viaggio a volte in treno, c'è spesso un tale casino (="persone" che "parlano" a voce alta) che non si può né leggere né conversare, l'unica cosa sarebbe ascoltare della buona musica: qualcuno può consigliarmi una buona cuffia (non auricolari) che VERAMENTE chiuda l'esterno? io ho una Sony che suona bene ma si sentono molto anche le voci esterne. Grazie
Budget ? Domando perché il range di prezzi è ampissimo.
Citazione di: Vu-meter il 19 Maggio, 2022, 06:52 PMBudget ? Domando perché il range di prezzi è ampissimo.
sui 100 €
Devi sicuramente orientarti verso delle cuffie chiuse, con pad largo che ti avvolga bene l'orecchio. Ho sentito parlare molto bene delle Beyerdynamic 770 Pro, le hi provate e isolano dall'esterno abbastanza.... Ma considera che non è lo scopo fondamentale delle cuffie da studio.
Perché non valuti degli auricolari?
ti ringrazio; sto anche valutando le Sennheiser; auricolari no, non sono abituato: e poi ho la fobia (sicuramente infondata) che causino i tappi di cerume
Citazione di: elzeviro il 20 Maggio, 2022, 08:21 AMauricolari no, non sono abituato: e poi ho la fobia (sicuramente infondata) che causino i tappi di cerume
Ok, ok, ci sta. Ti dico, io in passato (fino ai 15-16 anni diciamo) ho sofferto diverse volte di questo problema. Negli ultimi anni però sto usando davvero tanto gli auricolari in ear, specialmente nell'ultimo periodo (lavoro in un ufficio doppio con una collega, per così dire, un po' rumorosa, e spesso mi trovo anche a mettere le cuffiette solo come "tappo" per potermi concentrare) ma non ho più avuto nessun tipo di problema. Poi ovviamente questa è la mia esperienza, non una regola.
In ogni caso, tornando all'argomento originale...
olter alle già citate Beyerdynamic, tra le cuffie chiuse pabbastanza isolanti ci sono sicuramente le Sennheiser HD280, che rientrano nel budget esono anche uno standard nell'home recording. Ho sentito parlare bene anche delle Sony MDR-7506. Entrambi questi modelli si possono "ripiegare", quindi sono anche abbastanza comodi da portare in giro.
Io guarderei anche AKG e Superlux. Le seconde più economiche, ma davvero di buona fattura.
Citazione di: Vu-meter il 20 Maggio, 2022, 09:44 AMIo guarderei anche AKG e Superlux. Le seconde più economiche, ma davvero di buona fattura.
Concordo! Io ho le "famose" Superlux HD681 e ancora non mi spiego come facciano a suonare così bene a quel prezzo... Un piccolo rovescio della medaglia, naturalmente, c'è: le plastiche, ed i materiali in genere, non danno una gran sensazione di solidità, ed il cavo saldato non sostituibile è destinato, prima o poi, a cedere (io l'ho rinforzato con una guaina termorestringente). I padiglioni originali, poi, non sono il massimo della comodità ma, per pochi euro, li ho sostituiti con un paio in velluto che sono più confortevoli e duraturi della finta pelle. Per la parte sonora, però, ho trovato solo pregi, suonano come cuffie che costano il quadruplo! Se vuoi il massimo dell'isolamento, però, ti consiglio la versione chiusa (le 681 sono semi-aperte).