Salve a tutti oggi torno con un un argomento alquanto interessante e molto importante che sicuramente apprezzerete e che vi entusiamerà ( almeno spero ). In nessun libro o manuale trovate ciò che sto per insegnarvi oggi
La schermatura della chitarra elettrica.
Abbiamo già parlato nei post precedenti che per avere una chitarra dal suono ad hoc è importante il tipo di legno, il tipo di pick-up, il tipo di circuitazione adottato.
Ma non dimentichiamoci che sulla qualità del sound influisce anche la schermatura.
Ma cos'è questa schermatura di cui si parla tanto? A cosa serve? Perchè è importante per un buon sound?
Vediamo:
SCHERMATURA DELLA CHITARRA ELETTRICA: IMPORTANZA
OK..la schermatura la si può ritenere la parte più importante in una chitarra elettrica....
La consiglio vivamente...
A COSA SERVE LA SCHERMATURA?
La schermatura del vano elettrico permette di avere una massa più diffusa, ma soprattutto di creare qualcosa del tipo "Gabbia di Faraday" nella nostra chitarra..
COSA COMPORTA UNA SCHERMATURA?
Schermare la chitarra porta ad una notevole diminuzione del rumore dei pick-up.
Spesso si crede che i pickup siano arrivati al capolinea, o che i contatti siano sballati.
Non sempre è così magari il problema sta proprio nella schermatura
Infatti la prima causa del rumore è quasi sempre una mancata schermatura del vano elettrico...
Tale schermatura è INDISPENSABILE, ad esempio, per i possessori di una fender del 50-60-70-80-90..
Per saperne di più CLICCA QUI (http://www.01guitars.com/index.php?option=com_content&view=article&id=13&Itemid=15)
Provate a mettere in pratica ciò che avete appreso e vedrete come cambierà il sound della vostra chitarra
Buona visione :hi: ;D
:bravo2: :mypleasure: :ookk:
Ciao,
ho scaricato l'allegato, ma mi dice che non riesce a leggere il font "LZIGAO+Bookantiqua" e non so come scaricarlo dal web (sembra non esistere...?!?).
Qualcuno ha la soluzione?
Grazie mille!
Matteo
Strano, il PDF non dovrebbe avere di questi problemi, tra l'altro il primo non ce l'ho neppure io, ma il documento lo legge benissimo.
Con che programma stai tentando di aprirlo?
Matteo ha ragione, nel trasferimento ( quando c'è stato il patatrac del forum ) , il file si è corrotto . Un'altra delle cose che Filezilla ha distrutto silenziosamente, mannaggia a lui ! :angry2:
Comunque da un certo punto di vista non mi dispiace perchè l'allegato violava il copyright . In sostanza era un copia-incolla di questo che trovate qui: CLICCA (http://www.01guitars.com/index.php?option=com_content&view=article&id=13&Itemid=15).
Vu :)
Allora perché io lo vedevo senza problemi?
Lo hai scaricato ieri e lo vedevi ? davvero ? me lo giri via email ?
:thanks:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2012, 07:32 AM
Lo hai scaricato ieri e lo vedevi ? davvero ? me lo giri via email ?
:thanks:
Vu :)
Risulta corrotta solo la banda nera in basso, ma per il resto è leggibile, almeno credo.
Grazie Vigi, arrivato !!
Però a me si comporta come l' altro .. non me lo apre e dà il messaggio di errore come a Matteo ..
Davvero curiosa questa cosa ..
Risolvere il topic, nessun problema, ho inserito il link all'originale .. mi sarebbe piaciuto anche allegare un nostro pdf allegando la fonte del materiale .. riesci mica ad esportarlo o a fare un copia-incolla in file di testo ?
Scusami Vigi, se ti sfrutto ..
Vu :)
Di nulla, c'è da dire che io non uso Acrobat Reader da una vita perché pesantissimo e lento: uso Foxit Reader che probabilmente è meno schizzinoso.