Ciao a tutti!
Durante una pausa per riposare le dita, nel mio girovagare sul web mi sono imbattuto nel sito della Acme Guitar Works (che non è quella da cui si serve Will il Coyote) ed in quello di Lindy Fralin, dove ho scoperto che esiste un modo di miscelare i suoni dei pickups di una Stratocaster in maniera più fluida utilizzando come miscelatore l'ultima manopola del tono pur mantenendo la leva a 5 posizioni. Ora io non sono un tecnico e per questo mi appello a David76 perchè mi spieghi per favore se può effettivamente valer la pena modificare lo schema elettrico di una Stratocaster in tal senso.
Magari Vigilius può dirmi le sue impressioni sul tipo di suono che ne risulterebbe. Dai file audio e dai video su Youtube sembra tutto molto bello.
Andando avanti ho scoperto che Bill Lawrence aveva fatto uno schema elettrico (totalmente differente da quello di Fralin) per Jimi Hendrix (album The Essential Jimi Hendrix) che prevedeva un blender ma lo switch era Tele a 3 posizioni e con i tre controlli 250K Audio Taper.
Fralin invece dice che per il blender è necessario un pot 250K diverso dagli altri...
A questo punto mi sono perso del tutto e vi chiedo aiuto.
Questo mondo della chitarra elettrico è davvero incredibile..pensi di aver capito una cosa e ne spuntano fuori altre tre, come per esempio il controllo sul pot del volume.. mi spiego, entrambi gli schemi hanno un controllo sul volume con un resistore ed un condensatore (forse un treble bleed?) ma con valori del tutto diversi l'uno dall'altro.
E' meglio che torni alle mie scale ora, almeno i gradini li vedo!
Se ho capito di cosa parli,il risultato è molto bello!
Un amico ha fatto questa modifica su una strato fontanot (sto cercando di convincerlo a vendermela ma è un osso duro :laughing:) e la chitarra ha una marcia in più!La possibilità di miscelare il pickup al ponte con quello al manico-con tutte le sfumature di mezzo- offre sonorità che si discostano dal suono strato a cui siamo abituati!
Il mio amico lo ha montato sul secondo tono!
Ho avuto il blender su diverse chitarre e lo trovo un aggeggio fenomenale:
Sul lato tecnico ne so 0, quindi non posso aiutarti.
Acme guitar works realizza mascherine eccezionali, tempo fa ne presi una da loro con i fralin woodstock 69. Ancora rimpiango di averla venduta!
Ce l'ho su una strato e permette di miscelare il suono del ponte con quello del manico tipo Tele anche se poi non suona come una Tele 'vera', più un'altra possibilità di avere tutti e 3 i pickup insieme. Suoni interessanti che ampliano le possibilità della Strato anche se poi li uso poco per abitudine; si sente qualcosa nel video dove presento la mia terza strato.
Ciao Paper , ti rispondo solo ( perchè del resto non ne so mezza ) riguardo al fatto che David probabilmente non leggerà queste righe, essendosi dovuto allontanare per motivi famigliari e personali dal forum .
E' un bel po' che non lo vediamo e ci dispiace, speriamo stia risolvendo i suoi guai ..
Un abbraccio :abbraccio:
Vu :)
La mia piccola esperienza col blend.
L'ho fatto per la mia tele e l'ho tolto... il fatto di avere troppe possibilità mi distrae..ho bisogno di punti fissi! Manico centro o ponte :)
Ma quello di cui state parlando è lo stesso sistema di cui parla questo tipo o è tutta un altra roba? :eheheh:
http://www.youtube.com/watch?v=f0tRTLVHFfw#ws (http://www.youtube.com/watch?v=f0tRTLVHFfw#ws)
Il mio sistema è mooooooooooolto più semplice e se la mia strato suonasse così sarebbe finita già nel caminetto da tempo!
neanche a me piace come suono ma volevo solo sapere se era questo il tone blender di cui parlavate perchè ne ero totalmente all oscuro :eheheh:
Ma ?! :shocking:
Il suo pickup al manico tradizionale suona come il mio al ponte .. quando attacca lo switch fa .. :vomit: :capelli:
Come fa a parlare di "classico suono" stratocaster non lo so, sembra una roba da 15 euro mal fatta ..
Ma che ampli ha ? software ?
Vu :)
Gli ampli software suonano meglio, molto meglio! Non ho idea di cos'abbia combinato, ma se quelli sono i famosi pickup Texas Special... non mi avranno mai!
Citazione di: Cris Valk il 22 Febbraio, 2013, 03:25 PM
neanche a me piace come suono ma volevo solo sapere se era questo il tone blender di cui parlavate perchè ne ero totalmente all oscuro :eheheh:
dovrebbe essere una cosa del genere, anche se io lo ricordavo più semplice:
uno switch che nella posizione manico, manico+centrale e centrale non fa nulla, ma che nelle posizioni centrale+ponte e ponte aggiunge il suono del pick up manico. In linea pratica è come avere un boost a switch sulla chitarra, lo usava molto Gilmour...
se è questo quello che cerchi, Paper, qui c'è uno schema (di più nin so, col wiring delle chitarre sono negato... :smiley-shocked031:)
http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=switch_f_bp (http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=switch_f_bp)
rettifico: nella posizione centrale, continua ad aggiungere il pick up al manico
Texas Special? Quelli? :vomit:
O il circuito delle MadeinJapan '87, come la mia, è diametralmente opposto, oppure visto che parla a inizio video di circuito modificato, per me ha fatto qualche casino.
I "miei" suonano Moooolto meglio. :ookk:
Perché non vanno bene, i Texas Special? Io ce li ho sulla Tele e li trovo stupendi, caldi, potenti e limpidi.
Forse i Texas sulla strato sono diversi, come qualità.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Febbraio, 2013, 07:38 PM
Perché non vanno bene, i Texas Special? Io ce li ho sulla Tele e li trovo stupendi, caldi, potenti e limpidi.
Forse i Texas sulla strato sono diversi, come qualità.
4Roses
Ma hai sentito il video? Io e Son intendiamo che se 'quello' è il suono dei Texas special :vomit:
No non l'ho visto il video, mi spiace. Pensavo che vi riferite ai Texas Special in generale. Mi sono sbagliato.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Febbraio, 2013, 07:50 PM
No non l'ho visto il video, mi spiace. Pensavo che vi riferite ai Texas Special in generale. Mi sono sbagliato.
4Roses
I Texas Special non li conosco molto, anzi per niente direi, ma se sono quelli :nono:
Mi rifiuto di credere che suonino come quelli del video!
Se ascolti i sample legati alla mia recensione della tele American special, puoi farti un'idea di come suonino almeno sulla Tele.
4Roses
Ragazzi ! non pensavo di aver toccato un punto che potesse suscitare tanto interesse !
Intanto grazie per tutte le risposte; Eujil 10, Raffus e Vigilius, è quello il wiring di cui parlavo! Avreste dei video? Vu, mi dispiace molto per David, spero che tutto possa risolversi. Cris e Nergal , grazie ma non è quello.. quel video non mi convince proprio..
Questo è il link della Acme Guitar Works:
http://www.acmeguitarworks.com/Fender-Road-Worn-50s-Strat-Maple-Fretboard-Black-P3564C348.aspx (http://www.acmeguitarworks.com/Fender-Road-Worn-50s-Strat-Maple-Fretboard-Black-P3564C348.aspx)
E questo è il video (da 05.37 parla del wiring):
http://www.youtube.com/watch?v=BVghnUtyuHE# (http://www.youtube.com/watch?v=BVghnUtyuHE#)
:thanks:
Questo è il wiring che ho sulla mia RollingCaster (in realtà ha anche un'altra piccola modifica per non perdere gli acuti quando abbasso il volume, ma non influisce su questo schema); è molto diverso dall'originale, ma funziona :ookk:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.tinypic.com%2F2ry3si0.jpg&hash=ac5548bb63347413f7ec9782f7bf7b3dc8ff959a)
Non so se possa servire o meno, ma almeno hai un'idea.
Quando acquistai la mia "Numero 1" nell' 88, la mia chiatarra aveva "spiccicato" sul battipenna questo
[attach=1]
Chitarra nuova. Desumo quindi, salvo taroccamenti del venditore, a cui sono propenso a non credere data la "grandezza" del nome a quell'epoca, che ci siano montati questi PU.
Vi posso assicurare che il suono non è affatto come quello del video.
Tant'è che, essendo i TS molto più mediosi come PU, per ottenere il "Blackmore sound" con quello al ponte, sono stato "costretto" quasi ad annegarlo a filo battipenna per "smagrirlo".
Paper Oil,si quello che monta il mio amico dovrebbe essere proprio quello del video!
Secondo me rende la chitarra molto versatile senza però far perdere il carattere da strato!
Per quanto riguarda il video postato da Cris Valk beh... :yuk:
A parte le discutibili modifiche,i texas special non suonano così neanche se microfoni con un auricolare da centralinista :eheheh:
Non dimentichiamo che il tipico suono da strato+TS è quello di Knopfler che mi sembra parecchio lontano da quello del video!Se ricerchiamo sonorità moderne,basta sentire Stef Burns che monta la configurazione TS-TS-JB!
Ragazzi non prendetevela con me...io chiedevo solo se era quello il sistema che voleva adottare Paper :eheheh:
Citazione di: Cris Valk il 22 Febbraio, 2013, 09:41 PM
Ragazzi non prendetevela con me...io chiedevo solo se era quello il sistema che voleva adottare Paper :eheheh:
Nessuno ce l'ha con te, quello è il nuovo sistema delle strato nuove, mi pare si chiami S1 o qualcosa del genere, ma la qualità della registrazione è infelice purtroppo.
Citazione di: Cris Valk il 22 Febbraio, 2013, 09:41 PM
Ragazzi non prendetevela con me...io chiedevo solo se era quello il sistema che voleva adottare Paper :eheheh:
>:( >:( >:( Proprio così, è tutta colpa tua!!! :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
:lol: :sarcastic: :haha:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
[Edit]
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Febbraio, 2013, 08:03 PM
Se ascolti i sample legati alla mia recensione della tele American special, puoi farti un'idea di come suonino almeno sulla Tele.
4Roses
:quoto:
Il mio, in posizione ponte, è......abbastanza "molto" simile :lol:
[Ri-edit]
Citazione di: Son of Aleric il 22 Febbraio, 2013, 09:19 PM
...
Tant'è che, essendo i TS molto più mediosi come PU, per ottenere il "Blackmore sound" con quello al ponte,
....
Ehm.....intendevo manico :shy:
scusate ma non fa la stessa cosa dello " switch " per attivare il pickup al manico su tutte le posizioni?
Esatto Eujil ! Qui sotto c'è il link della ACME
http://www.acmeguitarworks.com/Acme-Guitar-Works-Wiring-Diagrams-W8C345.aspx#sasss1 (http://www.acmeguitarworks.com/Acme-Guitar-Works-Wiring-Diagrams-W8C345.aspx#sasss1)
http://i183.photobucket.com/albums/x153/stratman323/Wiring%20diagrams%20-%20Fender/Strat_Blender_acme.jpg (http://i183.photobucket.com/albums/x153/stratman323/Wiring%20diagrams%20-%20Fender/Strat_Blender_acme.jpg)
..mentre questo è lo schema scritto a mano da Bill Lawrence :old::
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fhomepages.ihug.co.nz%2F%7Eonline%2Fnocaster%2Fblhendrixstratwiring.jpg&hash=422c0f32c76bbd16a6701aea3dc8d94b115bf242)
Grazie Vigilius, sembra proprio questo...ma com'è fatta la tua "RollingCaster"?
Citazione di: Paper Oil il 22 Febbraio, 2013, 11:40 PM
...
Grazie Vigilius, sembra proprio questo...ma com'è fatta la tua "RollingCaster"?
Una 'normale' Strato messicana, penso Classic50, riverniciata alla nitro con pickup I-SPIRA e quel circuito che ho messo sopra.
Questa foto la mostra proprio prima del montaggio dei pickup e del bender; stranamente non ho una foto del 'dopo' ???
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi55.tinypic.com%2Fj0e98g.jpg&hash=eceb17c872432bbde5810e890207e87b4a2e69f5)
Qui invece vedi il wiring fatto in modo indegno da me.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi52.tinypic.com%2F1zl65ch.jpg&hash=4e62f2da87520b0a26278564652c28ae7d363013)
Ma è bellissima ! Complimenti ! Bella la verniciatura. Anche la circuitazione sembra accurata e ben fatta; ho notato che non hai verniciato la scavo del jack, non dà problemi di rumore vero? e quei pickups artigianali come vanno?
Citazione di: NitroDrift il 22 Febbraio, 2013, 11:37 PM
scusate ma non fa la stessa cosa dello " switch " per attivare il pickup al manico su tutte le posizioni?
il risultato è lo stesso, ma così non devi forare il battipenna, comprare lo switch...insomma, dipende da cosa ti serve e da come ti piace!
io infatti ho bucato e messo lo switch ;D
Questo è lo schema originale di Lindy Fralin
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.strat-talk.com%2Fforum%2Fattachments%2Ftech-talk%2F35253d1329592804t-pros-cons-blender-mod-blendschem2.jpg&hash=0cb1ceafbd9986cc603c315c240ef4b0d7a1c345)
Avrei un paio di domande da fare agli "Stratisti" anche se non so se questo è il posto giusto (i moderatori mi perdoneranno):
- in tutti i diagrammi i valori dei capacitori variano da .022uF a .047uF a 0.1uF; qual'è il valore più giusto, anche in relazione al tipo di Stratocaster?
- i valori del resistore e del capacitore del "volume kit" possono anch'essi variare, ma dove sta il giusto, cioè, cosa cambia ?
- riguardo i pickups Texas Special, ne ho sempre sentito parlare molto bene anche se non ho mai avuto la possibilità di suonare una strato che li avesse; cosa ne pensate invece dei 57/62?
Grazie a tutti
P.S. ho modificato l'avatar, considerati i discorsi che stiamo facendo...
I valori giusti non esistono, sono quelli che più ti piacciono; in questo momento non saprei dire che ho messo, ma magari sono anche diversi tra le varie strato.