e molto importante.
Complimenti adesso so che quello che sto tentando di fare ultimamente e un metodo.
Io che non ho tempo per studiare seriamente sto da qualche tempo cercando di seguire con la chitarra le melodie che mi romano in testa.
E una fatica immane ,ma fissa nella testa le note della tastiera e abitua a comprendere meglio una linea melodica .
Tutto questo sempre dentro i miei limiti.
Teniamo vivo il topic perché e importante.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

Non e che faccio grandi cose ,ma annoia meno del mero studio di nude scale
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Guido_59

Sarebbe la stessa cosa.
Scala nuda e cruda ,perché e una successione di note senza una vera progressione armonica , un po fredda e asettica.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Guido_59

Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

silviooo

Sto imparando la pentatonica e da ieri sera la sto studiando cantandola, sono solo alla seconda forma ma sento che ho la voce bassa e sulle note più acute spesso non arrivo. 
who dares wins




Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Caligarock

Bella 'sta cosa, purtroppo a me non riesce, anzi, siccome qualche pezzo ho provato a comporlo, mi viene naturale fare il contrario, trovo delle melodie che reputo interessanti con la chitarra e le tramuto in temi, strofe, ritornelli cantati. :facepalm2:
Sarà per questo che non sono un gran che? ;D
Caligarock :guitar:


Guido_59

Non caro Stefano, non ti buttare giù .
A me le melodie che ronzano in testa e che riesco a canticchiare con la voce , se mi riesce di suonarle sulla chitarra mi riesce ad una velocità bassa  e neanche sempre , quindi come ognuno ha i suoi limiti.
Il fatto che la melodia mi venga prima in testa che nelle mani forse mi deriva dall'avere ascoltato veramente tanta musica soprattutto live ed avere cominciato ad ascoltare Jazz e tanto già prima di finire le scuole medie periodo a cui risale il mio primo concerto Jazz.
Poi ho avuto 4 o 5 amici che hanno fatto il conservatorio.
Un insieme di cose.  e comunque ricordare sempre siamo tutti diversi e questo è il bello, e come diceva un notissimo filosofo :

INFINITE DIVERSITA' IN INFINITE COMBINAZIONI
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


AlbertoDP

Citazione di: Vu-meter il 06 Gennaio, 2011, 10:06 AM
Il titolo del topic potrà sconvolgere i più , ma vado subito a spiegare l' arcano mistero che si cela dietro ad un apparente delirio. :roll eyes:

La cosa che più riesce difficile da far capire agli studenti è che la chitarra , al pari di qualsiasi altro strumento è un mezzo per estrapolare idee ,frasi musicali ed altro dal luogo di origine : il cervello .

Dentro a quello strano cavolfiore che noi tutti ci portiamo appresso fin dal concepimento vengono partoriti tutti i nostri pensieri , dal più sciocco al più intellettuale .. la stessa cosa possiamo dire di tutto ciò che riguarda il nostro campo di applicazione : la musica .
Senza che ce ne accorgiamo ( talvolta anche volutamente ) nascono e fioriscono in quel luogo le nostre composizioni  :serenata:, che prima di diventare tali , passano per vari stadi : l' idea  :idea:, la formazione  :toilettes:, la presa di coscienza  :rockon:, il parto  :teatrale:.

E' quindi importante capire che la chitarra , così come qualsiasi altro strumento , parla una lingua che è nostra , che è nata in quel nostro luogo personale e che è solo un appendice che ci serve per esprimere ciò che vogliamo dire , come la lingua ( il muscolo che abbiamo in bocca ) per parlare (spesso sconsideratamente  :fool:).

Fissiamo pertanto questa regola : la chitarra è la nostra seconda lingua  :shout:.

Di conseguenza ciò che dobbiamo imparare a fare , ed è davvero la parte difficile della cosa nell' imparare a suonare la chitarra , è di saper convertire quelle idee e farle passare attraverso le dita fino alle corde . Per far ciò ed aiutarci al meglio abbiamo una possibilità di aiuto molto importante : la bocca .

Fin da piccoli impariamo l'uso della parola e comunicare idee in quel modo è la cosa più facile e naturale che ci sia . Parlare . Ci viene naturale e spontaneo , perchè l' uso della bocca , della lingua , del palato nel forgiare parole prima , e frasi poi di senso compiuto è parte della nostra natura di esseri umani . Non è parte della nostra natura muovere le dita sulla tastiera della chitarra per "parlare" al pubblico , ecco perchè la bocca diventa un tramite importantissimo per esprimerci al meglio . La bocca difficilmente ci tradisce nel canto e quindi possiamo con la stessa , molto più semplicemente che con altri strumenti o mezzi , trasformare perfettamente una frase musicale ancora sotto forma di idea in un qualcosa di acustico . La bocca riesce perfettamente a cogliere quelle sfumature di accenti , pause , vibrati e modulazioni che le dita NON possono trasmettere di suo . Copiare pari pari dal cervello una frase musicale è molto più facile per la bocca ( che è abituata ) che per le dita  :guitar:.

Ecco quindi come e perchè sia importantissimo fra passare dalla bocca tutto ciò che ci viene in mente che vorremmo fosse poi riproposto dalle dita ed infine dalla chitarra . Lo sforzo più grande sarà , specie all' inizio quando ancora non si è preso confidenza con questo "passaggio" di informazioni di riuscire a copiare con le dita tutto ciò che la nostra bocca fà con tanta naturalezza .

Tutto questo è definibile con il nome di SKAT .


1° lezione : suonate tutto ciò che cantate e cantate tutto ciò che suonate .


alla prossima !

Vu :)

Bel topic  :cheer:
Mi è capitato un paio di volte, quando dovevo fare un solo in una mia canzone (rarissimi), di cantarlo e poi tirarlo giù con la chitarra. E' stato molto divertente e, soprattutto, è venuto qualcosa che solo dalla chitarra non sarebbe mai venuto fuori.

zap

Citazione1° lezione : suonate tutto ciò che cantate e cantate tutto ciò che suonate
Vu,se permetti questa la aggiungo in firma.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.