Ciao a tutti!
Oggi ho preso il mio crybaby e ho apportato l'ennesima modifica, solo che una volta rimontato ho notato che premendo il pedale in "alto" si amplifica il rumore meccanico del pot e la "battuta" del pedale a fine corsa!
Ma andiamo per ordine...
Si tratta di una scocca jh1 di 16 anni fa, ho cambiato il pot con un nuovo hot potz II da 100 k e messo dentro un circuito ex novo rev I che monta di suo red fasel.
Prima di montarlo ho rimosso il buffer, messo un trimpot per la regolazione del gain e basta inizialmente. Il wiring è true bypass con dpdt carling.
Oggi ho tolto lo sweep cap da 10 nF, inserito uno switch rotativo a 4 posizioni che fa capo a una piccola basetta millefori.
Dalla basetta del crybaby vado ad un polo del selettore, dai 4 poli del selettore vado a 4 cap (10, 15, 22, 47 nF). La basetta ha una pista continua condivisa da tutti i cap mentre l'altra pista è stata interrotta in modo tale che facciano contatto solo il giusto filo col suo cap.
Questa basetta aggiuntiva è poi stata fasciata con nastro isolante e fissata alla scocca con biadesivo.
Stupidamente ho provato il pedale senza piastra di fondo e fungeva solo da pedale volume (non andava a massa), rimontato la piastra l'effetto wah c'era, il selettore agisce correttamente sulla q (seppur faccia un "botto" quando si cambia cap, però ho notato questa fastidiosa amplificazione del meccanismo...
Cosa può essere? Il wiring sembra tutto ok così come le saldature...
Mi piacerebbe saperti aiutare ma non sono in grado.
Attendiamo gli esperti. ;D
Tranquillo Max, grazie comunque!
Aggiungo alcuni media... Foto dell'interno e della "lavorazione" e due file audio, uno relativo al solo cigolìo, l'altro per farvi sentire i range di sweep.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fac8s4j.jpg&hash=02b48b6d7b161be095db2dd2d478f0924544d3f9)
Nessuno mi può aiutare?
Uhm.... io onestamente, a parte cambiare il pot, non saprei cosa fare... Attendo lumi con te...
Bof... Intanto ho ordinato un pot nuovo, mi arriva domani... Alla fine penso che quel tipo di comportamento fosse imputabile solo a lui... Vediamo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Le modifiche sul wah, anche seguendo le guide alla lettera, possono portare a questi "scherzi".
Il botto non credo sia imputabile al pot ..ma mai dire mai.
Anche io ho modificato il wah ed è diventato più microfonico. Azionando gli switch.
Ma non lo vedo un grosso problema.
Basta abbassare il volume della chitarra.
EDIT:
però non ho capito una cosa..
il botto lo fa solo quando cambi il cap per il cambio di Q
o anche lo switch di accensione?
Ora che ascolto il sample, relativamente al cigolio, io ho risolto............ cambiando Wah :-[
Avevo il classico Dunlop 95 che, ad un certo punto, ha iniziato a fare quel cigolio.
Cambiato pot, cambiato switch, cambiata asta dentata....... il difetto cambiava sempre ma non si è mai risolto.
Purtroppo non sono in grado di fare queste modifiche da solo e mi sono rivolto a riparatori esterni che in genere sistemano tutto a in questo caso è andata malino.
Spero che il tuo caso sia più semplice. ::)
CitazioneCambiato pot, cambiato switch, cambiata asta dentata....... il difetto cambiava sempre ma non si è mai risolto
...e con un goccio di olio? ;D
Citazione di: zap il 30 Novembre, 2016, 09:44 AM
CitazioneCambiato pot, cambiato switch, cambiata asta dentata....... il difetto cambiava sempre ma non si è mai risolto
...e con un goccio di olio? ;D
Ho provato anche con l'extravergine. :etvoila:
Ciao! Alur, il botto lo fa solo quando cambio cap, sarà la scarica del condensatore... Forse se mando a massa il selettore rotativo?
Il "cigolio" è improprio come termine, se sentite il sample in pratica quando vado sugli alti amplifica la fine corsa e l'ultima parte di rotazione del pot... Ho provato anche ad alzare il valore della res di input (ho il minitrim, lo avevo a 51 e l'ho riportato a 68) ma non risolvo... Mi scoccia spendere per uno wah che suoni così quando me lo sono fatto da me eheh... Anche perché se dovessi prenderne uno andrei sul clyde deluxe e altro che pianti il portafogli... [emoji12]
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 02:17 PM
Anche perché se dovessi prenderne uno andrei sul clyde deluxe e altro che pianti il portafogli... [emoji12]
io mi sono accontentato del CAE 404, non cerco di meglio
Anche quello mi faceva gola... Sei riuscito a limitare la microfonicità?
Citazione di: coccoslash il 30 Novembre, 2016, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 02:17 PM
Anche perché se dovessi prenderne uno andrei sul clyde deluxe e altro che pianti il portafogli... [emoji12]
io mi sono accontentato del CAE 404, non cerco di meglio
Sai che è molto molto interessante?
La regolazione della q come va? È efficace? Peccato non l'abbiano messa fuori...
Il buffer come va? Potrei eliminare la black box...
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 09:13 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Novembre, 2016, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 02:17 PM
Anche perché se dovessi prenderne uno andrei sul clyde deluxe e altro che pianti il portafogli... [emoji12]
io mi sono accontentato del CAE 404, non cerco di meglio
Sai che è molto molto interessante?
La regolazione della q come va? È efficace? Peccato non l'abbiano messa fuori...
Il buffer come va? Potrei eliminare la black box...
Non ha il buffer!è true bypass.
Uso solo fasel giallo e stop.
Senza troppe menate
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 08:04 PM
Anche quello mi faceva gola... Sei riuscito a limitare la microfonicità?
Cioè?
È originale non diy.
Il mio diy è il MoWah
Citazione di: coccoslash il 30 Novembre, 2016, 09:25 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 09:13 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Novembre, 2016, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 02:17 PM
Anche perché se dovessi prenderne uno andrei sul clyde deluxe e altro che pianti il portafogli... [emoji12]
io mi sono accontentato del CAE 404, non cerco di meglio
Sai che è molto molto interessante?
La regolazione della q come va? È efficace? Peccato non l'abbiano messa fuori...
Il buffer come va? Potrei eliminare la black box...
Non ha il buffer!è true bypass.
Uso solo fasel giallo e stop.
Senza troppe menate
Nelle specifiche avevo letto che incorpora il boost/line driver... Pensavo quindi che avesse anche il circuito buffer di cae... Mea culpa, black box rimane!
Citazione di: coccoslash il 30 Novembre, 2016, 09:26 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 08:04 PM
Anche quello mi faceva gola... Sei riuscito a limitare la microfonicità?
Cioè?
È originale non diy.
Il mio diy è il MoWah
Intendevo nel diy... Secondo me anche cambiando pot non risolvo, è proprio una questione di microfonicità...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma ripeto, non è nulla di che se te lo fa mentre cambi.
Che progetto hai usato?
Prova a cambiare il pot, ma secondo me potrebbe non essere quello..
Ma il prob non è il "botto" quanto il fatto che amplifica il fine corsa e il "rumore" del pot quando vado sulle frequenze alte... Bof, forse il selettore che ho montato fa contatto con la carcassa e diviene microfonico?
Citazione di: LoreM86 il 30 Novembre, 2016, 10:06 PM
Ma il prob non è il "botto" quanto il fatto che amplifica il fine corsa e il "rumore" del pot quando vado sulle frequenze alte... Bof, forse il selettore che ho montato fa contatto con la carcassa e diviene microfonico?
Non capisco.
Ma il pot interno o il pot selettore di Q?
Il pot interno! Se senti la clip si nota bene il problema
Aaah ok, allora si potrebbe essere.
Però strano..l'avevi già messo nuovo..no?
Esatto, per questo ho paura che sia qualche componente che mi vada a toccare la carcassa e che quindi renda lo wah microfonico... Non so...
Citazione di: LoreM86 il 01 Dicembre, 2016, 06:52 AM
Esatto, per questo ho paura che sia qualche componente che mi vada a toccare la carcassa e che quindi renda lo wah microfonico... Non so...
Il wah di per se è un effetto un po' ostico.
Basta poco per sballare il suo equilibrio.
Ne parlavo proprio con un mio "consulente" (che produce pedali, ampli ecc.. a livello professionale su scala nazionale).
Quel pot li costa parecchio..prima di cambiarlo, non avresti un qualche tecnico nelle vicinanze?
Ma poi non hai mai risposto alla mia domanda..
E' un Cry baby modificato?
o è un progetto fatto da zero?
Se si qual'è?
Il pot l'ho preso su amazon, pensa te! 26 euri...
Allora... La carcassa è un vecchio jh1 ma dentro non c'è più niente di originale. Il pot è sempre un dunlop hot potz II, lo switch un carling dpdt che ho cablato in tbp. Il circuito è nuovo, il vecchio lo avevo bruciato con gli esperimenti. Si tratta di una scheda rev I dunlop presa su banzai che nasce con red fasel. Di per sé ho tolto il suo buffer (l'input come vedi entra direttamente nel transistor), al posto della resistenza che controlla il gain ho messo un trimpot, poi ho tolto il cap della q e inserito il mio circuitino, che altro non è se non un basetta millefori a piste unite. In pratica la superiore l'ho interrotta tra condensatore e condensatore, a ciascun cap arriva il suo cavo dal selettore. La pista inferiore è comune a tutti i cap e torna al circuito.
Hai fatto un' insalatona insomma.
Difficile capire qualcosa con un progetto così ibrido.
Magari se passa di qui Aleter....
Ciao ragazzi, ho visto il post ma in questi giorni sono stato un po' impegnato e non sono riuscito a rispondere. Stasera da casa provo a scrivere con più calma. Comunque a colpo d'occhio ci sono un paio di considerazioni: un potenziometro non può essere microfonico, non ci sono componenti che possano vibrare a quel modo, forse solo il fasel ma di certo non il potenziometro. Seconda cosa e più importante: il circuito DEVE funzionare fuori dalla scocca, se quando non è montato non funziona c'è qualcosa che non va, prima risolverei quel problema di masse, se ancora il problema sussiste inizierei a guardare altrove.
Ciao aleter, grazie per il contributo e per quello che verrà! Il circuito funziona, il prob è l'amplificazione esagerata, a pedale premuto, dei suoni "meccanici" legati all'utilizzo.
Senti il primo clip, si nota bene il "fastidio"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao lore, si si avevo capito che funzionava, ma mi riferisco a questa affermazione qui:
Citazione di: LoreM86 il 27 Novembre, 2016, 05:35 PM
Stupidamente ho provato il pedale senza piastra di fondo e fungeva solo da pedale volume (non andava a massa), rimontato la piastra l'effetto wah c'era
Non è una prova stupida, il circuito deve funzionare senza la scocca. Quelli di madbean dicono questo come regola base nella costruzione dei pedali: build it, rock it, box it. Il pedale deve funzionare senza scocca, al limite può essere più rumoroso ma deve funzionare. Il fatto che a te funzioni solo con la scocca è indice del fatto che qualcosa non va, e che probabilmente hai qualche problema di massa. Il ciglio che senti potrebbe tranquillamente essere dovuto a qualche massa che passa sulla scocca. Smonta tutto e quando tutto funzionerà a regola d'arte ruotando a mano il pot, allora passeremo a verificare altro. Per quello che riguarda il bop potrebbe essere normale, visto che stai switchando dei condensatori. Ma anche qui il bop potrebbe essere dovuto alla massa di prima che non essendo collegata correttamente lascia i cap carichi provocando allo switch una scarica improvvisa che provoca il bop che senti.
Una idea già ce l'ho. Il selettore rotativo è completamente metallico e a contatto diretto col box (l'alberello è un po' corto). Senza piastra base il pedale funzionava come pedale volume, quindi non andava a massa il circuito... Farò qualche prova, grazie per ora! Tanto il pot a male non va, me lo tengo come ricambio se risolvo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scusate l'intrusione .. se possibile, eliminate la firma di Tapatalk .. :please:
Non importa se il selettore tocca la scoca, l'importante è che non vadano in corto con la scocca i pin del selettore stesso. Devi smontare tutto e far funzionare il pedale senza che ci sia di mezzo la scocca. Quando tutto funziona rimonta e vedi, finché non è risolta questa cosa non ha senso cambiare potenziometro. Tra l'altro per piastra di base deduco ti intenda il coperchio, se suona solo con quello avvitato c'è qualcosa che il coperchio tocca e mette in corto una volta chiuso. Smontalo armati di tester e verifica che tutte le masse siano in regola.
Esatto, intendevo il coperchio... Provo a spippolare se riesco stasera o domani
Perfetto fai sapere come va ::) Mi raccomando ricorda che con l'elettronica ci vuole pazienza, spesso il problema è rognoso da trovare ma c'è. Cambiare pezzi a caso non è mai la soluzione, secondo me se trovi il motivo per cui wah non ti funziona senza coperchio vedrai che risolvi anche il rumore che senti.
Probabile! Vi aggiorno!
Niente da fare.... Un problema c'era ma chissà dove... Funzionava anche senza base inferiore ma la microfonicità rimaneva... Sostituito il trimopot della res volume con una 51 k fissa e rimesso il Cap da 10 nF per lo sweep... Problema ridimensionato ma sempre presente... Mah Cae404 in arrivo, pronti al confronto!
Citazione di: LoreM86 il 11 Dicembre, 2016, 07:12 PM
Niente da fare.... Un problema c'era ma chissà dove... Funzionava anche senza base inferiore ma la microfonicità rimaneva... Sostituito il trimopot della res volume con una 51 k fissa e rimesso il Cap da 10 nF per lo sweep... Problema ridimensionato ma sempre presente... Mah Cae404 in arrivo, pronti al confronto!
.....te l'avevo detto.
Viva il cae!
Spacca di brutto, non vedo l'ora di aprirlo... In pratica ha i tirmpot per la q per ciascun circuito fasel giusto? Io ho sempre preferito la gialla sui clean e la rossa sugli od!
Citazione di: LoreM86 il 12 Dicembre, 2016, 01:36 AM
Spacca di brutto, non vedo l'ora di aprirlo... In pratica ha i tirmpot per la q per ciascun circuito fasel giusto? Io ho sempre preferito la gialla sui clean e la rossa sugli od!
Credo sia l'unico pedale che non ho mai aperto :-)
Comunque a me piace il giallo per tutto.
Sugli od è bello anche il rosso, ma l'ho trovato troppo moderno