Secondo voi come sta messa l'elettronica? tempo fa ho sostituito il selettore che era in plastica con uno in ferro, questo perchè prima quando selezionavo un pickups molte volte era muto e solo con qualche botticina si attivava, con il cambio selettore ho risolto per qualche mese.. ora il problema è tornato, ma perchè? polvere? Comunque si può migliorare l'elettronica? se si con cosa?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F311ro7t.jpg&hash=17026a8d012e70143b733cdaf16302e37cff62ba)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/16593541_1909933662576721_730605310_o.jpg?oh=c712fb623d5a0b58a1345bbc7aa83771&oe=589ADC6A)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2hqgt8p.jpg&hash=c76e2e0d21fe99f34fb84cfdf65602579f6ad71f)
Per quanto riguarda la schermatura dovrei mettere i fogli di rame nei punti dove ho messo le frecciette? anche sulla piastrina dove ci sono i potenziometri e sotto il battipenna?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2vkgjme.jpg&hash=1a0eb7e12cf4c5d117bd89b5959a600e76e24d61)
Altra domanda.. ma è normale sta cosa al ponte? è più grosso il vano del pickups o è stretto il ponte della Telecaster?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2zjeykg.jpg&hash=9cafccbc9222ed289d11ea2d350ec6e0dd2d82e9)
A me piace molto il selettore a switch tipo Les Paul. Molto più comodo del Classico della Tele
Se non hai ronze non ti serve schermare ::)
Il buco ce l'ho anche io su entrambe le mie tele (con ponte vintage).
Più che l'elettronica, se vuoi avere cambiamenti tangibili, dovresti cambiare i pickup..magari un mini humbucker se vuoi più spinta
(ma a me non piacciono sulla tele..snaturano troppo il suono, ho avuto il little 59).
Per il problema così non saprei...forse una saldatura fredda :-\
Citazione di: coccoslash il 06 Febbraio, 2017, 02:18 PM
Se non hai ronze non ti serve schermare ::)
Il buco ce l'ho anche io su entrambe le mie tele (con ponte vintage).
Più che l'elettronica, se vuoi avere cambiamenti tangibili, dovresti cambiare i pickup..magari un mini humbucker se vuoi più spinta
(ma a me non piacciono sulla tele..snaturano troppo il suono, ho avuto il little 59).
Per il problema così non saprei...forse una saldatura fredda :-\
Saldatura fredda? mi spieghi meglio? :-\
Dici che non cambia nulla con una schermatura? è normale che ronza anche in clean? ok in distorto ma con il clean.. però devo ancora capire se questo problema lo fa solo a casa mia però penso che un schermatura ci sta, quando tocco le parti metalliche è silenziosa mentre quando magari faccio un arpeggio e stacco un secondo la mano per cambiare accordo mi scoccia tutto quel casino :facepalm2:
a ma quanti è normale, come mai questa scelta di lasciare quel pezzettino piccolo di buco? ??? :-\
riguardo i pickups, per ora mi vanno bene quelli che ho, :laughing: certo ci stanno i Joe Barden che mi tentano :firuli:
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2017, 02:33 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Febbraio, 2017, 02:18 PM
Se non hai ronze non ti serve schermare ::)
Il buco ce l'ho anche io su entrambe le mie tele (con ponte vintage).
Più che l'elettronica, se vuoi avere cambiamenti tangibili, dovresti cambiare i pickup..magari un mini humbucker se vuoi più spinta
(ma a me non piacciono sulla tele..snaturano troppo il suono, ho avuto il little 59).
Per il problema così non saprei...forse una saldatura fredda :-\
Saldatura fredda? mi spieghi meglio? :-\
Dici che non cambia nulla con una schermatura? è normale che ronza anche in clean? ok in distorto ma con il clean.. però devo ancora capire se questo problema lo fa solo a casa mia però penso che un schermatura ci sta, quando tocco le parti metalliche è silenziosa mentre quando magari faccio un arpeggio e stacco un secondo la mano per cambiare accordo mi scoccia tutto quel casino :facepalm2:
a ma quanti è normale, come mai questa scelta di lasciare quel pezzettino piccolo di buco? ??? :-\
riguardo i pickups, per ora mi vanno bene quelli che ho, :laughing: certo ci stanno i Joe Barden che mi tentano :firuli:
No alt...io ho detto se NON ronza.
Ronza anche se stai a distanza normale di "suonata" o solo vicino all'ampli?
lascia perdere i Joe Barden, ci sono pickup buoni senza spendere quelle cifre!
Per il buco non so che dirti..ma non cambia nulla a livello di suono ..basta farsene una ragione :-D
La saldatura fredda è una saldatura fatta male
quasi quasi sono quasi tentato di fare un video così vi faccio sentire quanto ronza... :acci:
tipo? ps: una curiosità, ma esistono mini HB con possibilità di splittarli?
Il buco non mi da fastidio, non si nota facilmente però era giusto una curiosità, ci stavo e ho fatto la foto :laughing: giusto esteticamente da fastidio :firuli:
ok controllerò le saldature!
Citazione di: LawHunter il 06 Febbraio, 2017, 02:16 PM
A me piace molto il selettore a switch tipo Les Paul. Molto più comodo del Classico della Tele
Io non lo trovo scomodo :laughing:
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2017, 02:51 PM
quasi quasi sono quasi tentato di fare un video così vi faccio sentire quanto ronza... :acci:
tipo? ps: una curiosità, ma esistono mini HB con possibilità di splittarli?
Il buco non mi da fastidio, non si nota facilmente però era giusto una curiosità, ci stavo e ho fatto la foto :laughing: giusto esteticamente da fastidio :firuli:
ok controllerò le saldature!
si ma splittando NON è mai come un vero single..fanno pietà ::)
Tanto da sotto non ti guarda nessuno e quindi il buco non si vede :hey_hey:
Per le saldature, se è fredda, basterebbe dargli una ripassata
Ok, allora meglio dei semplici single coil :laughing:
Si hai ragione, certe volte guardo e dico: ma mo il buco è sparito? ahahahah non si nota facilmente ::)
stasera o domani faccio un video così ti/vi faccio sentire come ronzacchia :laughing:
Allora!......
Primo cambia i potenziometri con dei cts 250della Fender ...costano 18 euro
Secondo cambia il selettore e monta il mezzaluna classico Fender..
Terzo non vedo la massa che va anche sul pot del tono....deve partire in parallelo dalla entrata del jeck...
Setta bene le altezze dei pu e vedrai che trovi un buon compromesso....dimenticavo....monta un condensatore della wesco PL 32 0.47 100V.....su ebay li trovi costano 5 euro poi mi saprai dire come risponde il tuo Telecaster.....dimenticavo dovrai allargare i fori della placca....o prendila nuova che fai prima....i pot della Fender hanno il passo da 10.
Questo è il cablaggio che ho fatto sulla mia Squier ibrida con i pu della squier del 1991....rende molto bene.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2F16244258_10211575200886167_1254951672_n_zpsfod5lerz.jpg&hash=7cbd7a9a154dd659a58eb4b65c393a9310b3c666) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/16244258_10211575200886167_1254951672_n_zpsfod5lerz.jpg.html)
Ciao Gianfranco un paio di precisazioni: il pot del tono va bene come è sulla chitarra di Grix, non deve andare a massa a meno che il condensatore del tono stesso non si richiuda sulla scocca stessa del pot e allora in quel caso il pot andrebbe messo a massa. Ma l'importante è che l'altra gamba del condensatore del tono vada a massa, che ci vada anche la scocca del pot stesso non è importante. Altra cosa i CTS non marchiati fender li trovi ad un paio di euro e sono del tutto identici, ma li cambierei solo nel caso di fruscii. Per il discorso invece del segnale che ogni tanto se ne va, potrebbe essere come ha giustamente detto Cocco una saldatura fredda (che magari con qualche sbalzo termico è peggiorata negli ultimi tempi), oppure il selettore con qualche problemino. Certo è che finchè è un disturbo altalenante individuarlo non sarà facile.
Vero Aleter...la massa alla scocca...mi don dimenticato...la mia e al ponte giusto!?
Ciao Aleter
Si Gianfranco il ponte deve andare a massa col resto per evitare ronze o disturbi :reallygood:
bè dai sono modifiche che ci stanno, credo che controllerò prima la saldatura e poi gli voglio dare una bella pulita per vedere se il problema è anche la polvere. Poi vedo di prendere cts nuovi, fender o non fender, si ma se non prende fender su quali vado? cts qualsiasi? :laughing:
@Gianfranco la tua Tele l'hai schermata?
Cts è una marca di potenziometri come tante altre, solo che Fender li monta e li rivende a ricambio ma sono gli stessi cts che senza la scatola fender costano molto meno.Comunque se i pot non frusciano e non hanno problemi cambiarli non serve a nulla.
Citazione di: Aleter il 06 Febbraio, 2017, 10:35 PM
Cts è una marca di potenziometri come tante altre, solo che Fender li monta e li rivende a ricambio ma sono gli stessi cts che senza la scatola fender costano molto meno.Comunque se i pot non frusciano e non hanno problemi cambiarli non serve a nulla.
a scusa, non lo sapevo :laughing: frusciano frusciano... :acci:
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2017, 10:50 PM
Citazione di: Aleter il 06 Febbraio, 2017, 10:35 PM
Cts è una marca di potenziometri come tante altre, solo che Fender li monta e li rivende a ricambio ma sono gli stessi cts che senza la scatola fender costano molto meno.Comunque se i pot non frusciano e non hanno problemi cambiarli non serve a nulla.
a scusa, non lo sapevo :laughing: frusciano frusciano... :acci:
Scusa ma che tele è per essere messa così male? :-)
Citazione di: Grix il 06 Febbraio, 2017, 10:26 PM
bè dai sono modifiche che ci stanno, credo che controllerò prima la saldatura e poi gli voglio dare una bella pulita per vedere se il problema è anche la polvere. Poi vedo di prendere cts nuovi, fender o non fender, si ma se non prende fender su quali vado? cts qualsiasi? :laughing:
@Gianfranco la tua Tele l'hai schermata?
Ciao....nessuna delle mie tele e schermata....poi i cts Fender ,sono nella confezione della Fender ma non sono marcati...per farla breve puoi prendere benissimo i cts sciolti o dei di Marzio da 250 K.....il bello dei cts confezionati Fender è che ha no dentro il condensatore....occhio all altezza...è quello corto..per mia esperienza per la saldatura a stagno e senz altro avrò conferma...usa lo stagno spesso 2 mm circa....Non più fine.....e ne più grosso....le ultime saldature sono venute perfette...almeno per la mia esperienza.....avrò sul gobbo 10 saldature non di più.
Se rifai il cablaggio ci sono due trucchetti per non incasinati più di tanto....il primo riguarda lo switch....visto che devi mettere in unione con un solo filo la massadel potenziometro del vokumecon 2 lamelle da una parte dello switch e 2 dall altra fai questo lavoro per primo....poi metti il condensatore che va dal volume al tono e sul pot del tono non piegare la lamella per far massa suo pot ma usa il prolungamento del filo del condensatore che dal foro della lamella farai passare adagianfo sul sul coperchiettobdel pot che poi salderai....poi metti i fili del entrata del jack....segnale e massa e in fine la massa dei pick-up e il filo del pu...ma spero di essere stato chiaro.
Io non cambierei i potenziometri, a meno che, come dice Aleter, non siano danneggiati. Quelli che monti sono dei Gotho e vanno benissimo. Tra l'altro, mettendo i cts dovrai anche cambiare la piastra, o allargare i buchi, perchè i cts hanno l'albero più grosso.
Citazione di: AlbertoDP il 07 Febbraio, 2017, 10:40 AM
Io non cambierei i potenziometri, a meno che, come dice Aleter, non siano danneggiati. Quelli che monti sono dei Gotho e vanno benissimo. Tra l'altro, mettendo i cts dovrai anche cambiare la piastra, o allargare i buchi, perchè i cts hanno l'albero più grosso.
A mio avviso ...per esperienza....preferisco avere un lavoro pulito..già il dissaldare riscalda lo stagno e lo rende opaco....poi si deve risaldare....o si toglie quello vecchio o lo si lascia....insomma un lavoro che onestamente non consiglio...poi per 18 euro....visto che si parla dei potenziometri più usati....e una piastra nuova che costa 5 euro.....se si fanno dei bei lavori....poi si escludono tutte le problematiche che possono nascere dopo....e si da la colpa hai PU.....se ci fosse qualche ronzio o non so cosa....poi non sta a me insistere....
Gianfranco ma tu parli dello stagno, quello nel dubbio sempre meglio metterlo nuovo quando si risalda. I Potenziometri di per se invece se funzionano e non frusciano dal punto di vista elettrico ed elettronico non ha senso cambiarli perchè nulla portano al circuito stesso. Tanto più che sono costruiti tutti alla stessa maniera e hanno le stesse tolleranze CTS, Alpha o chiunque altro. Conviene metterne di buona qualità per un discorso di robustezza e affidabilità ma ha senso solo se i vecchi hanno problemi. In questo caso se davvero frusciano li cambierei ma 18 euro per 2 pot con sopra la scritta Fender sono un mezzo furto, ripeto bastano 2 CTS del giusto valore anche non Fender in quanto sono ESATTAMENTE gli stessi.
Citazione di: Aleter il 07 Febbraio, 2017, 07:01 PM
Gianfranco ma tu parli dello stagno, quello nel dubbio sempre meglio metterlo nuovo quando si risalda. I Potenziometri di per se invece se funzionano e non frusciano dal punto di vista elettrico ed elettronico non ha senso cambiarli perchè nulla portano al circuito stesso. Tanto più che sono costruiti tutti alla stessa maniera e hanno le stesse tolleranze CTS, Alpha o chiunque altro. Conviene metterne di buona qualità per un discorso di robustezza e affidabilità ma ha senso solo se i vecchi hanno problemi. In questo caso se davvero frusciano li cambierei ma 18 euro per 2 pot con sopra la scritta Fender sono un mezzo furto, ripeto bastano 2 CTS del giusto valore anche non Fender in quanto sono ESATTAMENTE gli stessi.
Ti credo....ma il problema sono io....quando voglio fare una cosa la debbo fare....per fartene uno di esempio...2 estati fa....stavo facendo il mio primo cablaggio....cosa succede???i pot erano alti di albero...mi è venuto un nervoso....ho preso a macchina e mi son sparati 70 km....ho preso dei di Marzio gambo corto e in giornata ho portato a termine il lavoro sulla LP Epiphone...che dirti....certo se dovessi fare 100 wiring in un anno ci sta a pennello....d'altronde i negozianti sono cosi!!...per finire in bellezza a 800 metri da un altro negozio...le meccaniche della Gotoh.....oltre che erano difettose ...da 54 euro le ho pagate 37.....vedi che bene o male ci intendiamo di sole alla romana.....comunque vediamo come sarà il parere di questo cablaggio....ciao
quelli della mia band stanno a fa un ordine, quali dovrei prendere di potenziometri? Potenziometri - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/potenziometri.html?filter=true)
che altro potrei prendere? Ricambi per Chitarre e Bassi - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/ricambi_per_strumenti.html)
Panino con la mortazza?
Citazione di: Grix il 08 Febbraio, 2017, 11:13 PM
quelli della mia band stanno a fa un ordine, quali dovrei prendere di potenziometri? Potenziometri - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/potenziometri.html?filter=true)
che altro potrei prendere? Ricambi per Chitarre e Bassi - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/ricambi_per_strumenti.html)
Non ce un negozio vicino a te?
Questa sera guardo la referenza dei miei e poi ti dico...
si ci sono però dato che stanno per fare un ordine e non pago manco la spedizione se c'è qualcosa a buon prezzo me la piglio :laughing: