Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Elettronica => Discussione aperta da: Bedrock il 09 Novembre, 2017, 02:18 PM

Titolo: Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: Bedrock il 09 Novembre, 2017, 02:18 PM
Ciao a tutti,
posseggo una stratocaster two knobs a cui sto rifacendo per vari motivi l'impianto elettrico.
Dato che ci sono la schermo, male non farà, ma ho un dubbio causato dalla forma del ponte.
Per chi non lo conosce è un tremolo costruito da Schaller per Fender nei primi anni 80, montato sulle strato american standard e sulle elite di quegli anni.
Ha la caratteristica di non prevedere lo scasso sul retro, le molle sono "interne" al battipenna e scorrono sotto un paio di pickup.
Volendo schermare tutto mi chiedo se ha senso smontare tutto il ponte e passare il rame anche sotto o se semplicemente posso girare attorno evitandomi lo sbattimento di tirare giù tutto quanto.
Tanto per descrivere la situazione allego una foto presa da Google

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fuzzfaced.net%2Fuploads%2F3%2F8%2F0%2F2%2F38029847%2F6307721_orig.png&hash=982dbe37c6184a145717142354a53479d820212d)

Questo è quello che si trova sotto al battipenna.
Ora se dovessi smontarlo dovrei staccare le molle, bibblica seccatura, smontare tutto il "brugolame" e rimettere su dopo aver passato il rame sotto.
Ha senso farlo o posso girare attorno?
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: the_mechanic il 09 Novembre, 2017, 02:24 PM
Non avrebbe senso schermare, altrimenti. Devi fare l'effetto gabbia di faraday!
Mi sa che ti tocca :D
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: Bedrock il 09 Novembre, 2017, 02:27 PM
Citazione di: the_mechanic il 09 Novembre, 2017, 02:24 PM
Non avrebbe senso schermare, altrimenti. Devi fare l'effetto gabbia di faraday!
Mi sa che ti tocca :D

Sai quale era il dubbio, il fatto che collegando il ponte al resto della schermatura su quel tratto potrebbe esser il ponte stesso a fare da chiusura della gabbia, da lì la speranza  :-\
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:40 PM
Secondo me, ottieni buoni risultati anche senza continuare sotto il ponte. Mi fermerei al vano del pickup al ponte per farla continuare in quello del cablaggio, senza arrivare al ponte  ::)
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: Bedrock il 09 Novembre, 2017, 04:43 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:40 PM
Secondo me, ottieni buoni risultati anche senza continuare sotto il ponte. Mi fermerei al vano del pickup al ponte per farla continuare in quello del cablaggio, senza arrivare al ponte  ::)

Immaginavo.
Poi scarico tutta la massa sul ponte? i potenziometri e il rivestimento di rame?
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:46 PM
Puoi "scaricare" sia il ponte che il cablaggio in un punto del rivestimento in rame!
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: Bedrock il 09 Novembre, 2017, 04:52 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:46 PM
Puoi "scaricare" sia il ponte che il cablaggio in un punto del rivestimento in rame!

Quindi con le masse dimmi se sbaglio.
Collego i tre pot o poi li connetto al rivestimento
Collego la massa del jack di uscita o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto dovrebbe essere uguale
Collego il ponte o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto è uguale.
collego le masse dei pickup o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto è uguale
Corretto?
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:56 PM
Citazione di: Gian.luca il 09 Novembre, 2017, 04:52 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:46 PM
Puoi "scaricare" sia il ponte che il cablaggio in un punto del rivestimento in rame!

Quindi con le masse dimmi se sbaglio.
Collego i tre pot o poi li connetto al rivestimento
Collego la massa del jack di uscita o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto dovrebbe essere uguale
Collego il ponte o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto è uguale.
collego le masse dei pickup o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto è uguale
Corretto?

No aspetta!
Collego i tre pot o poi li connetto al rivestimento OK!

Collego la massa del jack di uscita o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto dovrebbe essere uguale NI, colleghi la massa del jack alla carcassa del pot
Collego il ponte o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto è uguale. NI, colleghi il ponte al rivestimento
collego le masse dei pickup o al pot o al rivestimento, tanto a sto punto è uguale NI, colleghi le masse alla carcassa del pot.

E così sei a posto  ::)

Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: Bedrock il 09 Novembre, 2017, 05:10 PM
GraSSie!!!
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 05:38 PM
Citazione di: Gian.luca il 09 Novembre, 2017, 05:10 PM
GraSSie!!!

;D
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: the_mechanic il 09 Novembre, 2017, 08:51 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:40 PM
Secondo me, ottieni buoni risultati anche senza continuare sotto il ponte. Mi fermerei al vano del pickup al ponte per farla continuare in quello del cablaggio, senza arrivare al ponte  ::)

E no, aspè, mo' spieghi!  :D

Non si dovrebbe tendere a chiudere la gabbia?
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: Bedrock il 09 Novembre, 2017, 08:57 PM
Citazione di: the_mechanic il 09 Novembre, 2017, 08:51 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:40 PM
Secondo me, ottieni buoni risultati anche senza continuare sotto il ponte. Mi fermerei al vano del pickup al ponte per farla continuare in quello del cablaggio, senza arrivare al ponte  ::)

E no, aspè, mo' spieghi!  :D

Non si dovrebbe tendere a chiudere la gabbia?

Dalle rimembranze di Fisica 2, taaaaaanti anni fa, la gabbia dovrebbe essere chiusa dal ponte stesso, che é metallico e quindi ridistribuisce con il rame che riveste tutto l'incavo la carica elettrica sulla superficie d ll'insieme rame/ponte isolando da possibili campi elettrici esterni ciò che é racchiuso all'interno.
Per questo chiedevo se era necessario passare il rame anche sotto dato che, smpre se ricordo bene, l'acciaio del ponte chiude la gabbia proteggendo, in questo caso, il Pickup al ponte.
Una gabbia é una gabbia, altrimenti la chiamavano guscio di Faraday  ;D
Poi se dico sciocchezze fustigatemi pure  :D
Titolo: Re:Schaller Freeflyte e schermatura Stratocaster
Inserito da: the_mechanic il 09 Novembre, 2017, 10:24 PM
Citazione di: Gian.luca il 09 Novembre, 2017, 08:57 PM
Citazione di: the_mechanic il 09 Novembre, 2017, 08:51 PM
Citazione di: AlbertoDP il 09 Novembre, 2017, 04:40 PM
Secondo me, ottieni buoni risultati anche senza continuare sotto il ponte. Mi fermerei al vano del pickup al ponte per farla continuare in quello del cablaggio, senza arrivare al ponte  ::)

E no, aspè, mo' spieghi!  :D

Non si dovrebbe tendere a chiudere la gabbia?

Dalle rimembranze di Fisica 2, taaaaaanti anni fa, la gabbia dovrebbe essere chiusa dal ponte stesso, che é metallico e quindi ridistribuisce con il rame che riveste tutto l'incavo la carica elettrica sulla superficie d ll'insieme rame/ponte isolando da possibili campi elettrici esterni ciò che é racchiuso all'interno.
Per questo chiedevo se era necessario passare il rame anche sotto dato che, smpre se ricordo bene, l'acciaio del ponte chiude la gabbia proteggendo, in questo caso, il Pickup al ponte.
Una gabbia é una gabbia, altrimenti la chiamavano guscio di Faraday  ;D
Poi se dico sciocchezze fustigatemi pure  :D
Sì, potresti avere ragione!  :D