Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Elettronica => Discussione aperta da: rggianfranco il 26 Agosto, 2016, 02:24 PM

Titolo: Telecaster 61, cambio condensatori
Inserito da: rggianfranco il 26 Agosto, 2016, 02:24 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1290.photobucket.com%2Falbums%2Fb529%2Frggianfranco%2FMobile%2520Uploads%2FFullSizeRender-4_zpswxwbaqsx.jpg&hash=3fe887954f6e7e360fafbce18f254cf8e94fbbd6) (http://s1290.photobucket.com/user/rggianfranco/media/Mobile%20Uploads/FullSizeRender-4_zpswxwbaqsx.jpg!html)

Approposito di telecamere.....GF....da un occhio qui....questa è il wiring della mia tele.....ti sembra giusto che su una chitarra da 4000 euro montano quelle due collegate di lenticchie.....ma visto che  apro tutti i toni e mi piace....cosa che non mi piace con i toni  quasi chiusi....gli metto queste che ho comprato appositamente per la Fender....pero apro un 3d apposito...così discutiamo anche di questo wiring....con questo tema.....chi  decide i tipi di materiali ....con una differenza....qui registro io da un mio conoscente che di mestiere fa il fonico e ha apparecchiature  belle costose....tempo al tempo e aprirò un altro consorzio.

Questi.

2x CERAMIC CAPACITOR 0.02uF .02uf FOR VINTAGE FENDER STRATOCASTER TELECASTER | eBay (http://www.ebay.it/itm/2x-NOS-CERAMIC-CAPACITOR-0-02uF-02uf-FOR-VINTAGE-FENDER-STRATOCASTER-TELECASTER/281274931795?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D60840388235f4333842f49764f11c62c%26pid%3D100005%26rk%3D4%26rkt%3D6%26sd%3D191900994280)
Titolo: Re:Wiring sbagliato
Inserito da: Grand Funk il 26 Agosto, 2016, 03:52 PM
Citazione di: rggianfranco il 26 Agosto, 2016, 02:24 PM

Approposito di telecamere.....GF....da un occhio qui....questa è il wiring della mia tele.....ti sembra giusto che su una chitarra da 4000 euro montano quelle due collegate di lenticchie.....ma visto che  apro tutti i toni e mi piace....cosa che non mi piace con i toni  quasi chiusi....gli metto queste che ho comprato appositamente per la Fender....pero apro un 3d apposito...così discutiamo anche di questo wiring....con questo tema.....chi  decide i tipi di materiali ....con una differenza....qui registro io da un mio conoscente che di mestiere fa il fonico e ha apparecchiature  belle costose....tempo al tempo e aprirò un altro consorzio.

Questi.

2x CERAMIC CAPACITOR 0.02uF .02uf FOR VINTAGE FENDER STRATOCASTER TELECASTER | eBay (http://www.ebay.it/itm/2x-NOS-CERAMIC-CAPACITOR-0-02uF-02uf-FOR-VINTAGE-FENDER-STRATOCASTER-TELECASTER/281274931795?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D60840388235f4333842f49764f11c62c%26pid%3D100005%26rk%3D4%26rkt%3D6%26sd%3D191900994280)


Gianfranco quì affrontiamo un' altro problema che Gibson e Fender sfruttano a loro favore, cioè il "guadagno economico" un condensatore lenticchia costa si è no 0,50 centisimi, gli "altri" un paio di euro, fatti il conto su 1.000 chitarre quanto si mettono in tasca, addirittura quello che posti tu quasi 10 euro..... mah...?

Che ti affidi alla " FORTUNA " anche tu ? ti auguro quella che abbiamo avuto io e il mio amico...... :eheheh:
Titolo: Re:Telecaster 61, cambio condensatori
Inserito da: Max Maz il 26 Agosto, 2016, 03:56 PM
Ciao Gianfranco e Mauro, per non creare ulteriore confusione sul post precedente ho aperto un nuovo topic apposito per il lavoro che farai sulla telecaster in oggetto.  ::)
Titolo: Re:Telecaster 61, cambio condensatori
Inserito da: rggianfranco il 26 Agosto, 2016, 04:47 PM
Grazie Max....era una anticipazione...adesso mi tocca restringere i tempi.....pensa te ho messo in pista la mia chitarra....quella  che mi trovo meglio e non mi ha mai deluso.....come suono e come accordatura.....un pochino stoppata a toni chiusi.....il colmo è che i toni basta aprirli e risolvo il problema....semplice...altrimenti cosa serve il potenziometro........sarebbe come installare il regolatore di luce alogena.....e dire.....osti a manopola chiusa si vede buio.....uguale come con i toni.....che genio.
Titolo: Re:Telecaster 61, cambio condensatori
Inserito da: rggianfranco il 26 Agosto, 2016, 05:12 PM
A parte le battute e  alle correnti di pensiero.....qui non voglio creare un ennesimo  post da 17 pagine...ma trarre al più presto delle serie considerazioni sull aspetto del personalizzare un cablaggio a proprio piacimento.


Naturalmente  previo registrazione....e qui nasce il vero intoppo....debbo attrezarmi o appoggiarsi al mio conoscente....ha una sala di registrazione.....più di così.......penso che ci  sia il meglio del  materiale....i nostri Cocco e Ateler....
Titolo: Re:Telecaster 61, cambio condensatori
Inserito da: Grand Funk il 28 Agosto, 2016, 10:21 AM
Questo articolo supporta quello che ho riportato nel mio intervento precedente, case costruttive "storiche" che su chitarre dal prezzo " importante " ( la Tele di Gianfranco 4000 euro ! ) montano componenti di imfima qualità  :vomit:


E? altrettanto vero però che quasi sempre le chitarre attuali montano, anche nei più costosi modelli di punta, condensatori di scarsissima qualità: i piccoli dischi ceramici a forma di lenticchia che troviamo saldati ai potenziometri dei toni.
Anche il segnale di un?ottima chitarra con pickup di alta qualità viene indubbiamente penalizzato se passa attraverso componenti scadenti!